Case Cinematografiche

Il problema di Premium e' che se va' male il free, si parla un -20% Rai e un -16% Mediaset , di soldi da investire non cene sono. Vediamo tra domani per SKY e Martedi di Mediaset Premium se a livello numero abbonati l emoraggia continua o sia stabile.
 
turn ha scritto:
Il problema di Premium e' che se va' male il free, si parla un -20% Rai e un -16% Mediaset , di soldi da investire non cene sono. Vediamo tra domani per SKY e Martedi di Mediaset Premium se a livello numero abbonati l emoraggia continua o sia stabile.

E per questo si cercano nuovi soci, per poter investire danaro fresco fresco!
 
turn ha scritto:
Il problema di Premium e' che se va' male il free, si parla un -20% Rai e un -16% Mediaset , di soldi da investire non cene sono. Vediamo tra domani per SKY e Martedi di Mediaset Premium se a livello numero abbonati l emoraggia continua o sia stabile.

comunque turn sul fre il calo lo hanno tutte e il problem aè del pay.
del socio è da molto che se ne parlava per mediaset prermium anche se qualche furbone voleva che si interessasse anche al milan il socio.
dipendesse da me opterei per canal+ per l'esperienza che ha.
qui oltre a far rientrare dei debiti bisogna investire in nuovi diritti per attirare nuovi clienti.

mediaset deve fare poche ma con più contenuti senza dover fare un offerta ricca come quella di sky ma dare al cliente il corrispettivo di quello che spende.
 
ERCOLINO ha scritto:
Mi tornano in mente i tempi di Tele+ :)

Come ho già espresso in altri thread, Tele+ mi manca per come si proponeva: si pagava un bel po' (con 32 € al mese vedevo i tre Tele+, Eurosport, Discovery Channel, Disney Channel e un'altra manciata di canali) e non avevi certo la miriade di canali di Sky, ma il "controllo qualità" reputo fosse maggiore; certo, credo che il calo qualitativo di Disney Channel, per dirne uno, non l'avrebbe evitato nemmeno una Tele+ dei giorni odierni.

Un ritorno del marchio in caso dell'arrivo di Canal+ come socio? Io non lo darei per improbabile: ancora Tele+ è un marchio che molti ricordano (al di là di quella famosa questione, a buon intenditor poche parole), sebbene naturalmente nel corso del tempo e col crescere delle nuove generazioni un po' si è affievolito. L'incognita maggiore è se i diritti del marchio sono tornati a Canal+ o sono comunque rimasti a Sky, quello non lo so, sinceramente.

Altra fonte di preoccupazione per me è che un eventuale ritorno di Tele+ potrebbe non coincidere con un corposo miglioramento qualitativo dell'offerta (non parlo tanto dei canali, di quelli il bisogno è prossimo allo zero, basterebbe rivedere la lineup attuale, più che altro; parlo proprio dei diritti cinematografici, appunto), e sarebbe un po' avvilente vedere il marchio applicato in un contesto completamente diverso in termini di cura del prodotto.

Vedendo poi la situazione europea, sarebbe curioso vedere Sky e Canal+ in competizione in uno stesso mercato. Dove c'è una, non c'è l'altra. Chiaro, questo non vuol dire che non possa mai accadere un confronto diretto, ma finora pare che si siano un po' spartite la torta senza problemi (Francia, Spagna e Polonia feudi del marchio Canal+, Regno Unito, Germania e Italia feudi del marchio Sky).

Ad ogni modo, sono tutti rumors e come tali vanno trattati. Di un socio, di liquidità e di una pianificazione futura ne hanno sicuramente bisogno. Il calcio tiene bene, ma se l'intero prodotto non migliora non potrà tenere a galla la barca vita natural durante.
 
floola ha scritto:
Come ho già espresso in altri thread, Tele+ mi manca per come si proponeva: si pagava un bel po' (con 32 € al mese vedevo i tre Tele+, Eurosport, Discovery Channel, Disney Channel e un'altra manciata di canali) e non avevi certo la miriade di canali di Sky, ma il "controllo qualità" reputo fosse maggiore; certo, credo che il calo qualitativo di Disney Channel, per dirne uno, non l'avrebbe evitato nemmeno una Tele+ dei giorni odierni.

Un ritorno del marchio in caso dell'arrivo di Canal+ come socio? Io non lo darei per improbabile: ancora Tele+ è un marchio che molti ricordano (al di là di quella famosa questione, a buon intenditor poche parole), sebbene naturalmente nel corso del tempo e col crescere delle nuove generazioni un po' si è affievolito. L'incognita maggiore è se i diritti del marchio sono tornati a Canal+ o sono comunque rimasti a Sky, quello non lo so, sinceramente.

Altra fonte di preoccupazione per me è che un eventuale ritorno di Tele+ potrebbe non coincidere con un corposo miglioramento qualitativo dell'offerta (non parlo tanto dei canali, di quelli il bisogno è prossimo allo zero, basterebbe rivedere la lineup attuale, più che altro; parlo proprio dei diritti cinematografici, appunto), e sarebbe un po' avvilente vedere il marchio applicato in un contesto completamente diverso in termini di cura del prodotto.

Vedendo poi la situazione europea, sarebbe curioso vedere Sky e Canal+ in competizione in uno stesso mercato. Dove c'è una, non c'è l'altra. Chiaro, questo non vuol dire che non possa mai accadere un confronto diretto, ma finora pare che si siano un po' spartite la torta senza problemi (Francia, Spagna e Polonia feudi del marchio Canal+, Regno Unito, Germania e Italia feudi del marchio Sky).

Ad ogni modo, sono tutti rumors e come tali vanno trattati. Di un socio, di liquidità e di una pianificazione futura ne hanno sicuramente bisogno. Il calcio tiene bene, ma se l'intero prodotto non migliora non potrà tenere a galla la barca vita natural durante.

l'offerta non può essere solo calcio am c'è bisogno anche di cinema e serie tv.

di canali buoni non ce ne sarebbero bisogno se non hai nuovi diritti nuovi nonostante sappiamo che mediaset ha registrato dei nomi per futuri canali che non sappiamo se vedremo mai.
ora il problema sono i diritti.
sul calcio ora di libero c'è solo la liga e bundeslinga.
 
Nicola47 ha scritto:
l'offerta non può essere solo calcio am c'è bisogno anche di cinema e serie tv.

di canali buoni non ce ne sarebbero bisogno se non hai nuovi diritti nuovi nonostante sappiamo che mediaset ha registrato dei nomi per futuri canali che non sappiamo se vedremo mai.
ora il problema sono i diritti.
sul calcio ora di libero c'è solo la liga e bundeslinga.

Liga e Bundesliga sono un arricchimento più per dire "anch'io posso dare calcio internazionale di primo livello", e per carità, un bell'arricchimento, ma non sono quello che servono per Premium viste le risorse di trasmissione limitate e gli ascolti, con annessi introiti pubblicitari, che non è affatto detto varrebbero la spesa dei diritti.

Dove bisogna rafforzare è il comparto cinematografico, inutile girarci attorno. Lì è tutto il nocciolo della questione. Ma come è stato spiegato già da altri, il raggio d'azione al momento è pesantemente limitato.
 
Comunque Mediaset sta cercando di rinnovare il brand Mediaset Premium. Infatti qui (http://angelsignstudio.com/showcase/channel-branding/mediaset-premium-rebrand) si può notare che gli avessero chiesto una proposta, ma poi hanno rifiutato (scusate se prendo sempre questo sito come esempio, però è l'unico che conosco e che so essere - diciamo - "di fiducia" per Mediaset :D). Probabilmente hanno chiesto ad altre agenzie.

È leggermente OT, ma è un segno che cmq qualcosa vogliono cambiare :D (almeno a livello di marketing)
 
floola ha scritto:
Liga e Bundesliga sono un arricchimento più per dire "anch'io posso dare calcio internazionale di primo livello", e per carità, un bell'arricchimento, ma non sono quello che servono per Premium viste le risorse di trasmissione limitate e gli ascolti, con annessi introiti pubblicitari, che non è affatto detto varrebbero la spesa dei diritti.

Dove bisogna rafforzare è il comparto cinematografico, inutile girarci attorno. Lì è tutto il nocciolo della questione. Ma come è stato spiegato già da altri, il raggio d'azione al momento è pesantemente limitato.

infatti ho solo segnalato del calcio che potrebbe aggiungere fermo restante dei diritti che io ho detto prima ci mancherebbe.
i diritti nuovi vengono prima di eventuali nuovi canali cinema.
se pago 30 per dire voglio vedere per 30 per capirci.
speriamo bene.
 
388 ha scritto:
Comunque Mediaset sta cercando di rinnovare il brand Mediaset Premium. Infatti qui (http://angelsignstudio.com/showcase/channel-branding/mediaset-premium-rebrand) si può notare che gli avessero chiesto una proposta, ma poi hanno rifiutato (scusate se prendo sempre questo sito come esempio, però è l'unico che conosco e che so essere - diciamo - "di fiducia" per Mediaset :D). Probabilmente hanno chiesto ad altre agenzie.

È leggermente OT, ma è un segno che cmq qualcosa vogliono cambiare :D (almeno a livello di marketing)

non penso che basti rinnovare il brand comunque
 
Nicola47 ha scritto:
non penso che basti rinnovare il brand comunque

No, questo ovviamente no, c'è bisogno soprattutto dei contenuti, però dal sito che ha postato l'utente 388, ho visto che ci sono molti screenshot (o quello che sono) che Mediaset utilizza per i vari Cinema Emotion, Cinema Energy, Joi, Premium Calcio, etc.

Però ce ne sono tanti altri che Mediaset non utilizza, ed è un peccato, perché un bella grafica è segno di una grande cura, e poi si sa, l'occhio vuole la sua parte!

Quindi, restyling dei canali cinema e serie + nuovi contenuti, è su questo che Mediaset si deve concentrare, e sicuramente per far questo c'è bisogno di un "aiuto esterno" ;)
 
tuttosport23 ha scritto:
No, questo ovviamente no, c'è bisogno soprattutto dei contenuti, però dal sito che ha postato l'utente 388, ho visto che ci sono molti screenshot (o quello che sono) che Mediaset utilizza per i vari Cinema Emotion, Cinema Energy, Joi, Premium Calcio, etc.

Però ce ne sono tanti altri che Mediaset non utilizza, ed è un peccato, perché un bella grafica è segno di una grande cura, e poi si sa, l'occhio vuole la sua parte!

Quindi, restyling dei canali cinema e serie + nuovi contenuti, è su questo che Mediaset si deve concentrare, e sicuramente per far questo c'è bisogno di un "aiuto esterno" ;)

condivido
 
se portera nuovi diritti speriamo che lo facciano al più presto perché a me chi abbia in mano premium non frega nulla l'importante è avere più contenuti
 
digital ivan ha scritto:
se portera nuovi diritti speriamo che lo facciano al più presto perché a me chi abbia in mano premium non frega nulla l'importante è avere più contenuti

infatti
 
proteasi ha scritto:
Finito il cda? ;)

Non iniziate a fantasticare! ;)

Cambiare brand è sempre un salto nel buio.

Cmq premium ha bisogno di qualche aggiustatina, non di trapianti multiorgano ;) e men che meno di diritti succhia soldi come la bundesliga ;)


Prima acquista nuovi diritti cinematografici meglio è
 
io resto sempre dell'idea che non serva fare 1232343545674654354 canali (con qualità magari scarsa) per riproporre film stravecchi, o più recenti ma sempre gli stessi.
i soldi non ci sono e hanno cercato di tamponare mettendo qualche canale in più come i vari cinema emotion, energy comedy o crime sui quali parcheggiano contenuti che prima andavano sui vari joi mya steel.
col risultato che ogni mese abbiamo gli stessi film che girano sui canali cinema, mentre sui canali di serie tv abbiamo addirittura 2 appuntamenti (più repliche) della stessa serie (diversa stagione, ma stessa serie).
film come il labirinto del fauno (che io adoro) negli ultimi 4 mesi credo sia stato riproposto 3 volte, e non è recentissimo...per non parlare di film come occhio malocchio prezzemolo e finocchio di lino banfi, o paulo roberto cotechino di gigi e andrea...o i vari fantozzi, che spopolano su comedy ogni giorno...
ben vengano nuovi soci e nuovi capitali per tutto l'universo di mr. B (incluso il milan) ;)
 
Anthony82 ha scritto:
io resto sempre dell'idea che non serva fare 1232343545674654354 canali (con qualità magari scarsa) per riproporre film stravecchi, o più recenti ma sempre gli stessi.
i soldi non ci sono e hanno cercato di tamponare mettendo qualche canale in più come i vari cinema emotion, energy comedy o crime sui quali parcheggiano contenuti che prima andavano sui vari joi mya steel.
col risultato che ogni mese abbiamo gli stessi film che girano sui canali cinema, mentre sui canali di serie tv abbiamo addirittura 2 appuntamenti (più repliche) della stessa serie (diversa stagione, ma stessa serie).
film come il labirinto del fauno (che io adoro) negli ultimi 4 mesi credo sia stato riproposto 3 volte, e non è recentissimo...per non parlare di film come occhio malocchio prezzemolo e finocchio di lino banfi, o paulo roberto cotechino di gigi e andrea...o i vari fantozzi, che spopolano su comedy ogni giorno...
ben vengano nuovi soci e nuovi capitali per tutto l'universo di mr. B (incluso il milan) ;)

quoto
 
Comunque ieri sera bel film su Emotion, della Miramax. Mai visto. Sorprendente.
 
oh notate che su disney chanel vanno in onda film disney come cars 2 gnomeo e giulieta ecc
 
Indietro
Alto Basso