Questo è quello che ho trovato in rete:
Senza strumentazione non è facile capire se il segnale non viene più agganciato perché diventa scarso o perché, cosa molto più probabile, peggiora il BER, cioè aumentano molto i bit errati rispetto a quelli corretti. Questo può essere provocato dai famigerati echi, rilevabili dai migliori analizzatori di spettro, che finiscono "fuori dall'intervallo di guardia". Questa è una specie di cintura di sicurezza che impedisce al decoder di captare, entro un tempo di frazioni di secondo, bit uguali fra loro... insomma, stessi bit da trasmetittori diversi, che causerebbero interferenza. In effetti, i tecnici di Elettronica Industriale potrebbero stare ancora mettendo a punto la sincronizzazione dei ripetitori della zona, in modo che se ricevuti entrambi, come può accadere anche usando una sola antenna, non generino interferenza. Questo è possibile, sì, In ogni caso, in altre zone, ad esempio il Gargano, i tecnici di Elettronica Industriale (Mediaset) hanno consigliato di ridurre o eliminare del tutto gli amplificatori. IL motivo è chiaro: mettiamo di avere un segnale diretto (Trazzonara) di livello 60 dBmicroV e un eco, sulla stessa frequenza, da 20 dBmicroV (per esempio, un segnale che arriva da dietro l'antenna viene attenuato rispetto a quello diretto di circa 30 dB, quindi se Parabita arrivasse con 50 dBmicroV si avrebbero 20 dBmicroV.) Preso così, il segnale da 20 dBmicroV non dà fastidio e non provoca scadimento di BER, ma se lo amplifichiamo... mettiamo di 25 dB, diventa 45 dBmicroV, un segnale accettato dalla maggior parte dei decoder che quindi diventa interferenza vera e propria! ANche se il segnale diretto diventa 60+25 = 85 dBmicroV... Non è solo o tanto la differenza tra i due segnali, che resta uguale con o senza amplificatore, quanto il livello del segnale interferente, che se non amplificato non dà fastidio... Quindi, se può provi a bypassare l'amplificatore e veda se il fenomeno continua oppure no. TUtto questo ci riporta al punto di partenza: forse non è segnale diretto che si indebolisce ma interferenza che cresce...
A Castagnaro VR ho un impianto nuovo dove si verifica il problema che domani dovrò risolvere...
Allora ho 3 antenne la prima in alto è puntata su Velo almeno dalle coordinale e l'orientamento dovrei esserci ed è una sigma 6HD
la seconda in mezzo è una sigma 6HD su monte della madonna
la terza è la classica a ragnetto puntata sul venda
allora la prima e la seconda entrano in un filtro MEF 3 26-30-40 rispettivamente da 45 mhz a 800 e rotti mhz da verona e da 450mhz a 800e rotti cioè l'ingresso filtrato entra dal monte della madonna
La terza antenna entra nell'amplificatore MAP 204 in VHF e in UHF entra l'uscita del filtro.
L'uscita dell'ampli entra in alimentatore dall'alimentatore sono andato al partitore che mi fa 5 prese.
Grazie per aver risposto BRASC