[Castel Focognano, AR] Consiglio Antenna DTT segnali riflessi RAI

certo, prova a toglierlo l'ampli di linea e io toglierei anche i partitori sostituendo il primo con un derivatore da 14db 2 uscite il secondo ( al posto dell'ampli di linea) con un derivatore da 12db 1 uscita e il terzo da 10db 2 uscite e chiudergli l'uscita passante con la resistenza di chiusura.
 
Ultima modifica:
perchè dovrei usare un derivatore con attenuazione 14db? Non ha senso!
Ormai non li usa + nessuno...
 
ma chi te l'ha detto che non li utilizza nessuno??? impiegare derivatori ce l'ha eccome il senso, i partitori dividono in due il segnale e cosi in fondo alla montante non c'é piu niente e in cima troppo segnale; i derivatori invece prelevano soltanto quanto necessario dalla montante facendo transitare il grosso del segnale attraverso il passante senza praticamente perdita considerevole in modo da servire il resto della distribuzione con il giusto livello, un po' come negli impianti idraulici benfatti; soltanto gli installatori stolti e ignoranti utilizzano partitori al posto di derivatori anzi, alcuni fanno addirittura le mazzettature pensando di avere meno perdita ancora! se studi un po' questi schemi http://www.fracarro.com/it/schemi/tv/Singola_3p_1app.pdf noterai che tutte le montanti sono fatte con derivatori di cui l'ultimo sempre rigorosamente chiuso sulla passante con la importantissima resistenza di chiusura (cr75i) che con i tuoi partitori non potresti neanche utilizzare; i partitori si utilizzano ESCLUSIVAMENTE se le montanti da servire sono due o quattro (condomini multipli) e si monta in testa di distribuzione dove le singole montanti si dividono; inoltre i derivatori oltre a mantenere la montante a 75 ohm isolano le singole utenze (ricevitori) dalla montante in modo da impedirne l'immissione di interferenze su quest'ultima, tutte cose che i partitori installati erroneamente su una distribuzione non fanno!
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
allora ci si era capiti male qui http://postimg.org/image/4xwt1igvr/ l'avevi descritto diverso, allora fai primo derivatore da 12db 3 (4) uscite, secondo derivatore da 10db due uscite con la resistenza sulla passante, se non ti é chiaro il buonissimo aq62 ti ridisegnera uno schema nuovo.


questo può andare?

http://www.ebay.it/itm/DERIVATORE-4...677609?hash=item2a49e9ade9:g:~OoAAOSwI-BWKkmd


o quali di questi?

http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw...uscite.TRS0&_nkw=derivatore+4+uscite&_sacat=0
 
allora ci si era capiti male qui http://postimg.org/image/4xwt1igvr/ l'avevi descritto diverso, allora fai primo derivatore da 12db 3 (4) uscite, secondo derivatore da 10db due uscite con la resistenza sulla passante, se non ti é chiaro il buonissimo aq62 ti ridisegnera uno schema nuovo.

ecco...

http://s5.postimg.org/xlg6emhd3/henryxp2.jpg

prendi 2 derivatori Fracarro: un DE 4-12 ed un DE 2-10 su quest'ultimo devi chiudere la passante con il carico da 75 ohm (CA75F)
 
Grazie.

Sulla baya pago +è le spedizioni che il pezzo, nessuno me li può mandare dietro compenso, anche usati..?

Purtroppo é cosí

Ma fammi il favore va... sempre se trovassi qualcuno credi che un pacchettino a spedirlo costi tanto di meno!!!!!

poi se anche li trovassi usati credi che poi sono al 100x100 funzionanti ? chi te lo garantirebbe poi ma va la... ti do un consiglio non comperare mai oggetti usati elettronici senza avere una garanzia scritta perché ne diventi matto poi a capirne il perché se non funziona e perdi solo tempo e i nervi

Io ti ho avvertito e uomo avvertito é metto salvato poi fai te , per un paio di Euro in piú non merita di sicuro,meglio comperarli nuovi , se dovessero essere difettati gle li mandi in dietro e hai piena garanzia Europa per due anni
 
Montati oggi i 2 derivatori acquistati in negozio, risultato, non è cambiato nulla dal sostituire i partitori che avevo su prima...
 
Indietro
Alto Basso