[CATANIA] sostituzione antenne aiuto

easysat ha scritto:
... mai miscelare antenne sulla stessa banda in direzione diverse se guardi bene c'è il pannello che sicuramente lavoro in banda comune con le altre 2
E' vero ciò che dici ma non in questo caso.
L'amplificatore ha:
1 ingresso vhf
1 ingresso di IV banda
1 ingresso di V banda (- il ch 41)
1 ingresso per il solo ch 41
http://img201.imageshack.us/img201/4343/miscelatoreaperto.jpg
Non ci sono sovrapposizioni di bande o canali.

P.S. però stai migliorando ;)
 
si non ci sono sovrapposizioni ma il mio intervento risale a prima della foto :D :D :D

Per i forumisti più tirati (tirchi) in ogni caso quella carcafella va sistemata (non si tratta di comprare un automobile) ma un antenna uhf che costa 30 euro!!!l'equivalente di 6 pacchetti di sigarette!!!!
 
Colpevolmente, intervengo solo ora.
Da Catania, oggi come oggi l'ideale è semplificare il proprio impianto al massimo possibile, concentrandosi nel ricevere tutto dal Monte Lauro.
Da lì i segnali ci sono praticamente tutti.

E' poi vero che ove possibile conviene recuperare i materiali già montati, purtroppo però non è questo il caso, perché le antenne oggi in uso per l'attuale impianto non vanno più bene, non precisamente per obsolescenza, ma per tipologia.
Ovviamente non mi riferisco al fatto che ora i segnali sono digitali, perché di fatto non esistono antenne specifiche per il digitale terrestre (chi afferma il contrario fa solo marketing). Quel che intendo, è che il panorama della distribuzione dei segnali tra Monte Lauro e Valverde è stata drasticamente modificata e semplificata, al punto che concentrarsi nel ricevere tutto da M. Lauro con un'antenna VHF III banda a larga banda e una direttiva UHF a larga banda garantisce un ottimo risultato di ricezione.

Le antenne oggi impiegate in quell'impianto non vanno bene in quanto al 99% NON sono a larga banda.
Partendo dal basso, il pannello Fracarro che vedo è sicuramente un P54, ottimizzato per i canali di V banda.
Sopra, abbiamo l'antenna VHF III banda, che però sicuramente è una monocanale per il canale VHF F ex RAI 1, cioè una Fracarro 6F.
Ancora sopra, vedo un'antenna priva di riflettore (questa è l'unica che eliminerei a prescindere)... Sospetto che sia una Yagi di V banda, che era utilizzata per il ch. 41 ex RAI 3 dal Lauro.
Infine, in cima c'è un'altra Yagi Fracarro, che dovrebbe essere la 10BL4, utile per la IV banda, sempre da Monte Lauro. RAI 2 analogico (ma non solo) era infatti in IV banda.

Ciò che serve in questo caso è molto semplice.
Una Yagi VHF III banda come ad es. la 6E512F della Fracarro (o simile) e, sulla sommità del palo una BLU420F oppure BLU10F sempre della Fracarro (o simile), il tutto da puntare verso M. Lauro.
L'amplificatore da palo è da sostituire con uno che abbia un ingresso VHF e uno UHF, come ad es. il MAP204 della Fracarro (o simile).
In tal caso andrà sostituito anche l'alimentatore, perché a giudicare da quanto leggo sull'attuale amplificatore la corrente di alimentazione è di 15 Volt, mentre ormai da tempo gli amplificatori richiedono una tensione di 12 Volt (o in alcuni casi specifici 24 Volt).

Suggerisco vivamente di sostituire tutti i cavi esterni. E' bene scegliere un cavo di ottima qualità, magari in classe A, ed evitare assolutamente quelli a sezione sottile, che, qualunque cosa dicano certi rivenditori, saranno sempre di qualità MOLTO inferiore a quelli di sezione tradizionale (6,7-6,8mm). :icon_cool:
 
infatti caro brasc

oltre che l'obsolescenza sia dei cavi che delle antenne a catania basta usare 2 ottime antenne larga banda di VHF e UHF ed un ottimo map della fracarro (e dico che sono tra i migliori amplificatori sia in termini di prestazioni che di materiali)

se proprio si vuole essere straprecisi si può anche utilizzare un passacanale abbinandolo ad una larga banda sul ch53 e 51 per ricevere reiTV e TRA che trasmettono SOLO da valverde tutto il resto c'è da lauro canale italia ch45 sta a melilli che è sotto lauro (quasi in linea)stessa cosa antenna1 ch 31 che va da carlentini (proprio sotto lauro) e TVT ch29 da lentini (sempre quasi sotto lauro)

valverde è una postazione che serve molto su acireale che ha lauro occluso e serve anche molto bene la zona appena sotto il lauro melilli,lentini,carlentini e parte della costa specie augusta che spesso ha lauro semicoperto

rai sul lauro ha un traliccio molto molto alto con vista quasi completa su catania e provincia
 
Ultima modifica:
grazie a tutti coloro che hanno risposto, cercherò di fare una sintesi nella mia testa di tutto ciò che avete detto. Sono stato da un rivenditore a Catania che mi ha consigliato una antenna unica sia per i canali VHF che UHF, sbadatamente non mi sono scritto ne il modello ne la marca, potevo segnalarla qui sul forum per avere un vostro parare, lo farò al più presto!
 
Ciao Adriano, se ti ha consigliato una Fracarro Sigma Combo, non è tra le antenne che mi entusiasma di più.
E' facile da montare, ma PESANTISSIMA e per il palo offre una micidiale presa sul vento e relativo momento flettente (qualcuno la chiama "la piega-pali").
Per di più è costosa, credo più di quanto otterresti con la combinazione che ti ho suggerito.
Infine, le sue prestazioni sono simili (se non inferiori, specie per la parte VHF) a quelle delle antenne che ti dicevo prima.
Oltretutto l'amplificatore, sia pure ad ingresso unico sia VHF che UHF, e relativo alimentatore lo dovresti comperare comunque... :icon_rolleyes:
 
Da quanto ho capito non la ha ancora presa, attendeva un nostro parere.
Ad ogni modo anche sui costi la penso come te, come dicevo sopra.
...Soprattutto se la proposta era orientata sulla Fracarro Sigma Combo.
 
Confermo che la sigma combo è molto pesante e non molto performante sulla banda VHF
ti consiglio questi 2 modelli

blv4f per la VHF
blu10HD per la UHF puntate su monte lauro
come amplificatore ti consiglio il map della fracarro 2 ingressi
 
Ancora non ho comprato nulla! Vorrei evitare di farmi fregare 400 euro per l'impianto com'è stato per quello che ho adesso, chi fa da se fa per tre!
 
AdrianoCT ha scritto:
Ancora non ho comprato nulla! Vorrei evitare di farmi fregare 400 euro per l'impianto com'è stato per quello che ho adesso, chi fa da se fa per tre!
hai detto bene ... se vuoi rispermiare e' avere ottimi risultati basta una antenna logaritmica VHF-UHF la punti sul lauro 9 -18 euro di piu' non costa poi un amplificatore con guadagno 20db o 30 db regolabile da palo qualsiasi marca va bene e' hai finito, un amplificatore qualsiasi marca costa 15 max 20 euro di più mi sembra un furto
 
è sbagliato dire un amplificatore qualsiasi

io consiglio sempre fracarro e offel

ci sono anche amplificatori decisamente scadenti che costano anche parecchio la qualità prima di ogni cosa meglio spendere 10 euro in più che comprare un amplificatore che dopo 2 anni si riempe di ruggine!!!
 
E soprattutto NON raccomando le antenne logaritmiche, che, essendo scarsamente direttive, nelle zone montuose/collinari o vicine o fronte mare (e Catania ha queste caratteristiche) raccolgono ogni possibile eco distruttivo, segnale riflesso o effetto di propagazione stagionale (segnali in arrivo sotto forma di interferenza da altre regioni o altri stati).
Meglio andare più sul sicuro con le antenne che ho indicato più indietro. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
E soprattutto NON raccomando le antenne logaritmiche, che, essendo scarsamente direttive, nelle zone montuose/collinari o vicine o fronte mare (e Catania ha queste caratteristiche) raccolgono ogni possibile eco distruttivo, segnale riflesso o effetto di propagazione stagionale (segnali in arrivo sotto forma di interferenza da altre regioni o altri stati).
Meglio andare più sul sicuro con le antenne che ho indicato più indietro. ;)

brasc che ne pensi della blu 10hd e la blv4f per la zona di catania?
 
...Tutto il bene possibile. :)
Però per limitare eventuali interferenze per propagazione da altri stati (ad es. Tunisia), per la Vhf vedrei meglio la Fracarro 6E512F o, meglio ancora, la BLV6F.
 
io aggiungerei anche che non è ottimale montare un ampli da 30dB e lasciarlo funzionare col trimmer a metà.

meglio un ampli meno potente (15-20dB)
che dovrebbe comunque bastare a compensare le perdite dovute alla distribuzione in un impianto monofamiliare di 4-6 prese :)
 
a catania con lauro sulla testa che pompa chilowatt su chilowatt penso che 20 db siano sufficentissimi su 4/6 piani

circa la tunisia la stessa tunisia è schermatissima da molte lauro stesso....
 
easysat ha scritto:
a catania con lauro sulla testa che pompa chilowatt su chilowatt penso che 20 db siano sufficentissimi su 4/6 piani

circa la tunisia la stessa tunisia è schermatissima da molte lauro stesso....

confermo montata una offel 3d con blv6f anche bassa senza palo alto e nessun problema...
rilevati 38dbm sul ch49 verso Lauro e (se non ricordo male) 31dbm verso Valverde...BER buoni su tutti i canali...
consiglio anche io una blu10hd...

ho notato invece che in molti montano due uhf una per Lauro ed una per Valverde,mi vien da pensare che siano pure collegate in ingressi uhf,oppure una in 4° ed una in 5°,ma che giovamento si ha in ogni caso?
 
easysat ha scritto:
... come amplificatore ti consiglio il map della fracarro 2 ingressi
Senza sfogliare il catalogo fracarro, credo che di "map" a 2 ingressi ne esista una quantità compresa tra 10 e 15 esemplari... hai una vaga idea di quale consiglio hai dato all'interessato?

Ti do un aiutino, praticamente non gli hai detto nulla :eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso