Strumentalizzare il terremoto è una cosa che mi sa che faranno più i pro-nucleare che contro caro alex86...
A parte che "qualche radiazione" in queste ore sta facendo finire all'ospedale 160 persone, mentre circa in 300.000 hanno dovuto abbandonare le proprie case. E speriamo che non accada il peggio, perché ancora l'emergenza è tutt'altro che passata... [P.S. sono in corso proprio ora nuovi rilasci controllati di radiazioni da un altro reattore con gli stessi problemi, a testimoniare che c'è da poco da fare i superficiali, anche se mi rendo conto che forse è difficile immedesimarsi nella popolazione coinvolta a centinaia di migliaia di km di distanza col sedere al sicuro]
Non serve minimamente parlare di terremoti per dire NO al nucleare, i primi motivi che mi vengono in mente:
1. Le centrali nucleari emettono radiazioni dannose per la salute anche durante il normale funzionamento
2. Dal 2000 l'ONU l'ha dichiarata un’energia sporca, pericolosa e non necessaria
3. Per costruire gli impianti saranno necessari ingenti investimenti e anche la manutenzione di una centrale è molto costosa, passeranno anni e anni di attività prima di incominciare a essere convenienti. Da non dimenticare che importare l'uranio sarà sempre più costoso, visto che è in via di esaurimento
4. Basta un singolo incidente per conseguenze gravissime su vasta scala e che si ripercuotono per generazioni. Un'altra Chernobyl non è impossibile che riaccada, anche senza terremoti
5. Lo smaltimento delle scorie è un problema non di poco conto. Nelle aree circostanti dove verranno depositate le falde acquifere e i terreni saranno comunque esposti, visto che un metodo sicuro ed efficace per lo smaltimento non esiste ancora
6. Il trasporto stesso di scorie e materiale nucleare ci rende, tra l'altro, vulnerabili ad attacchi terroristici
7. Molti paesi hanno rinunciato al nucleare, altri hanno deciso di non farne nuove e di iniziare a diminuirne la quantità in favore di energie pulite.
8. Scegliere ora di passare al nucleare, a parte il fatto che anche l'uranio è considerato materiale in via d'esaurimento come il petrolio, mentre gli altri paesi puntano sulle energie rinnovabili e pulite, e mentre comunque si prevede che tra 20-30 anni (quando le centrali saranno pronte) dovrebbero essere pronte le centrali di IV generazione. Noi avremmo centrali "nuove" ma vecchie... E' ridicolo da ogni punto di vista.
9. Puntare sulle rinnovabili invece che sul nucleare non è una falsa alternativa come qualcuno crede. Negli ultimi anni le potenzialità di sfruttamento delle rinnovabili sono state in continua crescita, e non a caso i principali paesi del mondo, anche nuclearizzati, hanno investito molto. Varie ricerche hanno dimostrato che, al contrario di come pensano molti, le rinnovabili sono in grado di soddifare il fabbisogno energetico sostituendo completamente tutte le altre fonti di energie. E' questa la strada da percorrere nel terzo millennio, non puntare su un'energia limitata, costosissima, sporca, pericolosa, ecc...
10. Qualche premio Nobel, se non ricordo male, è apertamente contro il nucleare, ci sarà da fidarsi, no?