Andiamo sul privato: ti rispondo volentieri.
Casa mia me la sono progettata io.
Non si puo' non apprezzare l'alternativo.
Possiede pannelli solari e cede energia all'ENEL.
Tutti i muri perimetrali sono stati realizzati con "muratura a cassetta" una specie di wafer per impedire al caldo ed al freddo di penetrare in casa.
Tutti gli infissi sono realizzati con "vetro camera" per lo stesso motivo.
Non esistono "ponti termici". Verificato con spettrometro di massa.
La ventilazione naturale realizzata con degli appositi camini e tiraggi per l'aria fresca in estate fa si' che l'impianto di climatizzazione non debba quasi mai intervenire.
I solai sono stati costruiti facendo ricorso a trucioli di argilla espansa per impedire il propagarsi delle onde sonore e migliorare la coibentazione termica.
Il tetto è sistemato a giardino. Proprio cosi': la terra e le piante annullano gli sbalzi termici. Come si faceva anticamente.
Ciao