Centrali nucleari Sì o No?

Sei favorevole a Centrali nucleari in Italia?

  • Si da sempre;

    Voti: 43 30,9%
  • No da sempre;

    Voti: 71 51,1%
  • Si, anche se prima ero contrario;

    Voti: 3 2,2%
  • No anche se prima ero favorevole;

    Voti: 12 8,6%
  • Si ma non vicino a casa mia.

    Voti: 10 7,2%

  • Votanti
    139
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Di recente vicino casa mia, hanno inagurato una centrale
elettrica, bella grossa..con conseguenze che tutti possiamo
immaginare..nuvoloni neri..acqua marina presa in prestito
per raffreddare, e restituita al mare totalmente modificata..
queste sono le cose, che noi umani possiamo vedere, se c'è
dell'altro....ancora più pericoloso...:eusa_think: :eusa_think:
Si era parlato di un termovalorizzatore, nella stessa area..
ma c'è stata una insurrezione popolare...dopo aver visto
in funzione la centrale elettrica.....
E' chiaro che nessuno vuole mettersi in casa, simili
mostruosità....bisogna dar loro torto?
 
io dico Si al nucleare.

è stupido dire no al nucleare e poi dipendere dalla Francia e company che producono energia con il nucleare e poi ce l'ha rivendono a prezzi stratosferisci...è stupido dire no al nucleare e costruire centrali turbogas e dipendere dal gas prodotto dalla Russia e company e pagare la corrente non sò quanto di +...oltre tutto inquinano come non mai...è stupido dire no al nucleare e poi costruire centrali a carbone che causano malattie a non finire...è stupido dire no al nucleare xkè è pericoloso e poi abbiamo sui confini svizzeri-francesi ecc tutte centrali nucleari...

bastano come motivazioni?
 
PhOeNiX ha scritto:
io dico Si al nucleare.

è stupido dire no al nucleare e poi dipendere dalla Francia e company che producono energia con il nucleare e poi ce l'ha rivendono a prezzi stratosferisci...è stupido dire no al nucleare e costruire centrali turbogas e dipendere dal gas prodotto dalla Russia e company e pagare la corrente non sò quanto di +...oltre tutto inquinano come non mai...è stupido dire no al nucleare e poi costruire centrali a carbone che causano malattie a non finire...è stupido dire no al nucleare xkè è pericoloso e poi abbiamo sui confini svizzeri-francesi ecc tutte centrali nucleari...bastano come motivazioni?

... E' stupido citare solo i metodi di produzione elettrica piu dannasi e sorpassati che esistano... Guardiamo avanti ca..o:eusa_whistle:
 
Sono daccordo, ma non buttiamola in politica... si rischia di far chiudere un thread interessante.
 
non è la prima volta che lo dico, ma devo ripetermi: i politici vivono in un loro mondo, molto diverso dal nostro, il problema è che devono decidere per il nostro...
 
cudy ha scritto:
... E' stupido citare solo i metodi di produzione elettrica piu dannasi e sorpassati che esistano... Guardiamo avanti ca..o:eusa_whistle:
e si riempiamo l'italia di pannelli solari o motori eolici e deturpiamo il territorio si certo ;) ah ecco io se fossi in voi toglierei pure i cavi della corrente come qualche cretino aveva proposto anni fa ahahahah volemo fa una bella cosa? torniamo tutti alla candela è meglio ;) ahahahahahhahahahahahahahaha
 
PhOeNiX ha scritto:
e si riempiamo l'italia di pannelli solari o motori eolici e deturpiamo il territorio si certo ;) ah ecco io se fossi in voi toglierei pure i cavi della corrente come qualche cretino aveva proposto anni fa ahahahah volemo fa una bella cosa? torniamo tutti alla candela è meglio ;) ahahahahahhahahahahahahahaha

Caro phoenix, ci sono varie energie alternative, e si può parlare di come e dove utilizzarle... sei tu che sei restato indietro di anni luce...
 
cudy ha scritto:
Caro phoenix, ci sono varie energie alternative, e si può parlare di come e dove utilizzarle... sei tu che sei restato indietro di anni luce...
non sono rimasto indietro di anni luce...io sono a favore oltre che al nucleare anche di centrali che creano energia pulita...ci mancherebbe che dicessi di no...però io vedo che in italia le uniche centrali che vengono costruite sono quelle a gas e a carbone...e sinceramente se devo spendere soldi e ammalarmi di tumori per via delle polveri sottili e quant'altro preferisco il nucleare...oltre tutto anche se l'italia puntasse solo al rinnovabile queste centrali andrebbero a soddisfare l'intero fabisogno nazionale? o dovremmo cmq continuare a comprare la corrente dalla francia o dalla svizzera?

tra le altre cose Rubbia anni fa aveva detto che in Italia non c'avrebbe messo + piede xkè quando presentò un progetto di una centrale fotovoltaica gli risposero picche e l'andò a costruire in Spagna e disse che lì sarebbe rimasto...mo lo ritrovo a parlare da Santoro...che ipocrita
 
PhOeNiX ha scritto:
io dico Si al nucleare.

è stupido dire no al nucleare e poi dipendere dalla Francia e company che producono energia con il nucleare e poi ce l'ha rivendono a prezzi stratosferisci...è stupido dire no al nucleare e costruire centrali turbogas e dipendere dal gas prodotto dalla Russia e company e pagare la corrente non sò quanto di +...oltre tutto inquinano come non mai...è stupido dire no al nucleare e poi costruire centrali a carbone che causano malattie a non finire...è stupido dire no al nucleare xkè è pericoloso e poi abbiamo sui confini svizzeri-francesi ecc tutte centrali nucleari...

bastano come motivazioni?
mi ricollego a quanto si dice qua per esprimere un mio dubbio, DA INDECISO IN MATERIA.
Proprio perchè indeciso mi piacerebbe ragionare su dati di fatto anzichè su dati ideologici e mi chiedo se qualcuno lo sa (o comunque mi riprometto di informarmi) su quali siano questi famosi prezzi praticati dai Francesi.
Infatti (riesumando le nozioni della mia laurea in Ec. e commercio :D ) non mi sembrerebbe poi tanto strano se in realtà ce la vendessero a poco e niente, visto che per loro è un surplus produttivo che altrimenti "butterebbero via"...
 
areggio ha scritto:
mi ricollego a quanto si dice qua per esprimere un mio dubbio, DA INDECISO IN MATERIA.
Proprio perchè indeciso mi piacerebbe ragionare su dati di fatto anzichè su dati ideologici e mi chiedo se qualcuno lo sa (o comunque mi riprometto di informarmi) su quali siano questi famosi prezzi praticati dai Francesi.
Infatti (riesumando le nozioni della mia laurea in Ec. e commercio :D ) non mi sembrerebbe poi tanto strano se in realtà ce la vendessero a poco e niente, visto che per loro è un surplus produttivo che altrimenti "butterebbero via"...
si vabè diciamo che mi sono espresso nn proprio bene nella fretta...il costo maggiore ce l'abbiamo noi consumatori finali...vorrei vedere quanto costa in europa la corrente in ogni singola nazione...
 
Ragazzi intervengo di nuovo solo per fare una constatazione:ma non vi sembra di stare un pochino "esagerando" con le divagazioni "politiche" ? :eusa_think:

@MartyTeslow: rispetto il tuo "pensiero" ma secondo me c' è modo e modo di esprimere le proprie idee o di "trattare" chi la pensa "diversamente" da "noi"...;) e poi qualunque "sforzo" è inutile...vi piaccia o meno l' energia nucleare sfruttata "come si deve" in futuro (quando si arriverà alla fusione "controllata") sarà la più grande fonte d' energia di tutti i tempi e probabilmente la più utilizzata...le risorse di cui parli tu finiranno ben presto e l' energia "alternativa" non basterà mai a soddisfare il fabbisogno futuro dell' umanità...:eusa_naughty:

Come detto l' argomento è interessante però dubito che molti di coloro che sono intervenuti qui sappiano di cosa si stia realmente parlando..:eusa_naughty: e soprattutto dubito che andando avanti così questo 3D duri a lungo...:sad:

E per la cronaca lo ripeto: una centrale nucleare che funziona a fissione come quelle attuali non è più pericolosa di una qualunque centrale termoelettrica...il processo di sviluppo energetico è più o meno lo stesso...:evil5:

Comunque per quanto mi riguarda non mi piace l' "ambiente" che si è creato e mi "faccio da parte" nuovamente...;)

Ciao e buon proseguimento ;)
 
Ultima modifica:
PhOeNiX ha scritto:
tra le altre cose Rubbia anni fa aveva detto che in Italia non c'avrebbe messo + piede xkè quando presentò un progetto di una centrale fotovoltaica gli risposero picche e l'andò a costruire in Spagna e disse che lì sarebbe rimasto...mo lo ritrovo a parlare da Santoro...che ipocrita

Francamente io uno come rubbia lo voglio in Italia... e espatrierei molti dei nostri
politici:badgrin:
 
Ma poi l'Italia fa venire i nervi... lo posso benissimo capire Rubbia
E comunque MasterBlaster78, qui nessuno ha un'"idea" (bisogna sempre far passare per idee le verità vero?), io sto esponendo come andranno a finire le cose, e la verità dei fatti e di quel che sta dietro questo "ambito" progetto.. una truffa mediatica nient'altro.. Poi vorresti dirmi che tutto quello che ci da la natura non basterebbe a dar energia alla terra? Ma l'energia rinnovabile è il futuro..
E poi non è che altri qui si son comportati bene a rispettare quel che dicono gli altri, certe volte si contrattacca anche dicendo fesserie (vedere alex).. e io semplicemenete rispondo, xkè si deve ricalibrare con una vera realtà l'argomento.. questa è anche democrazia..
 
Direi di tornare nei giusti binari...:evil5: ...si può fare?

Marty, bumbaro rispetta l'Italia anche se la pensa diversamente da te.


Ho aperto il sondaggio, via alle danze.....

Comportatevi bene però.



.
 
Ultima modifica:
bumbaro ha scritto:
C'è comunque al mondo un Stato dove le opere che ho elencato non sono ammesse: l' Afghanistan :D :D

Per altri motivi bumbaro, in Afghanistan esiste un problema più complesso.

Chiederei di non personalizzare la discussione con la contrapposizione personale a due....dai non è difficile.
 
CONRAD ha scritto:
Per altri motivi bumbaro, in Afghanistan esiste un problema più complesso.

Chiederei di non personalizzare la discussione con la contrapposizione personale a due....dai non è difficile.
Obbedisco! :happy3:
 
La costruzione di centrali nucleari di terza generazione sul nostro suolo patrio è la presa di coscienza del fatto che già oggi l'Italia produce energia nucleare. Indirettamente con l'acquisto di energia prodotta da impianti nucleari in altri stati e direttamente con le partecipazioni economiche di società italiane, ENEL in testa, in reti di produzione che attingono a questo tipo di impianti.
La polemica che qualcuno fa circa la non convenienza economica del nucleare rispetto ad altre fonti è basata su dati statistici che non tengono conto del diverso sistema di approvvigionamento del combustibile, sfido chiunque ad affermare che nell'arco delle rispettive vite operative una centrale alimentata con qualsivogla combustibile ed una con un reattore di terza generazione, abbiano lo stesso rendimento.
La differenza fondamentale in questo tipo d'impianti è il cosidetto sistema autofertilizzante che permette un maggiore sfruttamento del combustibile nucleare riducendo al minimo le scorie.
 
areggio ha scritto:
mi ricollego a quanto si dice qua per esprimere un mio dubbio, DA INDECISO IN MATERIA.
Proprio perchè indeciso mi piacerebbe ragionare su dati di fatto anzichè su dati ideologici e mi chiedo se qualcuno lo sa (o comunque mi riprometto di informarmi) su quali siano questi famosi prezzi praticati dai Francesi.
Infatti (riesumando le nozioni della mia laurea in Ec. e commercio :D ) non mi sembrerebbe poi tanto strano se in realtà ce la vendessero a poco e niente, visto che per loro è un surplus produttivo che altrimenti "butterebbero via"...

infatti ci hai azzeccato la francia ce la regala o quasi :D e non solo lei ;) per cui nasce l'equivoco che noi non abbiamo le centrali nucleari ma poi la comperiamo dai francesi

la realtà è che l'italia ha molti impianti idroelettrici che credo siano ancora quelli che ci forniscono la maggior parte dell'energia elettrica

Cosa succede..le centrali nucleari non variano facilmente il loro regime di produzione..per cui la francia nei periodi di basso consumo ha eccedenze e noi grazie all'idroelettrico riusciamo a sfruttarle..perchè ripompiamo con l'energia francese l'acqua nei bacini in quota e poi di giorno fa ancora nuova energia :D

in pratica è l'unico sistema per "mettere via " e conservare l'energia elettrica :D ..chi inventa un serbatoio per energia elettrica si prende subito il nobel e non solo :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso