Centrali nucleari Sì o No?

Sei favorevole a Centrali nucleari in Italia?

  • Si da sempre;

    Voti: 43 30,9%
  • No da sempre;

    Voti: 71 51,1%
  • Si, anche se prima ero contrario;

    Voti: 3 2,2%
  • No anche se prima ero favorevole;

    Voti: 12 8,6%
  • Si ma non vicino a casa mia.

    Voti: 10 7,2%

  • Votanti
    139
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
liebherr ha scritto:
capirai che premio nobel che è scajola :eusa_wall: lui è ideologico al contrario cioè favorevole al nucleare a prescindere

in italia i tempi come minimo raddoppiano e i costi come minimo quadruplicano....che fra 10 anni avremo energia dall'atomo è la solita balla detta spendo di dirla

come è arcinoto nessuno crede che l'iran stia arricchendo uranio per fare energia elettrica.....visto che è antieconomico ;)

Per i tempi del DTT ci siamo rientrati, con la TAV abbiamo sforato "solo" di 3 anni...E' vero che i tempi, causa imprevisti, si allungano...ma non così tanto. :eusa_think:
 
non andiamo OT e non facciamo nomi di politici.
Non fate pentire Conrad della sua (geniale, mi permetto di dire) idea "sondaggistica".
 
Sarà un caso ma questo 3d mi ha fatto venir voglia di sostituire le lampadine in casa mia che ancora non erano a basso consumo. Stamattina le ho comprate e prima le ho sostituite. In totale ho ridotto il wattaggio di oltre 600 watt :D (in salotto sono passato da 400 a 40 watt :D).
 
Non ho capito chi sarebbe ad istigare all'odio?
:eusa_think:

Guarda che da noi, solo per individuare il tracciato di un'autostrada passano i decenni senza che si tocchi nulla.
Quando l'opera è vicina, in senso spaziale, diventano tutti ecologisti.
:icon_twisted:

Quindi...
Senza mettere la testa nella sabbia, tutti quelli che vogliono le centrali nucleari, le discariche od i termovalorizzatori, comunque preferiscono che sorgano lontano da casa loro.

Ci sono mille ragioni per questo, dai dubbi per la salubrità per sè stessi e la famiglia, ovvero i rischi, perchè un conto è stare a 1000km e altro a 10Km.
C'è poi il valore intrinseco degli immobili. Sai com'è, magari uno si è indebitato con un mutuo per la casa grande, considerandola anche l'investimento della vecchiaia (monetizzazione) eppoi gli capita la sfiga di vedere deprezzato il bene.

Se sono davvero tanti i favorevoli senza se e senza ma, allora si potrebbe proporre un bel club, magari lo chiamiamo "la voglio vicino a casa mia e non ho dubbi", con tanto di firme...
Potrebbe essere una bella soluzione per quelli che devono individuare i siti di cui sopra e si scontrano con la realtà dei fatti.

Quando io ero a favore del nucleare ed il referendum sancì l'opposto, già avevo forti dubbi che la gente avesse deciso a quel modo pensando al proprio orticello piuttosto che ad altro.
:eusa_whistle:

alex86 ha scritto:
Ma perché istigare all'odio così? Chi ha votato sì a prescindere dai luoghi non dovrebbe averlo fatto in sincerità e con la coscienza a posto? :eusa_wall: :eusa_wall:
 
MEGADISH ha scritto:
@adriaho
E' impensabile che l' energia proveniente da sole, acqua e vento - almeno per il rendimento che l' uomo OGGI sa estrarre - possa essere sufficiente a soddisfare da sola la richiesta del pianeta.
E per rendertene conto riguarda il consumo in MWh/sec nel link che ho segnalato (che stimo sull' ordine di 4000 MWh, destinati ad aumentare, dato che la richiesta cresce a vista d' occhio e che Cina, India e via dicendo hanno scoperto che non esistono solo, risciò, biciclette e mezzi a trazione animale per muoversi).
Io sono dell'opinione che se ognuno sopra il tetto di casa sua si mette il bel pannello fotovoltaico, si riesce a risolvere questo problema di energia che abbiamo... Una domanda generale? ma cosa vi credete che abbiamo tutti sti materiali radioattivi?
alex86 ha scritto:
Poco adriaho, apriamo gli occhi prima di sprofondare :(
Io gli occhi ce li ho aperti e quello che dico, lo dico perche lo so... E che nessuno qui in italia vuole investire sull rinnovabile, e si vogliono cercare delle scorciatoie... Parlate e parlate... ma lo sapete delle condizioni di vita in cui sono messi quelli che lavorano nelle centrali? Non lo sapete altrimenti non sareste cosi a favore...
 
Ultima modifica:
Intanto vogliono veramente metterlo sto nucleare in barba a quello che pensano gli italiani (a tipo dittatura)
 
Vedi adriaho dove non riusciamo a capirci: qui non si tratta di essere a favore, quasi si avesse il desiderio del nucleare a tutti i costi.
Non si tratta di mettere un tappeto in salotto o di lasciare il nudo pavimento a vista.
Io lo ritengo una necessità, se non vogliamo rinunciare a certi standard di vita che abbiamo conquistato dopo migliaia di anni di storia.
Davvero tu pensi che sole, acqua e vento ti consentano di coprire la distanza Milano - New York in poche ore o di offrire agli abitanti di Oslo una temperatura di 24 °C per tutto l' inverno ?
Anche il gas un giorno finirà ed allora bisognerà ritornare ad usare la legna per riscaldarsi, se nel frattempo ce ne sarà ancora.
 
MEGADISH ha scritto:
Vedi adriaho dove non riusciamo a capirci: qui non si tratta di essere a favore, quasi si avesse il desiderio del nucleare a tutti i costi.
Non si tratta di mettere un tappeto in salotto o di lasciare il nudo pavimento a vista.
Io lo ritengo una necessità, se non vogliamo rinunciare a certi standard di vita che abbiamo conquistato dopo migliaia di anni di storia.
Davvero tu pensi che sole, acqua e vento ti consentano di coprire la distanza Milano - New York in poche ore o di offrire agli abitanti di Oslo una temperatura di 24 °C per tutto l' inverno ?
Anche il gas un giorno finirà ed allora bisognerà ritornare ad usare la legna per riscaldarsi, se nel frattempo ce ne sarà ancora.
certo che basteranno sia sole vento e acqua... e che questi elementi sono ancora un po sottovalutati... In altri stati dove di sole non ce ne quanto da noi, producono piu energia rinnovabile, questo mi fa molto pensare... Io ho visto di recente una centrale che va a carbone, e mi sono cadute le braccia dal vedere come veniva inquinato il mare e l'aria...Se una centrale a carbone fa quello chissa il nucleare... Personalmente non voglio vietare il nucleare, ma lasciarlo come ultimissima risorsa (cioè se veramente le rinnovabili non funzionassero). Prima di passare al nucleare sarebbe necessario potenziare le varie fonti di energia rinnovabili, e di attivare le migliaglia di pale eoliche ferme.
 
adriaho ha scritto:
Io sono dell'opinione che se ognuno sopra il tetto di casa sua si mette il bel pannello fotovoltaico, si riesce a risolvere questo problema di energia che abbiamo...
il tu tetto e' gia' coperto dal fotovoltaico dai il buon esempio, io i soldi per un pannello fotovoltaico non li ho e tanti italiani sono nelle mie stesse condizzioni
 
Pensavamo di coprire il tetto del palazzo, oltre 500 mq., di pannelli solari (con i finanziamenti pubblici).
Alla fine si è scoperto che l' energia basterebbe per far funzionare le sole parti condominiali e che il gioco non valeva la candela anche nel lungo periodo.
L' idea è stata accantonata pur non dovendo mettere mani al portafoglio.
 
MEGADISH ha scritto:
Pensavamo di coprire il tetto del palazzo, oltre 500 mq., di pannelli solari (con i finanziamenti pubblici).
Alla fine si è scoperto che l' energia basterebbe per far funzionare le sole parti condominiali e che il gioco non valeva la candela anche nel lungo periodo.
L' idea è stata accantonata pur non dovendo mettere mani al portafoglio.
Io sinceramente MEGADISH ho votato no da sempre al sondaggio, però a sentire questi esempi sulle possibili alternative mi fanno cadere le braccia...
 
@CHRIS 86
Ammetto di non essere addentro alla materia, però ci sono tanti miti che dovrebbero essere ridimensionati.
E parecchia gente parla per sentito dire, senza conoscere a fondo i problemi.
Il fatto che a te siano venuti dei dubbi è senz' altro un fatto positivo, perchè vuol dire che senti la necessità di approfondire discorsi che invece davi per scontati ;)
 
Megadish, qui si parla di nucleare... e ripeto la proposta, dammi motivi scentifici validi per cui dovremmo fare le centrale Nucleari:eusa_whistle:
 
@cudy
Non sono in grado di dare alcun motivo scientifico.
E' mio convincimento - ed il convincimento non è un motivo scientifico - che, a meno di scoperte che oggi non riusciamo ad immaginare, o al genio di qualcuno - nel giro di alcuni decenni il nucleare sarà l' alternativa al nulla.
 
vittoria2 ha scritto:
il tu tetto e' gia' coperto dal fotovoltaico dai il buon esempio, io i soldi per un pannello fotovoltaico non li ho e tanti italiani sono nelle mie stesse condizzioni
Io ho un pannello solare(quella dell'acqua calda) nel tetto del mio palazzo (e cosa ti aspettavi che non ce l'avevo eh?)... E poi dovrebbero dare piu contributi per l'installazione di questi pannelli (contributi che gia alcuni comuni danno assieme a quelli europei)...
 
adriaho ha scritto:
Io ho un pannello solare(quella dell'acqua calda) nel tetto del mio palazzo (e cosa ti aspettavi che non ce l'avevo eh?)... E poi dovrebbero dare piu contributi per l'installazione di questi pannelli (contributi che gia alcuni comuni danno assieme a quelli europei)...
ma lo sai benissimo che il fotovoltaico purtroppo e' e restera' un sistema di nicchia, per consumare meno basterebbe solo stare piu' attenti tutti nella gestione dei consumi, ma la gente non lo fa... E noi chiediamo alle stesse persone che non sono capaci di fare delle piccole cose per consumare meno, di spendere soldi per farsi mettere dei pannelli solari? e' utopia... il tuo modo di pensarla e' giusto, ma non e' realizzabile. Purtroppo la gente vuole la botte piena, e la moglie ubriaca... E per il bene di tutti dobbiamo dargliele... E per scongiurare il pericolo di un'altra estate come quella del 2003, dove la forte ondata di caldo e l'eccessivo uso di condizionatori e di ventilatori ha portato la nostra rete alla soglia massima (55.000Mw) e sono stati costretti a fare blackout a macchia di leopardo ovunque per evitare il collasso. Come dicevo prima, io sono sempre stato per il no al nucleare, pero' come diceva MEGADISH l'alternativa e' il nulla, come e' quello che stato fatto dal 2003 ad oggi, anzi forse siamo in ritardo, pero' e' ora di prendere una strada decisa, e l'unica, purtroppo, si chiama nucleare...
 
Contrarissimo al nucleare per alcuni semplice motivi. Ancora oggi non abbiamo finito di smantellare le 3 centrali che avevamo qualche annetto fa. E siamo ancora in cerca di lughi dove stoccare il mateiale che producevamo anni fa. Figurarsi reiniziare tutto da capo. Non è nella nostra cultura politica e su questo fronte saremo sempre indietro. Non siamo in grado di gestire i soldi per strade e ferrovie che costruiamo da sempre. Figurarsi gestire il nucleare che non l'abbiamo quasi mai fatto.
Ps da quando i referendum Hanno la data di scadenza?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso