Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se una cosa simile si fa a scopo dilettantistico, hobby, apprendimento, sperimentazione, ecc. ci sta; ma starci a perdere tempo o peggio, portarlo a riparare semplicemente per adoperarlo mi fa venire la pelle d'oca!con poche decine di euro si comprano centralini di qualsiasi tipo con caratteristiche nettamente migliori di roba di 40 anni fa'.
Qui da noi aveva quasi il monopolio Ro.Ver, che invece bisognava pure fargli manualmente i ponticelli sotto per il mix/demix...Urca, ne avevo trovati 40 anni fa' a casa di un cliente! Erano ad innesto diretto.
Se un trasistor ha questo tipo di problema non credo che poi riesca a mantenere il suo corretto guadagno HFE , va però verificato sicuramente anche quello. Come anche una saldatura fredda o qualche diodo che è instabile o condensatori in perdita verso massa.
Prima bisogna capire se i moduli posti singolarmente danno il problema, in caso contrario sarà un problema all'almentatore.
Sì e no, secondo me adesso, specialmente col refarming, siamo mediamente sotto come potejnza installata, perlomeno rispetto agli anni 90...Mah, i transistor per la uhf di 40 anni fa' non sopportavano la corrente di quelli attuali, oltretutto non c'erano i segnaloni di adesso; non mi stupirei che scaldasse troppo e dopo un po' va in stallo, per poi riprendere a funzionare quando si raffredda; effetto intermittenza termica dell'albero di natalefenomeno visto infinite volte su apparecchi vecchi, altrimenti non mi si spiegherebbe la ciclicità del difetto.
Qui da noi aveva quasi il monopolio Ro.Ver, che invece bisognava pure fargli manualmente i ponticelli sotto per il mix/demix...
Sì e no, secondo me adesso, specialmente col refarming, siamo mediamente sotto come potejnza installata, perlomeno rispetto agli anni 90...
il problema si verifica solo col post -ampli mod c320
il problema si verifica solo col post -ampli mod c320
Ok , adesso che hai individuato il modulo rotto, puoi scegliere duo opzioni. La più semplice e quella di escludere quello rotto e installare a monte (in ingresso antenne) un preamplificatore a bassa figura di rumore, dato che senza il pre dovresti avere un fondo di rumore maggiore di una decina di dB, ma in tal modo dovresti compensare e il risultato finale sarà il medesimo.
Altrimenti se vuoi passare il tempo, tenti la riparazione.
se escludi il modulo guasto, che differenza cè tra c/n, mer e pre viterbi tra antenna e uscita?