Cerco info sui FULL HD

Dolphin2 ha scritto:
Tra l'altro il Pioneer in questione supporta il 1080/24p quindi dovrebbe anche permettere 1 buona visione dei Blue Ray.
Buona è un aggettivo che non rende bene l'idea.

Comunque vi garantisco che fra un bell'HD Ready e un ottimo FullHD la differenza c'è ... ed è enorme.
 
nomi nomi voglio nomi ? marca e modello ;)

ah ma dicevi c'e' a favore dell'hd ready se e' un pioneer giusto? :D allora concordo
 
rohrl ha scritto:
Buona è un aggettivo che non rende bene l'idea.

Comunque vi garantisco che fra un bell'HD Ready e un ottimo FullHD la differenza c'è ... ed è enorme.

ma non è cosi enorme tra un ottimo HD-Ready ed un ottimo Full-HD se si rimane su una misura inferiore ai 50" :eusa_whistle:

Certo che se ti vedi il 65" Full-HD della Panasonic piazzandoti a 2 metri resti li imbambolato perche ti sembra di essere al cinema :5eek:
 
rohrl ha scritto:
Buona è un aggettivo che non rende bene l'idea.

Comunque vi garantisco che fra un bell'HD Ready e un ottimo FullHD la differenza c'è ... ed è enorme.

Si all'incirca 5/6000 euro :D :D :D

Sempre 1 piacere leggerti Rohrl ;)

mrwhite ha scritto:
nomi nomi voglio nomi ? marca e modello

PDP 5000 :eusa_whistle:
 
Leggo e prendo nota. Per le mie esigenze un 40" è più che sufficiente, però voglio garantite massima qualità video, design accurato, grande possibilità di utilizzo con diverse periferiche anche non-HD (dunque, ad oggi, anche buone prestazioni con contenuti tradizionali) e soprattutto GRANDE INTEGRITA' FISICA, ovvero ottime prestazioni ad usura e alle normali sollecitazioni cui è esposto in un uso notevole durante la giornata. Dei consigli su modelli specifici?
 
panasonic ultima serie ( hd ready,37 O 42 ) se vuoi risparmiare qualcosina da investire in altro

pioneer settima serie 427 ( hd ready) se vuoi praticamente il top e sei disposto a spendere un po' di piu' xke' SOPRATTUTTO l'occhio vuole la sua parte :D anke da spento

se hai time aspettare che escano i nuovi panasonic ( full hd da vedere) ed i nuovi pioneer, come vedi io rimarrei sempre su queste due marche: una la panasonic la migliore come rapporto prestazioni / prezzo, la seconda quasi la migliore in termini ASSOLUTI : il mio consiglio e', considerando che la differenza tra le 2 non e' abissale, mentre il prezzo e' molto diverso, di prendere la panasonic.

ci tengo ad avvisarti xo' che la tua frase "voglio garantite massima qualita' video" purtroppo e' un pochino in contraddizione con i plasma/lcd: nel senso, che come vogliono farmi credere a causa delle sorgenti in italia di bassa qualita' ( sat, dtt, analogico) dei rimpianti del tuo bel vecchio crt con alcune trasmissioni CI SONO SEMPRE :5eek: purtroppo...ma con sky e dvd e' un PARADISO :D
 
_GIORGINO_ ha scritto:
Leggo e prendo nota. Per le mie esigenze un 40" è più che sufficiente, però voglio garantite massima qualità video, design accurato, grande possibilità di utilizzo con diverse periferiche anche non-HD (dunque, ad oggi, anche buone prestazioni con contenuti tradizionali) e soprattutto GRANDE INTEGRITA' FISICA, ovvero ottime prestazioni ad usura e alle normali sollecitazioni cui è esposto in un uso notevole durante la giornata. Dei consigli su modelli specifici?

In aggiunta ai consigli di mrwhite che quoto in toto, ti consiglio di dare 1 occhio anche a questi 3d :

Plasma Pioneer

Plasma Panasonic
 
mrwhite ha scritto:
ci tengo ad avvisarti xo' che la tua frase "voglio garantite massima qualita' video" purtroppo e' un pochino in contraddizione con i plasma/lcd: nel senso, che come vogliono farmi credere a causa delle sorgenti in italia di bassa qualita' ( sat, dtt, analogico) dei rimpianti del tuo bel vecchio crt con alcune trasmissioni CI SONO SEMPRE :5eek: purtroppo...ma con sky e dvd e' un PARADISO :D
Scarsa resa, dunque, con gli obsoleti contenuti tradizionali.....
 
_GIORGINO_ ha scritto:
Scusami, amico, ma sono un pigrone...non potresti fare un riassuntino per favore? Su...

:badgrin: :badgrin: :badgrin:
mettiamola così, i soldi sono tuoi sia che li spendi bene sia che li spendi male, quindi leggi va :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Dingo 67 ha scritto:
ma non è cosi enorme tra un ottimo HD-Ready ed un ottimo Full-HD se si rimane su una misura inferiore ai 50" :eusa_whistle:

Certo che se ti vedi il 65" Full-HD della Panasonic piazzandoti a 2 metri resti li imbambolato perche ti sembra di essere al cinema :5eek:
Certo, hai centrato il problema: un FullHD da 32" non serve a un c....
E ho detto 32, ma direi che anche 42 sono assolutamente insufficienti.
Dobbiamo pensare che parliamo di 2 milioni di pixel invece di 700.000-1.000.000; perchè l'occhio umano apprezzi tale differenza serve uno schermo grande ... direi almeno 50", altrimenti un HD Ready è tecnicamente più che sufficiente.
In ogni caso, io ho notato che per apprezzare la differenza ad esempio fra una trasmissione a 1080 piuttosto che a 720 (che è un po' la differenza che si vede fra un Full e un Ready), è molto più facile facendo il passaggio dal meglio al peggio.
Per assurdo noi ci abituiamo facilmente alla miglioria a tal punto che ci passa inosservata, ma nel momento che si torna indietro ci accorgiamo dell'"orrido".
Per fare la prova basta guardare una partita, magari passando prima da SkySport1 (o 2) a SkySportHD che trasmette lo stesso evento; lì per lì la differenza sembra minima, ma quando poi dopo qualche minuto ti abitui e ritorni sul canale SD, ti domandi come hai fatto a guardare in quel modo fino ad oggi.

Comunque ... io penso che oggi come oggi, facendo un acquisto bisogna stare attenti ad un paio di cosette:
1) la questione HD Ready e FullHD è si un fattore tecnico importantissimo oltre un certo livello di spesa e dimensione, ma per schermi medi e target medio basso (entro i 2-3000€), per il 99% è una questione commerciale.
2) Tra un annetto, la "svalutazione psicologica" degli HDReady farà si che saranno considerati ferri vecchi, ma al tempo stesso, poichè i plasma FullHD continueranno a costare troppo, si spingerà sugli LCD anche a costo di smerciare schermi da pc per televisori.

Questa è solo una mia impressione personale e vuole rimanere tale.

Ciao
 
ue giorgino UNA PRECISAZIONE FONDAMENTALE, ti chiedo scusa ma sono appena venuto in possesso di tale sconvolgente segreto hehe toccato con mano o meglio occhio....


intanto premetto ke in questo momento sono DELUSISSIMO, e veramente triste, tuttavia io ormai sono spacciato, ma tu puoi ancora salvarti :5eek: ....

SICCOME MI HAI RISPOSTO SCARSA RESA CON GLI OBSOLETI CONTENUTI TRADIZIONALI devo assolutamente precisare che, con tutti i canali sky che non siano HD O 16/9, il tuo futuro gioiello, sia che sia panasonic, sia che sia pioneer, o qualsiasi altra marca, FARA' LETTERALMENTE SKIFOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!! :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

ke disfatta, ke delusione, ke tristezza, ti prego di fare attenzione ed andare a vedere di persona sky da qualcuno che abbia il pdp che vuoi prendere ( e' lo so ke non e' facile ma e' giusto ke tu sappia) guarda non pensavo minimamente ma sky cinema, che trasmette in 4/3 cioe' :sad: , boh o che erano tutti i film di oggi, ma rispetto al crt o tubo catodico che hai ora, FIDATI TI DELUDERA'.
 
Calda estate appena arrivata: nuovi gioielli in arrivo oppure occasionissime in prezzo di gioielli di qualche mese fa?
Dunque lo sd si vedrà sempre più orribile all'aumentar della definizione del tv? Parametro importante........
 
Ma dico io, com'è possibile che in tanti negozi che ho visto, non ce n'è mai stato uno che mi abbia fatto vedere, pur avendolo, qualche secondo di un effettivo canale sky hd per constatare effettivamente la qualità del prodotto che mi ritrovero' a guardare......? L'ultimo promoter con cui ho parlato......una vita a tessere le lodi degli SHARP FULL HD, poi mi dice che quelle immagini che sto guardando risalgono a SKY SPORT HD, ma mi avvicino per ascoltare e le partite le commenta GIACOMO VALENTI!?!?!? che con sky sport non ha nulla a che vedere. Ma, dunque, concentriamoci sugli sharp: info essenziali?
 
_GIORGINO_ ha scritto:
Ma dico io, com'è possibile che in tanti negozi che ho visto, non ce n'è mai stato uno che mi abbia fatto vedere, pur avendolo, qualche secondo di un effettivo canale sky hd per constatare effettivamente la qualità del prodotto che mi ritrovero' a guardare......? Ma, dunque, concentriamoci sugli sharp: info essenziali?

E men che meno ti mostreranno mai come si vedono i canali "normali" con un full hd.....chissà perchè:5eek: sempre e solo demo e promo:icon_rolleyes:

Per gli Sharp comunque, a prescindere, mi sembra eccellente
Lc-46xd1e al top di gamma.
1920x1080 pixel e interfaccia HDMI . Il suono è curato dall'ottimo sistema audio NICAM/A2 e Virtual Dolby Surround. Tra le varie funzioni di cui è dotato il 46 pollici vi sono la funzione Clear Voice, Audio Volume Control (AVC) e Advanced Optical Picture Control (OPC).

Pro: Full hd; Display grande e ad elevata risoluzione; Tuner digitale terrestre

Contro: Prezzo (circa 3200 eurozzi:5eek: ); No lettore di schede di memoria
 
Nighteagle ha scritto:
Pro: Full hd; Display grande e ad elevata risoluzione; Tuner digitale terrestre

Contro: Prezzo (circa 3200 eurozzi:5eek: ); No lettore di schede di memoria

Io prenderei il Pana PZ700 da 50" :eusa_whistle:
 
Nighteagle ha scritto:
E men che meno ti mostreranno mai come si vedono i canali "normali" con un full hd.....chissà perchè:5eek: sempre e solo demo e promo:icon_rolleyes:
Per gli Sharp comunque, a prescindere, mi sembra eccellente
Lc-46xd1e al top di gamma.
1920x1080 pixel e interfaccia HDMI . Il suono è curato dall'ottimo sistema audio NICAM/A2 e Virtual Dolby Surround. Tra le varie funzioni di cui è dotato il 46 pollici vi sono la funzione Clear Voice, Audio Volume Control (AVC) e Advanced Optical Picture Control (OPC).
Pro: Full hd; Display grande e ad elevata risoluzione; Tuner digitale terrestre
Contro: Prezzo (circa 3200 eurozzi:5eek: ); No lettore di schede di memoria
gli sharp serie xd sono belli (come caratteristiche, unico neo non supporta il 24p) ma soffrono di banding, c'è un thread chilometrico sul forum di avmagazine.
dolphin2 ha scritto:
Io prenderei il Pana PZ700 da 50"
peccato che il 42" consumi qualcosa come 500W mentre il 50" solo una settantina in più :5eek: :5eek: :5eek:
battute a parte, non so se sia perchè mal settato ma sabato scorso al mediaworld l'ho visto ed è stata una delusione visto che era affiancato alla serie hd ready che si vedeva molto meglio (con le stesse immagini) e costa 3700 euro.
 
ninnolo ha scritto:
peccato che il 42" consumi qualcosa come 500W mentre il 50" solo una settantina in più :5eek: :5eek: :5eek:
battute a parte, non so se sia perchè mal settato ma sabato scorso al mediaworld l'ho visto ed è stata una delusione visto che era affiancato alla serie hd ready che si vedeva molto meglio (con le stesse immagini) e costa 3700 euro.

Giusto per ricordare che i plasma "nuovi" consumano poco... a parte questo anche a me il nuovo Panasonic fullHD mi ha fatto lo stesso effetto, si vedeva peggio di quello HD ready...

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Giusto per ricordare che i plasma "nuovi" consumano poco... a parte questo anche a me il nuovo Panasonic fullHD mi ha fatto lo stesso effetto, si vedeva peggio di quello HD ready...

Ciao ciao ;) ;)
cioè 570W ti sembrano pochi? quando per gli stessi pollici gli lcd consumano circa la metà?
 
Indietro
Alto Basso