CH 34 Torricelle VR RAI Mux A

landtools ha scritto:
si, stessa situazione anche a me.. il segnale è piu o meno come il tuo ma è tutto nero...poi per peggiorare le cose, in questo periodo c'è anche il cambio di frequenza in analogico per allinearci con le altre frequenze UE...Quindi per la nostra zona è previsto per il giorno 29/06/2009 come dice il sito raiway....non ci resta che aspettare questa data...

quello non ti tocca :D visto che immagino che ricevi rai 1 sul canale D dal venda come il 100% degli abitanti di fabbrico ;) e il canale D non è oggetto di ricanalizzazione
 
...infatti il D coincide con la canalizzazione standard.
;)
 
Tra funzionare a bassa potenza ed oscillare in potenza, ovvero andare a singhiozzo, per me c'è una bella differenza.
Siccome i circuiti di uscita di un amplificatore variano d'impedenza a seconda del livello, in genere non si fa lavorare un trasmettitore da 1Kw a 10 W. Se lo si fa senza prendere gli accorgimenti del caso (e nessun tecnico li fa), cioè abbassare la tensione di alimentazione dello stadio di potenza e diminuire il guadagno degli stadi precedenti, si ha una resa molto bassa, rumore alto ed è assai probabile che spurie ed armoniche siano allo stesso livello di quando il trasmettitore viaggia a massima potenza, se non peggio...
Staranno anche tenendo il trasmettitore a bassa potenza, ma se le antenne sono queste, non è che a regime si vedranno cose mirabolanti.

La continua oscillazione di livelli e qualità a distanze minime (e in piena portata ottica), a tutte le ore del giorno e della notte, mi fa pensare a qualche problema tecnico, non certo a delle prove sistematiche.
:eusa_think:

landtools ha scritto:
Allora il ripetitore è stato rifatto da nuovo e quindi per un paio di settimane, non puo essere usato al massimo e per testarlo e viene acceso in bassa potenza.Per la meta' di luglio il segnale sara meglio di prima per tutti..Appena messo giu il telefono
 
Tuner ha scritto:
Tra funzionare a bassa potenza ed oscillare in potenza, ovvero andare a singhiozzo, per me c'è una bella differenza.
Siccome i circuiti di uscita di un amplificatore variano d'impedenza a seconda del livello, in genere non si fa lavorare un trasmettitore da 1Kw a 10 W. Se lo si fa senza prendere gli accorgimenti del caso (e nessun tecnico li fa), cioè abbassare la tensione di alimentazione dello stadio di potenza e diminuire il guadagno degli stadi precedenti, si ha una resa molto bassa, rumore alto ed è assai probabile che spurie ed armoniche siano allo stesso livello di quando il trasmettitore viaggia a massima potenza, se non peggio...
Staranno anche tenendo il trasmettitore a bassa potenza, ma se le antenne sono queste, non è che a regime si vedranno cose mirabolanti.

La continua oscillazione di livelli e qualità a distanze minime (e in piena portata ottica), a tutte le ore del giorno e della notte, mi fa pensare a qualche problema tecnico, non certo a delle prove sistematiche.
:eusa_think:
infatti anche per me è la stessa cosa...Se lo devono usare a bassa potenza e poi elevarla pian piano, perche anoi a distanza d'aria di una 80ina di Km arriva il segnale vuoto oppure verso la sera(Propagazione forse) va a scatti oppure si vede benissimo ma per poco
 
ripeto..io spesso spendo una parola a favore della povera mamma rai..ma sta vicenda del 34 è indifendibile..poi non muore nessuno se per un paio di settimane .........però va detto che la rai ha fatto schifo fino ad ora e continua

questi hanno fatto così....è scaduto il contratto...con quello vecchio con cui avevano rogne..ergo avranno appaltato a una ditta del settore il traferimento del trasmettitore e parrebbe anche dell'antenna sul nuovo sito...e poi gli avranno detto di accederlo a bassa potenza

Questo ha fatto la ditta..ora chissà senza fretta i tecnici della rai un qualche giorno dovrebbero approntare misure sul campo in vari punti e sistemare come pensano loro che vada bene il ripetitore....il tutto senza fretta
 
liebherr ha scritto:
ripeto..io spesso spendo una parola a favore della povera mamma rai..ma sta vicenda del 34 è indifendibile..poi non muore nessuno se per un paio di settimane .........però va detto che la rai ha fatto schifo fino ad ora e continua

questi hanno fatto così....è scaduto il contratto...con quello vecchio con cui avevano rogne..ergo avranno appaltato a una ditta del settore il traferimento del trasmettitore e parrebbe anche dell'antenna sul nuovo sito...e poi gli avranno detto di accederlo a bassa potenza

Questo ha fatto la ditta..ora chissà senza fretta i tecnici della rai un qualche giorno dovrebbero approntare misure sul campo in vari punti e sistemare come pensano loro che vada bene il ripetitore....il tutto senza fretta
Guarda, non so che dirti... è vero che per un po non si muore pero a vede che tutte le emittenti azionali e private sono molto piu avanti della Rai mi fa verire la rabbia...e non dimentichiamoci che è vero che non siamo ancora a regime ultimato ma è sempre un servizio che deve garantire a tutti. io non so .. c'è qualcuno che da verona in prossimita del ripetitore è gia servito dal servizio completo?? cioe con RAI4 e il 16/9 ??
 
landtools ha scritto:
e dopo una mezzora di telefonate hanno risposto finalmente...Allora il ripetitore è stato rifatto da nuovo e quindi per un paio di settimane, non puo essere usato al massimo e per testarlo e viene acceso in bassa potenza.Per la meta' di luglio il segnale sara meglio di prima per tutti..Appena messo giu il telefono

Siccome dallo spostamento del ripetitore ho iniziato a ricevere anche il Mux B (prima neanche l'ombra) ma il segnale risulta basso e quindi schermo nero, potrebbe essere che per metà luglio quando il ripetitore sarà messo a regime si riceverà finalmente tutti e due i Mux? Voglio dire, sussistono sullo stesso ripetitore o sono in sedi separate?
 
landtools ha scritto:
..... c'è qualcuno che da verona in prossimita del ripetitore è gia servito dal servizio completo?? cioe con RAI4 e il 16/9 ??

Io vivo a 15 km dal centro di Verona (pzza Bra) e dalla riacensione ricevo tranquillamente il Mux A compreso di Rai 4 (prima non la ricevevo). Per il 16/9 haimè ho ancora un TV a 4/3 ma la partita di ieri sera mi sembrava in 16/9.

p.s. per cambiare Tv in 16/9, aspetto le novità del prossimo anno :)
 
pelliz ha scritto:
Io vivo a 15 km dal centro di Verona (pzza Bra) e dalla riacensione ricevo tranquillamente il Mux A compreso di Rai 4 (prima non la ricevevo). Per il 16/9 haimè ho ancora un TV a 4/3 ma la partita di ieri sera mi sembrava in 16/9.

p.s. per cambiare Tv in 16/9, aspetto le novità del prossimo anno :)

Da quello che dicono gli esperti arriva dal Venda.
Se ne parla qui...http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=77165...;)
 
pelliz ha scritto:
Io vivo a 15 km dal centro di Verona (pzza Bra) e dalla riacensione ricevo tranquillamente il Mux A compreso di Rai 4 (prima non la ricevevo). Per il 16/9 haimè ho ancora un TV a 4/3 ma la partita di ieri sera mi sembrava in 16/9.

p.s. per cambiare Tv in 16/9, aspetto le novità del prossimo anno :)
se tu lo ricevi buono, si conferma quanto detto dal call center... Per esempio oggi qui il segnale è Vuoto...Buio
 
Confermo che al momento stò guardando la partita su RaiUno digitale ed è in 16:9 !!!
 
landtools ha scritto:
non lo perdi mai?? da quando lo hai stabile??


Dalla riacensione, mi sembra sia stata venerdì scorso. Nei primi giorni in realtà c'è stato qualche sporadico caso di breve squadrettamento, ma giusto 30" . Per il resto, almeno sino ad ora, tutto ok.
Parlo ovviamente del Mux Rai A.
 
pelliz ha scritto:
Dalla riacensione, mi sembra sia stata venerdì scorso. Nei primi giorni in realtà c'è stato qualche sporadico caso di breve squadrettamento, ma giusto 30" . Per il resto, almeno sino ad ora, tutto ok.
Parlo ovviamente del Mux Rai A.
ok, scusami ancora, nella tua firma leggo che prendi il mux B Di La7.Da dove lo prendi??
 
landtools ha scritto:
ok, scusami ancora, nella tua firma leggo che prendi il mux B Di La7.Da dove lo prendi??

Non mi ricordo più in che 3D l'ho letto, ma credo sia il segnale del Venda. Comunque è sul ch 23, ma il segnale è debole ed instabile, per cui mi rileva i canali, ma poi visualizza schermo nero.

Devo dire comunque che fino al 20 u.s. il decoder manco li rilevava, per cui probabilmente c'è qualche movimento in tale contesto (avevo letto che stanno espandendo il segnale del Venda).
 
pelliz ha scritto:
Non mi ricordo più in che 3D l'ho letto, ma credo sia il segnale del Venda. Comunque è sul ch 23, ma il segnale è debole ed instabile, per cui mi rileva i canali, ma poi visualizza schermo nero.

Devo dire comunque che fino al 20 u.s. il decoder manco li rilevava, per cui probabilmente c'è qualche movimento in tale contesto (avevo letto che stanno espandendo il segnale del Venda).
cioe allora tu dici che il B di La7 Arriva da dove arriva l'altro cioe il mux A??
 
AAAh! A Mantova stassera in "prima serata" in dgitale terrestre (Ch 34) Rai cè.......Anzi NON c'è niente! nemeno il segnale quindi.....continuano le prove tecniche di trasmissione.Vediamo domani...alla prossima puntata......
 
Io sul 34 ho visto buona parte della partita in 16:9, ho dovuto passare sul Sat a 10 minuti dalla fine per l' aumentare degli squadrettamenti, credo a causa della variazione della propagazione (a quest' ora in estate a volte arrivano segnali anche dalla Croazia....)
 
comunque a Mn il segnale non c'è perchè il Deco non aggancia e in analogico il famoso "formicolio" video molto fitto causato dal segnale digitale non si vede ma si vede il disturbo analogico con righe e formicolio analogico che non riesco a decifrare che tv si interferiscono....:icon_shaking2: :icon_shaking2:
 
Indietro
Alto Basso