Tra funzionare a bassa potenza ed oscillare in potenza, ovvero andare a singhiozzo, per me c'è una bella differenza.
Siccome i circuiti di uscita di un amplificatore variano d'impedenza a seconda del livello, in genere non si fa lavorare un trasmettitore da 1Kw a 10 W. Se lo si fa senza prendere gli accorgimenti del caso (e nessun tecnico li fa), cioè abbassare la tensione di alimentazione dello stadio di potenza e diminuire il guadagno degli stadi precedenti, si ha una resa molto bassa, rumore alto ed è assai probabile che spurie ed armoniche siano allo stesso livello di quando il trasmettitore viaggia a massima potenza, se non peggio...
Staranno anche tenendo il trasmettitore a bassa potenza, ma se le antenne sono queste, non è che a regime si vedranno cose mirabolanti.
La continua oscillazione di livelli e qualità a distanze minime (e in piena portata ottica), a tutte le ore del giorno e della notte, mi fa pensare a qualche problema tecnico, non certo a delle prove sistematiche.