CH 34 Torricelle VR RAI Mux A

Una bella porzione di Sassuolo non è in vista nè di Serramazzoni (Faeto) nè delle Piane di Mocogno, postazioni che, fra l'altro, da Sassuolo, risultano quasi nella stessa direzione.
;)
 
Rispetto a casa mia Lama Mocogno è comunque a Sud più o meno come Serramazzoni e la collina che mi ritrovo dietro casa mette in ombra il segnale in tutto il mio quartiere, totalmemte residenziale. Dite che comunque l'impianto a Lama potrebbe risolvere il problema?
 
Mi spiace, ma secondo me, è assai probabile gli impianti di Lama ti risultino completamente schermati come (e forse più) di quelli del Faeto.
 
Ragazzi incredibile , con un pezzo di cavo TV usato come antenna il DTT della RAI va a meraviglia !!

Appena provato con il mio decoder Telesystem T6207 DT e segnale al massimo

CH34
Intensità del Segnale 75%
Qualità del Segnale 97%

Se a qualcuno interessano delle prove mi dica pure che finche va le faccio

Con il Digiquest invece è molto piu instabile :crybaby2:

Fra qualche minuto vi carico le foto ma a sto punto penso che sia l antenna condominiale o che non è orizzontata bene o qualcosa che limita il segnale CH34

pict1966.jpg


pict1971.jpg
 
Ultima modifica:
E' possibile che il CH34 sia "tagliato", essendo un canale al confine tra banda 4a e 5a. (i filtri PB e PA degli amplificatori ad ingressi separati di b4 e b5 non sono lame di rasoio)
...ci aggiungi che l'orientamento sarà pure sballato (presumo che il 34 ti entri con l'antenna di B4 CH32) ed ecco che un pezzo di filo va meglio.
Può anche darsi che si tratti di un centralino canalizzato per cui potresti addirittura non avere l'amplificatore.
;)
 
il sito di cui parlavo prima è piane di mocogno..evidentemente allora è per altra zona

Comunque se si riceve in quel modo il 34(col pezzo di filo)..bisogna che almeno sulla tua casa arrivi a razzo :D un segnaluccio anche se pulito non si piglia con un pezzo di cavo
 
liebherr ha scritto:
il sito di cui parlavo prima è piane di mocogno..evidentemente allora è per altra zona

Comunque se si riceve in quel modo il 34(col pezzo di filo)..bisogna che almeno sulla tua casa arrivi a razzo :D un segnaluccio anche se pulito non si piglia con un pezzo di cavo

Diciamo che sono in linea d aria anche se non è proprio vicino come distanza , quell antenna funziona solo in quella stanza perche in salotto dove ce il Digiquest e in studio dove ce il pc con la PCTV non mi vede nulla ! in salotto pero tirando un cavo fuori dal poggiolo e mettendolo in linea con il MUX arriva al 75% di intensità e qualità :D

Tuner ha scritto:
E' possibile che il CH34 sia "tagliato", essendo un canale al confine tra banda 4a e 5a. (i filtri PB e PA degli amplificatori ad ingressi separati di b4 e b5 non sono lame di rasoio)
...ci aggiungi che l'orientamento sarà pure sballato (presumo che il 34 ti entri con l'antenna di B4 CH32) ed ecco che un pezzo di filo va meglio.
Può anche darsi che si tratti di un centralino canalizzato per cui potresti addirittura non avere l'amplificatore.

L amplificatore è un FRACARRO JH7R1344US , sto cercando se in rete trovo un manuale o un datashett visto che quello che ha montato su l antenna 5 anni fa è andato in fallimento e mi dispiacerebbe buttarla per un cosa minima magari ( oltretutto anche perche essendo condominiale non so se siamo disposti a cambiarla dopo 5 anni )

Grazie per la dritta pero ;)

Questo è quello che misura il Digiquest e il Telesystem sempre nella stessa stanza e con la mia antenna
 
Ultima modifica:
@ Andreavr

Hai giustamente aperto un thread apposito nell'area tecnica, conviene continuare lì per esaminare il caso. ;)
 
Prevalentemente, la provincia di Modena verso Pistoia e la Garfagnana (probabilmente anche una parte dell'appennino reggiano), più una porzione del Frignano, quella coperta sia Verso Montese che Pavullo.
;)

liebherr ha scritto:
il sito di cui parlavo prima è piane di mocogno..evidentemente allora è per altra zona
 
Tuner ha scritto:
Prevalentemente, la provincia di Modena verso Pistoia e la Garfagnana (probabilmente anche una parte dell'appennino reggiano), più una porzione del Frignano, quella coperta sia Verso Montese che Pavullo.
;)

Aggiungo pure buona parte del comune di Viano ed in parte anche Reggio città e provincia est.
 
Andreavr ha scritto:
Ragazzi incredibile , con un pezzo di cavo TV usato come antenna il DTT della RAI va a meraviglia !!

Appena provato con il mio decoder Telesystem T6207 DT e segnale al massimo

CH34
Intensità del Segnale 75%
Qualità del Segnale 97%

Se a qualcuno interessano delle prove mi dica pure che finche va le faccio

Con il Digiquest invece è molto piu instabile :crybaby2:

Fra qualche minuto vi carico le foto ma a sto punto penso che sia l antenna condominiale o che non è orizzontata bene o qualcosa che limita il segnale CH34

pict1966.jpg


pict1971.jpg

Mi puoi dire di che zona sei di Verona. Comunque non ti devi stupire, spesso alcune centraline tagliano il 34 che è un canale al limite tra la IV e V banda. Poi se sei a portata ottica delle Torricelle è più che normale ricevere il mux rai. Io lo ricevo anche in giardino con un'antennina magnetica da auto e persino in cantina. Credo che a Verona il 90% che non riceve il 34 è dovuto a cause dell'impianto di ricezione.
Volevo chiederti inoltre se ti risulta, come dichiarato da mediset che ora trasmettono mediaset premium sul 67 da via Secchi Zona Bauli da dove trasmettono anche gallery sul 31, perchè io il 67 non lo aggancio. Forse perchè ho puntato in quella direzione solo una IV banda?
 
lucchini01 ha scritto:
Io lo ricevo anche in giardino con un'antennina magnetica da auto e persino in cantina. Credo che a Verona il 90% che non riceve il 34 è dovuto a cause dell'impianto di ricezione.
Cavolo.... ma intendi una normale antenna da auto, di quelle che vanno sul tettuccio per intenderci?
Io comunque che abito a Cologna Veneta, ricevo RAIGulp, Rsport, RStoria, Sat2000 e Rnews24. Non ricevo assolutamente Rai 1, 2, 3 e 4..... come è possibile che lì a Verona invece si ricevano?
Ciaoz
 
Perché Cologna, pur essendo prov. di Verona, viene a trovarsi per buona parte nel bacino d'utenza tipico dei Colli Euganei (con molte somiglianze a ciò che si può ricevere ad es. a Lonigo, VI), dove è disponibile il Mux B RAI (RAI Gulp, RAI News, SAT 2000, ecc.), ma non viene ancora trasmesso il Mux A (con RAI 1, 2, 3 e 4).
Perciò da Cologna è praticamente impossibile ricevere il Mux A trasmesso da Verona - Via Torricelle, mentre è persino ovvio ricevere il Mux B trasmesso da Monte Venda. ;)
Gli unici segnali del Veronese che si dovrebbero poter ricevere nella zona di Cologna potrebbero essere quelli di Velo Veronese.
 
lucchini01 ha scritto:
Mi puoi dire di che zona sei di Verona. Comunque non ti devi stupire, spesso alcune centraline tagliano il 34 che è un canale al limite tra la IV e V banda.

Verona Est vicino alle Corti Venete .. purtroppo lo ricevo con lo spezzone di cavo ma con l antenna nulla perche come giustamente hai detto tu il 90% in città di Verona devono mettere mano all impianto perche secondo me è tutto rivolto verso Padova

lucchini01 ha scritto:
Poi se sei a portata ottica delle Torricelle è più che normale ricevere il mux rai. Io lo ricevo anche in giardino con un'antennina magnetica da auto e persino in cantina. Credo che a Verona il 90% che non riceve il 34 è dovuto a cause dell'impianto di ricezione.

Concordo in pieno questa e la recensione dell impianto condominiale dove vivo io ( 5 anni massimo di vita )

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=85818

lucchini01 ha scritto:
Volevo chiederti inoltre se ti risulta, come dichiarato da mediset che ora trasmettono mediaset premium sul 67 da via Secchi Zona Bauli da dove trasmettono anche gallery sul 31, perchè io il 67 non lo aggancio. Forse perchè ho puntato in quella direzione solo una IV banda?

Appena posso guardo che programmi prendo con il 67

@AG-brasc
Ti ho messo le foto nell 3d dove parlo del impianto
ciao
 
AG-brasc ha scritto:
Perché Cologna, pur essendo prov. di Verona, viene a trovarsi per buona parte nel bacino d'utenza tipico dei Colli Euganei (con molte somiglianze a ciò che si può ricevere ad es. a Lonigo, VI), dove è disponibile il Mux B RAI (RAI Gulp, RAI News, SAT 2000, ecc.), ma non viene ancora trasmesso il Mux A (con RAI 1, 2, 3 e 4).
Perciò da Cologna è praticamente impossibile ricevere il Mux A trasmesso da Verona - Via Torricelle, mentre è persino ovvio ricevere il Mux B trasmesso da Monte Venda. ;)
Gli unici segnali del Veronese che si dovrebbero poter ricevere nella zona di Cologna potrebbero essere quelli di Velo Veronese.
Chiaro!
Grazie
Ciao :wave:
 
Qualcuno mi conferma che a Verona quando sarà attivo solo il DTT percui nel periodo o del switch over o del switch off le frequenze verranno passate su quelle di RAI 2 ?

Certo che se fosse vero che senso avrebbe attivare il MUX A delle Torricelle sul CH34 se fra meno di un anno viene messo sul CH 25 ? secondo alcuni installatori di zona faranno cosi ma non so

Qualcuno che ha notizie per sicure e fondate ?:D
 
Rispondo io, prendendo a prestito lo stesso messaggio col quale avevo risposto anche in altra sede (info che penso sia utile per tutti in questo contesto)... ;)

Confermo, la prima fase di passaggio al digitale prevede la conversione in digitale di Rai 2 e Rete 4, che sino allo switch off definitivo manterranno la loro frequenza abituale, quindi per Rai 2 da Monte Venda il ch 25 ovvero 503 MHz. Poi però allo switch off tutte le frequenze saranno riassegnate in via definitiva.


Poi, la presenza dei segnali digitali già disponibili in verif zone è motivata dall'ovvia necessità di iniziare a presentare l'offerta DTT nelle varie zone d'Italia.
Per la Rai i canali vengono stabiliti e assegnati dal Ministero (a suo tempo si è scelto il ch 34 per il Mux A a Verona e dintorni e il ch 23 per il Mux B da Monte Venda, rivolto però per lo più verso il Veneto Orientale). Gli altri soggetti possono invece acquistare canali/impianti più "strategici" affinché la ricezione risulti più semplice e scontata. ;)
 
Ultima modifica:
Cerco antennista x impianto condominiale

Salve, abbiamo un problema con l'antenna del nostro condominio, l'impianto è composto da un unica antenna che serve 3 calate in serie a cascata da 6 utenze ciascuna.
Risultato insufficiente il segnale che viene messo a disposizione x ogni appartamento per poi poterlo ripartire x altre tv.
Abbiamo provato con un antennista locale (Nogara) che si è limitato solo a cambiare antenna peggiorando :eusa_think: la situazione infatti è sparito il mux dove c'è rai storia, gulp ecc.
Consigli ?
Disponibili anche per proposte e/o sopraluoghi x preventivi.

Simone
 
Raboso ha scritto:
Cavolo.... ma intendi una normale antenna da auto, di quelle che vanno sul tettuccio per intenderci?
Io comunque che abito a Cologna Veneta, ricevo RAIGulp, Rsport, RStoria, Sat2000 e Rnews24. Non ricevo assolutamente Rai 1, 2, 3 e 4..... come è possibile che lì a Verona invece si ricevano?
Ciaoz

No non un'antenna da autoradio ma quelle piccole antennine magnetiche che ho trovato in dotazione in un lettore portatile dvd con tuner dtt integrato.
Le vendono anche per poter ricevere il dtt sul pc con minidecoder adatti.
 
Indietro
Alto Basso