CH 34 Torricelle VR RAI Mux A

Tuner ha scritto:
A San Benedetto il Venda arriva fortissimo, è da sempre che arriva così. Rai 1,2,3(veneto ch32) analogici sono sempre arrivati da li, una postazione quella sui colli euganei della RAI che serve da sola gran parte del territorio di 2 regioni.;)
La log periodica è l'antenna a larga banda per eccellenza, però non ha nè molto guadagno nè molta direttività. A parità di dimensioni, esistono antenne con guadagno molto più elevato e con molta più direzionalità.
;)
E come si chiama il tipo d'antenna a cui ti riferisci?
Cmq io sul terrestre non ho problemi di ricezione... sul dtt il mux a lo ricevo con qualche scatto ma quello B solo a quadrettoni! Chissà qual'è la vera causa... Fili vecchi? antenna vecchia e magari non sufficientemente potente? :eusa_think:
 
emma ha scritto:
È 20 anni che in analogico qui abbiamo problemi .. prima era rete 4 e italia 1... ora la 7 e mtv... in questa zona in generale si è sempre preso poco.. vuoi per le piante.. vuoi per la lontananza.. vuoi per la rai.. televisivamente parlando non sono molto fortunato.. malgrado l'impianto sia stato rifatto almeno due volte da quando sono al mondo ..
Acci sei proprio in una botta di ferro!! :icon_bounce:
 
dida94 ha scritto:
Non sai cosa è un antenna Logaritmica???(http://www.cercaincasa.com/img/5938_596448.jpg)Io ho questa ,mi è bastato andare sul tetto e correggere un po e il segnale è buono,ricorda che io abito in campagna e non ho nessun ostacolo che mi incombe
Io invece un pò fuori dal centro quindi piante ed edifici non si contano... Cmq riguardo all'antenna non sapevo che si chiamasse così perchè appena ho visto l'immagine l'ho riconosciuta.
 
Tuner ha scritto:
Da qualche giorno, per lo meno da dove posso provare, il segnale del 34 è tornato quasi ai livellli di prima del trasferimento. Si riceve però 12/24, a tratti gli errori sono eccessivi ed in alcuni orari il segnale scende sotto al rumore, risultando indecodificabile.
Può essere che a San Benedetto di Mantova sia tornato visibile, seppure con poco margine di sicurezza.
Il 34 di Torricelle continua però a fluttuare d'intensità oltre i livelli normali (altri segnali da quella zona sono decisamente più stabili).
Ogni intervento è meglio farlo il prossimo anno quando in teoria e si sper anche.... la ricezione sia stabile e forte!!
 
Ieri sera prendevo il segnale da Sassuolo (MO), non mi era mai capitato da questa estate. Si sta muovendo qualcosa o è solo un fuoco di paglia?
 
max tooney ha scritto:
Ieri sera prendevo il segnale da Sassuolo (MO), non mi era mai capitato da questa estate. Si sta muovendo qualcosa o è solo un fuoco di paglia?
non penso proprio che il 34 arrivi fino li giu... hai serramazzoni a due passi...
 
max tooney ha scritto:
Ieri sera prendevo il segnale da Sassuolo (MO), non mi era mai capitato da questa estate. Si sta muovendo qualcosa o è solo un fuoco di paglia?
Su Sassuolo nn ci sono mux dtt, forse ti sbagli....
 
Era il segnale da Torricelle sul canale 34. Non può essere da Serramazzoni, primo perchè da lì trasmettono su altro canale e poi perchè da Serramazzoni non prendo nessun segnale essendo in zona d'ombra.
 
max tooney ha scritto:
Era il segnale da Torricelle sul canale 34. Non può essere da Serramazzoni, primo perchè da lì trasmettono su altro canale e poi perchè da Serramazzoni non prendo nessun segnale essendo in zona d'ombra.
mi sa che ti stai sbagliando... nonarriva a fabbrico figurati se arriva a Sassuolo il 34 da torricelle(VR)
 
landtools ha scritto:
mi sa che ti stai sbagliando... nonarriva a fabbrico figurati se arriva a Sassuolo il 34 da torricelle(VR)

E invece a Sassuolo potrebbe arrivare molto meglio, essendo più in alto di Fabbrico ed in zona d' ombra con eventuali segnali interferenti (vedasi il 34 di retecapri da Serramazzoni)....
 
Non è che lo ricevo regolarmente. Lo ricevevo un po' si e un po' no fino a prima di quest'estate, ma solo Rai 1 2 3, ora nella lista del decoder compaiono ma li ho avuto visibili solo per alcune ore negli ultimi mesi.
Se non è quello da Torricelle mi potete dire quale altro mux Rai trasmette su quel canale?
 
max tooney ha scritto:
Non è che lo ricevo regolarmente. Lo ricevevo un po' si e un po' no fino a prima di quest'estate, ma solo Rai 1 2 3, ora nella lista del decoder compaiono ma li ho avuto visibili solo per alcune ore negli ultimi mesi.
Se non è quello da Torricelle mi potete dire quale altro mux Rai trasmette su quel canale?

Tranquillo, è il 34 di Verona Torricelle...
 
Visto che stiamo parlando del MUX della Rai a Verona sul canale 34 vi racconto la mia esperienza ...

Allora io vivo in Provincia di Verona anche se molto vicino alla Città , fino ad un paio di mesi fa il segnale DTT della Rai era irricevibile mentre l altro ieri accendendo il decoder mi dice che ha trovato nuovi canali tra cui RAI1, RAI2, RAI3 e finalmente RAI4 provo ad accedere a RAI4 e con mio stupore si vede benissimo anche se come segnale siamo messi male ( Intensità 65 e Qualità 56 ) ... faccio notare che in casa ho due TV e un decoder solo collegate al cavo dell antenna condominiale con un MITAN DV200 !
Ieri sono andato a prendere un DV300 per connettere anche la scheda TV del pc e con mia amara sorpresa il segnale DTT della RAI non viene piu ricevuto !
se rimetto il DV200 anche seppure in maniera limitata lo riesco a prendere !

L impianto condominiale è composto da questi oggetti ..

1 - Amplificatore Banda Larga Fracarro JH7R1345US ( guardando nel sito della Fracarro adesso ha il codice MK7R1345 o MBJ2350 )
2 - Partitore Philips PAS1263/001 che va a distrubuire il segnale nei 6 appartamenti del condominio !

Non ho delle foto dell antenna ma appena ho un momento vado su e le faccio

Secondo voi il problema che mi si presenta con il DTT della RAI dipende dal ripetitore che trasmette in bassa potenza o perche l impianto (ha 5 anni di vita ) non è tarato per il DTT ?

Gli altri canali sia in Analogico che in DTT si vedono benissimo con segnale al massimo a 87% con il Digiquest e al 97% con il Telesystem ;)

Grazie a tutti per i consigli che mi darete
 
Tuner ha scritto:
Eh sì, arrivava così forte (da me, ed in generale) che m'immagino già come andrà a potenza ridotta.:eusa_shifty:

Qui da me quando trasmettevano con il vecchio MUX delle Torricelle solo RAI1 RAI2 RAI3 non c era nessun problema con il DTT e niente RAI 4
 
Andreavr ha scritto:
Qui da me quando trasmettevano con il vecchio MUX delle Torricelle solo RAI1 RAI2 RAI3 non c era nessun problema con il DTT e niente RAI 4
certo, ma i guai sono iniziati proprio il giorno della messa in funzione sulla nuova sede.. da li non abbiamo piu visto come prima quel canale...
 
landtools ha scritto:
certo, ma i guai sono iniziati proprio il giorno della messa in funzione sulla nuova sede.. da li non abbiamo piu visto come prima quel canale...

da quel giorno qualcuno non l'ha proprio più visto!!!:mad: :mad: :mad:
 
landtools ha scritto:
certo, ma i guai sono iniziati proprio il giorno della messa in funzione sulla nuova sede.. da li non abbiamo piu visto come prima quel canale...

Infatti sono sicuro che con la vecchia antenna si vedeva almeno RAI1 2 3 mentre ora proprio non si vede nulla ( anzi non lo rileva nemmeno il decoder )

SamuRAI ha scritto:
da quel giorno qualcuno non l'ha proprio più visto!!!:mad: :mad: :mad:

Staremo a vedere quando sistemano anche se conoscendoli hanno parecchio tempo davanti

Non so quanto serva ma quando ricevevo il DTT della RAI con sole due prese attive e con il DV200 della MITAN il decoder mi dava questa qualità del segnale

Intensita : 61-62 Qualità 58-59 sempre gialla sul canale 34
 
Ultima modifica:
Andreavr ha scritto:
Infatti sono sicuro che con la vecchia antenna si vedeva almeno RAI1 2 3 mentre ora proprio non si vede nulla ( anzi non lo rileva nemmeno il decoder )



Staremo a vedere quando sistemano anche se conoscendoli hanno parecchio tempo davanti

Non so quanto serva ma quando ricevevo il DTT della RAI con sole due prese attive e con il DV200 della MITAN il decoder mi dava questa qualità del segnale

Intensita : 61-62 Qualità 58-59 sempre gialla sul canale 34
ecco perche mi pare strano che lui lo vede a sassuolo....
 
landtools ha scritto:
ecco perche mi pare strano che lui lo vede a sassuolo....

Infatti mi pare strano anche a me visto che qui a casa se ho solo un cavo connesso all antenna senza nessun divisore ( DV300) lo prendo con i livelli sopra citati altrimenti collegando tutto l impianto il segnale è 0 sia come intensità che come qualità !

A sto punto deve trasmettere veramente poco come potenza ! e non sto tanto lontano dalle torricelle ( 10km al massimo in linea d aria ) , un mio collega invece che sta piu vicino vede i canali RAI 1234 con i decoder ma con la PCTV vede squadrettato !!:D

Ho mandato ieri una mail alla Raiway per avere una conferma ( spero che rispondano prima dello switch off ):eusa_whistle:
 
comunque non sono mai stato a sassuolo..conoscevo solo una bella ragazza di quel posto.....però a quanto mi risulta serramazzoni non copre agilmente e completamente tutta quella zona..tanto è che vi sono altri siti e anche nel piano delle frequenze è previsto un sito a lama mocogno se ben ricordo
 
Indietro
Alto Basso