CH 34 Torricelle VR RAI Mux A

beh almeno la frequenza cambia...basta guardare la lista di Ercolino sulle future frequenze dei Mux digitali.....la RAI terrà quasi tutto in quarta banda (ha solo il 40 in quinta se ben ricordo) per cui si presume che continuerà ad usare massicciamente le attuale postazioni

per i regionali potrebbe trasmetterne + di uno e così risolverebbe il problema es dal venda veneto lombardia ed emilia
 
liebherr ha scritto:
beh almeno la frequenza cambia...basta guardare la lista di Ercolino sulle future frequenze dei Mux digitali.....la RAI terrà quasi tutto in quarta banda (ha solo il 40 in quinta se ben ricordo) per cui si presume che continuerà ad usare massicciamente le attuale postazioni

per i regionali potrebbe trasmetterne + di uno e così risolverebbe il problema es dal venda veneto lombardia ed emilia
Restando ancora fuori tema, allora se è cosi, serramazzoni a cosa servira??
 
lucchini01 ha scritto:
Per dichiarazione ufficiale raiway non ha aumentato la potenza del ch. 34 torricelle di verona, e non lo farà mai perchè la postazione è talmente precaria che non entra nel vano del trasmettitore un modulo che serve ad aumentare la potenza. Insomma per farcelo stare usano una apparecchiatura meno ingombrante ma meno potente. Se volete vi posto quanto ricevuto da raiway.
Addirittura il palo dell'antenna è così saturo di antenne (di altri) che la parabola ricevente il satellite 10992v è su un condominio adiacente.
Si informa che dal 2010 il sito sarà dismesso ed il mux a sarà irradiato dal venda sulla frequenza dell'attuale rai2 analogico, che con rete 4 saranno i primi a ospitare il dtt.
Salve a tutti dopo la mia pausa ritorno ma non ho trovato nulla di nuovo o poco.I presunti lavori dei primi giorni di Agosto non hanno risolto nulla o poco.Comunque al fin fine come ha citato "lucchini01" ci sarà da aspettare il prossimo anno per avere in piena effettiva il mux 1 della Rai,poi per il mux 2 tutti i santi ci aiuteranno (forse)
 
AlexRamones ha scritto:
Forse a far vedere la televisione a Modena e provincia, parte della provincia di Reggio, di Bologna, di Ferrara, di Parma e di alcune zone del veronese e del bresciano...
ecco quello ceh volevo sentire dire... se è cosi, perche far arrivare un segnale da cosi lontano se ogni regione puo essere autonoma???
 
Se uno dovesse basarsi sulle favole che qualcuno racconta sui miracoli del DTT, non hai tutti i torti.
...si vede che piazzare i "gap fillers", nella realtà, è un tantino più complicato che scriverlo.
:badgrin:

landtools ha scritto:
ecco quello ceh volevo sentire dire... se è cosi, perche far arrivare un segnale da cosi lontano se ogni regione puo essere autonoma???
 
il mux rai dove andranno rai 1 2 e3 sarà fatto in VHF tranne che in siti tipo il penice in cui useranno un canale UHF

Potrebbero trasmettere contenporanemante diverse versioni di raitre regionale

Poi non ho idea di come farà la rete la rai..per ora si capisce che avrà in uhf quasi solo frequenze in quarta banda uhf tranne se ben ricordo un 40

In toria potrebbe usare i suoi siti storici in quarta banda e in sfn pure altri siti chessò tipo serramazzoni etc per cui si vedrebbe sia chi ha ora l'antenna di quarta banda verso la rai e anche chi monta una sola antenna verso il polo delle "private"
 
Tuner ha scritto:
Il polesine da Serramazzoni/faeto?
...la vedo male, molto male.
:icon_twisted:

fino al cambio di postazione il mux A l'ho quasi sempre visto, ovviamente senza RAI4!!...da allora segnale al 60,70 % di intensità, ma qualità ZERO!
 
Che c'entra il 34 di Torricelle (VR) con Serramazzoni (MO)?
:eusa_think:
 
Scusate, non avevo fatto caso che si parlava di Serramazzoni... in effetti su quello non ho mai provato a puntare l'antenna....sono circa 60 km in linea d'aria dalla mia abitazione... Il mux RAI A è sul CH 50 vero? Ho su una dat 75, vado a fare la prova!
 
Niente da fare....l'unico mux agganciato con la televes in quella direzione è sul ch 57 (VMT?) :mad:
 
Ultima modifica:
Dai va la.. ormai non c'è da fare altro che aspettare lo switch off.. per noi mantovani non c'è fare altro da aspettare 12 mesi... per loro non è una grave perdita non coprire subito la nostra zona...
 
Sempre che non sopravvengano difficoltà varie (tipo ricorsi al TAR di varie emittenti) e che lo switch off, in certe aree della val Padana, non slitti poi ancora più avanti. Se la sequenza degli avvenimenti dovesse essere sfavorevole, ne basta uno di problema per bloccare anche tutte le zone attorno.:eusa_whistle:
Mantova è una provincia strana, poco lombarda ma non emiliana, sebbene a tavola, quel che si mangia, ci assomigli abbastanza.:D
 
vedo ch 34 rai mux a

;)
emma ha scritto:
Dai va la.. ormai non c'è da fare altro che aspettare lo switch off.. per noi mantovani non c'è fare altro da aspettare 12 mesi... per loro non è una grave perdita non coprire subito la nostra zona...
Il canale 34 mux rai a si vede a torricella io sono della zona ho appena installato antenna nella zona ma ci vuole antenne e decoder validi per la nostra zona o oppure via sat con la nouva piattaforma TIVU
decoder combo HUMAX 9000.:happy3:
 
bermarz ha scritto:
;)
Il canale 34 mux rai a si vede a torricella io sono della zona ho appena installato antenna nella zona ma ci vuole antenne e decoder validi per la nostra zona o oppure via sat con la nouva piattaforma TIVU
decoder combo HUMAX 9000.:happy3:
Prima del cambiamento di sede di trasmissione si prendeva bene il 34... e da allora non ho mai toccato l'antenna.
In ogni caso è un periodo che anche altri canali (i la 7 per l'esattezza) sono spariti.. (in analogico)
 
In digitale terrestre funziona perfettamente sul 54. Io parlavo dell'analogico.. la 7 e mtv sono molto disturbati.
Per il resto tutti i mux digitali da verona li vedo bene senza problemi (potenza sopra sempre il 70%) .. meno il 34..
 
Indietro
Alto Basso