CH 34 Torricelle VR RAI Mux A

Progressive ha scritto:
per elementi intendi i "pezzi", gli accessori che s'attacano in direzione della zona che si vuol ricevere?
:5eek:
Sorge spesso questo equivoco: è nell'uso comune chiamare antenna quello che è un sistema di antenne, perchè parlando di antenna tecnicamente in senso stretto si intende OGNUNO DI QUEI PEZZI CHE DICI.
Poi, se paragoniamo la antenna a una lisca di pesce, gli elementi sono le singole lische.
 
AlexRamones ha scritto:
Mux A Rai postazione Colle Vedetta (BS). Dubito che a Fabbrico arrivi anche minimamente.
pero' sai, ho case vicino(impianti vecchi )che puntano in quella direzione oltre anche a Bologna...
 
landtools ha scritto:
pero' sai, ho case vicino(impianti vecchi )che puntano in quella direzione oltre anche a Bologna...

Puntano su Velo Veronese, non su Brescia. Se sono antenne preistoriche si tratta di Capodistria e/o Triveneta, se sono abbastanza recenti si tratta dei Mediaset analogici.
 
AlexRamones ha scritto:
Mux A Rai postazione Colle Vedetta (BS). Dubito che a Fabbrico arrivi anche minimamente.
Con un antenna nuova io la dovrei beccar? al diavolo quel antennista che quasi 20anni fà m'ha messo l'antenna su verona e poco su emilia e bresciano. :mad:
 
areggio ha scritto:
:5eek:
Sorge spesso questo equivoco: è nell'uso comune chiamare antenna quello che è un sistema di antenne, perchè parlando di antenna tecnicamente in senso stretto si intende OGNUNO DI QUEI PEZZI CHE DICI.
Poi, se paragoniamo la antenna a una lisca di pesce, gli elementi sono le singole lische.
Alla fine allora ho capito giusto anche se detto in modo ortodosso.
 
AlexRamones ha scritto:
Puntano su Velo Veronese, non su Brescia. Se sono antenne preistoriche si tratta di Capodistria e/o Triveneta, se sono abbastanza recenti si tratta dei Mediaset analogici.
non credo perche hanno pure una con un po di gradi spostata verso destra che secondo me è quella su verona e ancora piu a destra un'altra che sra venda..Se riescoa fare una foto... (pero' sul tetto c'è la neve e non riesco a salire oggi)
 
Progressive ha scritto:
Con un antenna nuova io la dovrei beccar? al diavolo quel antennista che quasi 20anni fà m'ha messo l'antenna su verona e poco su emilia e bresciano. :mad:

Dovresti innanzitutto verificare se ti arriva costantemente (cosa che dubito...), indi aggiungere antennazza enorme e miscelatore. Ergo, non ne vale la pena...

L' antennista non ne ha colpa: 20 anni fa gli impianti erano tutti fatto così dalle tue parti...
 
landtools ha scritto:
non credo perche hanno pure una con un po di gradi spostata verso destra che secondo me è quella su verona e ancora piu a destra un'altra che sra venda..Se riescoa fare una foto... (pero' sul tetto c'è la neve e non riesco a salire oggi)

No, ci metto la mano sul fuoco che a Fabbrico nessuno punta un UHF su Brescia, anche perchè l' unico segnale che potrebbe arrivare in zona da quella direzione ( e aggiungo schifosamente tra l' altro) è Teletutto sul 48.
 
AlexRamones ha scritto:
Dovresti innanzitutto verificare se ti arriva costantemente (cosa che dubito...), indi aggiungere antennazza enorme e miscelatore. Ergo, non ne vale la pena...

L' antennista non ne ha colpa: 20 anni fa gli impianti erano tutti fatto così dalle tue parti...
Un mio amico che abita a goito becca tele arena sport telemantova sul 34 in dtt poi telebrescia e altri canali che io non becco :crybaby2:
C'è gente che installa le antenne con la stessa mentalità ancora oggi... mi potresti spiegar perchè allora si faceva così allora?
Il michelatore sarebbe una sorta di filtro?
 
Progressive ha scritto:
Un mio amico che abita a goito becca tele arena sport telemantova sul 34 in dtt poi telebrescia e altri canali che io non becco :crybaby2:
C'è gente che installa le antenne con la stessa mentalità ancora oggi... mi potresti spiegar perchè allora si faceva così allora?
Il michelatore sarebbe una sorta di filtro?

Beh da Goito a San Benedetto la situazione cambia anche un bel po' pur essendo entrambi i paesi puntati verso Verona e il Venda... Forse intendevi dire che riceve i canali del gruppo Telearena sul 46: che sappia io sul 34 non c'è nulla di quel gruppo.

Tieni conto che a spanne, forse tu hai anche una seconda UHF su Modena (sparo a caso non conoscendo il tuo impianto...), e comunque ciò che viene trasmesso dalla direzione Velo/Torricelle arriva magari a Goito e non a San Benedetto o viceversa perchè cambiano le potenze in gioco delle singole emittenti, il sistema radiante, la presenza di eventuali isocanali interferenti...

Guarda, oggi se dovessi fare un impianto nelle zone di Mantova servite tipicamente da Verona e dal Venda, farei anche io la classica combinazione a 3 antenne. Tanto in futuro da quelle due direzioni si beccherà tutto...

Il miscelatore diciamo che contiene dei "filtri": lo scopo è avere n ingressi con opportuni tagli di banda o canali o gruppi di canali in modo tale che i segnali in ingresso non vadano a interferirsi tra loro.

Tipico esempio, un miscelatore VHF/21-32/34-69, ai cui ingressi andranno la banda III dal Venda, la IV dal Venda e la V da Verona.

Oppure un miscelatore di singolo canale con ingresso UHF tranne il canale X e ingresso del solo canale X, questi possono anche essere per due o tre canali ad esempio.

Questi miscelatori al loro intenro contengono dei "filtri" (in realtà si chiamano filtri passabanda o passacanale) che sono accordati in modo tale da lavorare su un determinato numero di frequenza. Inoltre i miscelatori di canale contengono anche delle trappole, accordate sul canale o canali da sopprimere.
 
AlexRamones ha scritto:
No, ci metto la mano sul fuoco che a Fabbrico nessuno punta un UHF su Brescia, anche perchè l' unico segnale che potrebbe arrivare in zona da quella direzione ( e aggiungo schifosamente tra l' altro) è Teletutto sul 48.
puo essere GB valcava come dice questa lista?? http://www.otgtv.it/lista.php?code=MO30&posto=Novi di Modena se non è nemmeno questa, si vede che non utilizzano piu quell'antenna ed era utilizzata in passato...
 
areggio ha scritto:
:5eek:
Sorge spesso questo equivoco: è nell'uso comune chiamare antenna quello che è un sistema di antenne, perchè parlando di antenna tecnicamente in senso stretto si intende OGNUNO DI QUEI PEZZI CHE DICI.
Poi, se paragoniamo la antenna a una lisca di pesce, gli elementi sono le singole lische.
ANTENNA TV TERRESTRE TRIAX 100 ELEMENTI


Installata questa tipo di antenna (ANTENNA TV TERRESTRE TRIAX 100 ELEMENTI)acquistata da emme toscana , in zona suzzara (mn) da reggio ero coperto da grattacielo il cliente voleva a tutti costi vedere il mux rai a perche' paga il canone:eusa_whistle:
 
Io ne ho fatti in via amichevole...
Al momento i soggetti non ti amerebbero ed in futuro, se poi non sarà come dici tu (parlo di RAI), non so...


AlexRamones ha scritto:
Guarda, oggi se dovessi fare un impianto nelle zone di Mantova servite tipicamente da Verona e dal Venda, farei anche io la classica combinazione a 3 antenne. Tanto in futuro da quelle due direzioni si beccherà tutto...
 
landtools ha scritto:
puo essere GB valcava come dice questa lista?? http://www.otgtv.it/lista.php?code=MO30&posto=Novi di Modena se non è nemmeno questa, si vede che non utilizzano piu quell'antenna ed era utilizzata in passato...

GB cosa intendi? Comunque può darsi che fosse Valcava, magari per Antenna 3 Lombardia che un tempo arrivava, ma si parla di oltre 25 anni fa... E comunque sia lo escluderei lo stesso...
 
Tuner ha scritto:
Io ne ho fatti in via amichevole...
Al momento i soggetti non ti amerebbero ed in futuro, se poi non sarà come dici tu (parlo di RAI), non so...

E' pur vero che a Roverbella, Marmirolo, San Giorgio, Villimpenta e tutta la zona periferica di Mantova, attualmente non esistono alternative. Ed anche in futuro non vedo grosse rivoluzioni alla situazione odierna del Trio Venda/Venda + Velo...

Nella bassa è ancora indefinibile la situazione, e altrettanto nella fascia da Guidizzolo/Commessaggio verso ovest per via di Penice e Vedetta-Maddalena con Valcava. Ma altrove sono pronto a mangiarmi il Promax e un Helman 18870 se cambiassero le postazioni...

Dico questo perchè è un' area che è impossibilitata a ricevere decentemente dal Penice, da Valcava e da Vedetta/Maddalena oltre che da Serramazzoni avendo Velo e Torricelle che sparano a bomba da sempre e il Venda che da secoli copre ottimamente la zona...

Poi, ripeto: a Bozzolo ora come ora, sconsiglierei interventi in attesa dello switch off e conseguente riorganizzazione (a meno che non si tratti di un ammasso di ferraglia trentennale per il quale comunque garantirei a costo minimo eventuali modifiche).
 
mah..i segnali si possono far arrivare praticamente da tantissimi siti ed è anche vero che da postazioni pur alte in quota se ci si mette d'impegno i segnali non se ne vanno necessariamente lontano + del dovuto

bisogna vedere che equilibri si stabiliscono dopo lo switch off..certo terranno conto dell'eistente ma non sarebbe male se almeno la rai facesse arrivare il tg giusto.....
 
Male...
Francamente, è abbastanza ridicolo che non si sia deciso di modificare una situazione pensata con il VHF in banda II/III, le grandi coperture dalle postazioni in altura e nessuna diffusione a carattere regionale.
Una situazione diventata caotica in UHF con l'avvento delle private che hanno incasinato la banda, anche loro cercato postazioni in quota per trovare la massima copertura con pochi impianti.
E' per vedere RAI3 della Lombardia che tentai l'impianto sul Vedetta, dato che in analogico, la RAI certe zone non è mai riuscita (o non ha mai voluto) coprirle bene. (ed anche in Emilia non è che col Barbiano, arrivato dopo un po', RAI3 fosse sempre stata un gioco da ragazzi, e la gente "emiliana", come pure quella mantovana, si guardava il 32, col TG del Veneto:icon_rolleyes:)
Anzichè replicare, basterebbe cogliere le opportunità del digitale, ma se non si capisce che vanno ridotte le coperture e moltiplicati gli impianti, cioè che serve uno straccio di piano organico (gestito da un solo ente, tipo FCC USA) dove vanno cambiate (spente) alcune postazioni, ed accese altre, allora, come al solito, faremo all'italiana....
Si parte per una strada sballata, eppoi, a furia di "aggiustamenti" si arriva (forse e dopo tanto tempo) ad una soluzione accettabile, arrivando però "molto dopo" ed avendo speso (ovvero facendo spendere al cittadino) molto di più.
Se qualcuno vuole scommetterci... in UHF non mancheranno problemi, e non si riusciranno a risolverli così facilmente come qualcuno "che ha fede" pensa.:D

AlexRamones ha scritto:
Ed anche in futuro non vedo grosse rivoluzioni alla situazione odierna del Trio Venda/Venda + Velo...
 
Tuner ha scritto:
Male...
Francamente, è abbastanza ridicolo che non si sia deciso di modificare una situazione pensata con il VHF in banda II/III, le grandi coperture dalle postazioni in altura e nessuna diffusione a carattere regionale.
Una situazione diventata caotica in UHF con l'avvento delle private che hanno incasinato la banda, anche loro cercato postazioni in quota per trovare la massima copertura con pochi impianti.
E' per vedere RAI3 della Lombardia che tentai l'impianto sul Vedetta, dato che in analogico, la RAI certe zone non è mai riuscita (o non ha mai voluto) coprirle bene. (ed anche in Emilia non è che col Barbiano, arrivato dopo un po', RAI3 fosse sempre stata un gioco da ragazzi, e la gente "emiliana", come pure quella mantovana, si guardava il 32, col TG del Veneto:icon_rolleyes:)
Anzichè replicare, basterebbe cogliere le opportunità del digitale, ma se non si capisce che vanno ridotte le coperture e moltiplicati gli impianti, cioè che serve uno straccio di piano organico (gestito da un solo ente, tipo FCC USA) dove vanno cambiate (spente) alcune postazioni, ed accese altre, allora, come al solito, faremo all'italiana....
Si parte per una strada sballata, eppoi, a furia di "aggiustamenti" si arriva (forse e dopo tanto tempo) ad una soluzione accettabile, arrivando però "molto dopo" ed avendo speso (ovvero facendo spendere al cittadino) molto di più.
Se qualcuno vuole scommetterci... in UHF non mancheranno problemi, e non si riusciranno a risolverli così facilmente come qualcuno "che ha fede" pensa.:D

Dai Tuner, nella vita ci vuole ottimismo... :D :D :D

P.S. ma in che zona hai tentato la ricezione dalla Vedetta ?
 
I segnali da postazioni in quota in VHF ed UHF (cioè dove i lobi secondari delle antenne te li ritrovi sempre anche dove non vorresti) non li fermi neanche con le cannonate.:D
Puoi abbassare il lobo, riempire i buchi, ma bastano pochi watt ed una vista ottica per arrivare molto... ma molto lontano.
;)

liebherr ha scritto:
mah..i segnali si possono far arrivare praticamente da tantissimi siti ed è anche vero che da postazioni pur alte in quota se ci si mette d'impegno i segnali non se ne vanno necessariamente lontano + del dovuto
 
Indietro
Alto Basso