CH 34 Torricelle VR RAI Mux A

entrophia ha scritto:
Purtoppo da ieri sera il segnale dalle Torricelle del muxA della rai è tornato criptato... Spero se ne accorgano in fretta... ma chissà perché devono criptare il segnale, ogni tanto...
non è criptato dal ripetitore... dato che il ripetitore prende il segnale dal satellite di sicuro, quando cambiano le codifiche sul satellite, nessuno va li a cambiare ...comunque portate pazienza altri 5-6 mesi...
 
landtools ha scritto:
non è criptato dal ripetitore... dato che il ripetitore prende il segnale dal satellite di sicuro, quando cambiano le codifiche sul satellite, nessuno va li a cambiare ...comunque portate pazienza altri 5-6 mesi...
E' da un paio di settimane che specialmente di pomeriggio i tecnici raiway stanno lavorando in area del trasmettitore ch. 34 torricelle. Credo che eseguano continue misurazioni di intensità del campo. Oggi c'erano anche tecnici arpav che misuravano Li ho visti io.??????
 
Le verifiche di copertura si fanno a distanze decisamente superiori.
Se c'erano controlli dell'ARPA e della RAI allora vuol dire che qualcuno è preoccupato ci sia un campo troppo forte nelle vicinanze.
...sembra proprio che il 34 di Torricelle sia in una posizione sfortunata, da ogni punto di vista.
:icon_rolleyes:
 
Tuner ha scritto:
Le verifiche di copertura si fanno a distanze decisamente superiori.
Se c'erano controlli dell'ARPA e della RAI allora vuol dire che qualcuno è preoccupato ci sia un campo troppo forte nelle vicinanze.
...sembra proprio che il 34 di Torricelle sia in una posizione sfortunata, da ogni punto di vista.
:icon_rolleyes:
infatti, se fanno delle misure sotto l'antenna, possono trovare anche dei valori distorti .. oppure niente proprio...
 
landtools ha scritto:
infatti, se fanno delle misure sotto l'antenna, possono trovare anche dei valori distorti .. oppure niente proprio...

l'inquinamento elettromagnetico di certo non c'è comunque già a qualche km dal ripetitore quell'impianto poi è di piccola potenza per cui eventuali problemi sorgono se è in posizione infelice cioè per dire di fronte ha una scuola o un sito di questo tipo e allora può finire per essere fuori norma anche se è un impianto ciofeca

tipicamente impianti ad avere problemi di superamento sono sempre quelli in posizioni infelici e con traliccio basso per dire come quello sul cimone..è in colma al monte ma non c'è ha palo..certo per trasmettere non serve il monte è già alto abbastanza ma poi li sotto finisci fuori norma

io comunque sono scettico che ci siano tutti sti lavori a sto impianto e idem l'arpa chissà magari misuravano altro e poi non credo che sto palo del 34 rai ospiti solo quello
 
liebherr ha scritto:
l'inquinamento elettromagnetico di certo non c'è comunque già a qualche km dal ripetitore quell'impianto poi è di piccola potenza per cui eventuali problemi sorgono se è in posizione infelice cioè per dire di fronte ha una scuola o un sito di questo tipo e allora può finire per essere fuori norma anche se è un impianto ciofeca

tipicamente impianti ad avere problemi di superamento sono sempre quelli in posizioni infelici e con traliccio basso per dire come quello sul cimone..è in colma al monte ma non c'è ha palo..certo per trasmettere non serve il monte è già alto abbastanza ma poi li sotto finisci fuori norma

io comunque sono scettico che ci siano tutti sti lavori a sto impianto e idem l'arpa chissà magari misuravano altro e poi non credo che sto palo del 34 rai ospiti solo quello
Preciso meglio quanto detto:
da qualche giorno il 34 non decodifica quanto proviene dal sat, mentre il trasmettitore irradia sempre la portante. Ho telefonato alla sede RAI del Veneto- sett. tecnico e mi hanno detto che negli ultimi tempi ci sono lavori sulla postazione, da qui le continue interruzioni pomeridiane e infatti abitando in zona ho visto salire dei furgoni con scritto RAIWAY.
L'altra mattina in una zona di Verona da cui si vedono le Torricelle c'erano 5 o 6 tecnici ARPAV (scritto sulle tute) che puntavano degli strumenti in direzione Torricelle. Poi cosa misurassero non lo so...magari MEDIASET 2 sul 61 (scherzo ovviamente...mediaset non segue alcuna regola).
Resta da capire su che cosa continuino a lavorare sul 34 che a breve verrà dismesso. Magari iniziano il traslocco!!!
 
lucchini01 ha scritto:
Preciso meglio quanto detto:
da qualche giorno il 34 non decodifica quanto proviene dal sat, mentre il trasmettitore irradia sempre la portante. Ho telefonato alla sede RAI del Veneto- sett. tecnico e mi hanno detto che negli ultimi tempi ci sono lavori sulla postazione, da qui le continue interruzioni pomeridiane e infatti abitando in zona ho visto salire dei furgoni con scritto RAIWAY.
L'altra mattina in una zona di Verona da cui si vedono le Torricelle c'erano 5 o 6 tecnici ARPAV (scritto sulle tute) che puntavano degli strumenti in direzione Torricelle. Poi cosa misurassero non lo so...magari MEDIASET 2 sul 61 (scherzo ovviamente...mediaset non segue alcuna regola).
Resta da capire su che cosa continuino a lavorare sul 34 che a breve verrà dismesso. Magari iniziano il traslocco!!!
non è detto.. anzi, con la SFN, ci vorranno sempre ripetitori piu piccoli e un po da per tutto per far funzionare bene il sistema...Vedi quello dei telefonini...
 
ch.34 Verona Torricelle info

Alcuni giorni fa, Rayway di Venezia mi ha contattato per telefono, tecnico gentilissimo, per spiegarmi che ultimamente hanno avuto problemi col decoder nella stazione di Torricelle Ch. 34 e dopo aver provato con scarsi risultati di risolvere il problema via radiocomando, sono dovuti intervenire per sostituzione decoder.
Ho, ed è questo l'interessante appreso inoltre che tale impianto proseguirà oltre lo swich off fino a data incerta poichè sono molti gli utenti che hanno modificato le antenne riceventi su tale impianto, e alla rai persano di creare piccoli impianti e ben disseminati con poca potenza.
Per esempio dal Venda la RAI non uscirà a potenze spaventose da coprire mezza pianura, ma si affiderà al segnale ripetuto anche da piccole stazioni come appunto il 34.
Verona ad esempio oltre che dal 34 sarà servita dalla Torre Fiera (via Scopoli) ove trasmetterà in III banda e IV banda, mentre in V banda si affiderà al 34 di Torricelle, che poi cambierà n° di canale.
Questo è quello che stanno discutendo...vedremo
 
In che senso confusione????????
Ti ho riportato la conversazione tale e quale.
Se pensi sia confusa telefona tu ai tecnici di raiway (se sei accreditato) ti risponderanno in modo più chiaro del mio, ma temo che non si faranno trovare. Io posso vantarmi si di fare confusione ma di aver avuto sempre molti contatti da raiway Venezia. Anzi ti dirò di più mi telefonano anche per chiedermi come arriva il segnale e mi spiegano pure tutte le loro problematiche.
Ricordati che se vedi RAI4 è per una lunghissima battaglia del sottoscritto e altri contro la RAI che è ricorsa pure alle vie legali per paura di screditamento verso gli utenti. Parole dell'allora Cappon a RADIO 24.
Più rispetto prego.
Detto questo l'argomento è chiuso.
 
mi riferivo all'affermazione che in V banda si affiderà al 34 di torricelle....Che c'entra la banda V???? Forse intendevi dire che da torricellle terranno acceso un canale per il mux 1...sei sicuro che ti hanno detto che andrà in banda V?? ne dubito...
Non mi sembrava che fossi stato offensivo...forse sarai arrabbiato a constatare che sta succedendo quello che ti dico da a 2 anni e cioè che dovrai aspettare lo SO per vedere a posto il mux 1 da torricelle. Cmq ho cancellato il messaggio che ti sembrava offensivo così spero che non ti riterrai più offeso...
 
BillyClay ha scritto:
mi riferivo all'affermazione che in V banda si affiderà al 34 di torricelle....Che c'entra la banda V???? Forse intendevi dire che da torricellle terranno acceso un canale per il mux 1...sei sicuro che ti hanno detto che andrà in banda V?? ne dubito...
Non mi sembrava che fossi stato offensivo...forse sarai arrabbiato a constatare che sta succedendo quello che ti dico da a 2 anni e cioè che dovrai aspettare lo SO per vedere a posto il mux 1 da torricelle. Cmq ho cancellato il messaggio che ti sembrava offensivo così spero che non ti riterrai più offeso...
Intanto mi fa piacere quello che hai fatto. Poi, forse non sono stato chiaro, ma per V banda intendevo riferirmi all'attuale 34 con riposizionamento di frequenza in V. Lo so che il 34 è in IV anche se tutti a Verona lo prendono con la V banda - è un canale al limite.
Ciao e amici più di prima.
 
io non ho mai parlato con la RAI e non ho idea di cosa intendono fare però un sito a torricelle sarebbe molto opportuno..certo un sito decente..specie per il 40 che avranno dopo lo switch off
 
ma nei siti minori andrà solo il mux 1...quindi niente 40!!!
 
torricelle NON è sito RAI, quindi per loro è "minore" visto che servono la città da altre postazioni
 
Se si eccede nel frazionare, ed il DVB-T non arriverà mai ad essere come una rete di telefonia cellulare, poi succede che in caso di guasti intere comunità stanno al buio, magari per giorni o per mesi.
I telecomandi possono forse resettare qualcosa ma se le apparecchiature e le antenne non sono ridondate (doppie) e mancano i generatori, poi capita quel che capita...
Il 34 di Torricelle con la sua storia triennale di coperture anomale, sbalzi di livello e oscuramenti, mi pare che sia un esempio perfetto di cosa si intende.
Intanto non è per niente facile trovare tanti siti adatti, poi non la vedo come una cosa auspicabile nonostante l'sfn, infine, mi pare poco probabile che si possa realizzare una cosa che richiede risorse economiche e di personale che la RAI non ha.
:eusa_think:

lucchini01 ha scritto:
alla rai persano di creare piccoli impianti e ben disseminati con poca potenza.
Per esempio dal Venda la RAI non uscirà a potenze spaventose da coprire mezza pianura, ma si affiderà al segnale ripetuto anche da piccole stazioni come appunto il 34.
 
non la farei così tragica....la rai si fa un giro guarda il palo che le piace...all 99% saprà anche di chi è e stipula un contratto di affitto..cosa che già succede in altri siti..è vero che la RAI ha i suoi ma ne usa anche ora altri in affitto..tanto non è la fine del mond manco a livello economico..anzi a fronte di un canone certo non ha per dire da dover far pitturare il palo etc etc

per dire il palo che c'è a mantova dovrebbe essere della dmt e in affitto ci stanno dalla rai a mediaset(con segnali inutili) a retecapri etc etc
 
liebherr ha scritto:
non la farei così tragica....la rai si fa un giro guarda il palo che le piace...all 99% saprà anche di chi è e stipula un contratto di affitto..cosa che già succede in altri siti..è vero che la RAI ha i suoi ma ne usa anche ora altri in affitto..tanto non è la fine del mond manco a livello economico..anzi a fronte di un canone certo non ha per dire da dover far pitturare il palo etc etc

per dire il palo che c'è a mantova dovrebbe essere della dmt e in affitto ci stanno dalla rai a mediaset(con segnali inutili) a retecapri etc etc
guarda liebherr che raiway ha avuto l'input dalla casa madre di eliminare il più possibile tutti i siti non di proprietà
 
Con un ripetitore fatto come si deve la postazione di Verona Torricelle è ottima, non a caso è usatissima da tutte le emittenti, perchè copre bene Verona centro, la provincia di VR e MN, mentre dal Venda il segnale non copre il centro di Verona, tant'è che la RAI attualmente diffonde il suo segnale analogico dalla torre di via Scopoli (sud di Vr).
Ora, da quello che mi diceva un tecnico di livello dirigenziale di RAIWAY si sta prendendo in considerazione di mantenere ancora il sito di Torricelle, anche perchè la postazione di VR sud non garantirà una sufficiente copertura del centro nord di Vr e anche il segnale dal Venda non garantirà l'attuale copertura analogica specialmente verso l'ovest (provincia di MN).
Poi sarà da valutare la copertura del M. Penice.
Insomma come prevedevo il dtt non garantirà la copertura dell'attuale analogico.
Era meglio mandare tutto in sat e si sarebbe speso tanti soldini in meno... ma bisognava accontentare qualcuno molto in alto!!!!!!!
 
Indietro
Alto Basso