lomgobardomn
Digital-Forum Senior
Mah...vai a capire ste cose...voi a Legnago siete più vicini al ripetitore e sembra che arrivi peggio rispetto a qui che siamo a sud di Mantova...Esperti...chiediamo spiegazioni...se ve ne sono..
....

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
scomparso il segnale...Stamattina era al 65 liV e 55 qualita e si vedevano benissimo tutti i canali ( 4 Su 14 di cui 10 TEST).man mano ...Ad ora tutto buoi.ieri ci stava il segnale ma senza servizi. ora niente come sabato..Speriamo benelomgobardomn ha scritto:Mah...vai a capire ste cose...voi a Legnago siete più vicini al ripetitore e sembra che arrivi peggio rispetto a qui che siamo a sud di Mantova...Esperti...chiediamo spiegazioni...se ve ne sono......
Verona sud, 10 km dalle torricelle...landtools ha scritto:da quale zona?? Prendi anche tu il segnale da verona?? anche per era la stessa cosa per i mondiali...
dai credo che alla fine di 3-4 giorni a venire, sistemeranno il tutto... sta volta sono fiducioso...svalerio79 ha scritto:Verona sud, 10 km dalle torricelle...
Segnale ritornato. 5 % Liv Potenza 0 % Qualita'.immagine molto scomposta con squadrettamentilandtools ha scritto:dai credo che alla fine di 3-4 giorni a venire, sistemeranno il tutto... sta volta sono fiducioso...
Bisognerebbe sapere il lobo di propagazione del trasmettitore e la sua apertura verso la pianura. Da quello che vedo io il ripetitore è ben aperto verso il centro città e verso la zona sud di verona. Le torricelle non presentano buona posizione per i comuni del veronese che sono spostati o troppo ad est (Legnago) o troppo ad ovest (Peshiera, Bussolengo et)lomgobardomn ha scritto:Mah...vai a capire ste cose...voi a Legnago siete più vicini al ripetitore e sembra che arrivi peggio rispetto a qui che siamo a sud di Mantova...Esperti...chiediamo spiegazioni...se ve ne sono......
lucchini01 ha scritto:Dovrebbe coprire bene tutto il mantovano
Ciao concittadino....babilton ha scritto:qui a Legnago e' comparso per circa un'ora, debolmente ma visibile.ora il buio....
lucchini01 ha scritto:Bisognerebbe sapere il lobo di propagazione del trasmettitore e la sua apertura verso la pianura. Da quello che vedo io il ripetitore è ben aperto verso il centro città e verso la zona sud di verona. Le torricelle non presentano buona posizione per i comuni del veronese che sono spostati o troppo ad est (Legnago) o troppo ad ovest (Peshiera, Bussolengo et)
Con della potenza dovrebbe coprire bene quasi tutta la provincia ad eccezione del nord di verona, estremo ovest ed estremo est. Dovrebbe coprire bene tutto il mantovano il rodigino ed alcune aree limitrofe dell'emilia e della provincia di vicenza (area sud).
Vedremo
liebherr ha scritto:..il fatto che sulla città dici che arriva un segnalone mentre chi è lontano non vede..potrebbe far pensare che stiano usando pochi pannelli
Calma...Io ho sempre visto il Ch34 BENISSIMO.Ieri e ieri l'altro era arrivato il segnale ma poi è andato a scomparire. io non ho filtri e amplificatori.Ho un'antenna da 90 e una calata fino al ricevitore senza nessun amplificatore e tutto andava bene.Ora con il cambio di postazione( Ma al numero Verde dicono che hanno modificato l'impianto per RAI 4) tutto è cambiato...Comunque dalle mail ricevute e dalle telefonate hanno detto che non sanno nemmeno loro quando tornera tutto alla normalita tanto da suggerirmi di prendere il segnale da SERRAMAZZONI (MO) per continuare a Guardare entrambi i Mux dal mio paese.Ricordo pure che qui da Verona "Arriva" solo il Mux A e mai arrivato il BTuner ha scritto:Ricordiamoci che il ch 34 è a cavallo fra banda IV e Banda V.
Considerando che quasi tutti i centralini/amplificatori hanno ingressi separati di IV e V, è altamente probabile che per molti, sul'ingresso di V, il già scarso segnale del 34 sia anche "tagliato" dal filtro di banda V, ovvero che non passi, mentre in banda IV, si ritrova un antenna inadatta e/o puntata da tutt'altra parte, ad esempio una B IV verso il Venda, o peggio, una di canale (ch25).
Servono/servirebbero (per il mantovano o per la bassa modenese si trovano comunemente, proprio per questa ragione) amplificatori con ingresso di banda IV 21-32 e di banda V 34-69 (il CH 33, ovviamente, non ricevibile con 32 e 34 non propriamente nelle migliori condizioni).
![]()
di dove sei e cosa vedi ora??Tuner ha scritto:Il post non era indirizzato a te, ma a chi si meraviglia di ricezioni a macchia di leopardo. Non tanto adesso, dopo lo spostamento, ma più in generale.
Una spiegazione è sicuramente anche quella che amplificatori e centralini potrebbero avere filtri che tagliano il CH34 con l'antenna di B5 e l'antenna inadatta ed orientata da un'altra parte sull'ingresso di B IV.
Il 34 di Torricelle, da che è acceso, non solo da oggi, per quanto mi riguarda è sempre stata una "rogna".
![]()
Tuner ha scritto:Il post non era indirizzato a te, ma a chi si meraviglia di ricezioni a macchia di leopardo. Non tanto adesso, dopo lo spostamento, ma più in generale.
Una spiegazione è sicuramente anche quella che amplificatori e centralini potrebbero avere filtri che tagliano il CH34 con l'antenna di B5 e l'antenna inadatta ed orientata da un'altra parte sull'ingresso di B IV.
Il 34 di Torricelle, da che è acceso, non solo da oggi, per quanto mi riguarda è sempre stata una "rogna".
![]()