CH 34 Torricelle VR RAI Mux A

il 34 è destinato a variare allo switch off..comunque la RAI deve apprestare comunque una efficace postazione a verona torricelle poi semmai varierà la frequenza

Certo ora con larga parte delle zona dicopertura del 34 che è servita per la rai analaogica dal venda in particolare con rai3 sul 32 non è il massimo come frequenza effettivamente molti centralini lo filtrano o comunque lo azzoppano ed è per questo che ora qualcuno lo riceve (evidentemente l'impianto ricevente lo lascia passare agevolmente) e altri non lo vedono anche se + vicini

dovrebbero evidentemente con calma tornare a un situazione simile a prima..adesso non sappiamo che stiano combinando per cui è difficile fare valutazioni
 
liebherr ha scritto:
il 34 è destinato a variare allo switch off..comunque la RAI deve apprestare comunque una efficace postazione a verona torricelle poi semmai varierà la frequenza

Certo ora con larga parte delle zona dicopertura del 34 che è servita per la rai analaogica dal venda in particolare con rai3 sul 32 non è il massimo come frequenza effettivamente molti centralini lo filtrano o comunque lo azzoppano ed è per questo che ora qualcuno lo riceve (evidentemente l'impianto ricevente lo lascia passare agevolmente) e altri non lo vedono anche se + vicini

dovrebbero evidentemente con calma tornare a un situazione simile a prima..adesso non sappiamo che stiano combinando per cui è difficile fare valutazioni
non credo che sia un qualcosa ch stiamo dicendo ora...Se dal numero verde mi hanno consigliato di spostare l'antenna su serramazzoni, ci deve essere un motivo credo...Forse ci sara un dimensionamento della gittata in meno e un forte segnale sulla copertura della Vostra zona...Peccato che piove oggi altrimenti avrei ruotato l'antenna...
 
landtools ha scritto:
non credo che sia un qualcosa ch stiamo dicendo ora...Se dal numero verde mi hanno consigliato di spostare l'antenna su serramazzoni, ci deve essere un motivo credo...Forse ci sara un dimensionamento della gittata in meno e un forte segnale sulla copertura della Vostra zona...Peccato che piove oggi altrimenti avrei ruotato l'antenna...

si ma se giri a serramazzoni il 50 rai non è molto stabile..rischi che col brutto tempo inizi a squadrettare..certo forse con la tua 100 elementi potresti anche non avere problemi..ma comunque il 50 farebbe un mezzo servizio pure lui a fabbrico...e infatti la rai non lo mette per fabbrico

comunque con sto 34 la rai ha fatto e continua a fare un macello
 
liebherr ha scritto:
si ma se giri a serramazzoni il 50 rai non è molto stabile..rischi che col brutto tempo inizi a squadrettare..certo forse con la tua 100 elementi potresti anche non avere problemi..ma comunque il 50 farebbe un mezzo servizio pure lui a fabbrico...e infatti la rai non lo mette per fabbrico

comunque con sto 34 la rai ha fatto e continua a fare un macello
Guarda lunedi mattina avrei stappato una bottiglia per il risultato... 14 canali di cui 10 di test e altri RAI 1 2 3 4 e si vedevano benissimo..75 Liv e80 Di qualita...ma vedendo oggi...Viene Voglia di non pagare piu il canone...Mi tocca Vederlo con il satellite perche l'analogico l'ho abolito da 2 anni..
 
landtools ha scritto:
Guarda lunedi mattina avrei stappato una bottiglia per il risultato... 14 canali di cui 10 di test e altri RAI 1 2 3 4 e si vedevano benissimo..75 Liv e80 Di qualita...ma vedendo oggi...Viene Voglia di non pagare piu il canone...Mi tocca Vederlo con il satellite perche l'analogico l'ho abolito da 2 anni..
Il Segnale è Ritornato.... Ma ....Si vede a scatti... TEST CH 34 5 % Liv e 0 Qualita'...Speriamo ora che lo potenziano un po...basta anche un 30 % di liv e 50 % qualita...Ma tutti in 4/3 trasmettono.. e il 16/9 ???
 
stamattina qui a Traversetolo (Parma) il 34 arrivava che era una meraviglia! rai 1 2 3 4 (finalmente):eusa_wall: e una miriade di test...potenza 50 % e qualità fissa 100%...è durata per un paio d'ore...poi è crollato di nuovo...
 
dbrigno87 ha scritto:
stamattina qui a Traversetolo (Parma) il 34 arrivava che era una meraviglia! rai 1 2 3 4 (finalmente):eusa_wall: e una miriade di test...potenza 50 % e qualità fissa 100%...è durata per un paio d'ore...poi è crollato di nuovo...
Quindi il tutto conferma che stanno provando i pannelli di propagazione. Qui è appena arrivato perche ieri è scomparso dinuovo ....Sto guardando SUPERQUARK in 16/9... Mi sto commuovendo dall'evento... RAI1 in 16/9 ???? Non ci credo nemmeno io che lo sto vedendo..Si vede una cartolina ma scatta a volte per la scarsa potenza e qualita' del segnale. PER QUALCUNO DELLA RAI CHE CI LEGGE, AUMENTATELO STO BENEDETTO SEGNALE CHE SIAMO TUTTI FELICI!!! e Voi Fate il Vostro Servizio...
 
Se non ricordo male, ormai saranno 3 anni, un po' di pazienza...
:badgrin:


liebherr ha scritto:
comunque con sto 34 la rai ha fatto e continua a fare un macello
 
Stamattina agganciato il mux A Rai 34 con antenna da interni...dalla bassa Modenese, 10 Km a sud di Mirandola...livello 50-70, qualità 30-50...
 
remo64 ha scritto:
Stamattina agganciato il mux A Rai 34 con antenna da interni...dalla bassa Modenese, 10 Km a sud di Mirandola...livello 50-70, qualità 30-50...
purtroppo qui niente..Ieri arrivava un po di segnale ma da stanotte niente piu...
 
liebherr ha scritto:
ma come fai a sapere su quele traliccio è il 34?? visto che la RAI in quei siti non dovrebbe avere nulla di suo?? e poi anche se sai il traliccio di solito hanno su una selva di pannelli e solo guardando da fuori è impossibile sapere su quale fila o file di pannelli finisce ora il segnale rai

Poi se è provvisori potrebbe anche essere provvisoria l'antenna..ci sono un sacco di variabili..il fatto che sulla città dici che arriva un segnalone mentre chi è lontano non vede..potrebbe far pensare che stiano usando pochi pannelli
Lo so perchè me lo hanno descritto minuziosamente. Ci sono si alcuni pannelli, ma tutti irradiano il 34, mica sullo stesso tralicio trasmettono mediaset sul 61.
Si vede che non sei radioamatore!!
Poi il 34 nuovo non è postazione di fortuna ma cercata molto tempo fa da rai quando erano in dispute legali con i proprietari del vecchio sito. Ti confermo che nei tre giorni di buio hanno spostato il trasmettitore e i pannelli dell'antenna su quello nuovo, visto che sono di loro proprietà, ma devono andare in bassa potenza perchè così gli è stato imposto dal srvizio ministeriale sul controllo ponti radio, evidentemente vogliono testare che non diturbino qualcuno. In genere in questo campo spostare l'antenna anche di poche decine di metri influisce notevolmente il lobo di propagazione, per cui ci vanno con i piedi di piombo.
 
Neofita Sat ha scritto:
Chissà che ne dice Lucchini, che per avere Rai 4 si è impegnato veramente tanto....è un po' che non lo vedo sul forum.Seppur dopo lunga attesa anche noi "figli del 34 di Torricelle" abbiamo Rai 4.

Per le frequenze dopo lo switch-off il mio antennista mi disse tempo fa che la rai ha già pronto e acceso un Ch 28 sempre dal Venda,molto potente, che non viene agganciato dai normali decoder ma che sui suoi strumenti dava canali di test già funzionanti.In effetti facendo la ricerca manuale con il mio decoder su quella frequenza le bande segnale e qualità sono al massimo....staremo a vedere,cè tempo!

Senza mettere in discussione la tua fonte, dubito che il 28 sia già assegnato alla Rai; le frequenze per il dopo switch off non sono ancora state determinate, sappiamo solo che di sicuro sarà convertito il canale 25 di Rai2 dal M.Venda per lo switch over e dopo si verdà...
 
lucchini01 ha scritto:
Lo so perchè me lo hanno descritto minuziosamente. Ci sono si alcuni pannelli, ma tutti irradiano il 34, mica sullo stesso tralicio trasmettono mediaset sul 61.
Si vede che non sei radioamatore!!
Poi il 34 nuovo non è postazione di fortuna ma cercata molto tempo fa da rai quando erano in dispute legali con i proprietari del vecchio sito. Ti confermo che nei tre giorni di buio hanno spostato il trasmettitore e i pannelli dell'antenna su quello nuovo, visto che sono di loro proprietà, ma devono andare in bassa potenza perchè così gli è stato imposto dal srvizio ministeriale sul controllo ponti radio, evidentemente vogliono testare che non diturbino qualcuno. In genere in questo campo spostare l'antenna anche di poche decine di metri influisce notevolmente il lobo di propagazione, per cui ci vanno con i piedi di piombo.

non c'ho capito nulla :D allora riepilogando dove sono andati a finire?? sullo stesso traliccio in cui c'è Mediaset 2??

guarda che nei tralicci di solito ci sono parecchie antenne e panneli spesso condivisi per cui a priori è impossibile sapere come è collegato quello che c'è sotto nella casetta

Poi è chiaro che se li hanno montato file di pannelli nuovi in occasione del trasloco allora le cose sono + facili da capire

Comunque altri hanno spostato un sacco di impianti e non sono andati così per le lunghe
 
Francamente, alla RAI hanno il software di analisi per simulare l'irradiazione, tenendo conto della morfologia del terreno, con tanto di correzioni da dare ai pannelli (distanze, fasi, slope) per evitare "buchi" e rendere omogenea l'irradiazione.
Un segnale che va su e giù di livello, cioè il 34 da quando ha cominciato a trasmettere, non è un granchè e vale poco come test sui disturbi...
(non è possibile che testino di continuo da 3 anni, non sarà che quel trasmettitore sia difettoso?)
Per la verità, si possono usare gli stessi pannelli per irradiare in contemporanea più segnali (si usa un oggetto detto diplexer), basta che la somma delle potenze non ecceda quella massima ammissibile.
(è ciò che si fa abitualmente nei paesi civili dove ci sono piani frequenze. La postazione è solo una per diverse emittenti così a tutti i broadcasters è garantita la stessa copertura ed ai cittadini la ricezione di tutto, senza problemi)
;)

lucchini01 ha scritto:
Lo so perchè me lo hanno descritto minuziosamente. Ci sono si alcuni pannelli, ma tutti irradiano il 34, mica sullo stesso tralicio trasmettono mediaset sul 61.
Si vede che non sei radioamatore!!
Poi il 34 nuovo non è postazione di fortuna ma cercata molto tempo fa da rai quando erano in dispute legali con i proprietari del vecchio sito. Ti confermo che nei tre giorni di buio hanno spostato il trasmettitore e i pannelli dell'antenna su quello nuovo, visto che sono di loro proprietà, ma devono andare in bassa potenza perchè così gli è stato imposto dal srvizio ministeriale sul controllo ponti radio, evidentemente vogliono testare che non diturbino qualcuno. In genere in questo campo spostare l'antenna anche di poche decine di metri influisce notevolmente il lobo di propagazione, per cui ci vanno con i piedi di piombo.
 
YATA ha scritto:
Senza mettere in discussione la tua fonte, dubito che il 28 sia già assegnato alla Rai; le frequenze per il dopo switch off non sono ancora state determinate, sappiamo solo che di sicuro sarà convertito il canale 25 di Rai2 dal M.Venda per lo switch over e dopo si verdà...
non so da Voi ma io mi sono accorto del cH 28 e del Ch 38 Solo dopolo spostamento di questo benedetto TORRICELLE.Ora qui ancora Buio, non aggancia nemmeno il tuner e da voi??Pensate che ieri sera ho visto con un po di fatica QUARK su RAi1 in 16/9 e mi sono stupito poi il buio.forse tutti questi problemi sono generati che stanno aggiornando i ripetitori oltre a RAI4 in 16/9, puo essere?
 
non credo proprio che ci lavorino in ogni istante..secondo me da quando lo hanno riacceso nessuno è + tornato..ora vedremo che iter prendono..se vanno a fare misure in giro

per cui ste apparizioni e sparizioni sono solo effetto della propagazione
 
zona Roverbella nulla... ho da poco installato una 90 elementi in previsione dei nuovi sviluppi digitali ma neppure da noi si vede: si sentono solo saltuari scoppiettii :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso