CH 37, il mio cruccio

Provato a scansionare il 37 da Ferrara che in centrale ha 48 db (questa sera), il Sony non aggancia e neppure il Samsung, ora accendo il TS7900HD, che ho qua di fianco e provo pure col decoder integrato del Toshiba 22.
Non agganciano, forse è un bene...:eusa_whistle:
Il Toshiba è molto ottimista...

Bene così!
 
Ultima modifica:
Buonasera, grazie per il "signore 5 echi"... :eusa_wall::crybaby2::sad:

Il Sony migliora impostando bw-0.
Altra info, settando l'uscita della centrale a 93db la potenza rilevata dal Sony è Buona, settando la potenza ad oltre 100 db passa ad Alta, solo passando i 103 db si riempie la barra di potenza.
(Sony collegato nella sua stanza, primo piano).

"Laggiù" (Samsung e Sky GO) sembrano ininfluenti a qualsivoglia settaggio, Il Samsung visualizza degli errori (nella barra) quando vado a modificare il BW, ma decodifica senza battere ciglio, lo Sky GO pure.
Questa sera meglio il segnale di Velo, ieri sera era il contrario... :icon_rolleyes:

di quanto migliora, da 11 a?

93-30=63 va bene anche al minimo.

non ti fissare di spingere su per leggere alto, un pochino prima del fondo scala è meglio, se sali oltre 100 fai solo ubriacare i tuner e costringere l'acg a comprimere (95-98 al max).
 
di quanto migliora, da 11 a?
Decodifica abbastanza bene (ma la visione non è fluida).
Non so se sia anche una giornataccia oggi...

93-30=63 va bene anche al minimo.
non ti fissare di spingere su per leggere alto, un pochino prima del fondo scala è meglio, se sali oltre 100 fai solo ubriacare i tuner e costringere l'acg a comprimere (95-98 al max).
L'ho messo a 95 db, abbasso?
 
Questa sera è capriccioso anche il 25 da Velo, ho inserito il 25 da FE che è leggermente migliore (convertito in 27).
 
Questo thread è una raccolta di tentativi a ****o. Cioè, vi rendete conto che il problema non è l' amplificazione (che comunque è meglio non mettere al massimo) o mettere o meno un decoder di bocca buona o artifici vari? Il problema è l' isolivello tra Venda e Velo. Punto. Il tv di 37 convertiti ne può vedere anche 20, non per questo si incasina. Si incasina perché non riesce a decidere con quale segnale (Velo o Venda) aprire l' intervallo di guardia, e salta continuamente da uno all' altro. E la soluzione è una e una sola. Una antenna e un orientamento che elimini l'isolivello. Tutto il resto non serve a nulla. Quando il problema sarà risolto o minimizzato, qualunque tv funzionerà. Poi possiamo sicuramente dire che i Sony di alcuni anni fa erano molto critici in determinate condizioni, e che altri marchi lo sono meno. Ma non è quella la soluzione, soprattutto dopo aver speso soldi per una programmabile nuova.
 
Questo thread è una raccolta di tentativi a ****o. Cioè, vi rendete conto che il problema non è l' amplificazione (che comunque è meglio non mettere al massimo) o mettere o meno un decoder di bocca buona o artifici vari? Il problema è l' isolivello tra Venda e Velo. Punto. Il tv di 37 convertiti ne può vedere anche 20, non per questo si incasina. Si incasina perché non riesce a decidere con quale segnale (Velo o Venda) aprire l' intervallo di guardia, e salta continuamente da uno all' altro. E la soluzione è una e una sola. Una antenna e un orientamento che elimini l'isolivello. Tutto il resto non serve a nulla. Quando il problema sarà risolto o minimizzato, qualunque tv funzionerà. Poi possiamo sicuramente dire che i Sony di alcuni anni fa erano molto critici in determinate condizioni, e che altri marchi lo sono meno. Ma non è quella la soluzione, soprattutto dopo aver speso soldi per una programmabile nuova.

si, siamo tutti condordi sull'isolivello.

credo che Samu stia solamente prendendo confidenza col nuovo giocattolo nell'attesa che rai risolva o minimizzi.
 
si, siamo tutti condordi sull'isolivello.

credo che Samu stia solamente prendendo confidenza col nuovo giocattolo nell'attesa che rai risolva o minimizzi.
Certo, ma il gioco è bello quando dura poco...
Ultima Playa compro l'antenna consigliata, con la quale faccio le ultime prove e se va bene, nastro i cavi e fine.
...e butto il Sony ;)
Il segnale dal Venda comunque mi sembra buono (più stabile).
Se non va chiamo l'antennista...(quello che mette insieme le UHF :doubt:).
 
Ultima modifica:
Certo, ma il gioco è bello quando dura poco...
Ultima Playa compro l'antenna consigliata, con la quale faccio le ultime prove e se va bene, nastro i cavi e fine.
...e butto il Sony ;)
Il segnale dal Venda comunque mi sembra buono (più stabile).
Se non va chiamo l'antennista...(quello che mette insieme le UHF :doubt:).

Bisogna fare verificare gli echi con lo strumento.
Il puntamento va fatto a discapito del segnale peggiore e più debole.
Poi va controllato se non ti entra Barbiano con dislivello minore di 30dB, va verificato che non sia fuori guardia con velo , che credo di sì dalla tua zona.
Se non risolvi prenditi un rotore con una kathrein da 100 elementi e dopo si che ti diverti....
Ho un bellissimo rotore nuovo ancora inscatolato di marca giapponese se ti interessa scrivimi in privato.
 
Bisogna fare verificare gli echi con lo strumento.
Il puntamento va fatto a discapito del segnale peggiore e più debole.
Poi va controllato se non ti entra Barbiano con dislivello minore di 30dB, va verificato che non sia fuori guardia con velo , che credo di sì dalla tua zona.
Facile a dirsi e farsi per chi ha lo strumento e lo usare (io so usare solo l'ESA620...nel mio campo...), ma per chi come me opera con "coltello e forchetta" che si fa? Posso usare il Sony per fare il puntamento migliore? :icon_rolleyes:


Se non risolvi prenditi un rotore con una kathrein da 100 elementi e dopo si che ti diverti....
Ho un bellissimo rotore nuovo ancora inscatolato di marca giapponese se ti interessa scrivimi in privato.
:laughing7::laughing7:
Se non risolvo sul palo rimane solo la parabola di Eolo :eusa_whistle:

Può diventare anche un hobby!
Quando qualcuno in casa si lamenta che non vede bene si interviene subito provando a fare piccoli spostamenti.��
Come faceva mio papà 40 anni fa... (il rotore per me era un fi.ata pazzesca!!!) :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Può diventare anche un hobby!
Quando qualcuno in casa si lamenta che non vede bene si interviene subito provando a fare piccoli spostamenti.

Al rotore per hobby conviene sempre dargli una linea dedicata diretta ad un ricevitore. Non credo che uno stia in casa 24/24H per fare "piccoli spostamenti" per gli altri ;) Ma che tv sta diventando...bisogna fare i salti mortali e corrergli dietro in certe zone, assurdo!
 
Facile a dirsi e farsi per chi ha lo strumento e lo usare (io so usare solo l'ESA620...nel mio campo...), ma per chi come me opera con "coltello e forchetta" che si fa? Posso usare il Sony per fare il puntamento migliore? :icon_rolleyes:

:laughing7::laughing7:
Se non risolvo sul palo rimane solo la parabola di Eolo :eusa_whistle:

Monta sto benedetto doppio riflettore con filo di ferro sulla antenna di Velo come ti hanno detto o mettici due pezzi di lamiera spessa forse andrebbe ancora meglio
E se migliora basta poi metterci la bestia e lavorarci sopra esludendo il disturbatore
 
Ultima modifica:
Al rotore per hobby conviene sempre dargli una linea dedicata diretta ad un ricevitore. Non credo che uno stia in casa 24/24H per fare "piccoli spostamenti" per gli altri ;) Ma che tv sta diventando...bisogna fare i salti mortali e corrergli dietro in certe zone, assurdo!
No, no, no, non se ne parla neanche per scherzo.
Va bene la passione, ma qua siamo al limite dell'ossessione. Se qua non si riceve più come si deve banda larga e pedalare, ah, la parabola santissima, quella funziona sempre!!! (anche con vento a 100km/h o pioggia scrosciante, magari saltano gli HD, ma in SD si vede e sempre).
 
Monta sto benedetto doppio riflettore con filo di ferro sulla antenna di Velo come ti hanno detto o mettici due pezzi di lamiera spessa forse andrebbe ancora meglio
E se migliora basta poi metterci la bestia e lavorarci sopra esludendo il disturbatore
Cos'è sta storia...a che pagina è? :D
Voglio prima leggere, ma mi verrebbe da citare Fantozzi...perchè a che ca...serve, se il problema è di qualche grado sul davanti???
 
Indietro
Alto Basso