Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Allora cosa vuoi fare? Per misurare anche in casa dovresti: togliere il derivatore, (l'alimentatore lo potresti anche lasciare) giuntare i due cavi col barilotto e connettori F, salire sul tetto per scollegare il mixer, collegare i due cavi col barolotto e connettori F, poi ogni volta che ruoti l'antenna dovresti scendere a vedere e risalire su chissa quante volte...
Allora cosa vuoi fare? Per misurare anche in casa dovresti: togliere il derivatore, (l'alimentatore lo potresti anche lasciare) giuntare i due cavi col barilotto e connettori F, salire sul tetto per scollegare il mixer, collegare i due cavi col barolotto e connettori F, poi ogni volta che ruoti l'antenna dovresti scendere a vedere e risalire su chissa quante volte...
Ma quello sul tetto non è solo un mixer ma anche amplificatore dato che è alimentato, quello te l'ha messo perchè il segnale era scarso allora?
si ma non ha la scala... quindi niente, aspetterà il suo amico "scaladotato"
Vorrei sapere anch'io perché il canale 37 in un televisore entra e nell'altro mi da problemi durante la giornata![]()
Vorrei sapere anch'io perché il canale 37 in un televisore entra e nell'altro mi da problemi durante la giornata![]()
Si chiamano mixer, centralini, amplificatori, ma sono la stessa cosa, se sono alimentati sono tutti amplificatori.
le variabili sono tante..si va comunque a tentativi per esclusione, il 37 già da problemi in più zone, se non erro hai scambiato di stanza le tv, e il problema si presenta ad entrambe le tv nella stessa stanza?
ma i mixer passivi non lo sono.
Oh gesu, il suo é ATTIVO altrimenti cosa ci starebbe a fare l'alimentatore??
ovviamente, ma quelli non alimentati non puoi chiamarli amplificatori, ne avevo anch'io di passivi. Del suo impianto non sapevo avesse il mixer amplificato, non credo sia stato messo per solo 2 televisori.
ovviamente, ma quelli non alimentati non puoi chiamarli amplificatori, ne avevo anch'io di passivi. Del suo impianto non sapevo avesse il mixer amplificato, non credo sia stato messo per solo 2 televisori.
Se parli del mio impianto era per ricevere all'epoca il mux di 7Gold (vedi post precedenti), adesso questa situazione non mi interessa più anche perchè il mux di 7Gold non esiste più
Si esatto!:jerk:
L'altra tv i segnali sono pulitissimi, nel senso che non danno problemi di qualità di segnale
Infatti esistono i mixer passivi ma non é il suo caso dato che ha un alimentatore, altrimenti cosa ci sta a fare? Qui stiamo solo perdendo tempo, finché non si sa che ingressi ha quel mixer brancoliamo in inutili congetture.
non si vede più la? qua ancora c'è. scusa ma non ho avuto tempo di leggermi tutti i post.
Nella stessa stanza una tv ok e l'altra no per il 37, sembra che a quella tv sia indigesta quella frequenza, mi ricorda un problema con alcune frequenze che vedevo col vecchio decoder ma sulla nuova tv segnale quasi inesistente, sensibilità diversa del tuner, antenna nuova e rimosso tutto il resto, ha risolto il problema, ma il problema credo era nel casino di miscelazione di 4 antenne fatto da un incompetente.
Si, ma apri un altro post, per cortesia! Anche se il problema è analogo poi non si capisce più niente tra le risposte date ad uno o ad un altro...Sentirò il mio amico elettricista che ha la scala per salire sul tetto e verificare il mixer con la strumentazione adatta...vi terrò aggiornati
Mazzette...Eleumas, ti auguro che sia in grado...ne abbiamo lette a bizeffe di pasticciate fatte dagli elettricisti qui sul forum!