- Registrato
- 9 Gennaio 2007
- Messaggi
- 19.442
No da Calderaro non c’è il 37, è solo su Colle Barbiano
si c'è ma più debole di barbiano
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
No da Calderaro non c’è il 37, è solo su Colle Barbiano
Io il livello uscita è a 98.Sono alto (ma solo per il Sony) 95
-18 in distribuzione, con le perdite fai -20 alle prese (8)
75db quindi
Appena me ne disfo (del Sony) la metto a 65 (inserendo dopo la centrale un ulteriore -10, come era stato previsto)
Io il livello uscita è a 98.
Meno la distribuzione con de -22 e partitore ecc.
Sono alle prese con 68/70 db.
Lascio così.
No promax è rotto.mio zio non lo aggiusta.secondo me sei un po più sopra i 70, non hai il promax per verificare?
No promax è rotto.mio zio non lo aggiusta.
Ha 76anni si è ritirato.
Lunghezza cavo -2,64 db
Partitore pa2 -4db
Derivatore -22.
Totale perdita 28,64.
98-28,64
Alla presa 69 db
Ammesso che tra le prese ho un margine di 68/71 in base alla lunghezza del cavo dal derivatore.
PS. Magari avercelo ancora lo strumento.
Io lo so usare poco.
Faceva me zio
se poi invece in antenna diretta ci sono segnali ridicoli al di sotto della sensibilità dei tuner e tu vuoi vincere alzando la potenza di uscita della programmabile non è il procedimento giusto da seguire.
È l' alc che distrugge i segnali piu deboli.
Certo, ma se su uno slot (o addirittura su tutta la centralina) entrano segnali forti, quest'ultimi abbasseranno il guadano di tutti i canali, compromettendo per forza i piu deboli.
In generale tutte quelle con l'ALC.
Ho messo solo i ch principali .guarda sempre le specifiche, il-22 in realta è-21 in banda tv, poco cambia alla fine se hai tutti televisori nuovi e seri, perchè è tutto livellato. Per assurdo in questi casi più abbassi e più tendi a rimuovere gli interferenti, a scapito però del margine.
se poi invece in antenna diretta ci sono segnali ridicoli al di sotto della sensibilità dei tuner e tu vuoi vincere alzando la potenza di uscita della programmabile non è il procedimento giusto da seguire.
parlare in generale è molto poco corretto.
in assoluto se hai dislivelli contenuti nei 20dB tra il segnale più forte e quello più debole, se non applichi equalizzazioni e amplifichi rimandendo nella caratteristica lineare, ovvero non saturando e non introducendo eccessivi prodotti di intermodulazione, un alc non comprometterà alcunchè. solo poi la dinamica in ingresso del tuner sarà determinante al risultato.
Non mi risulta; in una centralina l'alc lavora su tutti i canali contemporaneamente, basandosi sul segnale piu forte abbassa il guadagno generale di tutti i segnali che vi transitano, cosi quelli piu deboli vengono persi.
Ho messo solo i ch principali .
Tolto tutti i ch locali non necessari .
Di locale ho solo il famoso ch 32 ma mi arriva a 68db
Non ho segnali ridicoli da equalizzare .
Ho solo voluto stare bene range alto .sui 70db
Tanto la centralina impedisce saturazione LTE e mi dà un livello di segnale sempre costante.
Non ho il problema di mandare in saturazione il tuner.
Se va andrà sempre perché la centralina lavora in background.
Allora se l'agc o il guadagno fosse settabile per ogni slot in caso di un segnale debole bisognerebbe dedicargli un intero slot, ma non mi risulta dato che l'agc lavora su tutti i segnali in uscita insieme...o mi sfugge qualcosa? Naturalmente mi sto riferendo alle johansson.