Champions ed Europa League su Mediaset Premium 2011-2012

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il programma dell'andata dei quarti di finale di Champions League su Premium

martedì 30 marzo
  • ore 20.00 su PC, PC1, PC2: Studio Champions con Mino Taveri
  • ore 20.45 su Premium Calcio: Bayern Monaco-Manchester United
  • ore 20.45 su Premium Calcio 1: Lione-Bordeaux
  • ore 20.45 su Premium Calcio 2: Diretta Champions League
  • ore 21.40 e 22.40 su PC, PC1, PC2: collegamento con lo Studio per commenti, interviste, highlights

mercoledì 31 marzo
  • ore 20.00 su PC, PC1, PC2: Studio Champions con Alberto Brandi
  • ore 20.45 su Premium Calcio: Inter-Cska Mosca
  • ore 20.45 su Premium Calcio 1: Arsenal-Barcellona
  • ore 20.45 su Premium Calcio 2: Diretta Champions League
  • ore 21.40 e 22.40 su Premium Calcio: collegamento con lo Studio per commenti, interviste, highlights

venerdì 2 aprile
  • ore 21.00 su Premium Calcio: Pressing con Mikaela Calcagno
 
Il programma dell'andata dei quarti di finale di Europa League su Premium

giovedì 1 aprile
  • ore 20.30 su PC, PC1, PC2, PC3, PC4: Studio Europa League con Mikaela Calcagno
  • ore 21.05 su Premium Calcio: Diretta Europa League
  • ore 21.05 su Premium Calcio 1: Valencia-Atletico Madrid
  • ore 21.05 su Premium Calcio 2: Fulham-Wolfsburg
  • ore 21.05 su Premium Calcio 3: Amburgo-Standard Liegi
  • ore 21.05 su Premium Calcio 4: Benfica-Liverpool
  • ore 21:50 e 22:55 su PC, PC1, PC2, PC3, PC4: collegamento con lo studio per interviste, highlights e commenti

venerdì 2 aprile
  • ore 21.00 su Premium Calcio: Pressing con Mikaela Calcagno
 
Sinceramente non la capisco questa decisione dell'uefa di far giocare le 4 partite di europa league tutte insieme alle 21.05.... potevano tranquillamente andare avanti con lo spezzatino: 2 alle 19 e 2 alle 21.05.... e al ritorno si invertivano gli orari...

L'unica spiegazione che trovo è che non vogliono il rischio supplementari per le gare di ritorno delle 19...
 
gage ha scritto:
Sinceramente non la capisco questa decisione dell'uefa di far giocare le 4 partite di europa league tutte insieme alle 21.05.... potevano tranquillamente andare avanti con lo spezzatino: 2 alle 19 e 2 alle 21.05.... e al ritorno si invertivano gli orari...

L'unica spiegazione che trovo è che non vogliono il rischio supplementari per le gare di ritorno delle 19...
Non credo sia quello il motivo, dato che all'andata non sono previsti supplementari. :D
 
Duncan#21 ha scritto:
Non credo sia quello il motivo, dato che all'andata non sono previsti supplementari. :D

Si, ma una squadra che gioca l'andata alla 19 poi dovrebbe giocare il ritorno alle 21.05.. stessa cosa il contrario... quelli che hanno giocato alle 21.05 all'andata dovrebbero giocare alle 19 il ritorno...

Non sarebbe giusto far anticipare all'andata 2 squadre e al ritorno nessuna...
 
dado88 ha scritto:
Essendo che ancora non è stata segnalata da nessuno (strano :D) giovedi prossimo su Italia1 andrà in onda la gara di Europa League tra Benfica e Liverpool

Fonte: Sorrisi e Canzoni tv
Strano che la facciano su Italia Uno...:eusa_think:
 
gage ha scritto:
Si, ma una squadra che gioca l'andata alla 19 poi dovrebbe giocare il ritorno alle 21.05.. stessa cosa il contrario... quelli che hanno giocato alle 21.05 all'andata dovrebbero giocare alle 19 il ritorno...

Non sarebbe giusto far anticipare all'andata 2 squadre e al ritorno nessuna...
Chi l'ha detto che non sarebbe giusto? E poi non si tratta di anticipi, bensì suddivisione delle partite in 2 orari diversi, hanno dato sempre lo stesso numero di partite alle 19 e alle 21:05 sin dalla fase a gironi. E' una differenza di appena 2 ore, avrebbero potuto tranquillamente fare come ho detto io prima. Ma vabbè, così è e così ce lo dobbiamo tenere. :)
 
Alle televisioni orario delle 19 non piace, e credo che quando possono evitano di fare giocare le partite a quell'orario
 
dado88 ha scritto:
Alle televisioni orario delle 19 non piace, e credo che quando possono evitano di fare giocare le partite a quell'orario
Non credo proprio. Alle televisioni conviene che ce ne siano, per fare un esempio, 4 alle 19 e 4 alle 21, anziché 8 tutte alle 21. A Mediaset Premium andrebbe bene perché così potrebbe trasmetterle tutte e nel caso dei quarti di finale fare audience a entrambi gli orari. Invece cosa ci sarà giovedì prossimo alle 19? La replica del secondo tempo di Inter-CSKA Mosca. :eusa_think:
 
Alle televisioni trasmettere le partite nel pomeriggio (per noi sono le 19 ma per alcuni paesi sono le 18) di un giorno lavorativo non piace e non è mai piaciuto
 
dado88 ha scritto:
Alle televisioni trasmettere le partite nel pomeriggio (per noi sono le 19 ma per alcuni paesi sono le 18) di un giorno lavorativo non piace e non è mai piaciuto
Come fai a esserne certo?
 
Anteprima Esclusiva
Ecco i telecronisti di Champions League ed Europa League:


Bayern Monaco-Manchester United
Longhi/Serena

Inter-CSKA Mosca
Piccinini/Castagner

Arsenal-Barcellona

Gherarducci/Nela

Lione-Bordeaux
Mastria/Cravero


Europa League


Benfica-Liverpool
Ricky Buscaglia

Valencia-Atletico Madrid

Massimo Callegari

Fulham-Wolfsburg

Gianluca Prudenti

Amburgo-Standard Liegi

Alessandro Iori
 
Supernino ha scritto:
Perchè le partite delle 20.45/21.00 portano più pubblico sia negli stadi che davanti alle tv ;)
Ma dividere le partite in 2 orari diversi permette di fare audience in entrambe le fasce. Invece giovedì ale 19 ci sarà la replica di Inter-CSKA. Cosa pensate che attiri più telespettatori, una replica o una diretta?
 
Duncan#21 ha scritto:
Ma dividere le partite in 2 orari diversi permette di fare audience in entrambe le fasce. Invece giovedì ale 19 ci sarà la replica di Inter-CSKA. Cosa pensate che attiri più telespettatori, una replica o una diretta?
si, ma una diretta alle 21.00 farà sempre più di una diretta della 19.00. Se ragioni così allora ha senso giocare anche (esempio esagerato :D) alle 10.00 di mattina, si farebbe comunque più ascolti della replica di turno in onda :D

Anch'io so come dado che le tv spingono sempre (per quel che possono) per giocare verso le 20.45/21.00...
 
Supernino ha scritto:
Il programma dei quarti di finale di Champions e Europa League su Premium Calcio

martedì 30 marzo
  • ore 20.00 su PC, PC1, PC2: Studio Champions con Mino Taveri
  • ore 20.45 su Premium Calcio: Bayern Monaco-Manchester United CHL
  • ore 20.45 su Premium Calcio 1: Lione-Bordeaux CHL
  • ore 20.45 su Premium Calcio 2: Diretta Champions League
  • ore 21.40 e 22.40 su PC, PC1, PC2: collegamento con lo Studio per commenti, highlights e interviste
mercoledì 31 marzo
  • ore 20.00 su PC, PC1, PC2: Studio Champions con Alberto Brandi
  • ore 20.45 su Premium Calcio: Inter-CSKA Mosca CHL
  • ore 20.45 su Premium Calcio 1: Arsenal-Barcellona CHL
  • ore 20.45 su Premium Calcio 2: Diretta Champions League
  • ore 21.40 e 22.40 su PC, PC1, PC2: collegamento con lo Studio per commenti, highlights e interviste
giovedì 1° aprile
  • ore 20.00 su PC, PC1, PC2, PC3, PC4: Studio Europa League con Mikaela Calcagno
  • ore 21.00 su Premium Calcio: Benfica-Liverpool EURL
  • ore 21.00 su Premium Calcio 1: Valencia-Atletico Madrid EURL
  • ore 21.00 su Premium Calcio 2: Fulham-Wolfburg EURL
  • ore 21.00 su Premium Calcio 3: Amburgo-Standard Liegi EURL
  • ore 21.00 su Premium Calcio 4: Diretta Europa League
  • ore 21.50 e 22.50 su PC, PC1, PC2, PC3, PC4: collegamento con lo studio per interviste, highlights e commenti
venerdì 2 aprile
  • ore 21.00 su Premium Calcio: Pressing con Mikaela Calcagno
martedì 6 aprile
  • ore 18.00 su Premium Calcio: prepartita di CSKA-Inter
  • ore 18.30 su Premium Calcio: CSKA Mosca-Inter CHL
  • ore 19.20 e 20.20 su Premium Calcio: collegamento con lo Studio per commenti, highlights e interviste
  • ore 20.20 su PC, PC1: Studio Champions con Mino Taveri
  • ore 21.00 su Premium Calcio: replica di CSKA Mosca-Inter CHL
  • ore 20.45 su Premium Calcio 1: Barcellona-Arsenal CHL
  • ore 21.40 e 22.40 su PC, PC1: collegamento con lo Studio per commenti, highlights e interviste
mercoledì 7 aprile
  • ore 20.00 su PC, PC1, PC2: Studio Champions con Alberto Brandi
  • ore 20.45 su Premium Calcio: Manchester United-Bayern Monaco CHL
  • ore 20.45 su Premium Calcio 1: Bordeaux-Lione CHL
  • ore 20.45 su Premium Calcio 2: Diretta Champions League
  • ore 21.40 e 22.40 su PC, PC1, PC2: collegamento con lo Studio per commenti, highlights e interviste
giovedì 8 aprile
  • ore 20.00 su PC, PC1, PC2, PC3, PC4: Studio Europa League con Mikaela Calcagno
  • ore 21.00 su Premium Calcio: Liverpool-Benfica EURL
  • ore 21.00 su Premium Calcio 1: Atletico Madrid-Valencia EURL
  • ore 21.00 su Premium Calcio 2: Wolfburg-Fulham EURL
  • ore 21.00 su Premium Calcio 3: Standard Liegi-Amburgo EURL
  • ore 21.00 su Premium Calcio 4: Diretta Europa League
  • ore 21.50 e 22.50 su PC, PC1, PC2, PC3, PC4: collegamento con lo studio per interviste, highlights e commenti
venerdì 9 aprile
  • ore 21.00 su Premium Calcio: Pressing con Mikaela Calcagno

Gli eventi sono inclusi negli abbonamenti Easy Pay Calcio, Gallery+Calcio, Tutto Premium; e nei pacchetti prepagati Gallery+Calcio e Tutto Premium. Sono acquistabili anche in PPV a 8€ (eccetto i contenuti di Premium Calcio HD) secondo le consuete modalità.
Up :)

Orari confermati come sopra.
 
Avevo letto nelle pagine precedenti di dubbi e anzi quasi convinzioni sul fatto che il ritorno tra inter e cska si sarebbe giocato alle 20.45 e invece, come facilmente prevedibile per le partite in russia, si giocherà al canonico orario delle 18.30.
 
Supernino ha scritto:
si, ma una diretta alle 21.00 farà sempre più di una diretta della 19.00. Se ragioni così allora ha senso giocare anche (esempio esagerato :D) alle 10.00 di mattina, si farebbe comunque più ascolti della replica di turno in onda :D

Anch'io so come dado che le tv spingono sempre (per quel che possono) per giocare verso le 20.45/21.00...
Ora non spararle grosse... non si è mai parlato delle 10 del mattino, dai, ma solo di 2 ore di differenza! :) Io ho solo detto che piuttosto che trasmetterne 4 alle 21 è meglio averne 2 alle 19 e 2 alle 21, così gli appassionati potrebbero seguire 2 partite anziché solo una.
Così come è un bene che CSKA-Inter si giochi alle 18:30, così possiamo vedere pure Barcellona-Arsenal alle 20:45, no? :)
E poi dimentichi l'alto ascolto registrato da Chievo-Inter il 6/1 alle 12:30. :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso