Analizzando il programma della prima giornata pare evidente che riservare a premium le 2 italiane fosse l'unica mossa possibile: se ci fate caso quelle 2 sono le uniche partite con un certo appeal non solo per gli appassionati italiani, ma per chiunque non si ritrovi a tifare per una squadra impegnata nella competizione.
Martedì: 4 partite con livello di interesse paragonabile ad una partita di Europa League (Benfica-Astana, Galatasaray-Atletico Madrid, Wolfsburg-CSKA, Siviglia-Borussia M.), 3 con una big nettamente superiore all'avversaria (Real-Shaktar, PSG-Malmoe, PSV-United) e City-Juve.
Mercoledì: 4 simil-EuropaLeague (Bayer-Bate, Dinamo Kiev-Porto, Gand-Lione, Valencia-Zenit), 3 con big nettamente superiore (Dinamo Zagreb-Arsenal, Chelsea-Maccabi, Olympiacos-Bayern) e Roma-Barcellona.
Con le italiane in chiaro, chi sarebbe andato a dare un'occhiata prolungata su Premium, anche tra gli appassionati più "cosmopoliti" (per questo a mio parere i diritti valgono uno sproposito, a fronte dell'esclusiva di pochissimi match interessanti prima dell'eliminazione diretta, stante che siamo una nazione con sole 2 squadre coinvolte)?