Champions League (2015/2016) su Mediaset Premium (eventi, telecronisti)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io il 'solo' non l'ho sentito. Mi sarà sfuggito anche perché la conduttrice parla a caxxo con per altro una voce insopportabile:doubt:

In compenso però non credo sia casuale che ultimamente ricordino i contenuti di eurosport:laughing7:
Cosa veramente rara nei loro tg sportivi. Anzi, forse non lo avevano mai fatto. Non penso proprio sia solo una questione legata alle nostre 2 tenniste.

SkyTg24 (tg serio e che apprezzo, non robetta sportiva come l'ex 'Studio Sport') con la questione 'esclusive assolute', nella parte finale dei tg, fa la stessa identica cosa tutti i giorni:icon_rolleyes:
Sono ridicoli ma inseguirli su questo piano lo è altrettanto.

Quest'anno mi hanno fatto odiare le Zebre e Neuer :lol:
 
Oggi era a Studio Sport Piccinini... Ormai non conoscono altra parola oltre a esclusiva, al punto da dire che gli US Open sono visibili solo su Premium grazie ad Eurosport:D
http://www.video.mediaset.it/video/...zione-ore-13-00-dell-11-settembre_558816.html


Questo il video. Minuto 20 preciso e minuto 25.13 (ricordando anche Aru) trattano l'argomento Eurosport.
Il SOLO lo hai sentito 'solo' tu? Oppure ne parlano anche nella prima parte del video dove ribadiscono l'esclusività fasulla? :eusa_think::eusa_think:

Dice: ''semifinali da seguire su eurosport nel nostro pacchetto, quindi per i nostri abbonati premium''

Si è espressa di merxa ma non è la stessa cosa eh :laughing7:
 
Ultima modifica:
Venerdi a studio sport proprio luiiii ha detto che commentava la roma, probabilmente per le partite in chiaro co saranno callegari e ciarapica
 
Analizzando il programma della prima giornata pare evidente che riservare a premium le 2 italiane fosse l'unica mossa possibile: se ci fate caso quelle 2 sono le uniche partite con un certo appeal non solo per gli appassionati italiani, ma per chiunque non si ritrovi a tifare per una squadra impegnata nella competizione.
Martedì: 4 partite con livello di interesse paragonabile ad una partita di Europa League (Benfica-Astana, Galatasaray-Atletico Madrid, Wolfsburg-CSKA, Siviglia-Borussia M.), 3 con una big nettamente superiore all'avversaria (Real-Shaktar, PSG-Malmoe, PSV-United) e City-Juve.
Mercoledì: 4 simil-EuropaLeague (Bayer-Bate, Dinamo Kiev-Porto, Gand-Lione, Valencia-Zenit), 3 con big nettamente superiore (Dinamo Zagreb-Arsenal, Chelsea-Maccabi, Olympiacos-Bayern) e Roma-Barcellona.
Con le italiane in chiaro, chi sarebbe andato a dare un'occhiata prolungata su Premium, anche tra gli appassionati più "cosmopoliti" (per questo a mio parere i diritti valgono uno sproposito, a fronte dell'esclusiva di pochissimi match interessanti prima dell'eliminazione diretta, stante che siamo una nazione con sole 2 squadre coinvolte)?
 
Ma domani e mercoledì in chiaro non doveva esserci la maxi sintesi delle italiane ? Invece lo speciale è di 40 minuti...
 
IL PROGRAMMA DI MARTEDI' 15 SETTEMBRE
Diretta Champions League dalle ore 20.45 su Premium Calcio HD

Manchester City-Juventus in diretta alle ore 20.45 su Premium Sport HD e in replica mercoledì 16 alle ore 17.00 su Mediaset Italia 2
Telecronaca: Pierluigi Pardo. Commento tecnico: Aldo Serena
Telecronaca tifoso: Claudio Zuliani
Bordo campo: Claudio Raimondi, Gianni Balzarini, Irma D’Alessandro

Siviglia-Borussia Monchengladbach in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 1
Telecronaca: Marco Piccari

Real Madrid-Shakhtar Donetsk in diretta alle ore 20.45 su Italia 1 HD e Premium Calcio 2
Telecronaca: Massimo Callegari. Commento tecnico: Roberto Cravero
Bordo campo: Carlo Landoni

Paris Saint Germain-Malmoe in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 3
Telecronaca: Federico Mastria

Psv-Manchester Utd in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 4
Telecronaca: Giampaolo Gherarducci

Wolfsburg-Cska Mosca in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 5
Telecronaca: Fabio Fava

Galatasaray-Atletico Madrid in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 6
Telecronaca: MIchele Corti

Benfica-Astana in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 7
Telecronaca: Cristiano Puccetti

IL PROGRAMMA DI MERCOLEDI' 16 SETTEMBRE
Diretta Champions League dalle ore 20.45 su Premium Calcio HD

Roma-Barcellona in diretta alle ore 20.45 su Premium Sport HD e in replica giovedì 17 alle ore 17.00 su Mediaset Italia 2
Telecronaca: Sandro Piccinini. Commento tecnico: Antonio Di Gennaro
Telecronaca tifoso: Carlo Zampa
Bordo campo: Marco Cherubini, Francesca Benvenuti, Pietro Pinelli

Bayer Leverkusen-Bate Borisov in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 1
Telecronaca: Fabio Fava

Chelsea-Maccabi Tel Aviv in diretta alle ore 20.45 su Italia 1 HD e Premium Calcio 2
Telecronaca: Roberto Ciarapica. Commento tecnico: Nando Orsi
Bordo campo: Massimo Veronelli

Dinamo Kiev-Porto in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 3
Telecronaca: Matteo Montagna

Olympiacos-Bayern Monaco in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 4
Telecronaca: Fabrizio Ferrero

Dinamo Zagabria-Arsenal in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 5
Telecronaca: Mino Taveri

Valencia-Zenit San Pietroburgo in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 6
Telecronaca: Federico Vespa

Gent-Lione in diretta alle ore 20.45 su Premium Calcio 7
Telecronaca: Claudio Stefanizzi
 
Direi che si capisce ancora una volta che Piccinini-Pardo-Callegari e Ciarapica sono i commentatori di punta.
Quanto vorrei che andasse in pensione Sandrone con Pardo-Callegari prime vocei :D
 
solo in italia nel 2016 ormai la maggior parte delle partite ancora in quell'orrendo SD di premium. che tristezza, secondo la mia personalissima opinione che è condivisibile o meno la uefa doveva richiedere certi requisiti per la ritrasmissione delle partite, produce tutto in HD tassativamente e poi si ciuccia i miliardi e se ne frega del resto, che squallore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso