Che dite........

peter83 ha scritto:
Oggi ho provato un samsung 40" led 3d con occhialini al mediaworld di Cinisello. C'era in loop un promo tutto in 3d, si vedeva bene quanto l'ultimo 3d dei cinema, però si deve stare ben vicini per apprezzarlo... Mi son convinto che l'ideale sarebbe con un proiettore...

Io mi sa che ho provato la stessa demo a Settimo M.se...era quella con il concerto ed il record di bolt?

Io sono rimasto davvero colpito in positivo!
 
Comunque tornando in 3D (sotto tutti i punti di vista :D ) oggi ho potuto vedere con i miei occhi e gli :glasses9: il Plasma 3D della Panasonic al nuovo Saturn che hanno aperto dalle mie parti.

Ebbene devo dire che l'effetto è veramente sbalorditivo, ad un certo punto è partito il logo 3D e mi si è spiaccicato sul naso.
Però francamente mi pare più che altro un simpatico gadget di cui ci si stancherà facilmente, io sarò conservatore ma i film preferisco ancora gustarmeli dentro lo schermo e non in continua eruzione :doubt:
 
Dingo 67 ha scritto:
Comunque tornando in 3D (sotto tutti i punti di vista :D ) oggi ho potuto vedere con i miei occhi e gli :glasses9: il Plasma 3D della Panasonic al nuovo Saturn che hanno aperto dalle mie parti.

Ebbene devo dire che l'effetto è veramente sbalorditivo, ad un certo punto è partito il logo 3D e mi si è spiaccicato sul naso.
Però francamente mi pare più che altro un simpatico gadget di cui ci si stancherà facilmente, io sarò conservatore ma i film preferisco ancora gustarmeli dentro lo schermo e non in continua eruzione :doubt:

Io ho visto avatar in 3 d e in 2d....devo dirti che il 3d per me è stato un altro mondo!

Secondo me dobbiamo solo abituarci a questa nuova tecnologia!
 
Deathmask ha scritto:
Secondo me dobbiamo solo abituarci a questa nuova tecnologia!
Bisogna vedere se ci abitueremo o ci stancheremo prima, a me personalmente è sembrato solo un simpatico gadget ma nulla più :doubt:
 
Penso che questa tecnologia possa essere a pieno merito la tecnologia del domani, ma sarà limitata (parere mio), fino a quando saranno necessari gli occhialini specifici. Se considerate che molta gente guarda la TV anche solo per compagnia, accompagnando la visione ad altre azioni da svolgere in simultanea, ben si comprende come per sfondare sul serio questa tecnologia dovrebbe essere visibile senza il grosso limite degli occhiliani.

Tornando in tema dico che avete ragione a sottolineare tutti i limiti di Sky e il fatto che debba puntare più sul miglioramento di quello che già ha (cioè l'HD) prima di provare altre strade, però dovete valutare che un'azienda fa delle valutazioni prettamente commerciali e non solo tecniche (anzi credo che in Itali al'aspetto tecnico interessi a pochi) e commercialmente l'idea rilanciata da chi ha aperto il thread è molto buona, consentirebbe a Sky di porsi in posizione privilegiata rispetto al resto della concorrenza. Gli aspetti tecnici e qualitativi sono poi un altro discorso.
 
In attesa del lettore 3D per vedere se cambia qualcosa da fonti 3D native, confermo che la visione stereoscopica per me è stancante. (mi succede anche al cinema).
Di questa modalità 3D (occhialini polarizzati) non credo affatto se ne possa fare un uso continuativo. Ha senso?
:icon_rolleyes:

PS Per favore non parliamo di 4K quando la maggior parte della gente ha lo schermo "full" ad una distanza eccessiva anche per l'HD ready.:evil5:
 
Tuner ha scritto:
In attesa del lettore 3D per vedere se cambia qualcosa da fonti 3D native, confermo che la visione stereoscopica per me è stancante. (mi succede anche al cinema).
Di questa modalità 3D (occhialini polarizzati) non credo affatto se ne possa fare un uso continuativo. Ha senso?
:icon_rolleyes:

PS Per favore non parliamo di 4K quando la maggior parte della gente ha lo schermo "full" ad una distanza eccessiva anche per l'HD ready.:evil5:

Anche a me da questa sensazione il 3D.Un film lo tollero, ma vederne 2 di fila secondo me è pesante! (per non parlare dei segni che ti lasciano in faccia gli occhialini!!!:D :D :D )
 
Tuner ha scritto:
PS Per favore non parliamo di 4K quando la maggior parte della gente ha lo schermo "full" ad una distanza eccessiva anche per l'HD ready.:evil5:
vero.e poi dicono a chi ha un hd ready che non possono vedere bene un blu-ray perchè non hanno un full...:laughing7: :laughing7:
 
4096 x 2160 pixel di risoluzione, credo che ad occhio e croce ci voglia una distanza massima pari alla diagonale dello schermo per goderne appieno :eusa_think:
 
Non è bello.... se per apprezzare il dettaglio, la distanza dallo schermo deve essere ridotta al punto che l'angolo di visuale risulta troppo ampio per essere confortevole.:eusa_think:
Oddio, le aquile e gli altri rapaci hanno un'acutezza visiva per cui potrebbero facilmente beneficiare di una risoluzione pari a quasi 9Mil di pixel.:D
 
Indietro
Alto Basso