In Rilievo Che film vedi oggi?

Visto "Afmv - Addio fottuti musi verdi" dei The Jackal.
Mi ha strappato qualche risata, forse le aspettative bassissime hanno aiutato. Resta comunque più uno sketch da YouTube che un prodotto da cinema.
 
ANNIENTAMENTO [Avventura/Drammatico/Fantasy, 2018] su Netflix

images


Bello quanto inquietante, non è semplice e facile da digerire, a tratti ho fatto fatica; ho letto che fa parte di una trilogia quindi spero nel seguito per andare ancora piu' in profondità per capire alcuni dettagli.
Ottimi effetti speciali che non puntano solo all'apparenza ma offrono un plus alla storia. gran interpretazione della Portman.

Voto: 7+


STUCK IN LOVE [Commedia/Drammatico/Romantico, 2012] su Netflix

o37YTmMSob7rI0wSQDF4fl6eMWyUBneQv5L29rG-MqkFiG-NOeEQv9b-58ZZncIdNy1M=w200-h300


Bella storia, primi e vecchi amori e problematiche varie in una famiglia di scrittori; mi ha coinvolto molto anche se risulta semplice gli attori gli ho trovati azzeccatissimi, gli intrecci e i dialoghi ottimi, forse un po troppo melodrammatico nella parte finale.

Voto: 8-
 
Ultima modifica:
Questa sera ho visto:La forma dell'acqua - The Shape of Water.Mi è piaciuto,ma non troppo.Storia d'amore "fuori dal comune"voto 7,gli oscar vinti non mi convincono troppo.
images
 
Ultima modifica:
Visto "Baby Driver", di Edgar Wright.
Decisamente originale, divertente e ben girato, e con un bel cast. Promosso a pieni voti.
 
Alcuni giorni fa ho rivisto dopo anni "Mississippi burning le radici dell'odio", ma stavolta completo. Film che fa un pò arrabbiare.
 
"Moglie e marito", di Simone Godano con Pierfrancesco Favino e Kasia Smutniak.
L'eterno tema dello scambio di corpo, però trattato con insolita profondità e senza scadere troppo nel triviale e nella facile comicità di bassa lega. Più dramma che commedia. Eccellente prova dei 2 attori. Meglio del previsto.
 
Visto da pochi minuti,10 Cloverfield Lane,Film drammatico/mistero.Voto 6,5 film che ti incuriosisce fino alla fine.Per passare un pomeriggio niente di più.
imm.jpg
 
Ho visto "Blade Runner 2049", di Denis Villeneuve con Ryan Gosling e Harrison Ford.
Bello, con un comparto tecnico/visivo di assoluta eccellenza. Peccato per il ritmo un po troppo lento per i miei gusti, c'è una mezz'ora di troppo. Comunque ottimo film.
 
Ho finito di vedere da pochi minuti "Gifted – Il dono del talento",davvero un magnifico film drammatico sentimentale,la bambina è davvero brava nell'intepretare la bambina prodigio,dopo i film" A spasso con Bob" e "Miracoli dal cielo" un'altro film che mi ha toccato davvero il cuore.Consigliato voto 8 anche 9.Come mi piace rimarcare sempre,non servono tanti effetti speciali per avere un bellissimo film.
53585.jpg
 
Ho finito di vedere da pochi minuti "Gifted – Il dono del talento",davvero un magnifico film drammatico sentimentale,la bambina è davvero brava nell'intepretare la bambina prodigio,dopo i film" A spasso con Bob" e "Miracoli dal cielo" un'altro film che mi ha toccato davvero il cuore.Consigliato voto 8 anche 9.Come mi piace rimarcare sempre,non servono tanti effetti speciali per avere un bellissimo film.
53585.jpg

Filmone ragazzina fantastica e film pregno di spunti di riflessione.
 
Stasera su Now TV ho visto Moonlight, regia di Barry Jenkins con Mahershala Ali, Trevante Rhodes. Discreto ma mi aspettavo di più. Voto: 7

666.png
 
Zero Effect, film del 1998 su Infinity. Con Ben Stiller, Bill Pullman, Ryan O'Neal, Kim Dickens.
 
Ieri sera ho visto al cinema "Pacific Rim- La rivolta", di Steven S. DeKnight con John Boyega e Scott Eastwood. Sequel del film del 2013 diretto da Guillermo Del Toro, resta un gradino forse anche due sotto l'originale. Laddove infatti Del Toro era riuscito a creare un'atmosfera epica e drammatica e a rendere digeribile e sorprendente persino un film incentrato su combattimenti tra robot giganti e mostri, qui si punta su un tono più scanzonato e sulla spettacolarità dell'azione. Rimane comunque un film più che buono per il suo genere, con una trama che riserva qualche guizzo e scene d'azione girate splendidamente, sicuramente superiore ai vari Transformers.
 
E tanto perché evidentemente avevo voglia di robottoni, ieri sera mi sono visto "Transformers - L'ultimo cavaliere", di Michael Bay con Mark Wahlberg e Anthony Hopkins. Che dire...In genere non sono troppo esigente di fronte a questi giocattoloni, ma qui siamo nettamente al di sotto del minimo sindacale sotto ogni aspetto. Uno dei peggiori film mai visti.
 
Ho visto la commedia francese "Alibi.com", di e con Philippe Lacheau ed Elodie Fontan. Molto divertente
 
Indietro
Alto Basso