Chi di voi gestisce un ripetitore dtt ???

I modi sono tanti...ma io credo che conta anche molto chi presenta il progetto, se è uno conosciuto che ne ha già fatti si fidano a occhi chiusi, sennò chiaramente ci vogliono vedere bene dentro...questo vale specialmente per gli impianti "economici" che diceva mosquito: lì ci vuole uno con del manico, come probabilmente è lui, che lo sappia fare, che già non è semplice, e che sappia convincere chi deve dare l'autorizzazione...
I canali non sono vicini quindi quella soluzione non potrebbe funzionare. Proverò a risentirli e trovare un qualche genere di accordo anche perché mi sono proprio rotto le p.... Il canone lo pago come tutti i miei compaesani. Oltre a questo la comunità si accollerebbe il costo di un ripetitore ma non spetterebbe a noi. Ci hanno privato di una cosa che avevamo. E ora rompono anche le scatole. Povera Italia. So che alcuni di voi mi risponderanno che le cose non si possono fare a casaccio ecc ma vi giuro che non stiamo facendo le cose a casaccio e tutti gli impianti fatti così lavorano da anni senza problemi in posti meno remoti e isolati del mio. Scusate lo sfogo ma in Italia c'è sempre troppa burocrazia da pagare

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
I canali non sono vicini quindi quella soluzione non potrebbe funzionare
Allora, se in mezzo ci sono frequenze occupate, è più difficile convincere il Mise con un impianto a larga banda.

Con 700 abitanti dotati di TV e decoder la cifra sarebbe ben superiore senza contare chi ha più di un tv
L'iniziativa è lodevole, ti incoraggio a proseguire perché potrebbe valerne la pena anche a cifre più alte (in fondo, 700 x 100 € = 70.000 € solo di decoder Tivùsat!)
 
L'iniziativa è lodevole, ti incoraggio a proseguire perché potrebbe valerne la pena anche a cifre più alte (in fondo, 700 x 100 € = 70.000 € solo di decoder Tivùsat!)

Dovrebbero vendere tutti i TV con doppio decoder e cioè DVBT-2 e BVBS--2 con ovviamente HEVC per legge.... così uno può scegliere cosa fare...o chi è in zone difficili ha già l'alternativa!! Non vi pare??

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Dovrebbero vendere tutti i TV con doppio decoder e cioè DVBT-2 e BVBS--2 con ovviamente HEVC per legge.... così uno può scegliere cosa fare...o chi è in zone difficili ha già l'alternativa!! Non vi pare??

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
Condivido.
Chiedo a tutti un consiglio di come muovermi con il mise. Vi ringrazio

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Francamente considero un finale a larga banda un vero orrore, per quanto mi riguarda ha ragione il Mise. 16 frequenze potrebbero generare un sacco di intermodulazioni, oscillazioni, e provocare interferenze che non sai mai dove arrivano. Io quando gestivo un piccolissimo ripetitore con solo 9 frequenze analogiche, avevo messo 9 trasmettitori indipendenti e un filtro combinatore selettivo che da solo era costato una fortuna. Ma non ho mai avuto problemi (escludendo i guasti degli apparati e soprattutto il funzinamento assurdo di certi decoder satellitari).
Praticamente il tutto lavorerebbe in conversione? Cioè trasmoduli 16 frequenze, le misceli e le amplifichi? La vedo brutta...avrei paura solo per i residui di conversione....
 
Dovrebbero vendere tutti i TV con doppio decoder e cioè DVBT-2 e BVBS--2 con ovviamente HEVC per legge.... così uno può scegliere cosa fare...o chi è in zone difficili ha già l'alternativa!! Non vi pare??

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
Ma in ogni caso per ricevere TVSAT devi comprare la CAM che non costa poi tanto meno di un decoder.
 
Attenzione MDJ, sei in digitale, e quando trasmetti il MER deve mantenersi il più alto possibile, altrimenti non vede nessuno.
Non puoi multiplexare 16 canali in trasmissione.
Oltre ai canali che provengono da fuori, ci sono altri canali che trasmettono localmente ?
Se non ce ne sono, puoi terminare con un amplificatore larga banda, di cui ne vanno viste le caratteristiche, e le verifiche dopo l'installazione, fatte con strumenti idonei.
 
Attenzione MDJ, sei in digitale, e quando trasmetti il MER deve mantenersi il più alto possibile, altrimenti non vede nessuno.
Non puoi multiplexare 16 canali in trasmissione.
Oltre ai canali che provengono da fuori, ci sono altri canali che trasmettono localmente ?
Se non ce ne sono, puoi terminare con un amplificatore larga banda, di cui ne vanno viste le caratteristiche, e le verifiche dopo l'installazione, fatte con strumenti idonei.

Il discorso mer mi è chiarissimo. comunque localmente non trasmette nessuno e da quella poligonale verso il paese non arrivano segnali
 
Allora una catena amplificatrice da 1W, ovvero +30 dBm max, va benissimo. Questo per far sì che lavori comodo e senza intermodulazione per distorsione.
La stessa dovrà avere circa 52 dB di guadagno, con i primi stadi a bassissimo rumore.
 
Indietro
Alto Basso