Chi sono i tuoi utenti preferiti?

Chi sono i tuoi utenti preferiti?

  • AG-brasc

    Voti: 55 35,9%
  • Ale89

    Voti: 8 5,2%
  • Alex86

    Voti: 22 14,4%
  • Cheguevara63

    Voti: 19 12,4%
  • Dado88

    Voti: 23 15,0%
  • Darkmoon

    Voti: 18 11,8%
  • Dariuz

    Voti: 17 11,1%
  • Digitsatmania

    Voti: 14 9,2%
  • Dki

    Voti: 24 15,7%
  • Dingo67

    Voti: 39 25,5%
  • Dolphin2

    Voti: 30 19,6%
  • Elenet

    Voti: 27 17,6%
  • Gianni

    Voti: 15 9,8%
  • Goldsun

    Voti: 39 25,5%
  • Inkman

    Voti: 23 15,0%
  • Lanzone

    Voti: 21 13,7%
  • M. Daniele

    Voti: 24 15,7%
  • Pietro89

    Voti: 29 19,0%
  • Stefano83

    Voti: 24 15,7%
  • Stefio

    Voti: 10 6,5%
  • Supernino

    Voti: 49 32,0%
  • Tuner

    Voti: 42 27,5%

  • Votanti
    153
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
supernino ha scritto:
con slogan stile "nduja per tutti" :D:D:D
e magari pure sulla pizza, come fà 1 pizzeria a taglio (calabrese :D ) qui vicino casa mia. :icon_bounce:
Ah, se me lo dicevi prima... :eusa_whistle:
 
Io pensavo di offrire la mitica pizza bianca del forno di Orvinio, non senza un po' di sana "mortazza", bagnando il tutto con un po' di Prosecco di Valdobbiadene, che sembra poco attinente con la Sabina, ma che è d'altra parte un ottimo prodotto delle zone delle quali sono originario... :D
 
Ineccepibile... però, la mortadella, deve venire da Bologna.:D
Chi la porta?
;)
 
ALEX44 ha scritto:
vabbeh che sei "giovane"... :icon_rolleyes: , ma lo sai o non lo sai che il voto è segreto ? :eusa_whistle:

Questo voto è segreto? Chiedi un po' alla "macchina" se gli risulta :lol: :D
 
AG-brasc ha scritto:
Io pensavo di offrire la mitica pizza bianca del forno di Orvinio, non senza un po' di sana "mortazza", bagnando il tutto con un po' di Prosecco di Valdobbiadene, che sembra poco attinente con la Sabina, ma che è d'altra parte un ottimo prodotto delle zone delle quali sono originario... :D

E ora abbiamo capito perché gli exit polls ti danno vincente :badgrin: :D :D
 
M. Daniele ha scritto:
Se i calabresi offrono la nduja allora io offro, dato che sono pugliese o meglio barese, orecchiett' con le cim d' rap e l' cozz cu limon...:D :D :D :lol: :lol: :lol:
Comunque le orecchiette con le cime di rapa sono una delle mie... tante specialità :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Oltre a studenti calabresi anche i pugliesi sono sempre molti
Io poi da grande chef... elaboro :D :D :D
 
Digitsatmania ha scritto:
io porcetto e pane carasau
Il pane casarau originale mi manca (lo scorso anno c'era uno studente sardo), però ho trovato un super market qui a Bologna che ne ha di discreto.
Col porceddu non ci provo neppure, insulterei l'originale e voglio mantenere vivo quel ricordo ;) ;)
 
burundz ha scritto:
Con tutto il rispetto al di fuori non dico della Campania ma di Napoli non usate il termine "pizza" impropriamente, piuttosto usate il termine focaccia (o frisbee, ancora meglio :D ).
Esagerato... Dai la "pizza" non è solo margherita... Anche se è quella che anch'io preferisco... :D
 
supernino ha scritto:
Esagerato... Dai la "pizza" non è solo margherita...
Non è questione di margherita, marinara o quattro stagioni, la pizza fatta a Napoli è proprio una cosa diversa da quella che si mangia nel resto del mondo, poi può piacere, non piacere, ma è COMPLETAMENTE un'altra cosa. Già al di fuori di Napoli, spostandosi ad esempio a Caserta, non è raro mangiare delle pizze che hanno la base dura come una focaccia, una bestemmia per chi sa come è fatta la "verace pizza napoletana". Così come mangiare una soppressata o la 'Nduja fatta in Puglia immagino (se la fanno).
 
burundz ha scritto:
Non è questione di margherita, marinara o quattro stagioni, la pizza fatta a Napoli è proprio una cosa diversa da quella che si mangia nel resto del mondo, poi può piacere, non piacere, ma è COMPLETAMENTE un'altra cosa. Già al di fuori di Napoli, spostandosi ad esempio a Caserta, non è raro mangiare delle pizze che hanno la base dura come una focaccia, una bestemmia per chi sa come è fatta la "verace pizza napoletana". Così come mangiare una soppressata o la 'Nduja fatta in Puglia immagino (se la fanno).
vero... :)
 
burundz ha scritto:
Non è questione di margherita, marinara o quattro stagioni, la pizza fatta a Napoli è proprio una cosa diversa da quella che si mangia nel resto del mondo, poi può piacere, non piacere, ma è COMPLETAMENTE un'altra cosa.

da Michele ai Tribunali - Almeno una volta nella vita :D
 
Sono d'accordo sulla pizza di Napoli... Intendo dire in luoghi D.O.C.! Assolutamente superiore! :D

Però semmai dovesse capitare l'occasione, la pizza bianca di Orvinio (RI) cui facevo prima riferimento, vale sicuramente un assaggio, anche da sola, senza mortadella. :icon_cool:
 
Io ancora devo votare:eusa_whistle: e gli euretti fanno
sempre comodo, :eusa_whistle: poi ognuno si compra
ciò che gli aggrada, , la nduja, il pane carasau, la pizza,
le orecchiette, anzi, con 100 euretti, si toglie tutti sti
sfizi.........:eusa_whistle: :eusa_whistle: :D :D :D :D
 
goldsun ha scritto:
Il pane casarau originale mi manca (lo scorso anno c'era uno studente sardo), però ho trovato un super market qui a Bologna che ne ha di discreto.
Col porceddu non ci provo neppure, insulterei l'originale e voglio mantenere vivo quel ricordo ;) ;)
Niente di personale,volevo una volta per tutte chiarire che non si dice porceddu! e un termine "imbastardito" da chi non e sardo ho da chi e sardo ma che di sardo non lo sa, se lo si deve pronunciare correttamente si dice "su porcheddu"se lo si vuole dire in italiano si dice "porcetto" ad ogni modo e sempre buono:D.....
 
Digitsatmania ha scritto:
Niente di personale,volevo una volta per tutte chiarire che non si dice porceddu! e un termine "imbastardito" da chi non e sardo ho da chi e sardo ma che di sardo non lo sa, se lo si deve pronunciare correttamente si dice "su porcheddu"se lo si vuole dire in italiano si dice "porcetto" ad ogni modo e sempre buono:D.....
Sorry :D mi perdoni spero
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso