Chiambretti Night todos in HD??

e anche gli ascolti ne risentono, visto che ieri sera con pippo baudo, ha totalizzato solo il 12,51% di share...
 
pietro_d ha scritto:
chiambretti conferma di essersi adattato al target di Canale5
Diciamo che si è adattato alla filosofia mediaset.
L'altro giorno su la7d stavano dando le repliche di Markette, quello si che era un programma!
 
vabè il confronto con markette proprio non si può fare...come giustamente hai detto te quello si che era un programma. però già rispetto a quando stava su italia1 quest'anno ha fatto un'ulteriore calo il programma...mi quasi annoio a vederlo...boh
 
PhOeNiX ha scritto:
vabè il confronto con markette proprio non si può fare...come giustamente hai detto te quello si che era un programma. però già rispetto a quando stava su italia1 quest'anno ha fatto un'ulteriore calo il programma...mi quasi annoio a vederlo...boh
sicuramente... ma cera da aspettarselo, quando le trasmissioni le porti da i1 a c5 ce sempre un calo (qualitativamente parlando)
 
Già come dicevo prima: è il cambio di target... alla fine non sarebbe meglio lasciare le cose dove devono stare?

Non capisco ste gelosie tra reti sorelle...
 
Non credo si tratti di gelosia, alla fine rimane "tutto in famiglia".
Loro considerano il passaggio su Canale5 come una promozione...
Ed essendo quest'ultima la rete ammiraglia è chiaro, che ci piaccia o no, che ci siano più restrizioni, per tutta una serie di motivi.
 
e' rimasta una piccola ombra o forse nemmeno quella, e io non lo guardo piu

:XXcomputer: Nessuna novita e' evidente, markette piaceva alla gente libera di pensiero, estroversa senza tanti pregiudizi.
Oggi come oggi potrebbero trasmetterlo in qualsiasi orario del giorno , non susciterebbe scalpori o scandali.

E io dopo 3 puntate rimasto stanco e annoiato,ma tanto tanto, per chiudere ho deciso: Non lo guardo piu. :crybaby2:
 
Per esempio

Era la fascia oraria per anni occupata da Maurizio Costanzo e poi Mentana.
Fare e disfare e' lo slogan che piu gli si addice.

Come si vince a scacchi pur non sapendo giocare ?

Come si puo lanciare la palla con gli occhi bendati ,contro la porta sperando di fare il gol ?

Niente azzeccato rimaste solo le ceneri ,ah si .... un ricordo sbiadito quello del Dr House e altri .:eusa_think:
 
Flask ha scritto:
Io ho smesso di vederlo. Ha perso tutto quello che mi piaceva. Ormai è un programma come ce ne sono tanti.

Era guardabile solo nelle prime puntate d'esordio.
Poi si è conformato al diktat, ospitando neomelodici, pu**ane, trans, nani e ballerine, e parlando solo di cose pruriginose.
Non so se le cose siano cambiate l'anno scorso, o passando su C5, ma mi spiace solo per Chiambretti, se gli ascolti non vanno bene...
 
Anche se Chiambretti mi piace come persona

:XXcomputer: Una domanda che spesso mi sono posto ?
Il successo di un programma e' decretato dal conduttore ?
O forse sono piu importanti i contenuti, del programma stesso?

Posso dire che ho sempre privilegiato i contenuti.
Di come il programma e' impacchettato ,questi tra i motivi che credo abbiano un certo peso per la riuscita, o no?

Bonolis ,Chiambretti e qualche altro pinco pallino possono dare la visibilita ad un programma ,non possono pero' decretarne il loro successo.

Osservazioni sono sempre relative in fondo tutto e' relativo ,e c e' ne sempre una che prevalga sull l'altra.
In genere e cosi.:icon_question: :hat36:
 
zekarales ha scritto:
:XXcomputer: Una domanda che spesso mi sono posto ?
Il successo di un programma e' decretato dal conduttore ?
O forse sono piu importanti i contenuti, del programma stesso?
In parte influiscono i contenuti ma chi mette il sale è il conduttore...quasi sempre
 
Un conduttore brillante ti fa fare ascolti perfino con Il Pacco, quel programma preserale di RAI1, però ovviamente non è onnipotente.
 
tante forme di risate (facili,impegnative....)

Non e' onnipotente lo confermo.
Non mi sono mai divertito guardando il suo programma(i pacchi),non insegnava propio niente.
Questi quiz che tirano avanti soltanto con l' indovinare a caso i numeri, o le frasi -no coment.-:sleepy2:
l umorismo banale,forzato, quasi da circo, per il solo gusto di piacersi per poi piacere agli altri non mi va propio giu.
Se parliamo di Bonolis non lo digerisco,Chiambretti ha un modo diverso e' piu naturale .
Ci sono tanti modi di far ridere.
E' difficile che io riesca a ridere, qualche volta il senso dell'humour, piu' e' ovvio meno lo capisco.

Mi sembra che,l'humour Inglese sia piu' interessante ,anche se in modo snob cinico, dentro in fondo anche se velata, si puo' leggere tra le righe sempre una verita
E poi l'umorismo nero e' troppo forte,Morticia Adams e' il massimo.

Dipende poi da come uno si pone ,come lo raconta,ci sono risate e risate. E come sempre tutto e' relativo, non ci si ferma piu basta devo fermarmi se no non la finisco piu ,baaaaasta:director:
 
pare che il passaggio a canale 5 di chiambretti non stia dando i frutti sperati, infatti hanno deciso di spostare la puntata del martedì al venerdì
 
era meglio se rimaneva a la7 o accettava la proposta di sky, almeno lì anche se faceva lo 0,qualcosa andava bene... ;)
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
era meglio se rimaneva a la7 o accettava la proposta di sky, almeno lì anche se faceva lo 0,qualcosa andava bene... ;)
davvero sky gli aveva proposto un contratto????

Anche la rai gia dai tempi di la 7 lo stava continuamente corteggiando... se sarebbe andato in rai, avrebbe fatto d'un bene alla seconda serata di rai2, oppure avrebbe contribuito a far crescere rai4, invece è voluto andare a mediaset. Per me non è molto credibile. E non perchè sta a mediaset, ma per come sta impostando la trasmissione.
 
Indietro
Alto Basso