Chiarimenti x disdetta mediaset premium....

Mctayson09 ha scritto:
Si volendo si, ,ma poi i 10 giorni di ottobre saresti costretto a pagarli tramite sisal se blocchi il RID, vedi tu;)
scusami ancora,
sempre nel caso mi dovessero contattare: visto che sono incavolato nero soprattutto perchè ho problemi a vedere le partite, ma solo quella mediaset, ed ho provveduto a segnalarlo da mesi ma senza risultato, se chiedo una tessera per vederla con la cam mediaset, anche senza usufruire di sconti, secondo te potrebbe essere fattibile una sorta di subentro del contratto che ho adesso disdetto?
 
:evil5: Oggetto: Richiesta di recesso alla sua naturale scadenza del Contratto Mediaset Premium Easy Pay n. xxxxxxxx ai sensi dell’articolo 7.1 delle Condizioni Generali di Contratto Easy Pay

tutti i dati etc

CHIEDE
ai sensi dall’articolo 7.1 delle Condizioni Generali di Contratto Easy Pay, di recedere dal contratto in oggetto alla data della sua prossima naturale scadenza xx-xx-xxxx

N.B. Dopo tale data non intendo ricevere nessun addebito di fatturazione di successivi periodi, in quanto in regola con i Bimestri pagati (SEI)
Quindi eventuali pagamenti fuori data di scadenza naturale del contratto, fatturati da voi, non saranno corrisposti da me in quanto in regola con pagamenti e data utile di disdetta (mandata in larghissimo anticipo rispetto ai 30 giorni)


io faro' cosi quando faro' disdetta, mandandola 60 giorni prima della scadenza poi voglio vedere che fanno :evil5:
 
Oltre ad una bella class action ci vorrebbe anche una segnalazione a Mi Manda Rai3. Questa gente deve essere fatta vergognare in diretta televisiva.:icon_twisted:
 
oggi 13/09/2010
la mia raccomandata di disdetta inviata in data 01/09/2010
risulta ancora in giacenza all'ufficio postale di MB....
 
Sollecita il ritiro della raccomandata, minacciandoli che non pagherai un euro di un'eventuale bolletta di Ottobre. Settembre comunque mi sa che lo devi pagare.
 
Me lo sentivo: oggi mi hanno chiamato facendo retention e chiedendo il xchè della mia disdetta e così gliele ho elencate tutte. Pensate che io in un anno non mai visto una fattura nè in formato elettronico nè nel formato classico. Gli avrò fatto decine di telefonate per dirgli di inviarmele. Addirittura lunedì scorso mi hanno chiamato chiedendomi la conferma della mail, che a loro risultava errata (bastava che andavano sul loro sito dove trovavano tutte le informazioni visto che ero registrato), cosa che ho fatto. Secondo voi me le hanno poi inviate? Un premio a chi indovina...:happy3: Cmq mi hanno confermato la disdetta ma i canali in questo preciso momento sono ancora attivi
 
aggiornamenti disdetta...

oggi ho avuto la brillante idea di controllare nel sito mediaset le ft emesse e indovinate cos'ho trovato????? LA FATTURA DI SETTEMBRE/OTTOBRE a prezzo pieno!!!

in****ata come una iena ho chiamato subito il numero verde che dovrebbe risolvere i problemi amministrativi e il tipo mi ha risp che questi sono problemi miei, che lui non sa rispondere alle mie domande e che prima io devo pagare tutte le ft e poi saranno loro a fare i rimborsi... COOOOOSA???

io devo pagare e poi loro mi rimborsano? ma vi sembra una cosa normale questa????

facendo 2 conti io avanzo più soldi da loro rispetto a quelli che loro avanzano da me!!!

io non so più cosa fare con questi....
 
lucydipax ha scritto:
io devo pagare e poi loro mi rimborsano? ma vi sembra una cosa normale questa????

In realtà la procedura è esattamente questa, a quanto ne so. Tu paghi il periodo intero (2 mesi) e poi loro ti restituiscono il valore del periodo non fruito tramite bonifico bancario o assegno. Mi starebbe pure bene se non fosse che col giochetto "ci mettiamo una vita a gestire una pratica" nei loro ricalcoli ti fanno pagare ben più di quanto dovresti e poi ottenere il rimborso esatto credo sia un specie di via crucis. Per questo ho staccato il rid non facendo passare l'ultima bolletta è pagherò io a loro quello che gli devo a termini di contratto.

Esempio pratico nel mio caso:
Fattura giugno-luglio pagata regolarmente. Scadenza contratto annuale 26 luglio, disdetta immediata (art. 7.2) mandata l'8 luglio, ricevuta il 15 luglio quindi dopo 31 giorni andiamo a finire al 16 agosto. Pertanto gli devo 16 giorni di visione fruita ad agosto più gli 8.34 euro di "penale".
Per loro il mio abbonamento è scaduto il 9 settembre quando hanno staccato il segnale quindi se avessi pagato la fattura agosto-settembre mi avrebbero restituito solo il periodo 9-30 settembre. Poi vagli a far capire e ad ottenere il rimborso del resto del periodo fino alla data esatta del 16 agosto...
 
hai fatto bene!
ed è proprio quello che farò anch'io considerando che già avanzo un mese e mezzo (cmq già pagato) xchè non ho ricevuto la platinum!

blocco tutto e che vadano a quel paese!
 
Io ho lo stesso problema:
ho disdetto più di un mese prima della scadenza annuale del contratto, ho ricevuto la ricevuta di ritorno ormai da tempo.
Il mio contratto è scaduto il 09/09/2010 ed io ho già pagato il bimestre agosto-settembre anche se settembre non sarebbe dovuto.
Ho telefonato a mediaset i quali mi hanno confermato che mi avrebbero restituito il mese di Settembre attraverso bonifico bancario.
Ieri ho tolto il RID dalla banca perchè il segnale è ancora attivo e quindi ricevo i canali come sempre e non volevo che mi addebitassero altre fatture.
Ho anche la speranza che, vedendo che il rid è stato revocato, smettano di mandarmi il segnale.
A mio parere il problema è loro, possono tenermi il segnale attivo fino a quando vogliono, se sono lenti a istruire le pratiche non può essere un mio problema.
Non intendo spendere altri soldi per mandare altre raccomandate o telefonare.
Se devo pagare 26€/mese passo a sky.
Secondo voi ho fatto bene?
 
ciao amici... sono sempre io...

vi giro l'ultima lettera scritta dal mio avvocato.... se vi dovesse essere utile usatela!!!

bacio a tutti !!!


COMUNICAZIONE TELEFAX
............., 15/09/2010
Spettabile
MEDIASET PREMIUM – R.T.I. S.p.A

TELEFAX N. 02,91971398

Oggetto: SOLLECITO RIMBORSO IMMEDIATO GIORNI NON FRUITI E RIMBORSO MESE DI OTTOBRE GIA’ FATTURATO
Vs. riferimenti: Cliente ....................., Numero Tessera .......................

Faccio seguito alle mie precedenti comunicazioni ed alle mie innumerevoli telefonate al Vs. Call Center per significarVi quanto segue.

Con riferimento al contratto di fornitura del servizio “Mediaset Premium Easy Pay” da me stipulato, in data 1/9/10 Vi ho inviato racc. a/r di recesso ai sensi dell’art.1 co.3 L.40/07, da Voi registrata l’8/9/10, come assicuratomi dal Vs. operatore.

In base alle previsioni normative sopra citate, per effetto del recesso esercitato, sono tenuto al pagamento nei Vs. confronti solamente degli ultimi 30 giorni di servizio erogato, a far data dall’8/9/10 e sino all’8/10/10, senza alcuna penale.

Diversamente, con mio grande stupore, ho notato che l’ultima Vs. fattura emessa nei miei confronti (scaricata di recente dal Vs. sito internet) riguarda indistintamente i mesi di settembre e ottobre 2010 per intero.

Tale fatturazione è palesemente errata, poiché non tiene conto del recesso da me esercitato e ciò in netta violazione di quanto disposto dall’art.1 co.3 L.40/07.

Vi intimo, pertanto, di rettificare, entro 7 giorni dall’inoltro della presente, la predetta fattura, la quale, Vi ribadisco, dovrà riguardare solo ed esclusivamente gli ultimi 30 giorni di servizio erogato successivamente al mio recesso, ovvero il periodo dall’8/9/10 all’8/10/10.

In difetto, Vi significo sin d’ora che bloccherò il prossimo pagamento previsto per il 25/9/10, in quanto non intendo assolutamente pagare ulteriori somme non dovute.

Colgo l’occasione per rinnovare la richiesta di rimborso già inoltrata con riferimento al periodo dall’1/7/10 al 17/8/10, durante il quale non ho potuto usufruire del servizio per causa a Voi esclusivamente imputabile, in quanto non mi avete inviato tempestivamente la tessera “Platinum”.

Attendo Vs. conferma scritta nei termini sopra indicati, entro 7 giorni dall’inoltro della presente, a mezzo servizio postale o posta elettronica.

In mancanza, procederò giudizialmente nei Vs. confronti per la tutela dei miei diritti, con ulteriore aggravio di spese tutte a Vs. carico.

Sarà mia cura, inoltre, segnalare la Vs. incresciosa condotta all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

Distinti saluti.
 
Ciao lucy,non ho capito questo tuo passaggio

Con riferimento al contratto di fornitura del servizio “Mediaset Premium Easy Pay” da me stipulato, in data 1/9/10

Colgo l’occasione per rinnovare la richiesta di rimborso già inoltrata con riferimento al periodo dall’1/7/10 al 17/8/10, durante il quale non ho potuto usufruire del servizio per causa a Voi esclusivamente imputabile, in quanto non mi avete inviato tempestivamente la tessera “Platinum”.

Contratto stipulato 1/9/2010
come fai a chiedere il rimborso dall’1/7/10 al 17/8/10 se lo hai fatto dopo l'Abbonamento?:eusa_think:

Comunque hai fatto bene per la lettera :D
 
ciao fatian!
c'è una virgola in mezzo quindi sono 2 discorsi distinti! :D

.......il contratto da me stipulato (è una cosa) VIRGOLA
in data 01/09/10 è quando ho inviato la disdetta!!!! :D
 
In effetti sarebbe stato più chiaro se aveste scritto:

"Con riferimento al contratto di fornitura del servizio “Mediaset Premium Easy Pay” da me stipulato, Vi ho inviato racc. a/r di recesso ai sensi dell’art.1 co.3 L.40/07 in data 1/9/10"! :D

Comunque ottimo spunto, mi sa che scriverò qualcosa del genere pure io...
 
Ciao a tutti,
potete aiutarmi a capire che cosa succede se la richiesta di recesso alla scadenza naturale del contratto è stata (purtroppo :sad:) inviata a mezzo Raccomandata senza Avviso di Ricevimento?
La Raccomandata semplice, spedita ovviamente con anticipo di 30 giorni rispetto alla scandenza del contratto, ha o meno rilevanza legale?
Qualora fosse carta straccia, dovendo riprovare con il decreto Bersani, mi verrebbero addebitati, oltre alla penale di 8,34 euro, anche gli sconti fruiti nel corso del primo anno di contratto easy pay?

Grazie per l'aiuto. ;)
 
CiEsseGi65 ha scritto:
Ciao a tutti,
potete aiutarmi a capire che cosa succede se la richiesta di recesso alla scadenza naturale del contratto è stata (purtroppo :sad:) inviata a mezzo Raccomandata senza Avviso di Ricevimento?
La Raccomandata semplice, spedita ovviamente con anticipo di 30 giorni rispetto alla scandenza del contratto, ha o meno rilevanza legale?
Qualora fosse carta straccia, dovendo riprovare con il decreto Bersani, mi verrebbero addebitati, oltre alla penale di 8,34 euro, anche gli sconti fruiti nel corso del primo anno di contratto easy pay?

Grazie per l'aiuto. ;)

Beh l'avviso di ricevimento è la prova del fatto che loro hanno ritirato la raccomandata, se mandi una raccomandata normale non essendo tracciata difficilmente potrai sapere dove si trova e se è arrivata a destinazione...Inoltre senza avviso di ricevimento diciamo che non hai nulla in mano che dimostri appunto che loro abbiano ritirato o meno la raccomandata, poichè per contratto bisogna spedire una raccomandata A.R.
Se fai il recesso immediato, pagheresti la penale più gli sconti fruiti nel primo anno ma solo se fai il recesso nel corso del primo anno, se farai il recesso immediato subito a partite dal secondo anno pagherai soltanto 8,34 di costi operatore;)
 
Ciao Mctayson09,
ho contattato il call center di MP e mi hanno detto di provare ad inviare un fax al numero 02/91971398 allegando la fotocopia della ricevuta di spedizione della Raccomandata semplice.
Hai visto mai, che facciano un miracolo! :eusa_shifty:

Comunque il mio contratto scadeva l'11 settembre scorso quindi, me la dovrei cavare solo con la penale Bersani di 8,34 euro.

Grazie di nuovo.
 
CiEsseGi65 ha scritto:
Ciao Mctayson09,
ho contattato il call center di MP e mi hanno detto di provare ad inviare un fax al numero 02/91971398 allegando la fotocopia della ricevuta di spedizione della Raccomandata semplice.
Hai visto mai, che facciano un miracolo! :eusa_shifty:

Comunque il mio contratto scadeva l'11 settembre scorso quindi, me la dovrei cavare solo con la penale Bersani di 8,34 euro.

Grazie di nuovo.

Si allora si, quello del fax lo fanno fare anche a coloro che mandano raccomandata A.R perchè tolgono sempre la cosa "evidentemente c'è stato qualche problema" e dicono a tutti di mandare fotocopia dell'avviso di ricevimento via fax, ma nel tuo caso è corretto poichè tu appunto non hai mandato raccomandata A.R.
Ok facci sapere come va a finire se ti va, ciao;)
 
Mctayson09 ha scritto:
Beh l'avviso di ricevimento è la prova del fatto che loro hanno ritirato la raccomandata, se mandi una raccomandata normale non essendo tracciata difficilmente potrai sapere dove si trova e se è arrivata a destinazione...Inoltre senza avviso di ricevimento diciamo che non hai nulla in mano che dimostri appunto che loro abbiano ritirato o meno la raccomandata, poichè per contratto bisogna spedire una raccomandata A.R.
Se fai il recesso immediato, pagheresti la penale più gli sconti fruiti nel primo anno ma solo se fai il recesso nel corso del primo anno, se farai il recesso immediato subito a partite dal secondo anno pagherai soltanto 8,34 di costi operatore;)

sempre nel caso mi dovessero contattare: visto che sono incavolato nero soprattutto perchè ho problemi a vedere le partite, ma solo quella mediaset, ed ho provveduto a segnalarlo da mesi ma senza risultato, se chiedo una tessera per vederla con la cam mediaset, anche senza usufruire di sconti, secondo te potrebbe essere fattibile una sorta di subentro del contratto che ho adesso disdetto?
 
tempesta72 ha scritto:
sempre nel caso mi dovessero contattare: visto che sono incavolato nero soprattutto perchè ho problemi a vedere le partite, ma solo quella mediaset, ed ho provveduto a segnalarlo da mesi ma senza risultato, se chiedo una tessera per vederla con la cam mediaset, anche senza usufruire di sconti, secondo te potrebbe essere fattibile una sorta di subentro del contratto che ho adesso disdetto?

Se ti contattano per l'offerta di retention, ti fanno annullare la richiesta di recesso quindi terrai il contratto che avevi sinora...quindi utilizzerai la stessa tessera per inserirla nella cam;)
 
Indietro
Alto Basso