Chiarimenti x disdetta mediaset premium....

mao79 ha scritto:
Nessun ginepraio inestricabile, come puoi leggere sotto si tratta solo di pagare il giusto e la loro procedura di rimborso è tutto fuorchè corretta, tutto qui. Almeno a mio modesto parere:



E mi mettessero pure nell'albo dei cattivi pagatori per 20 euro (che tra l'altro gli pagherò non appena capisco come fare) se hanno il coraggio...

Forse non mi sono spiegato bene:
Tu mandi richiesta di rescissione, oltre i trenta giorni, bada bene ho detto rescissione e non disdetta, loro hanno i tempi tecnici per lavorare la pratica.
Tu devi e sottolineo devi pagare i costi di visione fino alla data in cui l'ufficio amministrativo ti fissa la chiusura.

Quando fai disdetta, devi inviarla 30 giorni prima per permettere di chiudere la pratica alla scadenza naturale del contratto, ed in questo caso il contratto termina alla scadenza naturale, vale a dire i 12 mesi.

Se fai richiesta di rescissione, il contratto all'art. 7; comma 7.2 dice:

7.2 Il Contraente ha facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta a
RTI con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento,
eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica. Qualora il Contraente receda dal Contratto, RTI
avrà comunque diritto di (i) richiedere e/o trattenere gli importi dovuti dal Contraente a titolo di Corrispettivo
fino alla scadenza del Contratto, (ii) richiedere il rimborso degli sconti di cui il Contraente abbia eventualmente
beneficiato ai sensi dell’art. 8 che segue, qualora non abbia rispettato i termini minimi di durata del Contratto
previsti dalle singole offerte promozionali.


Ora mi dici dove sta scritto che in caso di rescissione mediaset premium abbia 30 giorni di tempo per chiuderti il contratto ???
Parla solo di fare la richiesta 30 giorni prima, ma non dice che in 30 giorni ti chiudono il contratto.
E non solo dice anche:

Qualora il Contraente receda dal Contratto, RTI
avrà comunque diritto di (i) richiedere e/o trattenere gli importi dovuti dal Contraente a titolo di Corrispettivo
fino alla scadenza del Contratto,

Cioè: fino a quando non ti chiudono il contratto loro hanno il diritto di trattenere gli importi dal tuo rid o carta di credito.


Ecco che torno a ribadirti che, in caso di richiesta di rescissione, se ti fissano la data di chiusura oltre i trenta giorni devi continuare a pagare, questo in virtù del fatto che:

1) Appoggiano le richieste di pagamento su un contratto che si è rinnovato tacitamente, e quindi ancora attivo a pieno titolo legale.

2) il cliente continua ad usufruire del servizio.

3) Ti dicono già nel contratto che in caso di rescissione continueranno a trattenerti i soldi fino a quando questo non sarà chiuso.
Quindi in base a cosa, ed in base a quale artiolo presente nel contratto, in caso di rescissione non dovresti pagare se trascorsi i 30 giorni la chiusura non fosse ancora avvenuta ??

Diverso è il discorso della disdetta di cui parla il comma 7.1 dell'art. 7:


7.1 Il Contratto – fatti salvi i casi di particolari offerte promozionali che prevedano termini diversi – ha durata
di 12 (dodici) mesi decorrenti dal momento della conclusione del Contratto come determinata ai sensi dell’art.
3 che precede; il Contratto si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno, salvo disdetta da parte del
Contraente da inoltrarsi mediante comunicazione scritta, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento,
eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni
rispetto alla scadenza.


Qui si capisce chiaramente e inequivocabilmente, che per far cessare il contratto alla scadenza naturale (12 mesi) bisogna inviare una raccomandta ar 30 giorni prima, proprio per dare il tempo a M.P. di espletare la pratica e chiuderla per la scadenza naturale del contratto.
Se uno rispetta questa tempistica, può pretendere risarcimento per ogni giorno di visione pagato oltre la data di scadenza naturale.

Ecco che torno a ribadire:
Se si seguono le giuste tempistiche il servizio non da problemi, ma se si comincia ad uscire fuori da queste, M.P. si è già tutelata con tanto di contratto accettato e sottoscritto dal contraente che la mette al riparo da qualsiasi ( non tutte ) eventualità.

Poi.......... si possono fare dei giochini volendo.
Vi do una dritta, vediamo se ci arrivate:
Se in prepagato, dopo aver acquistato una partita dopo 5 minuti il segnale sparisce e vi esce la classica scritta segnale crittato, e nonostante telefonata al: 199303404 non potete più vedere l'evento, secondo voi M.P. vi rimborsa o no l'acquisto effettuato ???
 
Ultima modifica:
Ho un problema anche io con la rescissione a cui mi ci hanno portato perchè il 30 giugno 2010 mi è scaduta la tessera ed ero in attesa della nuova senza scadenza ad oggi mai arrivata.
Avevo Easy Pay, con addebito su carta di credito ricaricabile.
Non essendo ancora arrivata la nuova tessera ho mandato subito raccomandata di disdetta, ma questi vogliono i soldi per il mese di luglio e agosto che io non ho potuto visionare per colpa loro e non mia.

Come mi devo comportare in questo caso?
 
Trotto_81 ha scritto:
Ho un problema anche io con la rescissione a cui mi ci hanno portato perchè il 30 giugno 2010 mi è scaduta la tessera ed ero in attesa della nuova senza scadenza ad oggi mai arrivata.
Avevo Easy Pay, con addebito su carta di credito ricaricabile.
Non essendo ancora arrivata la nuova tessera ho mandato subito raccomandata di disdetta, ma questi vogliono i soldi per il mese di luglio e agosto che io non ho potuto visionare per colpa loro e non mia.

Come mi devo comportare in questo caso?

Nella raccomandata ar che hai inviato, dovevi specificare che oltre a chiedere la: rescissione immediata del contratto, chiedevi il rimborso del periodo non goduto causa la mancata ricezione.
Chiama immediatamente il 199303404 e fatti aprire reclamo per chiedere il rimborso di questo periodo.
Quando ti fisseranno la data di chiusura del contratto, ti faranno anche il conteggio del periodo che tu hai pagato senza usufruire del servizio, ma prima tu devi continuare a pagare senno il rimborso te lo sogni.
Se non paghi entri in black list e se vai ad attivare un altro contratto, easy pay o prepagato o non ti passa , oppure dopo un pò ti viene sospeso proprio in virtù che il tuo nome è inserito nella black list.
 
Antonio3168 ha scritto:
Nella raccomandata ar che hai inviato, dovevi specificare che oltre a chiedere la: rescissione immediata del contratto, chiedevi il rimborso del periodo non goduto causa la mancata ricezione.
Chiama immediatamente il 199303404 e fatti aprire reclamo per chiedere il rimborso di questo periodo.
Quando ti fisseranno la data di chiusura del contratto, ti faranno anche il conteggio del periodo che tu hai pagato senza usufruire del servizio, ma prima tu devi continuare a pagare senno il rimborso te lo sogni.
Se non paghi entri in black list e se vai ad attivare un altro contratto, easy pay o prepagato o non ti passa , oppure dopo un pò ti viene sospeso proprio in virtù che il tuo nome è inserito nella black list.
La fattura è arrivata ora, io ero in attesa della tessera e non della fattura visto che non avevo visione.
Quindi chiamo, pago e poi attendo il rimborso?
Da come ho capito dovrò sicuramente continuare a pagare perchè il contratto pur non avendo la tessera va avanti.
Sulla postepay è possibile che mi facciano un accredito quando sarà?

Per quanto riguarda la black list ben venga, purchè mi liberi da questa rogna di servizio in tutti i sensi.
 
Trotto_81 ha scritto:
La fattura è arrivata ora, io ero in attesa della tessera e non della fattura visto che non avevo visione.
Quindi chiamo, pago e poi attendo il rimborso?
Da come ho capito dovrò sicuramente continuare a pagare perchè il contratto pur non avendo la tessera va avanti.
Sulla postepay è possibile che mi facciano un accredito quando sarà?

Qualsiasi operazione parte se tu ne fai richiesta.
Certo che devi continuare a pagare, e poi sulla tua pospay ti faranno rimborso.
 
Antonio3168 ha scritto:
Se fai richiesta di rescissione, il contratto all'art. 7; comma 7.2 dice:

7.2 Il Contraente ha facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta a
RTI con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento,
eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica. Qualora il Contraente receda dal Contratto, RTI
avrà comunque diritto di (i) richiedere e/o trattenere gli importi dovuti dal Contraente a titolo di Corrispettivo
fino alla scadenza del Contratto, (ii) richiedere il rimborso degli sconti di cui il Contraente abbia eventualmente
beneficiato ai sensi dell’art. 8 che segue, qualora non abbia rispettato i termini minimi di durata del Contratto
previsti dalle singole offerte promozionali.


Ora mi dici dove sta scritto che in caso di rescissione mediaset premium abbia 30 giorni di tempo per chiuderti il contratto ???
Parla solo di fare la richiesta 30 giorni prima, ma non dice che in 30 giorni ti chiudono il contratto.
E non solo dice anche:

Qualora il Contraente receda dal Contratto, RTI
avrà comunque diritto di (i) richiedere e/o trattenere gli importi dovuti dal Contraente a titolo di Corrispettivo
fino alla scadenza del Contratto,

Cioè: fino a quando non ti chiudono il contratto loro hanno il diritto di trattenere gli importi dal tuo rid o carta di credito.

Dato che il modulo di disdetta inviatogli richiede espressamente che il contratto scada al 31-esimo giorno dalla ricezione della raccomandata A/R io rimango della mia idea. Se sul modulo è chiaramente indicata un data precisa di recesso, per me fa fede quella data e, come già scritto, se poi la società ci marcia e ci mette una vita a staccarti il servizio per scroccarti giorni in più sono problemi loro.
Prima di procedere a staccare il rid il contratto l'ho letto ed a parte che non sta specificato da nessuna parte che ci mettono mesi a staccare il servizio io i 30 giorni previsti nell'articolo 7.2 glieli ho dati richiedendo il distacco al famoso 31-esimo giorno. Poi se vogliamo farne una questione di lana caprina facciamolo pure valutando quanto 'sti contratti sono variegatamente interpretabili...

In sintesi, io l'anno previsto dalla promozione l'ho fatto, non ho avuto modo di fare disdetta alla scadenza dell'anno (ma a quanto leggo anche chi ha mandato disdetta più che in tempo i problemi li ha avuti ugualmente) ed ho dovuto ricorrere al recesso immediato, i 30 giorni previsti dal contratto glieli ho dati e già parzialmente pagati, pagherò il mezzo mese che manca e gli 8.34 euro di costi operatore, niente di più e niente di meno...
 
Antonio3168 ha scritto:
Qualsiasi operazione parte se tu ne fai richiesta.
Certo che devi continuare a pagare, e poi sulla tua pospay ti faranno rimborso.
Provvedo a pagare subito la fattura di luglio e agosto, dopo pago settembre e i 12 giorni di ottobre e attendo il rimborso sulla mia postepay.
Sono proprio arroganti questi tizi del call center, non si tratta così un tuo cliente o futuro ex.
Ovviamente chiamerò subito per chiedere il rimborso dei mesi in cui non ho potuto usufruire del servizio perchè non avevo e non ho ancora oggi la tessera.
 
mao79 ha scritto:
pagherò il mezzo mese che manca e gli 8.34 euro di costi operatore, niente di più e niente di meno...

Cioè fammi capire, tu firmi un contratto e poi come regole del contratto citi quelle che stanno scritte su un prestampato, che non centra nulla con quanto tu hai sottoscritto nel contratto ???
Poi, mi dici come fai a pagargli mezzo mese ??
Loro mandano fatture bimestrali anticipate, tu paghi la fattura per intero poi vieni rimborsato.
Con che metodo gli paghi mezzo mese ???
Come fai a fare i calcoli per vedere quanto corrisponde mezzo mese?? Prendi la calcolatrice ed arbitrariamente gli mandi quanto tu ritieni di dovergli mandare ???


Se tu gli mandi un importo non associato a nessuna fattura il sistema non lo riconoscerà mai, e passerai mesi e mesi, con spese di raccomandate, spese di fax, spese di telefonate, che alla fine saranno superiori alla cifra che ti dovrebbe esere rimborsata.
Oltre a questo, sarai messo in black list, risulterai insolvente, ed avrai problemi per riattivare eventualmente nuove schede e nuovi contratti.

La strada corretta da seguire e:
paghi le fatture fino a quando il servizio è attivo, dopo la chiusura del servizio, M.P. in automatico, ti manderà una fattura a conguaglio restituendoti quello che hai pagato e non dovevi, detratto dei costi operatore.
Che dici meglio l'ultima opzione, oppure stare li a farsi il sangue acido con fax, telefonate, ulteriori raccomandate per mesi, rimettendoci la cifra pagata e non dovuta, oppure pagare fino all'ultimo ed aspettare il rimborso ??
Poi ti ricordo che stiamo parlando di una cifra che va dai 40 ai 52€ non stiamo parlando di una cifra che magari in due mesi potrebbe fruttarti cifre consistenti di interessi.
 
Ultima modifica:
Antonio3168 ha scritto:
Allora, andiamo per gradi :

Se tu vuoi fare giochini per "arrangiare"" qualcosina, tipo un paio di mesi gratis, devi mettere in conto che:
1) fino a quando loro non fissano la data di chiusura, anche se ritardata, devi continuare a pagare, se blocchi il rid, per non pagare quello che effettivamente non dovresti, diventi un cliente insolvente, ed ogni operazione se non sani la posizione viene bloccata.
2) Tutto quello che hai pagato, per un loro disservizio, magari ritardata cessazione, ti verrà rimborsato.
3) Per ottenere i rimborsi, dovrai inoltrare reclami che verranno gestiti con tempi molto lunghi, e magari ti ritroverai dopo 1,2,3 mesi ad aspettare i tuoi rimborsi.

!!!

hai dato una risposta articolata, devo dedurre che sul "sei sicuro" la risposta è si? ?????
per ottenere i rimborsi dovuti alla loro tardiva chiusura perchè mai bisogna inoltrare il reclamo? se sono corretti come dici dovrebbero fare lo storno d'ufficio, magari informare il cliente del loro ritardo, esiste il telefono e la mail di noi clienti ma per loro sono strumenti sconosciuti ... volutamente;
i giochini non sono stati cercati da chi ha fatto la disdetta nei tempi dovuti, ma dal tuo ragionamento "se sei sicuro" è scaturita una deduzione logica;
mi si permetta di essere scettico sul tuo "sei sicuro";
 
Gigiilbullo ha scritto:
hai dato una risposta articolata, devo dedurre che sul "sei sicuro" la risposta è si? ?????";

Gigiilbullo ha scritto:
quindi se sei sicuro???? che ti rimborsa, meglio fare la disdetta spedita l'ultimo del giorno del mese e sperare che chiudano il segnale il più tardi possibile, ad esempio ultimo di settembre per scadenza a fine ottobre, se il segnale verrà chiuso a fine dicembre ti verrà restiuito lo storno di novembre e dicembre, quindi due mesi gratis, suvvia dacci questa conferma ......., tutti a disdire tardi e dire grazie mediaset, mah!

.........


Cioè fammi capire tu ipotizzi di fare disdetta l'ultimo giorno utile, per sperare in una ritardata cessazione, con conseguente godimento a scrocco, dei due mesi che poi ti verranno rimborsati causa ritardata cessazione, e poi dici che: """ i giochini sono frutto del mio ragionamento """


Questione rimborsi automatici:

Ogni operazione, viene fatta su richiesta esplicita del cliente, e non automaticamente, esempio:
Ritardata ricezione della nuova scheda, se il cliente non inoltra reclamo al momento dell'attivazione, il rimborso del periodo non goduto non viene fatto.

Questione correttezza dell'azienda:

Io non ho detto n'è che l'azienda è corretta , n'è che è scorretta, ho solo detto che spesso molti clienti avanzanno delle pretese disconoscendo le regole che hanno approvato firmando il contratto, un esempio su tutti la chiusura arbitraria del rid.

Poi...... non ho capito a cosa ti riferisci sul """sei sicuro"" , ho riletto i messaggi che ho scritto e non ho trovato questo passaggio, saresti così cortese da farmi capire.
 
Ultima modifica:
Antonio3168 ha scritto:
Per cosa ?
Mediaset, in caso di ritardata disattivazione prevede il rimborso di quanto il cliente ha pagato, magari in ritardo ma rimborsa.
Mica loro ti dicono che a causa di un loro disguido il pagato non dovuto non ti viene rimborsato.
Poi per quanto possa essere ritardata la cessazione, questa non si potrarrà per più del 1° bimestre successivo, quindi, per una cifra che va dai 40€ ai ai 60€ circa, che ti ripeto ti verrà rimborsata di certo, !!!!!![/B]

su questo sopra ho chiesto "sei sicuro", magari in ritardo ma rimborsa, se la risposta è sì, per deduzione logica e non per giochini non bisogna lamentarci della tardiva chiusura tanto "magari in ritardo rimborsa" anzi se mp è così corretta a sanare i loro disguidi (una tardiva chiusura per loro lavorazione lunga) dovremmo dirgli grazie -per deduzione e non per giochini - che ci darà un bimestre gratis;

leggo i vari post e sembra che mp abbia difficoltà di lavorazione entro i 30 gg per chiudere i contratti e quello che dà fastidio è la loro omertà, gli pesa telefonare al cliente anche se questo ha indicato utenza fissa, cellulare e mail;

una società che "ti ripeto ti verrà rimborsata di certo" la reputo per deduzione come corretta, se così non è sarebbe scorretta, se poi a un loro disguido il cliente deve fare telefonate al 199, fax incavaloture varie e solo alla fine ottenere lo storno allora per deduzione non è corretta;

lo ripeto, se faccio la r/r nei termini di legge deve essere chiuso il contratto regolarmente, ricordo tra l'altro dei post sulla valenza della data r/r se valeva per mp la data di spedizione o quella dell'arrivo e altre amenità;
 
Gigiilbullo ha scritto:
lo ripeto, se faccio la r/r nei termini di legge deve essere chiuso il contratto regolarmente,

Quoto sono d'accordissimo con te, inoltre nel contratto non c'è nessun riferimento ripeto nessuno, al fatto che loro fatturano 2 mesi completi e il periodo fatturato in più e non usufruito verrà rimborsato successivamente, e questo non è corretto;)
 
Mctayson09 ha scritto:
Quoto sono d'accordissimo con te, inoltre nel contratto non c'è nessun riferimento ripeto nessuno, al fatto che loro fatturano 2 mesi completi e il periodo fatturato in più e non usufruito verrà rimborsato successivamente, e questo non è corretto;)

Guarda che che questa non è mica la norma.
Capitano clienti che nonostante facciano richiesta di disdetta 30 giorni prima, non gli chiudano il contratto, e le fatture proseguono, questa è un'anomalia, non è mica la norma.
Poi è chiaro, che se tu fai disdetta a scadenza, rispettando i 30 giorni, e poi alla scadenza chiudi arbitrariamente il rid, è chiaro che in caso di mancanza di M.P. che ti fa una ritardata cessazione, le cose si complicano:
Alla mancanza della mancata cessazione da parte di M. P. si aggiunge la tua mancanza di chiudere arbitrariamente il rid, ed ottieni che per avere il rimborso ci vogliono decine di telefonate e tempi bibblici.
Ecco che secondo me, dopo 3-4-5 mesi che si è aperto un abbonamento, conviene mandare richiesta di disdetta alla scadenza naturale del contratto.
Con questo avrai due vantaggi:

1) avrai la certezza che il contratto ti verrà chiuso alla scadenza naturale senza addebiti.
2) Ti chiameranno sicuramente dalla retention per proporti un'offerta che sarà sicuramente più vantaggiosa di quella che hai.

Quindi torno a ripetere, giochini se ne possono fare ma bisogna saperli fare !!!!
Come ad esempio il suggerimento della mancata visione di un evento, vi ho dato una dritta, ma è passata inosservata.
 
Antonio3168 ha scritto:
Guarda che che questa non è mica la norma.
Capitano clienti che nonostante facciano richiesta di disdetta 30 giorni prima, non gli chiudano il contratto, e le fatture proseguono, questa è un'anomalia, non è mica la norma.


Quindi torno a ripetere, giochini se ne possono fare ma bisogna saperli fare !!!!
Come ad esempio il suggerimento della mancata visione di un evento, vi ho dato una dritta, ma è passata inosservata.

a noi non sfugge nulla, strana questa insistenza nel proporre i giochini;

cortesemente puoi rispondere "sei sicuro", perchè mai adesso suggerisci di fare la disdetta anticipata di alcuni mesi, mi fa dubitare che non sei più sicuro;
cmq sia io che non soo amante del circo ho fatto disdetta 3 mesi prima
 
Gigiilbullo ha scritto:
a noi non sfugge nulla, strana questa insistenza nel proporre i giochini;

cortesemente puoi rispondere "sei sicuro", perchè mai adesso suggerisci di fare la disdetta anticipata di alcuni mesi, mi fa dubitare che non sei più sicuro;
cmq sia io che non soo amante del circo ho fatto disdetta 3 mesi prima

Sono sicuro, sicurisimo che rimborsa, a patto che tu li chiami, ti fai aprire reclamo e chiedi il rimborso.
 
Antonio3168 ha scritto:
Sono sicuro, sicurisimo che rimborsa, a patto che tu li chiami, ti fai aprire reclamo e chiedi il rimborso.

Che rimborsi è fuori di dubbio ci mancherebbe! La questione è che rimborsano il periodo che decidono loro e non quello corretto, a mio modesto parere. Tra l'altro ripeto che nel contratto che ho firmato a suo tempo i tempi di gestione pratica non sono specificati ma gli operatori del numero verde amministrativo hanno più volte confermato che mp richiede 30 giorni per lavorare una pratica di recesso (quelli indicati nel modulo di recesso, insomma). Ma ovviamente ci mettono ben di più, nel mio caso c'hanno messo 56 giorni e sinceramente non vedo perchè dovrei pagargli 26 giorni in più di servizio non richiesto a causa della loro "fraccomodità"!
Inoltre convengo che 15-25 euro in più possono non essere un problema per il singolo utente, ma moltiplicate per migliaia di recessi e vedrete che mp trattiene considerevoli somme indebite...
 
mao79 ha scritto:
La questione è che rimborsano il periodo che decidono loro e non quello corretto, a mio modesto parere. Tra l'altro ripeto che nel contratto che ho firmato a suo tempo i tempi di gestione pratica non sono specificati ma gli operatori del numero verde amministrativo hanno più volte confermato che mp richiede 30 giorni per lavorare una pratica di recesso (quelli indicati nel modulo di recesso, insomma). Ma ovviamente ci mettono ben di più, nel mio caso c'hanno messo 56 giorni e sinceramente non vedo perchè dovrei pagargli 26 giorni in più di servizio non richiesto a causa della loro "fraccomodità"!
Inoltre convengo che 15-25 euro in più possono non essere un problema per il singolo utente, ma moltiplicate per migliaia di recessi e vedrete che mp trattiene considerevoli somme indebite...

Si proprio così, loro rimborsano solo la cifra che vogliono loro non la cifra che va dalla scadenza del contratto alla disattivazione del servizio, infatti a me volevano far pagare anche i 12 giorni di agosto nonostante contratto scaduto il 21 luglio e disdetta spedita regolarmente 36 giorni prima della scadenza. Ma nonostante la colpa sia la loro, della loro disorganizzazione e incompentenza nella gestione delle disdette, loro continuano a dire a tutti che "evidentemente c'è stato qualche problema" e che siccome il servizio loro l'hanno dato, bisogna pagare sino alla data di disattivazione. Ma non siamo noi che chiediamo quei giorni in più, nessuno li vuole, perciò io ho revocato il rid per non pagare appunto quei 12 giorni, so per certo che tanto il periodo 21 luglio - 12 agosto non mi sarebbe mai stato rimborsato. Ah dimenticavo, loro ancor prima della disattivazione abbonamento avevano emesso la fattura con il bimestre completo agosto-settembre, meglio lasciar perdere che la ragione la vogliono sempre loro, al diavolo easy pay, mai più!
 
Fatial ha scritto:
:evil5: Oggetto: Richiesta di recesso alla sua naturale scadenza del Contratto Mediaset Premium Easy Pay n. xxxxxxxx ai sensi dell’articolo 7.1 delle Condizioni Generali di Contratto Easy Pay

tutti i dati etc

CHIEDE
ai sensi dall’articolo 7.1 delle Condizioni Generali di Contratto Easy Pay, di recedere dal contratto in oggetto alla data della sua prossima naturale scadenza xx-xx-xxxx

N.B. Dopo tale data non intendo ricevere nessun addebito di fatturazione di successivi periodi, in quanto in regola con i Bimestri pagati (SEI)
Quindi eventuali pagamenti fuori data di scadenza naturale del contratto, fatturati da voi, non saranno corrisposti da me in quanto in regola con pagamenti e data utile di disdetta (mandata in larghissimo anticipo rispetto ai 30 giorni)


io faro' cosi quando faro' disdetta, mandandola 60 giorni prima della scadenza poi voglio vedere che fanno :evil5:
up:icon_bounce:
 
mao79 ha scritto:
Che rimborsi è fuori di dubbio ci mancherebbe! La questione è che rimborsano il periodo che decidono loro e non quello corretto, a mio modesto parere. Tra l'altro ripeto che nel contratto che ho firmato a suo tempo i tempi di gestione pratica non sono specificati ma gli operatori del numero verde amministrativo hanno più volte confermato che mp richiede 30 giorni per lavorare una pratica di recesso (quelli indicati nel modulo di recesso, insomma). Ma ovviamente ci mettono ben di più, nel mio caso c'hanno messo 56 giorni e sinceramente non vedo perchè dovrei pagargli 26 giorni in più di servizio non richiesto a causa della loro "fraccomodità"!
Inoltre convengo che 15-25 euro in più possono non essere un problema per il singolo utente, ma moltiplicate per migliaia di recessi e vedrete che mp trattiene considerevoli somme indebite...

Il ritardo nella cessazione è cosa che capita, ma la questione non è quella di fare una valutazione sulla presunta , o meno, onestà di M.P.
Il punto erano le procedura da seguire in caso di disdetta e di rescissione anticipata, e di quanto fosse inopportuno bloccare il rid o la carta di credito arbitrariamente.
Gia abbiamo un servizio che a volte causa ritardi nella chiusura, poi ci accoppiamo una chiusura arbitraria del metodo di pagamento ed aggiungiamo problemi su problemi.
Poi come giustamente hai sottolineato tu, in caso di ritardata cessazione., parliamo di 15-20-25 giorni, ed inoltre, in quel periodo tu continui sempre ad usufruire del servizio.
Però sottolineo come quando si incappa in una ritardata cessazione tutti ad inveire, quando invece nonostante cessazione, ancora si vede, tutti a gioire della cosa.
Ditemi una cosa quanti di voi, nonostante contratto cessato chiamno il call center e dicono: "" guardate che non mi avete chiuso il servizio in quanto io continuo a vedere"" Per me sono cose fisiologiche e non studiate a tavolino per scroccare qualche soldo in più.
 
Ragazzi volendo anch'io inviare la disdetta mi indicate per favore l'indirizzo e possibilmente anche il numero del fax.
Grazie
 
Indietro
Alto Basso