Chiarimenti x disdetta mediaset premium....

ReD's ha scritto:
Io ho fatto disdetta con racc. a/r il 30/08 e il 01/10 mi hanno giustamente tolto il segnale. Pochi giorni fa però mi è arrivata la fattura per il peirodo dal 01/10-30/11. Al call center mi hanno detto che a Dicembre mi faranno il rimborso quindi sembra tutto regolare...

C'è da fidarsi? :doubt:
E' normale, non preoccuparti, a Mediaset si fanno fare un prestito a interessi zero da parte dei clienti, d'altronde costa poca. :icon_cool:
 
Per un giorno rientri nel bimestre quindi ti tocca pagare, poi come hanno fatto a me ti rimborseranno con la fattura dicembre-gennaio.
Io comunque dopo aver pagato l'ultima fattura ho staccato il rid e gli ho spedito un fax con la richiesta di rimborso, con me ha funzionato.
 
Ma secondo voi chiameranno o leveranno il segnale direttamente ???
E' possibile che mi faccio qualche offerta per rimanere ????
Se si cosa potrebbero offrirmi ????
Io attualmente pago gallery+calcio a 24 euro al mese
 
ste88napoli ha scritto:
Ma secondo voi chiameranno o leveranno il segnale direttamente ???
E' possibile che mi faccio qualche offerta per rimanere ????
Se si cosa potrebbero offrirmi ????
Io attualmente pago gallery+calcio a 24 euro al mese

Può essere che ti chiamino per un offerta di retention come può essere che non si facciano sentire per niente, tutto può essere, devi solo aspettare e sperare ;)
 
Qualcuno mi illumini per favore.... :) ... :
easypay attivata a settembre 2009, quindi sono nel secondo anno di contratto
mi è appena arrivata la fattura per il bimestre ottobre-novembre

ora vorrei disdire il contratto...quale procedura seguo e soprattutto quali costi devo sostenere e cosa NON mi dovranno far pagare qualora effettuassi la disdetta nei prossimi giorni?
 
mattio86 ha scritto:
Qualcuno mi illumini per favore.... :) ... :
easypay attivata a settembre 2009, quindi sono nel secondo anno di contratto
mi è appena arrivata la fattura per il bimestre ottobre-novembre

ora vorrei disdire il contratto...quale procedura seguo e soprattutto quali costi devo sostenere e cosa NON mi dovranno far pagare qualora effettuassi la disdetta nei prossimi giorni?
Puoi inviare la comunicazione di recesso immediato.

Mediaset avrà 30 giorni dalla ricezione della tua racc. per terminare il contratto. Almeno fino a quella data pagherai e vedrai tutto.

Pagherai 8,34 € per i costi operatore.

Qui trovi un esempio della lettera. ;)
 
mattio86 ha scritto:
Qualcuno mi illumini per favore.... :) ... :
easypay attivata a settembre 2009, quindi sono nel secondo anno di contratto
mi è appena arrivata la fattura per il bimestre ottobre-novembre

ora vorrei disdire il contratto...quale procedura seguo e soprattutto quali costi devo sostenere e cosa NON mi dovranno far pagare qualora effettuassi la disdetta nei prossimi giorni?
Secondo me ti faranno pagare l'intera stagione che deve ancora venire, ovvero fino a settembre 2011 per poi farti il rimborso a dicembre 2011. :D
 
Cerchiamo di tutelarci, restituendo la smart-card

Ragazzi, io ho pensato ad un modo per riuscire a fregare MP dopo che si fa disdetta, riuscendo così a pagare l'abbonamento sino al giorno in cui scade il contratto.
E' molto semplice e sicuramente ci avranno pensato in molti di voi, tanto vale provarci.
Allora come tutti sappiamo la smart-card viene concessa in comodato d'uso e al termine dell'abbonamento andrebbe restituita su richiesta di RTI, come previsto dall'articolo 5.2 condizioni generali Easy Pay. Ecco è anche vero che Mediaset non chiede esplicitamente la restituzione della smart-card infatti nessuno l'ha mai restituita, ecco ma visto che il contratto prevede la restituzione su richiesta come mai loro non si preoccupano minimamente delle smart-card e non la chiedono mai? Sarà un giochetto per far pagare ai clienti il dovuto oltre la scadenza, visto che loro dicono <<la smart card ce l'ha quindi può usufruire del servizio sino alla data di disattivazione, e visto che può usufruirne deve pagare?>>
Bene, allora visto che magari accade proprio così, noi clienti al momento della disdetta possiamo cercare di fregarli, tentar non nuoce.
Allora per fare la disdetta a scadenza naturale, noi dobbiamo inviare una raccomandata entro e non oltre 30 giorni prima della scadenza naturale del contratto, ma è ovvio che in quel momento non possiamo restituire anche la tessera altrimenti quei 30 giorni sino alla scadenza li paghiamo ma non potremo vederli. Bene allora possiamo restituire la smart-card spedendola tramite raccomandata il giorno seguente alla data di scadenza del contratto, in tal modo noi possiamo dimostrare che la tessera è stata restituita in tale giorno e noi da tale giorno non possiamo più usufruire del servizio, quindi abbiamo diritto a non pagare neanche un giorno in più dopo la data di scadenza del contratto.
Poi per evitare che magari loro facciano storie, assieme alla tessera possiamo inviare una sorta di lettera riportante come oggetto ad esempio restituzione smart card, e magari possiamo anche citare il seguente articolo del codice civile, che parla chiaro:
Art. 1809 Restituzione
Il comodatario è obbligato a restituire (1246, 2930) la cosa alla scadenza del termine convenuto o, in mancanza di termine, quando se ne è servito in conformità del contratto.
Se però, durante il termine convenuto o prima che il comodatario abbia cessato di servirsi della cosa, sopravviene un urgente e impreveduto bisogno al comodante, questi può esigerne la restituzione immediata.


Inoltre nella raccomandata si può scrivere anche questa cosa:
Poichè io dalla data di scadenza del contratto non vedo più niente dal momento che ho restituito la tessera, ho diritto al rimborso del periodo fatturato in più che va oltre la data di scadenza del contratto. Se verrà emessa la fattura del bimestre successivo alla data di scadenza, io mi riservo di revocare il RID per far valere le mie ragioni>>

Poi ho chisto a Vianello e Ercolino se sono d'accordo, così da poter creare anche un modulo apposito, da inserire nella sezione modulistica, proprio per inviarlo insieme alla tessera.

Chiunque voglia, tenti questa cosa qui e vediamo chi ha ragione stavolta, se noi clienti o loro. Peccato che ci ho pensato solo ora altrimenti in effetti avrei tentato anche io questa cosa:doubt:

Qualora lo vogliate, esponete la vostra opinione. E' un idea per provare a contrastare questa sistema di MP del "paghi sino a quando dico io poi dopo tanto ti rimborso" ;)
 
Ultima modifica:
Mc hai avuto una buona idea!!
Però vedi, nel mio caso è scaduta la smart card a giugno 2010 e mi hanno fatto pagare lo stesso fino a settembre 2010, nonostante avessi chiamato più volte per pregarli di mandarmi la nuova smart card, perchè la mia intenzione non era quella di disdire.
La cosa non è stata fatta, perchè pare cosa assurda mandare una nuova scheda, così ho deciso di pagare tutto come suggerito in questo topic e chiedere la disdetta immediata, perchè altrimenti mi avrebbero fatto pagare fino a settembre 2011.
 
Trotto_81 ha scritto:
Mc hai avuto una buona idea!!
Però vedi, nel mio caso è scaduta la smart card a giugno 2010 e mi hanno fatto pagare lo stesso fino a settembre 2010, nonostante avessi chiamato più volte per pregarli di mandarmi la nuova smart card, perchè la mia intenzione non era quella di disdire.
La cosa non è stata fatta, perchè pare cosa assurda mandare una nuova scheda, così ho deciso di pagare tutto come suggerito in questo topic e chiedere la disdetta immediata, perchè altrimenti mi avrebbero fatto pagare fino a settembre 2011.

Io mi riferisco alle tessere Easy Pay senza scadenza, mentre nel tuo caso hai assolutamente diritto al rimborso del periodo che parte dalla data di scadenza della smart card, in quanto da tale data non hai potuto usufruire del servizio perchè non ti hanno inviato la tessera sostitutiva, perciò lotta e fatti risarcire perchè hai ragione tu;)
 
Lo so, infatti ho già mandato raccomandata per la richiesta e ora mando anche un fax, meglio abbondare con questa agente.
 
L'idea di mctayson09 non è male ma mi permetto di fare un paio di osservazioni in merito:

1) cosa succede se la scheda si "smarrisce" durante la spedizione? Non è che la cura possa diventare peggio del male nel senso che ti dicono "chi ti ha chiesto di rispedirmi la tessera?" e magari ti chiedono pure i danni per lo smarrimento della tessera easy-pay? Mi pare che il rischio in queste situazioni è sempre a carico di chi spedisce cioè il cliente, in questo caso specifico...

2) non sono molto sicuro che servirebbe a spingerli ad una maggiore correttezza innanzitutto perchè purtroppo in Italia praticamente ogni cosa è opinabile ed interpretabile (compresi i vari codici civile, penale, ecc.) quindi non credo che l'articolo del codice civile indicato possa essere ritenuto Vangelo ed inoltre perchè è ben noto che mp gioca sul fatto che trattandosi ala fine di pochi euro nessuno si mette a fargli causa o decine di solleciti tramite raccomandate e/o fax perchè alla fine ci spendi di più che non lasciar perdere e lasciargli il maltolto. Credo che l'unica soluzione possa essere una class action però non so se sia fattibile in casi come questo come già detto...

Rimango della mia idea che per evitare casini enormi e perdite di salute appresso ai vari call center incompetenti l'unica sia sospendergli il pagamento dell'ultima fattura, aspettare la fattura di chiusura e versargli solo il dovuto riconteggiandolo in proprio perchè la cifra da loro fatturata sarà di sicuro sbagliata. E non mi dite che il loro sistema poi non lo registra perchè mi interessa assai dei loro problemi, io gli mando in qualche modo il dovuto, poi quando mi arriva il recupero crediti o quello che è vediamo chi ha ragione, io ho la ricevuta del pagamento...
il problema è che ancora non ho capito se esiste un modo per fargli pervenire un bonifico (o magari tramite sisal) per l'importo che dico io.
 
Una piccola dritta al volo, nel tracciamento della raccomandata sul sito delle poste, l'ultima voce che si vede è:
Consegnato allo sportello del centro postale di MB MONZA CPD

Io posso considerare la data indicata per contare il mese in cui MP deve staccare il segnale e quindi chiudere il contratto?

Perchè essendo il 25 temo che alla fine andranno un pelo lunghi e poi mi toccherà pagari anche per gli altri due mesi.
 
snap ha scritto:
Io posso considerare la data indicata per contare il mese in cui MP deve staccare il segnale e quindi chiudere il contratto?

Perchè essendo il 25 temo che alla fine andranno un pelo lunghi e poi mi toccherà pagari anche per gli altri due mesi.
I 30 giorni partono dalla data in cui loro iniziano la gestione della disdetta, anche se dovrebbero partire dalla data in cui è arrivata a loro. Ma come vedi dalle segnalazioni non lo fanno mai, e il segnale lo staccano sempre in ritardo, costringendoti a pagare una bolletta in più e chiedere poi il rimborso.
 
ragazzi vorrei fare pure io disdetta a mediaset.cosa devo fare? come deve essere impostata la raccomandata? quanto ci vorrà per chiudere il segnale? grazie...
 
Manda la raccomandata, che ti consiglio di anticipare via fax, mettendo in alto la dicitura Raccomanda AR, prima la spedisci e meglio è.
 
Indietro
Alto Basso