Chiarimenti x disdetta mediaset premium....

ci vorrà molto tempo per staccarmi tutto? e fino a quando non staccano mi fanno pagare vero? come devo impostare la raccomandata?
 
Paolo1969 ha scritto:
I 30 giorni partono dalla data in cui loro iniziano la gestione della disdetta, anche se dovrebbero partire dalla data in cui è arrivata a loro. Ma come vedi dalle segnalazioni non lo fanno mai, e il segnale lo staccano sempre in ritardo, costringendoti a pagare una bolletta in più e chiedere poi il rimborso.

Tutto chiaro, grazie... però io diciamo che se fra un 20ina di giorni li chiamo e ancora fanno orecchie da mercante posso utilizzare la data di ricezione del centro postale di Monza come conteggio?

Grazie Paolo.

Ciao!
A.
 
snap ha scritto:
però io diciamo che se fra un 20ina di giorni li chiamo e ancora fanno orecchie da mercante posso utilizzare la data di ricezione del centro postale di Monza come conteggio?
Chi lo sa. In teoria si, visto che avendo la casella postale come modalità di ricezione dei documenti, dovrebbe fare fede quella, ma è probabile che ti dicano che tengono conto della data in cui hanno avviato la pratica.
 
Paolo1969 ha scritto:
Chi lo sa. In teoria si, visto che avendo la casella postale come modalità di ricezione dei documenti, dovrebbe fare fede quella, ma è probabile che ti dicano che tengono conto della data in cui hanno avviato la pratica.

Immaginavo :icon_bounce:
Fra una decina di giorni faccio la prima chiamata al call center e vediamo come son messi, ho anche mandato un fax con richiesta e ricevuta della raccomandata, vedremo come si muovono.

Ciao!
A.
 
Salve.
Ho bisogno di una mano.
Io ho l'abbonamento che scade il 4 novembre. Purtroppo sono già passati i 30 giorni per poter disdire il rinnovo automatico. Ora se faccio la disdetta del contratto devo pagare 8€ e rotti. In più però devo pagare gli sconti ricevuti. Se però aspetto che passi il 4 novembre, ovvero che scada questo contratto e inizi il nuovo, non dovrei pagare questa ulteriore somma, in quanto sul nuovo contratto pago il prezzo pieno, giusto? Però in questo caso dovrei comunque pagare il primo mese di abbonamento? O addirittura il primo bimestre? In poche parole, mi conviene disdire prima o dopo la scadenza del 4 novembre?
Grazie a tutti.
 
doris580 ha scritto:
Salve.
Ho bisogno di una mano.
Io ho l'abbonamento che scade il 4 novembre. Purtroppo sono già passati i 30 giorni per poter disdire il rinnovo automatico. Ora se faccio la disdetta del contratto devo pagare 8€ e rotti. In più però devo pagare gli sconti ricevuti. Se però aspetto che passi il 4 novembre, ovvero che scada questo contratto e inizi il nuovo, non dovrei pagare questa ulteriore somma, in quanto sul nuovo contratto pago il prezzo pieno, giusto? Però in questo caso dovrei comunque pagare il primo mese di abbonamento? O addirittura il primo bimestre? In poche parole, mi conviene disdire prima o dopo la scadenza del 4 novembre?
Grazie a tutti.
Ti conviene aspettare dopo il 4 novembre, senno' paghi anche gli sconti usufruiti,fai la raccomandata con DISDETTA IMMEDIATA, cosi paghi solo le spese del costo operatore (8,34)poi devi aspettare che ti stacchino il segnale, e fino a li paghi anche i mesi che vedi....leggi i post precedenti e ti rendi conto quante problematiche ci sono state ;)
 
E si, mi sa che mi toccherà pagare altri mesi fin qundo non mi staccano il segnale. Sono proprio lenti loro però. Infatti una volta, non so per quale motivo, non gli è pervenuto un pagamento, ma per accorgermene ci sono voluti più di due mese, quando mi hanno tolto il segnale. E nel frattempo avevo già pagato il bimestre successivo...! Devo dire però che telefonicamente sono stati gentili. Mi hanno anche proposto degli sconti (primi mesi a 15 euro, resto dell'anno a 19), però ho comunque rifiutato e mi hanno detto loro di spedire la raccomandata per la disdetta, avvisandomi che era scaduto il termine dei 30 giorni e che dovevo pagare gli 8€.
 
ragazzi, chiamare il call center non serve a nulla a meno che non volete aggiungere qualche pacchetto: non sono organizzati non sanno nulla e danno risposte non attendibili e spesso sono scoertsi cosa che mi ha convinto di chjiudere ogni rapporto con questi soggetti. Io ho fatto disdetta l'11 agosto 2010 causa segnale DISATTIVATO (non si sa perchè), blocco il RID, mi fanno chiamare da una sedicente società di recupero crediti romana in inizio settembre la quale mi comunica che con 41 euro chiudo il contratto, pago tutto, invio fax e raccomandata delle ricevute ed il 31 ottobre domenica e ponte di Ognissanti mi chiama un scortesissimo e supponente operatore dicendomi che non gli ho pagato la fattura di settembre ottobre e che il contratto è attivo perchè nella disdetta non avrei scritto "rescissione immediata". Io gli ho scritto (testuale) " di non volere più usufruire dei vostri servizi in oggetto" ( in oggetto c'era Easy Pay e il n° di contratto) dicono che non gli basta. INCREDIBILE !!!!!!! Alla fine, come se non bastasse mi ha anche chiuso il telefono in faccia. Ma chi si credono di essere?
Pensate che mi lamentavo di SKY MA RISPETTO A LORO SONO DEI SIGNORI. Me ne sono accorto perchè a fine agosto mi sono abbonato a sky; è tutta un'altra cosa; scappate appena potete da mediaset
VIVA SKY
 
orazio671 ha scritto:
ragazzi, chiamare il call center non serve a nulla a meno che non volete aggiungere qualche pacchetto: non sono organizzati non sanno nulla e danno risposte non attendibili e spesso sono scoertsi cosa che mi ha convinto di chjiudere ogni rapporto con questi soggetti. Io ho fatto disdetta l'11 agosto 2010 causa segnale DISATTIVATO (non si sa perchè), blocco il RID, mi fanno chiamare da una sedicente società di recupero crediti romana in inizio settembre la quale mi comunica che con 41 euro chiudo il contratto, pago tutto, invio fax e raccomandata delle ricevute ed il 31 ottobre domenica e ponte di Ognissanti mi chiama un scortesissimo e supponente operatore dicendomi che non gli ho pagato la fattura di settembre ottobre e che il contratto è attivo perchè nella disdetta non avrei scritto "rescissione immediata". Io gli ho scritto (testuale) " di non volere più usufruire dei vostri servizi in oggetto" ( in oggetto c'era Easy Pay e il n° di contratto) dicono che non gli basta. INCREDIBILE !!!!!!! Alla fine, come se non bastasse mi ha anche chiuso il telefono in faccia. Ma chi si credono di essere?
Pensate che mi lamentavo di SKY MA RISPETTO A LORO SONO DEI SIGNORI. Me ne sono accorto perchè a fine agosto mi sono abbonato a sky; è tutta un'altra cosa; scappate appena potete da mediaset
VIVA SKY
Lo studente che ti ha chiamato dalla società di recupero crediti voleva solo effettuare un rientro per avere la percentuale, figurati se un giudice ti manderà a pignorare qualcosa dopo aver letto quella farsa di contratto di mediaset premium.
 
Trotto_81 ha scritto:
Lo studente che ti ha chiamato dalla società di recupero crediti voleva solo effettuare un rientro per avere la percentuale, figurati se un giudice ti manderà a pignorare qualcosa dopo aver letto quella farsa di contratto di mediaset premium.

Intanto lui ha firmato un contratto in cui accettava di pagare una cifra x per avere un servizio.
Il messaggio tessera disattivata, non significa che mediaset gli ha disattivato la tessera, ma che la tessera è in blocco causa qualche errore di elaborazione tra tessera e decoder oppure cam.
Per risolvere questa situazione bastava chiamare l'assistenza e farsi fare la procedura di sblocco da un operatore e gli sarebbe tornato il servizio.
Se sei moroso vieni passato ad una società di recupero crediti, che indipendentemente che ci lavori uno studente o l'avvocato Taormina, ha tutti gli strumenti necessari per farti pagare le more previste dalle legge ed eventualmente procedere al blocco della macchina e successivamente a pignoramenti, con relativo inserimento del tuo nome nell'elencodei protestati.
Che dire grande idea chiudere il rid, mettersi in questi casini per quanto 30-40-50-60€ ????
Ricordatevi che avete firmato un contratto e non siete andati a comprare 1 Kg di frutta al mercato.
 
Antonio3168 ha scritto:
Intanto lui ha firmato un contratto in cui accettava di pagare una cifra x per avere un servizio.
Il messaggio tessera disattivata, non significa che mediaset gli ha disattivato la tessera, ma che la tessera è in blocco causa qualche errore di elaborazione tra tessera e decoder oppure cam.
Per risolvere questa situazione bastava chiamare l'assistenza e farsi fare la procedura di sblocco da un operatore e gli sarebbe tornato il servizio.
Se sei moroso vieni passato ad una società di recupero crediti, che indipendentemente che ci lavori uno studente o l'avvocato Taormina, ha tutti gli strumenti necessari per farti pagare le more previste dalle legge ed eventualmente procedere al blocco della macchina e successivamente a pignoramenti, con relativo inserimento del tuo nome nell'elencodei protestati.
Che dire grande idea chiudere il rid, mettersi in questi casini per quanto 30-40-50-60€ ????
Ricordatevi che avete firmato un contratto e non siete andati a comprare 1 Kg di frutta al mercato.
Il contratto va rispettato, questo è ovvio, ma non serve spaventarsi per la chiamata di una società di recupero crediti, specialmente per cose così futili.
 
Trotto_81 ha scritto:
Il contratto va rispettato, questo è ovvio, ma non serve spaventarsi per la chiamata di una società di recupero crediti, specialmente per cose così futili.

Certo che non devi spaventarti, ma se da contratto mi devi 1€ e non mi paghi, la modica cifra di 1€ dopo un periodo x di tempo raddoppia, e poi aumenta sempre di più.
Se poi ti ostini a continuare a non pagare incappi in more pesanti.
Tale debito si prescrive dopo 10 anni, ma basta che dopo 9 anni ed 11 mesi ti arriva richiesta di pagamento del debito insoluto, la pendenza andrà in prescrizione dopo ulteriori 10 anni.
Certo che se ti mandano la richiesta di pagamento, e tu hai intenzione di pagare non devi spaventarti affatt, ma se credi che essendo una cosa futile vedendoti che non paghi, alla lunga ti lascieranno perdere ti sbagli e di grosso.
Tanto per farti un esempio un mio amico per 1 bollo auto non pagato, nonostante solleciti ed avvisi che ha ignorato per anni, e si vantava di questo sostenendo che non aveva paura di questi avvisi come fai adesso tu, addirittura se la sghignazzava dicendo che la sua auto era una super ecodiesel dato che non pagava bollo, non appena è è stato assunto da una ditta con regolare contratto si è trovato pignorato sullo stipendio una cifra x ch dovrà pagare non so per quanto.
Quindi continua a non preoccuparti e continua a non pagare la cifra che ti viene contestata.
 
Ultima modifica:
Antonio3168 ha scritto:
Certo che non devi spaventarti, ma se da contratto mi devi 1€ e non mi paghi, la modica cifra di 1€ dopo un periodo x di tempo raddoppia, e poi aumenta sempre di più.
Se poi ti ostini a continuare a non pagare incappi in more pesanti.
Tale debito si prescrive dopo 10 anni, ma basta che dopo 9 anni ed 11 mesi ti arriva richiesta di pagamento del debito insoluto, la pendenza andrà in prescrizione dopo ulteriori 10 anni.
Certo che se ti mandano la richiesta di pagamento, e tu hai intenzione di pagare non devi spaventarti affatt, ma se credi che essendo una cosa futile vedendoti che non paghi, alla lunga ti lascieranno perdere ti sbagli e di grosso.
Tanto per farti un esempio un mio amico per 1 bollo auto non pagato, nonostante solleciti ed avvisi che ha ignorato per anni, e si vantava di questo sostenendo che non aveva paura di questi avvisi come fai adesso tu, addirittura se la sghignazzava dicendo che la sua auto era una super ecodiesel dato che non pagava bollo, non appena è è stato assunto da una ditta con regolare contratto si è trovato pignorato sullo stipendio una cifra x ch dovrà pagare non so per quanto.
Quindi continua a non preoccuparti e continua a non pagare la cifra che ti viene contestata.
Non farla tragica ora!!! :icon_cool:
Mediaset non è che sia propriamente a posto con la legge, per svariati motivi, tra cui i prestiti a interessi zero che si fa fare dai clienti nonostante abbiano già tagliato il segnale, se c'è scritto sul contratto non è detto che rispetti la legge, quindi, pur se firmato non vuol dire un bel nulla. ;)
Se ci scatta un'inchiesta su questa emittente le multe parleranno con gli angeli. :D
Se poi in Italia è stata varata una legge che dice che bisogna pagare un servizio di cui non si usufruisce allora alzo le mani.

Non sto parlando dei casi in cui è stato bloccato il rid prima della scadenza, ma di quelli che nonostante la raccomandata si ritrovano per un solo giorno a dover pagare mesi e mesi senza vedere nulla, tanto rimborsano risponderà qualcuno, bene, ma gli interessi dove stanno?
 
Trotto_81 ha scritto:
Non farla tragica ora!!! :icon_cool:
Mediaset non è che sia propriamente a posto con la legge, per svariati motivi, tra cui i prestiti a interessi zero che si fa fare dai clienti nonostante abbiano già tagliato il segnale, se c'è scritto sul contratto non è detto che rispetti la legge, quindi, pur se firmato non vuol dire un bel nulla. ;)
Se ci scatta un'inchiesta su questa emittente le multe parleranno con gli angeli. :D
Se poi in Italia è stata varata una legge che dice che bisogna pagare un servizio di cui non si usufruisce allora alzo le mani.

Non sto parlando dei casi in cui è stato bloccato il rid prima della scadenza, ma di quelli che nonostante la raccomandata si ritrovano per un solo giorno a dover pagare mesi e mesi senza vedere nulla, tanto rimborsano risponderà qualcuno, bene, ma gli interessi dove stanno?

Guarda che non la faccio tragica, ma prova a non pagare una bolletta di Enel, telecom, oppure una multa per infrazione al codice della strada e vedrai se sono io che la faccio tragica.
Poi, ad uno che deve pagare una fattura per un servizio goduto, consigliargli di non pagare non è un buon consiglio.
Poi bello il discorso del fatto che mediaset non sarebbe proprio a posto e questo ti autorizzerebbe a non pagare.
Sul discorso poi della non tragicità, ti ricordo che un'agenzia di recupero crediti, a norma di legge, ha facoltà di crearti il blocco macchina se hai una qualche pendenza verso di loro.
Blocco macchina, significa che ti viene effettuato il sequestro (virtuale) della macchina e non puoi utilizzarla fino a quando non risolvi la pendenza verso di loro.
Sta cosa mi è capitata personalmente:
Un'agenzia di recupero crediti, sosteneva che io non avevo pagato una multa e mi invitava a pagare o a dimostrare l'avvenuto pagamento entro X giorni altrimenti avrebbero provveduto ad attivare il blocco macchina.

Quindi tutti questi intrighi per cosa ??
Per una ritardata cessazione del servizio, che è cosa che costituisce un'eccezione non la norma, ti vengono fatti pagare ingiustamente al massimo 2 mesi di visione ( 1 fattura solamente) e non mesi e mesi come dici tu.
Questo pagamento non dovuto, ti viene rimborsato con una fattura di accredito dopo due mesi dal pagamento di quella fattura non dovuta.
Facendo come dici tu, per rimettere a posto la situazione, solo di telefonate al call center, andrai a spendere un importo molto vicino alla fattura che ti verrà poi certamente rimborsata.

Ora ognuno è liberissimo di fare ciò che crede, ma uno che lavora ed ha poco tempo a disposizione, cosa credi che preferisca fare nel tempo libero??
Sbattersi in con avvocati, giuduci di pace, denunce e altra roba, oppure pagare e ricevere dopo qualche tempo il rimborso senza sbattimenti e vicissitudini varie ?
 
Ultima modifica:
Antonio3168 ha scritto:
Guarda che non la faccio tragica, ma prova a non pagare una bolletta di Enel, telecom, oppure una multa per infrazione al codice della strada e vedrai se sono io che la faccio tragica.
Poi, ad uno che deve pagare una fattura per un servizio goduto, consigliargli di non pagare non è un buon consiglio.
Poi bello il discorso del fatto che mediaset non sarebbe proprio a posto e questo ti autorizzerebbe a non pagare.
Sul discorso poi della non tragicità, ti ricordo che un'agenzia di recupero crediti, a norma di legge, ha facoltà di crearti il blocco macchina se hai una qualche pendenza verso di loro.
Blocco macchina, significa che ti viene effettuato il sequestro (virtuale) della macchina e non puoi utilizzarla fino a quando non risolvi la pendenza verso di loro.
Sta cosa mi è capitata personalmente:
Un'agenzia di recupero crediti, sosteneva che io non avevo pagato una multa e mi invitava a pagare o a dimostrare l'avvenuto pagamento entro X giorni altrimenti avrebbero provveduto ad attivare il blocco macchina.

Quindi tutti questi intrighi per cosa ??
Per una ritardata cessazione del servizio, che è cosa che costituisce un'eccezione non la norma, ti vengono fatti pagare ingiustamente al massimo 2 mesi di visione ( 1 fattura solamente) e non mesi e mesi come dici tu.
Questo pagamento non dovuto, ti viene rimborsato con una fattura di accredito dopo due mesi dal pagamento di quella fattura non dovuta.
Facendo come dici tu, per rimettere a posto la situazione, solo di telefonate al call center, andrai a spendere un importo molto vicino alla fattura che ti verrà poi certamente rimborsata.

Ora ognuno è liberissimo di fare ciò che crede, ma uno che lavora ed ha poco tempo a disposizione, cosa credi che preferisca fare nel tempo libero??
Sbattersi in con avvocati, giuduci di pace, denunce e altra roba, oppure pagare e ricevere dopo qualche tempo il rimborso senza sbattimenti e vicissitudini varie ?
Sono stato cliente mediaset fino a poco tempo fa e di mesi ne ho pagati ben sei senza che si degnassero di mandarmi la smart card nuova e io povero fesso non mi sono opposto, era loro dovere mandarmi una nuova scheda.
Non è un'eccezione il ritardo nella cessazione del servizio, è la norma purtroppo, si fanno anticipare anche per soli due mesi somme totali che sono ben più elevati di 20 € o 50 € se tieni conto di tutti i clienti.

So benissimo come funzionano le società di recupero credito, ci lavora un amico e non sai quante sciocchezze si inventano pur di far pagare la gente, non hanno nessun autorità sul debitore, loro devono solo PROVARE a recuperare, altrimenti la pratica viene tornata indietro e Mediaset provvederà di conseguenza.
Non sai quante volte questo mio amico si fa chiamare sul cellulare personale per farsi dare comunicazione dei pagamenti, inutile dirti che ha l'autoricarica. :D
Comunque siamo OT, io ho sempre pagato tutto, dall'energia al gas, all'ici, al canone rai che non paga nessuno e a tutto il resto.
Di certo tra le mie bollette non ci sarà Mediaset!!
 
Trotto_81 ha scritto:
Sono stato cliente mediaset fino a poco tempo fa e di mesi ne ho pagati ben sei senza che si degnassero di mandarmi la smart card nuova e io povero fesso non mi sono opposto, era loro dovere mandarmi una nuova scheda.
Non è un'eccezione il ritardo nella cessazione del servizio, è la norma purtroppo, si fanno anticipare anche per soli due mesi somme totali che sono ben più elevati di 20 € o 50 € se tieni conto di tutti i clienti.!!

Il ritardo nelle spedizione della nuova tessera sostitutiva è una delle piaghe( quasi risolta ) di mediaset premium, èd è cosa diversa dal ritardo di cessazione.
I clienti che hanno ricevuto in ritardo la nuova tessera hanno diritto a rimborso del periodo pagato e non dovuto, calcolato dal giorno della scadenza al giorno dell'attivazione, e la pratica di rimborso viene avviata contestualmente all'attivazione della nuova tessera platinum.
Il discorso che la ritardata cessazione sia la norma non corrisponde ssolutamente al vero.
Capitano casi di questo ma non sono così frequenti come sostieni tu.
Così come capitano casi che con richiesta di cessazione o di downgrade, il cliente continua anora a vedere senza che poi paghi il pacchetto o l'abbonamento in quanto risulta essere eliminato o cessato.............. ma in questo caso nessuno si lamenta.

Poi per il discorso delle agenzie recupero crediti sono quasi delle barzellette, fai tu se ritieni che non pagare un qualcosa che si doveva pagare sia una soluzione valida sei liberissimo di crederlo e di farlo, ma poi non lamentarti se incapperai in disguidi ed altri problemi vari.

Poi............... come vedi dalla mia firma, Mediaset Prmium tra le mie bollette non c'è mai stata, e mai ci sarà causa la lacuna genetica della banda del DVB-T che zoppica e non poco nel campo dell'alta definizione.
 
Ultima modifica:
Aggiornamento. Mi ha chiamato un operatore, mi hanno proposto uno sconto o l'aggiunta a gallery del pacchetto calcio (mantenendo il prezzo attuale).
Al mio rifiuto mi hanno confermato l'avvio della pratica di chiusura.

Se mantengono la parola data nel mio caso stanno facendo abbastanza in fretta.

Ciao!
A.
 
Antonio3168 ha scritto:
Intanto lui ha firmato un contratto in cui accettava di pagare una cifra x per avere un servizio.
Il messaggio tessera disattivata, non significa che mediaset gli ha disattivato la tessera, ma che la tessera è in blocco causa qualche errore di elaborazione tra tessera e decoder oppure cam.
Per risolvere questa situazione bastava chiamare l'assistenza e farsi fare la procedura di sblocco da un operatore e gli sarebbe tornato il servizio.
Se sei moroso vieni passato ad una società di recupero crediti, che indipendentemente che ci lavori uno studente o l'avvocato Taormina, ha tutti gli strumenti necessari per farti pagare le more previste dalle legge ed eventualmente procedere al blocco della macchina e successivamente a pignoramenti, con relativo inserimento del tuo nome nell'elencodei protestati.
Che dire grande idea chiudere il rid, mettersi in questi casini per quanto 30-40-50-60€ ????
Ricordatevi che avete firmato un contratto e non siete andati a comprare 1 Kg di frutta al mercato.

egregio Antonio, io so cosa ho firmato ma se mi disattivi il segnale accusandomi di non aver pagato, se ti faccio la disdetta, se ti pago tutte le penali e tutto quello che tu (mediaset) mi dici di pagare tramite la tua società di recupero crediti (addirittura ho arrotondato in eccesso per non averci più niente a che fare), non puoi venirtene dopo 3 mesi a rompere le scatole che vuoi ancora soldi; se ti dico che non voglio più usufruire del tuo servizio, non puoi dire che si intende fino alla fine del contratto. Per il resto lo so che i contratti si leggono ma anche si rispettano!!!!! e poi, tu, visto che non hai a che fare con quei ladri, sai cosa vuol dire chiamare al call center? spendere un sacco di soldi in attese e poi avere a che pare con gente scortese che se tutto va bene ti chiudono "solo" il telefono in faccia.
 
Indietro
Alto Basso