Antonio3168
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 21 Settembre 2010
- Messaggi
- 65
mao79 ha scritto:Nessun ginepraio inestricabile, come puoi leggere sotto si tratta solo di pagare il giusto e la loro procedura di rimborso è tutto fuorchè corretta, tutto qui. Almeno a mio modesto parere:
E mi mettessero pure nell'albo dei cattivi pagatori per 20 euro (che tra l'altro gli pagherò non appena capisco come fare) se hanno il coraggio...
Forse non mi sono spiegato bene:
Tu mandi richiesta di rescissione, oltre i trenta giorni, bada bene ho detto rescissione e non disdetta, loro hanno i tempi tecnici per lavorare la pratica.
Tu devi e sottolineo devi pagare i costi di visione fino alla data in cui l'ufficio amministrativo ti fissa la chiusura.
Quando fai disdetta, devi inviarla 30 giorni prima per permettere di chiudere la pratica alla scadenza naturale del contratto, ed in questo caso il contratto termina alla scadenza naturale, vale a dire i 12 mesi.
Se fai richiesta di rescissione, il contratto all'art. 7; comma 7.2 dice:
7.2 Il Contraente ha facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta a
RTI con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento,
eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica. Qualora il Contraente receda dal Contratto, RTI
avrà comunque diritto di (i) richiedere e/o trattenere gli importi dovuti dal Contraente a titolo di Corrispettivo
fino alla scadenza del Contratto, (ii) richiedere il rimborso degli sconti di cui il Contraente abbia eventualmente
beneficiato ai sensi dell’art. 8 che segue, qualora non abbia rispettato i termini minimi di durata del Contratto
previsti dalle singole offerte promozionali.
Ora mi dici dove sta scritto che in caso di rescissione mediaset premium abbia 30 giorni di tempo per chiuderti il contratto ???
Parla solo di fare la richiesta 30 giorni prima, ma non dice che in 30 giorni ti chiudono il contratto.
E non solo dice anche:
Qualora il Contraente receda dal Contratto, RTI
avrà comunque diritto di (i) richiedere e/o trattenere gli importi dovuti dal Contraente a titolo di Corrispettivo
fino alla scadenza del Contratto,
Cioè: fino a quando non ti chiudono il contratto loro hanno il diritto di trattenere gli importi dal tuo rid o carta di credito.
Ecco che torno a ribadirti che, in caso di richiesta di rescissione, se ti fissano la data di chiusura oltre i trenta giorni devi continuare a pagare, questo in virtù del fatto che:
1) Appoggiano le richieste di pagamento su un contratto che si è rinnovato tacitamente, e quindi ancora attivo a pieno titolo legale.
2) il cliente continua ad usufruire del servizio.
3) Ti dicono già nel contratto che in caso di rescissione continueranno a trattenerti i soldi fino a quando questo non sarà chiuso.
Quindi in base a cosa, ed in base a quale artiolo presente nel contratto, in caso di rescissione non dovresti pagare se trascorsi i 30 giorni la chiusura non fosse ancora avvenuta ??
Diverso è il discorso della disdetta di cui parla il comma 7.1 dell'art. 7:
7.1 Il Contratto – fatti salvi i casi di particolari offerte promozionali che prevedano termini diversi – ha durata
di 12 (dodici) mesi decorrenti dal momento della conclusione del Contratto come determinata ai sensi dell’art.
3 che precede; il Contratto si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno, salvo disdetta da parte del
Contraente da inoltrarsi mediante comunicazione scritta, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento,
eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni
rispetto alla scadenza.
Qui si capisce chiaramente e inequivocabilmente, che per far cessare il contratto alla scadenza naturale (12 mesi) bisogna inviare una raccomandta ar 30 giorni prima, proprio per dare il tempo a M.P. di espletare la pratica e chiuderla per la scadenza naturale del contratto.
Se uno rispetta questa tempistica, può pretendere risarcimento per ogni giorno di visione pagato oltre la data di scadenza naturale.
Ecco che torno a ribadire:
Se si seguono le giuste tempistiche il servizio non da problemi, ma se si comincia ad uscire fuori da queste, M.P. si è già tutelata con tanto di contratto accettato e sottoscritto dal contraente che la mette al riparo da qualsiasi ( non tutte ) eventualità.
Poi.......... si possono fare dei giochini volendo.
Vi do una dritta, vediamo se ci arrivate:
Se in prepagato, dopo aver acquistato una partita dopo 5 minuti il segnale sparisce e vi esce la classica scritta segnale crittato, e nonostante telefonata al: 199303404 non potete più vedere l'evento, secondo voi M.P. vi rimborsa o no l'acquisto effettuato ???
Ultima modifica: