Chiediamo Sky On Demand e Sky Box Sets 100% in HD! Subito!

La tua lamentela, è senz'altro condivisibile.

Resta il fatto che, ogni mossa di sky si basa su determinate strategie, legate a "Numeri"....

i numeri dicono che, su 4.700.000 abbonati sky, circa 1.500.000 ha attivato il servizio Ondemand, e di questi, c'è un'alta percentuale che "non lo utilizza", o ne fa un "uso sporadico", la percentuale che ne fa "uso assiduo" è molto bassa.

La nascita di Box Sets, serve proprio a "spingere" e far conoscere maggiormente il servizio ondemand.

Quindi.... i "numeri" parlano chiaro....
vale la pena INVESTIRE soldi su un servizio poco utilizzato? (passare in HD = investirci soldi).....

vabbe che vuol dire? vogliono fare la fine della Telecom? che nel 2016 fanno i salti mortali per stendere la fibra perche' i loro piani industriali ritenevano la fibra poco importante fino a pochi anni fa ? adesso si mangiano le mani per i soldi che perdono in servizi evoluti che potrebbero offrire e invece nn possono perche gli manca l'infrastruttura!
 
Ultima modifica:
vabbe che vuol dire? vogliono fare la fine della Telecom? che nel 2016 fanno i salti mortali per stendere la fibra perche' i loro piani industriali ritenevano la fibra poco importante fino a pochi anni fa ? adesso si mangiano le mani per i soldi che perdono in servizi evoluti che potrebbero offrire e invece nn possono perche gli manca l'infrastruttura!

Hai ragione.....
infatti, prima o poi, si adegueranno alla situazione... di certo in questo momento, L'HD non è considerato "una priorità", ed è il "mercato italiano" a confermarlo.... non è una loro idea...

per intenderci, molti fanno il paragone con "Netflix"...
Tu credi che "il punto di forza" di netflix sia l'HD o il 4k? assolutamente no....

i punti di forza di netflix sono:
- prezzo basso
- possibilitá di "dividersi" l'abbonamento con altre persone
- nessun vincolo
- serie in esclusiva

Che ci sia o meno l'HD o il 4k, all'utente medio italiano, non fa differenza..... e lo dicono le indagini di mercato....
(per intenderci, se netflix costasse 20€ al mese, senza serie in esclusiva, e con vincolo di 12 mesi, potrebbe trasmettere pure in 8K che nessuno, in italia, se lo filerebbe....)
 
Ultima modifica:
E quindi continuerò a non usufruire di Sky on demand e Sky box sets, loro se ne fregano, io me ne frego :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Hai ragione.....
infatti, prima o poi, si adegueranno alla situazione... di certo in questo momento, L'HD non è considerato "una priorità", ed è il "mercato italiano" a confermarlo.... non è una loro idea...

per intenderci, molti fanno il paragone con "Netflix"...
Tu credi che "il punto di forza" di netflix sia l'HD o il 4k? assolutamente no....

i punti di forza di netflix sono:
- prezzo basso
- possibilitá di "dividersi" l'abbonamento con altre persone
- nessun vincolo
- serie in esclusiva

Che ci sia o meno l'HD o il 4k, all'utente medio italiano, non fa differenza..... e lo dicono le indagini di mercato....
(per intenderci, se netflix costasse 20€ al mese, senza serie in esclusiva, e con vincolo di 12 mesi, potrebbe trasmettere pure in 8K che nessuno, in italia, se lo filerebbe....)

Su Netflix ti do ragione, adesso sta spuntando un concorrente agguerrito per sky , sopratutto per l'Italia , piu che per la Germania e l'Uk e' la grande paytv Canalplus+ Mediaset, a breve sky dovra' fare delle scelte veramente strategiche anche in Italia, piu' che in altri paesi europei, la concorrenza sta picchiando di brutto, a Londra non vorrano sicuramente vedere che sky Italia perde abbonati a favore dei Francesi , anche perche' si creerebbe una pubblicita' negativa per tutte le Sky Europee
Bollore' caccia miliardi per entrare nel mercato Europeo dei servizi e della paytv e l'Italia e il banco di prova ! http://www.digital-news.it/news/eco...-conto-alla-rovescia-per-alleanza-con-vivendi
Vivendi+Mediaset+Telecom+Telefonica= Hd su sky ondemand!
ne vedremo delle belle , molto ma molto presto!
 
Ultima modifica:
L'unica parte dell'on demand che utilizzo è "scelti per te", dove ci sono i contenuti in HD.
Le altre parti, in SD, non le considero neanche, fino a quando passeranno all'HD!
Nel 2016 è impensabile avere ancora contenuti in SD, con quello che costa Sky
 
La tua lamentela, è senz'altro condivisibile.

Resta il fatto che, ogni mossa di sky si basa su determinate strategie, legate a "Numeri"....

i numeri dicono che, su 4.700.000 abbonati sky, circa 1.500.000 ha attivato il servizio Ondemand, e di questi, c'è un'alta percentuale che "non lo utilizza", o ne fa un "uso sporadico", la percentuale che ne fa "uso assiduo" è molto bassa.

La nascita di Box Sets, serve proprio a "spingere" e far conoscere maggiormente il servizio ondemand.

Quindi.... i "numeri" parlano chiaro....
vale la pena INVESTIRE soldi su un servizio poco utilizzato? (passare in HD = investirci soldi).....

e come mai netflix è riuscito senza problemi nonostante non sia cosi piena di soldi e clienti come sky?
l'hd ormai è uno standard non ha senso ai giorni d oggi, farlo pagare con quel che già si paga
 
L'unica parte dell'on demand che utilizzo è "scelti per te", dove ci sono i contenuti in HD.
Le altre parti, in SD, non le considero neanche, fino a quando passeranno all'HD!
Nel 2016 è impensabile avere ancora contenuti in SD, con quello che costa Sky

Sono d'accordo al 100% con te. Tutti i contenuti presenti in SD su Sky On Demand non li guardo nemmeno.
Magari con l'HD passerebbero da 1.500.000 a 3.000.000...
 
E Netflix non ha i costi degli eventi sportivi. Capisco che gli amanti di film e telefilm se ne freghino e facciano finta che se ne possa non parlare, ma il fatto è che NON È così.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Hai ragione.....
infatti, prima o poi, si adegueranno alla situazione... di certo in questo momento, L'HD non è considerato "una priorità", ed è il "mercato italiano" a confermarlo.... non è una loro idea...

per intenderci, molti fanno il paragone con "Netflix"...
Tu credi che "il punto di forza" di netflix sia l'HD o il 4k? assolutamente no....

i punti di forza di netflix sono:
- prezzo basso
- possibilitá di "dividersi" l'abbonamento con altre persone
- nessun vincolo
- serie in esclusiva

Che ci sia o meno l'HD o il 4k, all'utente medio italiano, non fa differenza..... e lo dicono le indagini di mercato....
(per intenderci, se netflix costasse 20€ al mese, senza serie in esclusiva, e con vincolo di 12 mesi, potrebbe trasmettere pure in 8K che nessuno, in italia, se lo filerebbe....)

Se non fosse in HD, non mi sarei abbonato.
 
E Netflix non ha i costi degli eventi sportivi. Capisco che gli amanti di film e telefilm se ne freghino e facciano finta che se ne possa non parlare, ma il fatto è che NON È così.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Beh, pero in questo modo, io che non sono particolarmente interessato agli sport, ma piu concentrato a cinema e serie tv, con Sky ogni mese (per almeno 1 anno) dovrei spendere praticamente 50 euro (20 Sky tv, 6 HD, 5 famiglia per SBS, 15 cinema) per un'offerta ricchissima, ma senza Sky On Demand HD, senza la possibilitá di guardare davvero ogni contenuto anytime anywhere, magari qualche volta anche con i finali tagliati... Per me, ad oggi, non vale questi 50 euro, mentre se aggiustassero tutti quei punti ci penserei. In passato ho avuto Sky, e mi trovavo benissimo, ma i tempi erano diversi, e sembrava che sky si evolvesse meglio, mentre oggi mi sembra che voglia imporre il suo modo di fare in un mercato che ha esigenze diverse.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Ma guarda che capisco bene cosa tu (con tanti altri) intendi. Dico solo che quando si fa un confronto bisogna tener conto di tutto. In questo "tutto" ovviamente ci sta anche il "chissenefrega dello Sport e dei suoi costi.... mi faccio Netflix"

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
e come mai netflix è riuscito senza problemi nonostante non sia cosi piena di soldi e clienti come sky?
l'hd ormai è uno standard non ha senso ai giorni d oggi, farlo pagare con quel che già si paga

1) Netflix ha molti più soldi di Sky.
2) Netflix ha molte meno SPESE di Sky, in quanto non acquista nessun tipo di SPORT (che è la parte più costosa di ogni paytv)
 
Se non fosse in HD, non mi sarei abbonato.

Nemmeno io....
ma sappiamo bene che, gli utenti di un forum tipo questo, non fanno assolutamente testo.... in quanto si da per scontato che partecipando ad un forum in cui si discute di tecnologie, tv, eccetera, siamo sicuramente più informati ed esigenti rispetto all'utente medio italiano...
l'utente "medio" è convinto che basti un televisore HD per vedere in HD.... e lo collega tranquillamente con la presa scart...... :lol: e non distinguerebbe sd da hd o 4k.... non a caso, tra i miei amici, sono l'unico a pagare Netflix in 4K.... tutti gli altri si accontentano della versione SD su pc
 
Nemmeno io....
ma sappiamo bene che, gli utenti di un forum tipo questo, non fanno assolutamente testo.... in quanto si da per scontato che partecipando ad un forum in cui si discute di tecnologie, tv, eccetera, siamo sicuramente più informati ed esigenti rispetto all'utente medio italiano...
l'utente "medio" è convinto che basti un televisore HD per vedere in HD.... e lo collega tranquillamente con la presa scart...... :lol: e non distinguerebbe sd da hd o 4k.... non a caso, tra i miei amici, sono l'unico a pagare Netflix in 4K.... tutti gli altri si accontentano della versione SD su pc

Ecco, io mi chiedo, ma come cavolo fanno a non vedere nessuna differenza?!?
 
Nemmeno io....
ma sappiamo bene che, gli utenti di un forum tipo questo, non fanno assolutamente testo.... in quanto si da per scontato che partecipando ad un forum in cui si discute di tecnologie, tv, eccetera, siamo sicuramente più informati ed esigenti rispetto all'utente medio italiano...
l'utente "medio" è convinto che basti un televisore HD per vedere in HD.... e lo collega tranquillamente con la presa scart...... :lol: e non distinguerebbe sd da hd o 4k.... non a caso, tra i miei amici, sono l'unico a pagare Netflix in 4K.... tutti gli altri si accontentano della versione SD su pc

pero' bisogna dire che non dobbiamo campare scuse per crorgiolarci, quando hanno voluto metterci il decoder DTT in casa gli italiani l'hanno capito bene come funzionava, nessuno e morto con il passaggio dall'analogico al digitale compresi i vecchi di rai1.
certo che se nessuno prende iniziative con la scusa dell'utente medio ....
L'utente medio sky non e' quello di Raiuno, basterebbero degli spot martellanti, in questo sky e' brava, per spiegare cos'e l'Hd e L'ondemand , ma molto probabilmente non lo fanno forse perche' loro stessi non vogliono spendere milioni per ingrandire i server e le loro infrastutture , basta vedere dopo anni e anni i problemi di skygo sono ancora tutti li e alla sera l'ondemand si paralizza per l'alto traffico.
Toglietemi una curiosita' ma non era sky quella che dava comunicati trionfalistici sul numero altissimo di utenti che usavano ondemand? e parliamo del 2014!
Adesso scopriamo che e' non e' vero?
Lo scrivevano loro http://www.sky.it/eveningnews/2014/173/web/homepage.html?lightbox=9
150 milioni di download sono pochi per l'hd?
Qui il problema e che nn vogliono sganciare i soldi, vogliono farli senza investirli in tecnologia! questa e l'unica scusa, altro che utente medio!

Da sky( 2014):

Sky On Demand da record: 150 milioni di download
1.3 milioni di abbonati lo utilizzano. Boom di “Restart” con il 40% dei download settimanali
Sky On Demand continua a crescere e segna un nuovo importante record, superando i 150 milioni di titoli scaricati dal lancio. Un traguardo significativo, che dà la misura di come il servizio sia ormai entrato nelle abitudini di visione delle famiglie Sky che hanno collegato il proprio My Sky alla rete e che, con la massima semplicità, vivono liberamente il proprio intrattenimento, scegliendo in ogni momento quali programmi vedere e quando farlo. Sky On Demand è stato già attivato da circa 1.3 milioni di abbonati, la più ampia platea televisiva connessa a servizi on demand in Italia. Abbonati che hanno così accesso a una videoteca di oltre 2500 titoli di cinema, serie tv, intrattenimento, documentari e programmi per bambini, da scaricare in pochi secondi sul proprio My Sky e da vedere in qualsiasi momento.
 
1.3 milioni di abbonati lo utilizzano. Boom di “Restart” con il 40% dei download settimanali

Restart... L'altra fregatura... Vuoi rivedere un programma già iniziato in HD? Bene, con Restart lo vedi dall'inizio ma in SD!!! Grazie Sky!
Altro servizio che non uso mai
 
Restart... L'altra fregatura... Vuoi rivedere un programma già iniziato in HD? Bene, con Restart lo vedi dall'inizio ma in SD!!! Grazie Sky!
Altro servizio che non uso mai

con la pubblicita' pure!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il problema e che hanno dirigenti in Italia ( e' una mia opinione) che pensano che la tv sia ancora vendere pubblicita' e contenere i costi in qualsiasi modo come la tv degli anni 80 e sono gli stessi dirigenti che ragionano e pianificano le loro scelte con la scusa dell'utente medio in Italia perche' gli fa comodo ( la stessa classe dirigenziale della telecom di qualche anno fa che pensava ancora che il futuro fosse la videochiamata sul telefono fisso e vendere immobili ) finche ovviamente non arriva la concorrenza a darti fastidio.
E' il ragionamento che sta portando alla "morte " mediaset, dove ancora adesso i vecchi dirigenti pensano che il futuro e solo da rinviare , anzi ancora meglio non affrontarlo del tutto.
Credono che i soldi si fanno vendendo il loro pubblico agli inserzionisti pubblicitari e non farli abbonare con le innovazioni e ovviamente anche i contenuti ( su questo sky e' ineccepibile) ed e per questo che ultimamente si sono svegliati con l'accordo con Bollore' perche' sentivano odore di fine corsa se non avessere investito sulla tecnologia.
Il futuro e' usufruire di contenuti in maniera smart nella massima qualita' , stop!
poi uoi scegliere di pagare 10 euro per netflix come 50 per sky, ma mi devi offrire il top del servizio insieme al top del contenuto per cui pago una determinata cifra

sky al momento ha deciso di dirottare i suoi utili sul dtt e non sulla tecnologia vedremo se la scelta paghera'
 
Ultima modifica:
Ecco, io mi chiedo, ma come cavolo fanno a non vedere nessuna differenza?!?

Parlo a titolo personale. Non è che non vedo la differenza, è che non mi sembra una differenza così abissale da convincermi a spendere soldi in più per averla. Per cui se posso scegliere tra sd ed hd senza costi aggiuntivi scelgo ovviamente l'hd, altrimenti ne faccio tranquillamente a meno.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso