Nemmeno io....
ma sappiamo bene che, gli utenti di un forum tipo questo, non fanno assolutamente testo.... in quanto si da per scontato che partecipando ad un forum in cui si discute di tecnologie, tv, eccetera, siamo sicuramente più informati ed esigenti rispetto all'utente medio italiano...
l'utente "medio" è convinto che basti un televisore HD per vedere in HD.... e lo collega tranquillamente con la presa scart......

e non distinguerebbe sd da hd o 4k.... non a caso, tra i miei amici, sono l'unico a pagare Netflix in 4K.... tutti gli altri si accontentano della versione SD su pc
pero' bisogna dire che non dobbiamo campare scuse per crorgiolarci, quando hanno voluto metterci il decoder DTT in casa gli italiani l'hanno capito bene come funzionava, nessuno e morto con il passaggio dall'analogico al digitale compresi i vecchi di rai1.
certo che se nessuno prende iniziative con la scusa dell'utente medio ....
L'utente medio sky non e' quello di Raiuno, basterebbero degli spot martellanti, in questo sky e' brava, per spiegare cos'e l'Hd e L'ondemand , ma molto probabilmente non lo fanno forse perche' loro stessi non vogliono spendere milioni per ingrandire i server e le loro infrastutture , basta vedere dopo anni e anni i problemi di skygo sono ancora tutti li e alla sera l'ondemand si paralizza per l'alto traffico.
Toglietemi una curiosita' ma non era sky quella che dava comunicati trionfalistici sul numero altissimo di utenti che usavano ondemand? e parliamo del 2014!
Adesso scopriamo che e' non e' vero?
Lo scrivevano loro
http://www.sky.it/eveningnews/2014/173/web/homepage.html?lightbox=9
150 milioni di download sono pochi per l'hd?
Qui il problema e che nn vogliono sganciare i soldi, vogliono farli senza investirli in tecnologia! questa e l'unica scusa, altro che utente medio!
Da sky( 2014):
Sky On Demand da record: 150 milioni di download
1.3 milioni di abbonati lo utilizzano. Boom di “Restart” con il 40% dei download settimanali
Sky On Demand continua a crescere e segna un nuovo importante record, superando i 150 milioni di titoli scaricati dal lancio. Un traguardo significativo, che dà la misura di come il servizio sia ormai entrato nelle abitudini di visione delle famiglie Sky che hanno collegato il proprio My Sky alla rete e che, con la massima semplicità, vivono liberamente il proprio intrattenimento, scegliendo in ogni momento quali programmi vedere e quando farlo. Sky On Demand è stato già attivato da circa 1.3 milioni di abbonati, la più ampia platea televisiva connessa a servizi on demand in Italia. Abbonati che hanno così accesso a una videoteca di oltre 2500 titoli di cinema, serie tv, intrattenimento, documentari e programmi per bambini, da scaricare in pochi secondi sul proprio My Sky e da vedere in qualsiasi momento.