Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sempre detto e continerò a dirlo è un controsenso mettere da una parte i timeshift e dall'altra puntare sull'ondemand. Davvero irritante come strategia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo sono su play
Perché i documentari no?Beh le serie immagino ci sia comunque gente che le guarda sui lineari.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
si , io sto guardando joi e già fanno gli annunci che da giovedì il programma sarà disponibile su joi+24
Io l'ho fatto, e pure spesso.fino a prova contraria , play non è un pacchetto disponibile sul digitale terrestre ( non per tutti almeno ) .
e dubito che qualcuno vada su play apposta per guardarsi i documentari . certo per mediaset questo è pararsi le chiappe , ma resta cmq una mossa di pessimo guato
Eccomi http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=48170931 l'abbiamo trovato . Ci manca il secondo e li abbiamo trovati tutti ;-) XD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo vale anche per i documentari, anzi forse anche di più.Beh le serie immagino ci sia comunque gente che le guarda sui lineari.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Sembra che Premium non sappia più che pesci pigliare provando di tutto per aumentare introiti pubblicitari... i +24 nel 2016 non servono a niente e francamente non ho mai visto sbilanciarsi così tanto Ercolino che di solito rimane sul vago e non esprime opinioni. Bene così chissà che ci leggano e cambino strategie e contenuti nel breve periodo sennò la vedo dura...[/QUOTE
sono anche cliente premium. Un po di fantasia . Invece di 2 +24 a costo zero poteva pensare a qualcosa di meglio e a basso costo.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Sì, ma la mia sensazione è che coloro che guardano i canali lineari delle serie siano di più.Questo vale anche per i documentari, anzi forse anche di più.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quello sì, ma è anche vero che in proporzione sono di più anche quelli che preferiscono vedere le serie su Play che di documentari online.Sì, ma la mia sensazione è che coloro che guardano i canali lineari delle serie siano di più.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Non saprei, immagino ci siano tante persone che mettono Crime ecc. durante la giornata, o in serata, e guardano quello che c'è. Tipo le casalinghe (sto generalizzando ovviamente, ma è per dare l'idea), i cui mariti/figli hanno fatto l'abbonamento per le partite ma di giorno non "controllano" il telecomando.Quello sì, ma è anche vero che in proporzione sono di più anche quelli che preferiscono vedere le serie su Play che di documentari online.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Penso che quella di togliere i canali lineari fosse solo un'esagerazione irrealizzabile. Così facendo, chi non ha Play non avrebbe più nulla. Io ho sempre guardato i documentari dei due canali facendo zapping, sinceramente trovo scomodo entrare in Play per vederne uno. Qualcuno ha obiettato che ci sono da molto lì, quindi alla fine la loro presenza su Play non è una compensazione alla eliminazione di Knowledge e Discovery Channel, ma solo un modo per dire "Qualcosa di documentari c'è ancora, non vi abbiamo tolto niente. Anzi, ci sono due canali (di repliche) di serie in più!". Tipica presa in giro nel loro stile.Non saprei, immagino ci siano tante persone che mettono Crime ecc. durante la giornata, o in serata, e guardano quello che c'è. Tipo le casalinghe (sto generalizzando ovviamente, ma è per dare l'idea), i cui mariti/figli hanno fatto l'abbonamento per le partite ma di giorno non "controllano" il telecomando.
Sono ipotesi mie non suffragate da dati ufficiali, ma mi rimane la sensazione - visto che si proponeva di togliere anche i lineari delle serie - che i documentari siano qualcosa più di nicchia. Per quanto grave sia averne tolto i canali (e i contenuti BBC, soprattutto).
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk