Chiusura BBC Knowledge e Discovery World dal 01/03/16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per fortuna ci sono programmi che trasmettono documentari anche in chiaro come Superquark, Ulisse e Voyager e il canale Focus ma BBC Knowledge è uno dei migliori, invece per Discovery World non mi dispiace più di tanto, anche perché su DMAX ripropongono le stesse cose. Io spero che rinnovino l'accordo con la BBC per trasmettere uno dei suoi canali di documentari. In un'offerta completa ci deve sempre essere almeno un canale di Doc.

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 mini utilizzando Tapatalk
non basta certo Piero Angela e figlio (il quale certamente conduce sulla base di ampi meriti personali..)
da utente prepagato non mi occorre fare disdetta, magari valutero' se conviene una prepagata polacca
 
non basta certo Piero Angela e figlio (il quale certamente conduce sulla base di ampi meriti personali..)
da utente prepagato non mi occorre fare disdetta, magari valutero' se conviene una prepagata polacca


In quel caso verifica che ci sia il doppio audio sui canali di tuo interesse, a meno che tu non conosca la lingua originale ;)
 
Quoto, soprattutto visto che si elimina completamente un genere dando per scontato che tutti usino Play (resta da vedere che tipo di offerta di doc faranno); disdetta pronta anche per me... Tutto troppo incentrato sul calcio
Ma poi il bello dei documentari è imbattersi in uno che ti interessa facendo zapping e fermarsi a guardarlo. Quanti invece li guarderebbero su Premium Play?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Molti documentari su Premium Play sono in HD: provate a sceglierlo tra le varie locandine di presentazione, e così sarà ancora meglio!
 
Molti documentari su Premium Play sono in HD: provate a sceglierlo tra le varie locandine di presentazione, e così sarà ancora meglio!
Infatti. Io li guardo quasi esclusivamente su Play. Sia per la qualità che per la possibilità di scelta. Del resto non capisco perché molti predicano la inutilità dei canali lineari, asserendo di non guardarli da mesi, e di scegliere cinema e serie solo on demand, mentre documentari meriterebbero solo la visione causale tramite zapping. Chi è davvero interessato ad un prodotto, ma veramente interessato, lo cerca intenzionalmente. Io ho fatto delle vere maratone (come quelle che si fanno per le serie) con Africa e tantissimi altri capolavori in hd.
 
Ultima modifica:
Infatti. Io li guardo quasi esclusivamente su Play. Sia per la qualità che per la possibilità di scelta. Del resto non capisco perché molti predicano la inutilità dei canali lineari, asserendo di non guardarli da mesi, e di scegliere cinema e serie solo on demand, mentre documentari meriterebbero solo la visione causale tramite zapping. Chi è davvero interessato ad un prodotto, ma veramente interessato, lo cerca intenzionalmente. Io ho fatto delle vere maratone (come quelle che si fanno per le serie) con Africa e tantissimi altri capolavori in hd.


Perché come su tante altre cose andiamo da un estremo all'altro :D :D
Fino a non molti anni fa (pre switch off) avevamo ancora praticamente sette canali lineari ed eravamo enormemente indietro rispetto ad altri Paesi, ora di punto in bianco abbiamo deciso di sradicare tutto quanto e diciamo che se non é on demand non va bene... ;) :)
 
Perché molti non hanno sottomano il palinsesto dei due canali, scoprono ciò che viene trasmesso sintonizzandosi col telecomando. Se uno li guarda su Premium Play non deve pensare di essere un rappresentante della maggioranza, ma forse uno dei pochi. Nulla in contrario, ma io avrei preferito avere la possibilità di maggiore scelta con il telecomando, visto che quei due canali li paghiamo. Chi non ha Premium Play che fa? Si attacca?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Perché molti non hanno sottomano il palinsesto dei due canali, scoprono ciò che viene trasmesso sintonizzandosi col telecomando. Se uno li guarda su Premium Play non deve pensare di essere un rappresentante della maggioranza, ma forse uno dei pochi. Nulla in contrario, ma io avrei preferito avere la possibilità di maggiore scelta con il telecomando, visto che quei due canali li paghiamo. Chi non ha Premium Play che fa? Si attacca?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Appunto, evidentemente avranno dei riscontri sull'uso di Play da parte della quasi totalità degli abbonati
Resta il fatto che qualsiasi offerta di una pay TV senza i documentari risulta essere priva di senso. Ho già ovviato comunque con Netflix
 
In realtà premium potrebbe sostituirli integrando l'offerta con canali terzi assenti in italia. Ci sono prodotti di nicchia come mezzo.
Alternative sono canali terzi come studio universal. O sportivi se non esclusiva sky. Milan o inter channel.
Inutile aggiungere altre serie o film senza integrare il catalogo. Idem per lo sport.
Altra possibilità canali tematici assenti dal free mediaset.
Manga, novelas.
Poi resta l hd per l'esistente. Ma non credo che sia sufficiente a compensare 2 canali in meno.
Altre idee?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
 
Infatti. Io li guardo quasi esclusivamente su Play. Sia per la qualità che per la possibilità di scelta. Del resto non capisco perché molti predicano la inutilità dei canali lineari, asserendo di non guardarli da mesi, e di scegliere cinema e serie solo on demand, mentre documentari meriterebbero solo la visione causale tramite zapping. Chi è davvero interessato ad un prodotto, ma veramente interessato, lo cerca intenzionalmente. Io ho fatto delle vere maratone (come quelle che si fanno per le serie) con Africa e tantissimi altri capolavori in hd.
Non tutti hanno decoder e/o smart tv, per non parlare della smartcam e quindi non tutti possono vederli con la giusta qualità.
E poi non puoi negare che la sezione documentari sia quella più trascurata e disordinata.
Come possono mettere in prima pagina il docufilm su Katy Perry?
E poi attendiamo di capire se chiuderà solo il canale o se hanno interrotto i rapporti con BBC, perchè per questo genere di contenuti devono rivolgersi necessariamente ad editori esterni.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
In realtà premium potrebbe sostituirli integrando l'offerta con canali terzi assenti in italia. Ci sono prodotti di nicchia come mezzo.
Alternative sono canali terzi come studio universal. O sportivi se non esclusiva sky. Milan o inter channel.
Inutile aggiungere altre serie o film senza integrare il catalogo. Idem per lo sport.
Altra possibilità canali tematici assenti dal free mediaset.
Manga, novelas.
Poi resta l hd per l'esistente. Ma non credo che sia sufficiente a compensare 2 canali in meno.
Altre idee?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk



Se solo volessero, avrebbero sterminate praterie in cui muoversi :D

Per esempio, tra gli Universal c'è il gossip di E!, tra gli editori assenti in Italia c'è Amc che ha diversi canali, tra cui Amc stesso e Sundance Channel per il cinema meno commerciale...oppure il vecchio Horror Channel...per la musica c'è Mezzo come hai detto, ma anche canali come cito spesso come IConcerts o Brava per la classica...

Il punto é che come per Sky non gli interessa poi tanto, anzi nulla :D
 
Diciamo che non si capisce cosa intendono per contenuti trasmessi "via cavo e digitalmente", visto che in Italia il cavo non esiste...mi sa che hanno tradotto un messaggio prestampato :D
Speriamo davvero trovino altri modi per restare in Italia, ma ne dubito...
 
Magari i canali musicali su Premium come le Mtv Uk (Mtv music,hits,base,dance,classic e rocks e la famosa Mtv Live Hd sarebbe un colpaccio visto che si sky e'stata tolta) la cosa piu antipatica e' sempre lo spazio dei mux che sono colmi purtroppo. Comunque con queste mtv molta musica di tutte le annate e classifiche con questi canali, ma visto che viacom a accordi con sky e' molto difficile, tempo fa si parlava di contatti con viacom... Però la priorità sono le serie tv e a me va bene, però se ci fosse pure un po' di musica ed arricchire premium non sarebbe male.
 
E' impensabile il ritorno del canale Warner Tv (che era in modalità on demand su premium NetTv tempo fa) e del canale SyFy ? Così l'offerta dei canali Serie Tv si arricchirebbe.
 
ma il pack si chiama ancora serie e doc? direi che doc si puo' togliere dal nome del pack
 
ma il pack si chiama ancora serie e doc? direi che doc si puo' togliere dal nome del pack

Beh, credo si chiamerà ancora così, anche perché, come fanno intendere, i documentari continueranno ad essere disponibili su premium play in modalità on demand, quindi inclusi e visibili con il pack "Serie e Doc".
 
Sto pensando di mandare disdetta.Valuterò di rimanere solo se il pack serie tv verrà veramente migliorato....

@Ercolino,ma queste novità ci saranno da Marzo??
 
Beh, la chiusura di questi due canali mi sta facendo pensare ad altri effetti collaterali che in parte già sembrano mostrarsi ed in parte potrebbero arrivare....per prima cosa sembrava strano il fatto che una serie come Orphan Black fosse finita anche con episodi inediti su Netflix e di come, correggetemi se sbaglio, non mi pare siano arrivate nuove serie BBC su Premium, ed ora questa chiusura del canale và proprio in direzione di una rottura totale con BBC, e questo mi porta a credere purtroppo che difficilmente vedremo in futuro su Premium i nuovi episodi ad esempio di Sherlock e nel caso sarebbe un vero peccato perchè Sherlock è una delle migliori serie che Premium ha/aveva.

Se la cosa che sta accadendo con BBC vale anche per Discovery, ovvero i rapporti con la chiusura del loro canale si complicano, potrebbe essere a rischio anche il rinnovo dei due canali di Eurosport e questa perdita sarebbe ancora più grave!!! Una volta mi pare di aver letto qui sul forum di qualcuno che ha scritto che il contratto dovrebbe scadere a giugno... ora non sò se sia effettivamente così ma la cosa mi pare realistica pensando ai promo sullo sport del 2016 in cui i soli eventi menzionati di Eurosport riguardavano il primo semestre di quest'anno, non facendo alcun riferimento ad eventi quali ad esempio il Tour de France o gli Us Open di tennis che si disputano nella seconda metà del 2016... certo Premium ha dimostrato di voler puntare un po' di più sullo sport ultimamente quindi sicuramente ci proverà, ma dall'altra parte le pretese potrebbero essere alte... non dimentichiamo che due anni fà Sky è andata vicinissima a perdere questi canali, quindi mi aspetto che per Premium non sarà facile trattare con una Discovery con la quale non è stato rinnovato il contratto in merito al canale di documentari presente sulla piattaforma.. ovviamente speriamo per gli abbonati Premium(in cui io potrei o non potrei far parte in futuro visto l'andazzo) che alla fine almeno da questo punto di vista tutto si risolva per il meglio. ;)
 
Non credo che i documentari spariscano del tutto visto e tutto sommato poterne usufruire in versione ondemand anche in HD sia una soluzione accettabile se al posto di questi lo spazio venga occupato da qualcosa di maggior valore. Seppoi Premium sbarcherà sul sat forse ci sarà lo spazio per ritrovare BBC Knowledge o Earth. Boh... Io almeno ci spero!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso