Ho letto su questo sito che sta x chiudere Lady Channel è vero?
http://telenovelas.jimdo.com/programmazione-telenovelas/
http://telenovelas.jimdo.com/programmazione-telenovelas/
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non e' vero niente cosi' sta' scrittoTecnicol ha scritto:Ho letto su questo sito che sta x chiudere Lady Channel è vero?
http://telenovelas.jimdo.com/programmazione-telenovelas/
Kamioka Go ha scritto:semplicemente Lady Channel a suo tempo ha tradito il pubblico che tanto li aveva appoggiati vendendosi a sky per quattro soldi, come al solito![]()
dimostrando molto attaccamento al denaro facile, poco spirito di sacrificio e zero attenzione per il suo pubblico![]()
Erano l'unica emittente a riproporre finalmente questo genere televisivo snobbato da Rete 4..
semplicemente loro hanno tradito la missione.
Io scrissi all'epoca pregandoli di restare in chiaro e loro mi risposero con la solita scusa: "eh non abbiamo soldi non possiamo" ma va, va..![]()
A questo punto mi è indifferente cosa facciano, per me non esistono più da allora.. comunque se davvero ci tenessero a tornare per tutti, i sistemi ci sono .. o escono da skyfo per ritrasmettere in chiaro, oppure se scelgono in DTT, per avere più garanzie di copertura, auspico che si posizionino nei Timb e lascino perdere altri mux fantasma tipo i Rai, Rete A, Tivuitalia e altri del genere che coprono solo poche zone fortunate.
ah io non so.. so solo che qui da noi la Rai non esiste.. siamo circa 20.000 deficienti che pagano il canone ma qui ci hanno dato solo il minimo sindacale388 ha scritto:Infatti il mux 2 della Rai è noto per essere trasmesso da postazioni secondarie, no?![]()
mi pare che allora TivùSat non c'era ancora, oppure mancava poco, non ricordo.. è vero anche che la codifica Nagra non gliela regalano, però qualche sforzo in più lo potevano fare.. del resto, se in questi anni di ciccia grassa e morbida di skyfo ancora se la passano male, vuol dire che fanno prima a chiudere del tuttospinner ha scritto:Condivido perfettamente questa considerazione. Almeno usare la codifica di tvsat insieme ad nds, come fa deejay tv.
Kamioka Go ha scritto:mi pare che allora TivùSat non c'era ancora, oppure mancava poco, non ricordo.. è vero anche che la codifica Nagra non gliela regalano, però qualche sforzo in più lo potevano fare.. del resto, se in questi anni di ciccia grassa e morbida di skyfo ancora se la passano male, vuol dire che fanno prima a chiudere del tutto![]()
Oppure sono dei "furbi" che si lasciano incastrare con le maledette esclusive eterne![]()
![]()
Quello che io non sopporto è che nessuno di questi editori ha il coraggio e la franchezza di riconoscerlo apertamente e senza prese in giro che vanno su sky unicamente perché FA COMODO. Sky li paga e pensa a tutto. Loro non devono fare nulla sul satellite e sono pure pagati. Ci vuole tanto a riconoscere sto fatto senza piglià per i fondelli la gente? Ma cosa credono, che siamo tutti dei buzzurri che non capiamo niente?![]()
Kamioka Go ha scritto:ah io non so.. so solo che qui da noi la Rai non esiste.. siamo circa 20.000 deficienti che pagano il canone ma qui ci hanno dato solo il minimo sindacale.. e funge pure male..
![]()
per non parlare di altri operatori.. l'unica che si è degnata di venire a coprire la Piana del Cavaliere, seppur pazialmente, è Timb.
è una politica che dovranno rivedere....diamogli tempo....anche ammettendo nel medio periodo torni in chiaro sul sat oggi una integrazione sul DTT ci vuole, vedi AB CHANNEL..al peggio potrebbe andare pay sul digitale terrestre scegliendo una tariffa molto amichevole....ale89 ha scritto:Lady Channel anni fa era presente sul dtt in piemonte. Poi passando a pagamento sparì anche dal dtt![]()
si si ce l'ho già tivùsatspinner ha scritto:Prendi subito un ricevitore come il mio ..
TvSat va benissimo.
Di preciso non ti so dire, ma so che devono pagare tot euro per il numeretto + un corposo extra mensile per la codifica.. solo così si spiega perché gli editori latitano.. preferiscono sky perché è sky che paga loro, mentre qui è il contrario..spinner ha scritto:Dubito che sky non gli faccia pagare la distribuzione via sat .. Aderire al consorzio TvSat non credo sia tanto costoso, ma poi devi trasmettere tu.
Comunque cavoli loro, senza una distribuzione fta solo pochi abbonati, pieni di altri canali pay, potranno "godersela" .. se scopro che prendono sovvenzioni pubbliche li demolisco però. Per forza avranno solo qualche centinaia di telespettatori .. non sono interessati ad ampliare il pubblico.
sono 15/20.000 euro all' anno, mi ero informato due anni fa, la cifra sale a 30.000 se non stavi già su HOTBIRD in autonomia prima di reindirizzarti alla piattaforma Tivùsat.Kamioka Go ha scritto:Di preciso non ti so dire, ma so che devono pagare tot euro per il numeretto + un corposo extra mensile per la codifica.. solo così si spiega perché gli editori latitano.. preferiscono sky perché è sky che paga loro, mentre qui è il contrario..
Kamioka Go ha scritto:semplicemente Lady Channel a suo tempo ha tradito il pubblico che tanto li aveva appoggiati vendendosi a sky per quattro soldi, come al solito
dimostrando molto attaccamento al denaro facile, poco spirito di sacrificio e zero attenzione per il suo pubblico
Erano l'unica emittente a riproporre finalmente questo genere televisivo snobbato da Rete 4..
semplicemente loro hanno tradito la missione.
Io scrissi all'epoca pregandoli di restare in chiaro e loro mi risposero con la solita scusa: "eh non abbiamo soldi non possiamo" ma va, va..
A questo punto mi è indifferente cosa facciano, per me non esistono più da allora.. comunque se davvero ci tenessero a tornare per tutti, i sistemi ci sono .. o escono da skyfo per ritrasmettere in chiaro, oppure se scelgono in DTT, per avere più garanzie di copertura, auspico che si posizionino nei Timb e lascino perdere altri mux fantasma tipo i Rai, Rete A, Tivuitalia e altri del genere che coprono solo poche zone fortunate.
Tivusat è diventata realta proprio nella stessa estate (2009) in cui ha chiuso in FTA. diciamo che Lady Channel è stata la prima traditrice del suo pubblico satellitare FTA, approdando dentro Sky a pagamento... Direi una mossa della pay-tv per "contrastare" l'arrivo di Tivusat (non che ne avesse bisogno...) .In seguito è avvenuta la stessa cosa per altri canali, i regionali T-sat, Videolina,TG norba 24, e piu recentemente Frisbee e K2 (quest'ultima tradendo pure l'utenza Tivusat, senza uno straccio di avviso all'utenza).Kamioka Go ha scritto:mi pare che allora TivùSat non c'era ancora, oppure mancava poco, non ricordo..
LADY aveva preso il posto anche di ReteQuattro se pensi che ha mandato telenovelas del calibro di TerraNostra, successo di ReteQuattro (dal settembre 2000 al marzo 2001) oltre che poi della Rai (RaiTre dal 30 Giugno 2008, ora su RaiPremium)..Il potenziale c'è ma se lo giocano come lo stanno giocando non possono usufruirne..S7efano ha scritto:Lady Channel secondo me è quella che piu ci ha rimesso... o che ci rimettera'. Stava avendo un discreto successo... partita da zero... Più che Rete4, stava riprendendo il posto di Rete A, riproponendo molte delle stesse telenovelas (molte mai andate su Rete4)... il cui pubblico italiano ne era rimasto orfano da quasi 20 anni ormai.