Chiusura lady channel?

Kamioka Go ha scritto:
non credo che affittare spazio su altri operatori costi milioni di euro :eusa_shifty:
ad ogni modo, se non li hanno buttati nel gabinetto, dopo 3 anni di pappa di sky, non credo proprio che siano ancora al verde.. :icon_rolleyes:
e poi se non esistesse sky allora che farebbero scusa..
Lady Channel ha tutte telenovelas vecie :D
scusate eh ma non credo che i diritti di questi vecchiumi valgano come i serial americani..
comunque, ripeto, possono sempre considerare l'opportunità della doppia codifica..
Finchè non ci sarà l'asta e relativa sovrabbondanza di banda anche affittare banda su Tivuitalia che non ha sta gran copertura costicchia. Sul satellite costa meno affittare banda ma per il digitale un canale come lady channel può spendere anche mezzo milione di € (facendo una proporzione con quanto spende Si). Ci vuole di sicuro molto coraggio per passare da avere tutto pagato a pagare delle belle cifre.
 
Ange 86 ha scritto:
Ci vuole di sicuro molto coraggio per passare da avere tutto pagato a pagare delle belle cifre.
eh allora vedi che torniamo a come la penso io :icon_rolleyes: .. ci sta perché fa comodo.
Comunque chi non risica, non rosica..
 
Ti rispondo con una citazione leggermente modificata: sono tutti imprenditori con i soldi degli altri.
Secondo me fanno bene. Hanno capito prima di altri che al momento il digitale non è ancora una certezza di guadagni e per ogni Realtime che riesce ci sono 10 Nuvolari che peggiorano o ancora peggio chiudono.
Per sopravvivere sul digitale dovrebbero fare un x10 o anche più degli ascolti che fanno su Sky. Mi sa un obiettivo un po' troppo fuori portata.
 
dado88 ha scritto:
Il 90% dei abbonati Sky lo fa per il calcio, poi c'e' alcuni di questi abbonati che guardano anche altro quando non c'e' il calcio
Una volta e poi io parlavo di creare un pacchetto di canali fortemente targetizzati multi-tematici col vantaggio del low-coast (prezzi che sky non può fare) dove Lady sarebbe uno dei 7-8-10 canali proposti.
damien ha scritto:
Ma figuriamoci se la gente si abbona per canali come Arturo, Lady Channel anche se costassero solo pochi euro.
Chi si abbona lo fa solo per cose importanti oppure nisba.
E poi dovrebbero pure comprarsi un altro decoder?
Vai sulla pagina-facebook di LadyChannel
leggerai testimonianze di utenti che dichiarano di essersi abbonati a SKY
solo per vedere LadyChannel..
Io le ho lette.
 
EteriX ha scritto:
Vai sulla pagina-facebook di LadyChannel
leggerai testimonianze di utenti che dichiarano di essersi abbonati a SKY
solo per vedere LadyChannel..
Io le ho lette.
Ma cosa vuol dire?!
Anche sulla pagina di facebook del badminton, se esiste, troverai decine di appassionati a questo sport, ma queste poche persone no rappresentano certo un campione rappresentativo.
 
Per scrivere in una pagina fan bisogna essere fan di quella pagina, quindi vuol dire che interessa quella cosa ma come ha detto Damien non fa da campione
 
damien ha scritto:
Ma cosa vuol dire?!
Anche sulla pagina di facebook del badminton, se esiste, troverai decine di appassionati a questo sport, ma queste poche persone no rappresentano certo un campione rappresentativo.
Rappresentano un campione significativo (sempre di più) le tante ex-abbonate di Sky che scrivono che erano abbonate solo per vedere Lady ma che costando troppo Sky hanno dovuto rinuciare all' abbonamento, sono rivelazioni che la stessa LadyChannel sta prendendo sul serio valutando se approdare sul lungo periodo al digitale terrestre (e in base a quale modalità) oppure come rilanciare la propria presenza satellitare, seguo sempre la pagina e ho verificato che Lady valuta con estrema attenzione queste informazioni.
PS: E non ho incluso quegli altri messaggi che trovo sui forum di appassionate di telenovelas che scrivono "mi piacerebbe vedere LadyChannel ma non posso spendere tutti i soldi che domanda Sky"
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
PS: E non ho incluso quegli altri messaggi che trovo sui forum di appassionate di telenovelas che scrivono "mi piacerebbe vedere LadyChannel ma non posso spendere tutti i soldi che domanda Sky"
Spero solo per loro che sanno che per vedere Lady Channel bastano solo 19euro al mese ;)
 
Ange 86 ha scritto:
Ti rispondo con una citazione leggermente modificata: sono tutti imprenditori con i soldi degli altri.
Secondo me fanno bene. Hanno capito prima di altri che al momento il digitale non è ancora una certezza di guadagni e per ogni Realtime che riesce ci sono 10 Nuvolari che peggiorano o ancora peggio chiudono.
Per sopravvivere sul digitale dovrebbero fare un x10 o anche più degli ascolti che fanno su Sky. Mi sa un obiettivo un po' troppo fuori portata.
ma per favore.. ma ci crede????
Chi entra in pay è perché vuole FARE I SOLDI.
Chi vuole FARE TV resta in free. E' chiaro che è un'attività costosa, non è mica come aprire un negozietto :D
allora se non hai i soldi, lasci perdere. A meno che non sei una tv locale e allora il discorso è diverso perché lì hanno il diritto ai contributi statali, inoltre c'è anche una funzione sociale legata all'informazione dei territori. Non mi sembra sia il caso di questo canale, che oltretutto è nato como canale satellitare. A un certo punto hanno mollato il free per diventare A PAGAMENTO. Questo secondo te cosa significa? :icon_twisted:
Che amano i soldi facili, altrimenti non ci entravano.

E poi dimmi una cosa? Quali benefici hanno ricevuto da sky? Che ci hanno fatto con i soldi? Quante nuove telenovelas hanno comprato? :icon_rolleyes:
Cioè, tu vai in pay mantenendo lo stesso vecchiume di prima??? :icon_rolleyes:
Son 3 anni che alla serata spagnola vanno riciclando Mientras Haya Vida.. la finiscono e la ricominciano! Con tutte le telenovelas al mondo che escono ogni anno.. ma per favore!!
 
dado88 ha scritto:
Spero solo per loro che sanno che per vedere Lady Channel bastano solo 19euro al mese ;)
quando fai fatica a mettere il pane sulla tavola, può anche essere che a fine mese in tasca non ti rimanga neanche un euro. Fidati che parlo per esperienza personale. Con questa crisi che ci sta divorando anche le mutande, la PAY TV E' UN LUSSO. Che sempre meno persone riescono a permettersi, e infatti guardate l'emorragia di abbonamenti in meno che sta avendo lo skyfo quest'anno.
 
Stop, Stop, Stop...non volevo dire assolutamente questo ma che spesso la gente pensa che per vedere quello che gli interessa deve pagare 50euro al mese quando invece non è cosi ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
ma per favore.. ma ci crede????
Chi entra in pay è perché vuole FARE I SOLDI.
Chi vuole FARE TV resta in free. E' chiaro che è un'attività costosa, non è mica come aprire un negozietto :D
allora se non hai i soldi, lasci perdere. A meno che non sei una tv locale e allora il discorso è diverso perché lì hanno il diritto ai contributi statali, inoltre c'è anche una funzione sociale legata all'informazione dei territori. Non mi sembra sia il caso di questo canale, che oltretutto è nato como canale satellitare. A un certo punto hanno mollato il free per diventare A PAGAMENTO. Questo secondo te cosa significa? :icon_twisted:
Che amano i soldi facili, altrimenti non ci entravano.

E poi dimmi una cosa? Quali benefici hanno ricevuto da sky? Che ci hanno fatto con i soldi? Quante nuove telenovelas hanno comprato? :icon_rolleyes:
Cioè, tu vai in pay mantenendo lo stesso vecchiume di prima??? :icon_rolleyes:
Son 3 anni che alla serata spagnola vanno riciclando Mientras Haya Vida.. la finiscono e la ricominciano! Con tutte le telenovelas al mondo che escono ogni anno.. ma per favore!!
tutte le tv vogliono fare soldi. fare tv è business. mica lo si fa per passione...:lol:
non so che fine fanno i soldi che sky dà a lady channel (bisognerebbe chiedere a quest'ultima), però è rispettabilissima la scelta di essere pay tanto quanto di essere free, sono semplicemente due mercati televisivi.
inoltre non sempre essere canali free è sinonimo di successo, visto che vivere di sola pubblicità è rischioso ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
ma per favore.. ma ci crede????
Chi entra in pay è perché vuole FARE I SOLDI.
Chi vuole FARE TV resta in free. E' chiaro che è un'attività costosa, non è mica come aprire un negozietto :D
allora se non hai i soldi, lasci perdere. A meno che non sei una tv locale e allora il discorso è diverso perché lì hanno il diritto ai contributi statali, inoltre c'è anche una funzione sociale legata all'informazione dei territori. Non mi sembra sia il caso di questo canale, che oltretutto è nato como canale satellitare. A un certo punto hanno mollato il free per diventare A PAGAMENTO. Questo secondo te cosa significa? :icon_twisted:
Che amano i soldi facili, altrimenti non ci entravano.

E poi dimmi una cosa? Quali benefici hanno ricevuto da sky? Che ci hanno fatto con i soldi? Quante nuove telenovelas hanno comprato? :icon_rolleyes:
Cioè, tu vai in pay mantenendo lo stesso vecchiume di prima??? :icon_rolleyes:
Son 3 anni che alla serata spagnola vanno riciclando Mientras Haya Vida.. la finiscono e la ricominciano! Con tutte le telenovelas al mondo che escono ogni anno.. ma per favore!!
Interessante teoria. Quindi i canali che chiudono sul free lo fanno perché non hanno più voglia di fare tv e non perché hanno finito i soldi. Che poi probabilmente è la stessa cosa che è successa a lady channel. Con un target tra i meno pregevoli per i pubblicitari diventa difficile anche solo pagarsi l'affitto su hotbird. Infatti quando hanno iniziato non era un canale 24/7 di sole telenovelas. Poi hanno fatto uno step in avanti (eliminando i soldi facili delle televendite) e i soldi sono finiti.
 
io voglio vedere che succede se avanti di questo passo, con questa crisi micidiale, skyfo dovesse decidere di mollare il mercato italiano :icon_rolleyes: :icon_twisted:
tutti questi editori senza voglia di rischiare, poi cosa faranno? Una volta che saranno orfani delle calde, tenere braccia di mammina skyfosina??? :icon_rolleyes: :icon_twisted:
Mi farò due risate, quel giorno !! :icon_twisted:
Potete girarci intorno quanto vi pare, a L.C. poteva cogliere l'opportunità di teneresi i soldini di sky e ampliare la visibilità entrando in tivùsat con una doppia codifica, seguendo l'esempio di Deejay tv. Ma non lo hanno fatto, non lo stanno facendo, e dubito che lo faranno. Perché? Perché si sono scelti la strada più comoda, senza salite, senza sforzi.
Che poi questo abbia significato sacrificare gran parte di un pubblico che aspettava da anni il ritorno di questo genere tv, chissenefrega! Se ne sono semplicemente impippati. Come se sono fregati pur sapendo che davano un'enorme delusione a molte donne, che ci speravano! Anche sapendo che erano l'unica rete disponibile, che un'alternativa in chiaro non esisteva e non esiste.
E la mia domanda rimane valida: perché con i soldi di sky non hanno comprato roba nuova? Che cosa ci hanno fatto? Hanno investito nel palinsesto? No. Hanno investito nel sat? Men che meno. Hanno forse investito nel dtt. Manco.. E allora???
 
Ange 86 ha scritto:
Interessante teoria. Quindi i canali che chiudono sul free lo fanno perché non hanno più voglia di fare tv e non perché hanno finito i soldi. Che poi probabilmente è la stessa cosa che è successa a lady channel. Con un target tra i meno pregevoli per i pubblicitari diventa difficile anche solo pagarsi l'affitto su hotbird. Infatti quando hanno iniziato non era un canale 24/7 di sole telenovelas. Poi hanno fatto uno step in avanti (eliminando i soldi facili delle televendite) e i soldi sono finiti.
Guarda che c'è poco da scherzare..
Anche Coming Soon TV dopo 10 anni di sat ha abbandonato per problemi di costi, ma questo non significa però che si siano venduti a sky :mad:
Si sono trovati un bucherello sul mediaset 2, e non credo che sia gratuito!!
Il guaio, anche lì, è che non tutti lo ricevono, ma lo loro soluzione è senz'altro più dignitosa di quella di lady channel! E poi chi non lo riceve oggi ha sempre la speranza che possa riceverlo domani, mentre con questa crisi maledetta, chi non ha i soldi per la pay tv oggi, di sicuro non li avrà domani!! :mad:
 
dado88 ha scritto:
Spero solo per loro che sanno che per vedere Lady Channel bastano solo 19euro al mese ;)
non so quanta chiarezza ci sia attorno ai prezzi di sky, è istruttiva la confusione che alberga sul loro sito che è tutt' altro che chiaro, prima dei 19 euro la parola "solo" lo leverei, con la crisi che c'è io dico che a un target popolare più di 10-15 euro al mese si potrebbe arrivare a non poterli chiedere un giorno non lontano...penso dovrebbero contenere il numero di canali e abbassare le tariffe in maniera decisa, invece cercano di ingolosire mettendo davanti l' impressione che ti danno una scelta talmente corposa da meritare la spesa...fintanto che non c'era il digitale terrestre ben diffuso poteva funzionare...vedremo come gli si mette dopo qualche mese di italia all-digital...
 
senza contare che per trasmettere a bassi costi (se proprio questo fosse il problema, facciamo finta di crederci.. :icon_rolleyes: ) oggiogiorno anche la più scalcinata delle tv regionali offre lo streaming..
bisogna che capiate che una tv se davvero ha buone intenzioni di trasmettere e farsi vedere da tutti, un sistema o l'altro lo trova, è solo questione di buona volontà. Rinchiudersi in una pay tv, invece, vuol dire esattamente:

"non mi interessa fare un servizio gratuito, sarei un cretino se non approfittassi della possibilità di FARE SOLDI SENZA FATICA, non me ne frega niente se così facendo perdo pubblico. Tanto io sono pagato dalla pay tv, non dal pubblico, perciò è indifferente quanti spettatori mi guardano".

Convincetevene, perché è così.

Ringraziando il cielo, oggi esiste Internet, esiste YOU TUBE :D
che danno la possibilità a chiunque di aggirare l'ostacolo :D
Il futuro non sta nel dtt.. non sta nel satellite, né in tutte queste tecnologie passive..
Il pay è uno zombie, è un modello di business vecchio, è un morto che cammina, bisogna che prima o poi gli editori se ne rendano conto.
Il futuro, e la vera modernità stanno NELLA RETE. Solo chi avrà il coraggio di spezzare i vecchi schemi e seguire idee e meccanismi nuovi, potrà veramente trarne vantaggio.
Col tempo vedremo se e chi avrà le palle per rischiare e chi no.
 
anche nella rete ci sono molti contenuti pay, vedi netflix, itunes, ora anche skygo standalone...
non capisco perché la scelta di coming soon sia più dignitosa? i canali pay non sono "dignitosi"?

eterix
anche con la paytv terrestre ormai con meno di 19 euro ci vedi poco. purtroppo il costo dei diritti sale, salgono le spese e salgono quindi anche i prezzi degli abbonamenti...
 
Kamioka informati prima di parlare: la telenovela "Mientras haya vida" è stata proposta solo due volte, di cui la seconda ovviamente in replica, da Lady Channel: il segmento in lingua originale trasmette solo produzioni nuove.
 
pietro89 ha scritto:
non capisco perché la scelta di coming soon sia più dignitosa? i canali pay non sono "dignitosi"?
per come la vedo io, no, perché è orientata al business sfrenato.
Coming Soon la ritengo più dignitosa, certo, perché nonostante non potessero più sobbarcarsi i costi onerosi del satellite, non hanno ceduto a questa logica del cieco profitto e hanno resistito fino alla fine, restando fedeli al proposito di partenza, e cioè, fare un servizio gratuito.
Oggi invece pare che chi stringe i denti e fa sacrifici per trasmettere gratis, pare che sia un cretino :mad: :icon_rolleyes: :doubt:
 
Indietro
Alto Basso