Chiusura lady channel?

blubox ha scritto:
Kamioka informati prima di parlare: la telenovela "Mientras haya vida" è stata proposta solo due volte, di cui la seconda ovviamente in replica, da Lady Channel: il segmento in lingua originale trasmette solo produzioni nuove.
io non posso verificare di persona, per ovvi motivi..
però caso strano.. quando l'ultima volta gli ho dato un'occhiata a casa di alcuni parenti che hanno sky, c'era ancora quella.. :icon_rolleyes:
e non è stato più di due mesi fa. Se l'hanno cambiata, era ora che lo facessero.
 
Basta guardare la guida tv del canale...non serve essere abbonati per sapere cosa va in onda :D
 
Kamioka Go ha scritto:
per come la vedo io, no, perché è orientata al business sfrenato.
Coming Soon la ritengo più dignitosa, certo, perché nonostante non potessero più sobbarcarsi i costi onerosi del satellite, non hanno ceduto a questa logica del cieco profitto e hanno resistito fino alla fine, restando fedeli al proposito di partenza, e cioè, fare un servizio gratuito.
Oggi invece pare che chi stringe i denti e fa sacrifici per trasmettere gratis, pare che sia un cretino :mad: :icon_rolleyes: :doubt:
ma anche il mercato free è business ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
io non posso verificare di persona, per ovvi motivi..
però caso strano.. quando l'ultima volta gli ho dato un'occhiata a casa di alcuni parenti che hanno sky, c'era ancora quella.. :icon_rolleyes:
e non è stato più di due mesi fa. Se l'hanno cambiata, era ora che lo facessero.


La replica è andata in onda un anno e mezzo fa, palinsesto alla mano
 
guardate un po' che risposta hanno dato su fb a chi proponeva la doppia codifica:

No, per adesso rimane tutto così senza cambiamenti; siamo su sky e restiamo su sky, mentre per il dtt vi faremo sapere. A presto !

ma che vadano a...
 
Ange 86 ha scritto:
Ti rispondo con una citazione leggermente modificata: sono tutti imprenditori con i soldi degli altri.
Secondo me fanno bene. Hanno capito prima di altri che al momento il digitale non è ancora una certezza di guadagni e per ogni Realtime che riesce ci sono 10 Nuvolari che peggiorano o ancora peggio chiudono.
Per sopravvivere sul digitale dovrebbero fare un x10 o anche più degli ascolti che fanno su Sky. Mi sa un obiettivo un po' troppo fuori portata.

Beh.. o vogliono avere del pubblico o vogliono rimanere così. Quando ci sono comportamenti strani, come questo canale, il sospetto è che l'emittente goda di contributi pubblici e rimanga attiva così per prenderseli spendendo il meno possibile.

Sono molte le emittenti così, vedi tutte quelle a bordo di Sky, come Norba 24 ad esempio o Videolina, ma regionali sovvenzionate dall stato, ovvero da noi.
Per non parlare di Europa 7 che è alla guida di questo cavallo da sempre.

Noi paghiamo e loro sui fanno vedere solo agli abbonati di sky, è una vergogna assoluta.

Via i contributi a tutte le emitenti ed all'editoria. Basta gettare il nostro denaro, se sono bravi se la cavino da soli come facciamo tutti noi. Od almeno chi prende i contributi che si renda visibile a chi paga il canone.
 
Kamioka Go ha scritto:
guardate un po' che risposta hanno dato su fb a chi proponeva la doppia codifica:

No, per adesso rimane tutto così senza cambiamenti; siamo su sky e restiamo su sky, mentre per il dtt vi faremo sapere. A presto !

ma che vadano a...
Come dicevo, chi risponde non capisce manco la domanda, non sa nemmeno cosa significa doppia codifica. Se avessero capito la domanda, non avrebbero risposto "restiamo su Sky"... visto che la domanda non contemplava l'uscita da Sky. Fa solo innervosire leggere le loro risposte idiote.
 
Fra le righe una risposta l' hanno data...
l' idea allo studio potrebbe essere una doppia presenza con due canali, uno a pagamento sul satellite con sky, uno gratuito sul digitale terrestre, una cosa non escluderebbe l' altra
 
pietro89 ha scritto:
anche nella rete ci sono molti contenuti pay, vedi netflix, itunes, ora anche skygo standalone...
non capisco perché la scelta di coming soon sia più dignitosa? i canali pay non sono "dignitosi"?

eterix
anche con la paytv terrestre ormai con meno di 19 euro ci vedi poco. purtroppo il costo dei diritti sale, salgono le spese e salgono quindi anche i prezzi degli abbonamenti...
non ho mai approfondito l' attuale regime tariffario di mediaset perkè sono contrario a spendere x vedere la tv salvo eventuali eccezzioni se l' operatore fosse nuovo, se offrisse cose nuove, se i prezzi fossero adeguati ai tempi, ecc, quanto costa il minimo sindacale di mediaset premium supponendo di approfittare della soluzione più low-coast o impera la formula "pay per view"/"pago l' evento che vedo"?
 
è pure l'egoismo di chi paga skyfo.. che per questo pensa di avere diritto a tutto e agli altri niente..:doubt:
 
se non sbaglio lady channel per trasmettere sul sat, usa una frequenza di sky, quindi per avere la doppia codifica, dovrà essere d'accordo anche sky, visto che usano il loro spazio (gratis)
 
possono sempre provare a negoziare.. ma qui mi pare che non ci sia la volontà a farlo..
abbiamo a che fare con teste che non capiscono neanche le domande che gli fai.. :mad:
 
Segnalo che Lady Channel dalla giornata odierna ha iniziato le trasmissioni sotto il nome di Vero Lady sul digitale terrestre LCN 144 ;)
La copertura al momento è solo per alcune regioni del nord italia...
 
ale89 ha scritto:
Segnalo che Lady Channel dalla giornata odierna ha iniziato le trasmissioni sotto il nome di Vero Lady sul digitale terrestre LCN 144 ;)
La copertura al momento è solo per alcune regioni del nord italia...
sai se a sulmona lo potro 'vedere?
 
ale89 ha scritto:
La copertura al momento è solo per alcune regioni del nord italia...

Lo vedono anche nel Lazio ;) ad esempio a Roma sul 66 uhf ( mux di Telecampione che penso sia lo stesso che ricevo in Lombardia sul 62)
 
Indietro
Alto Basso