Chiusura Mediaset Plus

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Meglio che è stato messo fuori da Sky. Ora, Mediaset vogliamo Mediaset Extra e Italia 2 su TivùSat. XD :D :D :D :D
 
Pero' 202 post per un canale come questo... Adesso Mediaset per fare un dispetto a Sky e dimostrare la sua pluralita' ospitera' Current gratuitamente su DTT e tivusat....
 
come è arrivato dal nulla e senza preavviso...se ne rivà nello stesso modo...gran perdita
 
C'è gente che ci lavora(va) a quel canale, e non responsabili dei contenuti più o meno interessanti. Insomma, non si tratta di un canale in meno e via
 
questo discorso vale per tutti i canali che scompaiono, magari in questo caso una grossa azienda come mediaset puo riassorbirli (visto anche i nuovi canali free in partenza)
 
Io quel canale l'ho guardato ogni tanto (magari per la replica della soap delle 14 all'indomani mattina, programmata con il mysky). Questo perchè la mediaset ha cominciato le danze di guerra criptando i programmi di mezzogiorno (e non raccondiamoci balle con la storia dei diritti all'estero, sappiamo tutti che l'ha fatto per fare un torto a sky). Ebbene finiamola con la grande bufala del digitale terrestre (secondo me la più grande presa per i fondelli dell'era tecnologica), poichè in zone montagnose come l'entroterra siculo funziona a fasi alterne.
Quindi regolarmente quando mia moglie perdeva la soap delle due c'era la possibilità poi di registrarla su mediaset plus.
A parte questo però era un canale secondo me inutile. Io che sono contro la mediaset per natura (salverei solo le iene), non posso che esserne contento.
Ricordiamoci però, come dicevo prima, la guerra l'ha iniziata mediaset.
 
a mio avviso quello che ha fatto incavolare tomtom non è stata la dichiarazione di piersilvio ma l'offerta di premium da 10 euro :D
 
reese ha scritto:
C'è gente che ci lavora(va) a quel canale, e non responsabili dei contenuti più o meno interessanti. Insomma, non si tratta di un canale in meno e via
Verissimo, la gente che lavora va sempre rispettata, però questo vale anche per quanti si sono visti chiudere i propri programmi (Santoro e il suo staff sono un esempio dei tanti che negli anni passati sono stati esiliati dalla televisione) perché "non graditi" a qualcuno legato a Mediaset, o per emittenti come Dahlia che hanno chiuso soprattutto per colpa di loschi giochetti di Galliani in sede di costruzione dei pacchetti dei diritti di calcio con l'obiettivo di favorire Mediaset. Insomma se ci si deve scandalizzare per chi perde il posto penso proprio che i dipendenti di Mediaset siano i meno vulnerabili in questo paese e anzi sono i più difesi, c'è chi ha perso il posto per giochi molto più sporchi di quello fatto ieri e non ho visto tutto questo scandalizzarsi dell'opinione pubblica.
 
Premesso che non voglio parlare di politica, a differenza di molti di voi, volevo dire che oramai Sky, per mantenere bassi (o, perlomeno, calmierati) i prezzi, sta riducendo in maniera drastica i canali:
- Jimmy,
- Cooltoon,
- Voce,
- Mediaset,
- FX
hanno chiuso, e tra non molto si aggiungeranno Current e NatGeoMusic.
In compenso vanno a pagare milionate alla Simona (S)Ventura per fare Xfactor.
Non credo che molti si siano abbonati a Sky per uno dei 7 canali elencati sopra, ma non credo che ci saranno file interminabili agli Sky Center di nuovi abbonati per XFactor....
 
alcuni dei canali che hai citato sono stati chiusi dagli stessi editori (jimmy per esempio era in agonia da tre anni...), altri non hanno funzionato e sky li ha segati. per mediaset plus il discorso è diverso, a quanto pare non ha rispettato i termini del contratto. per quanto riguarda simona ventura si dice che sia stata pagata "solo" 200mila euro...
 
TIKAL ha scritto:
Pero' 202 post per un canale come questo... Adesso Mediaset per fare un dispetto a Sky e dimostrare la sua pluralita' ospitera' Current gratuitamente su DTT e tivusat....

Se consideri che Piersilvio voleva Floris, sono proprio alla ricerca di una (finta) pluralità... A questo punto, manco sarebbe da escludere che accolgano Current su Premium a braccia aperte, pur di fare un dispetto a Sky...
 
pietro89 ha scritto:
alcuni dei canali che hai citato sono stati chiusi dagli stessi editori (jimmy per esempio era in agonia da tre anni...), altri non hanno funzionato e sky li ha segati. per mediaset plus il discorso è diverso, a quanto pare non ha rispettato i termini del contratto. per quanto riguarda simona ventura si dice che sia stata pagata "solo" 200mila euro...

Potrà anche essere vero, ma non credo che la Ventura sia venuta a Sky per soli 200000 Euro (magari li prendessi io) quando alla Rai prendeva 35 volte tanto...
 
200.000 € non ci credo nemmeno se me lo dicesse la Ventura in persona... Dai, prendeva milioni alla Rai, non posso bermi la storiella che va a Sky per la gloria... :icon_rolleyes:
 
reese ha scritto:
C'è gente che ci lavora(va) a quel canale, e non responsabili dei contenuti più o meno interessanti. Insomma, non si tratta di un canale in meno e via

E vabbè, basta una telefonatina e in 10 minuti una frequenzina sul digitale terrestre la si trova dai...

P.S.: l'unica cosa positiva che aveva quel canale era la "voce", che è una mia amica...
 
ai 200mila euro non credo neanch'io, mi sembrano troppo pochi. solo che il costo di simona ventura verrà riassorbito nel giro di qualche puntata di xfactor...
 
reese ha scritto:
C'è gente che ci lavora(va) a quel canale, e non responsabili dei contenuti più o meno interessanti. Insomma, non si tratta di un canale in meno e via
e per colpa di chi?
adesso non facciamo vittimismo spicciolo :)
 
Secondo me in quel canale non ci lavorava nessuno direttamente.
I tecnici, anzi visto cosa trasmettevano (programmi che andavano in onda sulle reti mediaset e non autoproduzioni) il tecnico, di sicuro seguiva anche altre reti del gruppo, visto che l'emissione avviene tramite computer, e i sistemi di emissione computerizzati prendono da un unico archivio e possono gestire fino 5-6 televisioni contemporaneamente, lo so visto che collaboro con una tv locale che usa i stessi sistemi usati da mediaset e con un unico sistema un tecnico gestisce il palinsesto di 5 televisioni contemporaneamente.
Quindi non penso che ci siamo problemi per chi lavora lì, anzi avrà una canale di meno da seguire (e meno lavoro)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso