Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cose che Eurosport fa spesso con le repliche purtroppo.
Comunque oggi pomeriggio il livello si alza con il GP E3 Harelbeke in cui credo rivedremo i duelli tra Sagan e Van Avermaet (Quick Step permettendo). Peccato che Kwiatkowski invece faccia solo le Ardenne (inutile dire come la penso su questa iperspecializzazione che ormai segna il ciclismo di oggi)
 
Inizia oggi la 3 giorni di La Panne, breve corsa a tappe di avvicinamento al Giro delle Fiandre. Soprattutto la prima tappa (oggi) è estremamente interessante, in quanto è in pratica una mini classica del pavè molto simile a quelle già viste nei giorni scorsi. Domani tappa per velocisti e giovedì due semitappe, una per velocisti e la crono finale che in genere assegna la vittoria finale. Ma, ripeto, la prima tappa di oggi è praticamente una semiclassica già di per sé
 
Inizia oggi la 3 giorni di La Panne, breve corsa a tappe di avvicinamento al Giro delle Fiandre. Soprattutto la prima tappa (oggi) è estremamente interessante, in quanto è in pratica una mini classica del pavè molto simile a quelle già viste nei giorni scorsi. Domani tappa per velocisti e giovedì due semitappe, una per velocisti e la crono finale che in genere assegna la vittoria finale. Ma, ripeto, la prima tappa di oggi è praticamente una semiclassica già di per sé
Diretta su Eurosport 1 a partire dalle 15:30.
 
Oggi parte il Giro del Paese Basco. Diretta su Eurosport 1 dalle 15:30 la prima di 6 tappe (Pamplona-Sarriguren). Al via Contador, Valverde, León e Samuel Sánchez, Bardet, Urán, Simon Yates, Alaphilippe, Ulissi, Brambilla, Capecchi, Caruso.
 
Oggi parte il Giro del Paese Basco.

Vedo che hai problemi con la Spagna. Ricordi il Giro di Andalusia? :D
"Euskal herriko itzulia" si traduce notoriamente in Giro dei Paesi Baschi. Anche la definizione in castigliano "Vuelta al Paìs Vasco" in lingua italiana è traducibile al plurale.
 
Vedo che hai problemi con la Spagna. Ricordi il Giro di Andalusia? :D
"Euskal herriko itzulia" si traduce notoriamente in Giro dei Paesi Baschi. Anche la definizione in castigliano "Vuelta al Paìs Vasco" in lingua italiana è traducibile al plurale.
No, semplicemente ho un'idiosincrasia verso le traduzioni italiane ad minchiam. In spagnolo País Vasco è al singolare, in francese (Pays Basque) idem, in inglese (Basque Country) lo stesso. Perché noi dobbiamo fare diversamente? Non lo concepisco.
 
Ultima modifica:
Paese Basco o Paesi Baschi che siano, in genere è una delle brevi corse a tappe più divertenti dell'anno :)
 
Segnalo che la Parigi roubaix sarà tutta in diretta (7 ore) solo su rai sport. ..nessun passaggio su rai tre (si sarà arrabbiata la Camila per i ritardi della ronde?)
A proposito della Parigi-Roubaix, Philippe Gilbert ha deciso di rinunciare a quella gara per consentire alla squadra, la Quick Step Floors, di puntare tutte le forze su Tom Boonen, alla sua ultima corsa in carriera.
 
Lo hanno annullato, credo per questo motivo non era inserito su rai3 adesso penso visto ci sarà telecronaca la mandano
Il motivo per cui non va su rai 3 è che c'è già la f1 su rai 1 e il calcio su rai 2, e non vogliono occupare tutti e tre i canali con eventi sportivi
Poi che la gente preferisca vedersi per due ore delle auto che girano in tondo senza che accada mai nulla già sapendo peraltro il risultato, o dello squallido calcio parlato anziché una delle più belle corse ciclistiche dell'anno, questo è un altro discorso, sempre ammesso che gli ascolti del ciclismo sarebbero più bassi.
Comunque mai come quest'anno una Roubaix ricca di spunti: per un Cancellara che ha lasciato ci sono un Van Avermaet e soprattutto un Sagan in cerca di riscatto, per non parlare della caccia al quinto titolo di Tom Boonen e della presenza di ottimi outsider come Degenkolb, Kristoff, Demare.
Piatto ricchissimo per una corsa che giustamente propone la diretta integrale, perché la corsa può decidersi in qualsiasi momento. Lo scorso anno vinse Hayman, uno che era partito in fuga nei primi chilometri, tanto per ricordarci che, per fortuna, esistono ancora corse interessanti fin dall'inizio e non solamente negli ultimi chilometri

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Il motivo per cui non va su rai 3 è che c'è già la f1 su rai 1 e il calcio su rai 2, e non vogliono occupare tutti e tre i canali con eventi sportivi
Poi che la gente preferisca vedersi per due ore delle auto che girano in tondo senza che accada mai nulla già sapendo peraltro il risultato, o dello squallido calcio parlato anziché una delle più belle corse ciclistiche dell'anno, questo è un altro discorso, sempre ammesso che gli ascolti del ciclismo sarebbero più bassi.
Comunque mai come quest'anno una Roubaix ricca di spunti: per un Cancellara che ha lasciato ci sono un Van Avermaet e soprattutto un Sagan in cerca di riscatto, per non parlare della caccia al quinto titolo di Tom Boonen e della presenza di ottimi outsider come Degenkolb, Kristoff, Demare.
Piatto ricchissimo per una corsa che giustamente propone la diretta integrale, perché la corsa può decidersi in qualsiasi momento. Lo scorso anno vinse Hayman, uno che era partito in fuga nei primi chilometri, tanto per ricordarci che, per fortuna, esistono ancora corse interessanti fin dall'inizio e non solamente negli ultimi chilometri

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Vabbè, lo sai che purtroppo il ciclismo è di nicchia e molti si ricordano che esiste solo quando c'è il Giro. Io spero in Tom Boonen. Chiudere la carriera con una vittoria del genere sarebbe il massimo. Grande gesto quello di Gilbert di lasciare la squadra tutta per lui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso