Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tour di Romandia? Che lingua è? O dici Tour de Romandie o, se preferisci l'italiano, Giro di Romandia. Se no dovremmo dire il Tour di Francia e non sarebbe molto carino da sentire. :D
Era per non ripetere "Giro" dopo poche parole, ma non volendo scrivere in francese il nome della regione, ho scritto così. Altrimenti avrei scritto Giro di Romandia. Diciamo che è un compromesso. Gli spagnoli fanno lo stesso senza problemi dicendo Tour de Francia e Giro de Italia. Mantengono il nome originario della gara, ma quello del Paese è in castigliano.
Io trovo più fastidioso che a una gara italiana abbiano dato un nome inglese (Tour of the Alpes).
 
Non è italiana visto che abbraccia 3 nazioni
Il Giro delle Alpi include due nazioni: Italia e la parte tirolese dell'Austria. La terza quale sarebbe? A ogni modo, al massimo potevano dare a questa competizione doppio nome italiano e tedesco come si fa per ogni paese e città dell'Alto Adige a uso e consumo delle due parti. Il nome inglese non c'entra una mazza.
 
Israele, sportivamente parlando, è in EUROPA!!! quindi è sbagliato dire "prima volta fuori dall'Europa" ecc....
ps, chissà se un giorno anche il Giro finirà sotto l'egida dell'ASO
 
Israele, sportivamente parlando, è in EUROPA!!! quindi è sbagliato dire "prima volta fuori dall'Europa" ecc....
ps, chissà se un giorno anche il Giro finirà sotto l'egida dell'ASO
Non conta a livello sportivo, bensì geografico. E Israele è in Asia. Gioca in Europa per motivi politici.
Comunque finalmente è iniziato il Giro!
 
La sigla di Prima Diretta e Processo alla tappa da un paio di anni a questa parte è veramente brutta brutta,niente a che vedere con le strepitose sigle pre 2016,menomale che quella di Giro in Diretta (curata da RCS) è davvero bella.
 
No, perché è organizzato da RCS, editore de La Gazzetta dello Sport.

oggi è RCS, domani chissà

cmq per quanto riguarda il giro, per il sottoscritto fedeltà assoluta alla rai, poi per tour e vuelta ci sarà eurosport, cmq rimane ancora la doppia lingua, italiano per la rai, e inglese per il resto del mondo
cmq se riesco a seguire il giro d'italia è perchè sono disoccupato, brutto da dire, però è così
 
La sigla di Prima Diretta e Processo alla tappa da un paio di anni a questa parte è veramente brutta brutta,niente a che vedere con le strepitose sigle pre 2016,menomale che quella di Giro in Diretta (curata da RCS) è davvero bella.
Io ormai da anni preferisco Eurosport, anche se non c'è più Salvo Aiello. Benvenuto nel forum! Dal nickname sei senza dubbio un appassionato di ciclismo.
 
Non mi torna il numero degli stati coperti dichiarato da rcs per il giro d'italia...
Loro dicono visibile (tra dirette e highlights) in 198 paesi ma secondo Wikipedia gli stati (definibili tali aggiungo io) sono 196 (193 ONU + vaticano+palestina+kosovo), i restanti 10 (poco riconosciuti a livello internazionale) sono parte di altri già contati. E qui già c'è qualche discrepanza. ..198 vs 196/7/8 (magari i paesi baschi li considerano a sé stanti come pure navi ed aerei).

Ma...(da sottrarre)
Un canale cinese che manda qualcosa del giro non viene dichiarato né ho trovato nulla al riguardo.
In Nord Korea neanche a parlarne.
Espn caraibi (in elenco rcs) dalle guide tv non sembra trasmetterlo, e qui sono molti stati anglofoni in meno.
In Turkmenistan e Tajikistan, contati sotto eurosport, non ci sono pay tv, l'unico modo è abbonarsi al Player ma con i pochi mega che le compagnie telefoniche di stato (uniche presenti) forniscono non ci si fa molto. Cmq contiamoli.
Nei paesi del subcontinente indiano non c'è eurosport asia (a parte in sri lanka) e nessun altro canale mostra interesse (anche perché in contemporanea c'è la IPL), quindi altri 7 stati in meno (Afghanistan Pakistan india nepal buthan Bangladesh e maldive)
I vari paesi-atolli anglofoni nel pacifico credo (ma non è specificato se non quelli di "dominio" francese) siano coperti da sky nz, se così non fosse molti altri in meno.
=
Quindi a me al massimo risultano coperti 187/9 paesi...
 
come mai sul 102 e 227 il giro è criptato? fino all'anno scorso su questi canali si poteva vedere, quest'anno no

parlando della corsa, non trovare che il parco velocisti in questo giro sia molto povero? non me ne voglia Viviani, ma avversari praticamente non ne ha, quasi tutti al Tour of California stanno i big delle volate
 
come mai sul 102 e 227 il giro è criptato? fino all'anno scorso su questi canali si poteva vedere, quest'anno no

parlando della corsa, non trovare che il parco velocisti in questo giro sia molto povero? non me ne voglia Viviani, ma avversari praticamente non ne ha, quasi tutti al Tour of California stanno i big delle volate

Vista la partenza di Froome si potrebbe dire la stessa cosa per Dumoulin
 
Ascolti Giro d'Italia
Venerdì 4 maggio - Nel pomeriggio di Rai2, buon inizio per la 101^ edizione del Giro d’Italia. La prima tappa a cronometro a Gerusalemme è stata vista da 804 mila spettatori con uno share di 6.5, mentre il "Processo alla tappa" condotto da Alessandra De Stefano ha ottenuto uno share del 6.6 e 717 mila spettatori. (fonte: Rai Ufficio Stampa)
Sabato 5 maggio - Su Rai2 in evidenza ancora il Giro d’Italia: la seconda tappa è stata seguita ieri da 1 milione 308 mila spettatori (share 9.3), saliti a 1 milione 609 mila (share 12.7) all’arrivo. "Processo alla tappa" ha ottenuto 1 milione 5 mila spettatori con uno share dell’8.8. (fonte: Rai Ufficio Stampa)
 
È nuovo il contratto quest’anno con la Rai? Per capire come mai è criptato per l’estero. Esclusiva Eurosport?
 
Il contratto è il medesimo dello scorso anno e scade alla fine di questo (ultimo evento Giro di Lombardia)
Di velocisti decenti, a parte Viviani, non se ne vede mezzo. Ormai è così, salvo poche eccezioni, chi fa il Tour non fa il il Giro, che sia capitano, velocista, gregario o qualsiasi altra cosa.
 
Non c'è niente da fare, io la prima voce di Eurosport proprio non riesco a farmela piacere...
 
Il contratto è il medesimo dello scorso anno e scade alla fine di questo (ultimo evento Giro di Lombardia)
Di velocisti decenti, a parte Viviani, non se ne vede mezzo. Ormai è così, salvo poche eccezioni, chi fa il Tour non fa il il Giro, che sia capitano, velocista, gregario o qualsiasi altra cosa.

e poi il Giro da sempre ha fama di corsa con troppe salite e poche tappe per i velocisti puri, che avrebbero anche poche chance di finirlo...
allora, adesso che esiste l'alternativa (ben pagata) del Tour of California, meglio optare per quella corsa, che è molto meno impegnativa a livello fisico...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso