Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E quindi è dopato
A quanto pare lui la pensa diversamente e coi suoi avvocati sta cercando di dimostrarlo.

Se non ci riuscirà, perderà la Vuelta e il Giro, che verranno assegnati rispettivamente a Nibali e Dumoulin.

Io non saprei, ma il problema è la giustizia sportiva che dopo 7 mesi non ha ancora espresso un giudizio definitivo.
 
Che è successo? Dai vostri commenti mi sembrava di aver capito che Froome fosse trovato positivo al test antidoping... e invece è solo un falso allarme... secondo me domattina scoppierà un putiferio.
 
Che è successo? Dai vostri commenti mi sembrava di aver capito che Froome fosse trovato positivo al test antidoping... e invece è solo un falso allarme... secondo me domattina scoppierà un putiferio.

Froome è stato trovato positivo al doping (e se i valori "fuori soglia" pubblicati sono veri anche solo per metà, allora la sua posizione è semplicemente indifendibile).

addirittura mesi e mesi fa.

e questi sono fatti INCONTROVERTIBILI, non insinuazioni e/o "chiacchiere".

punto.

tutto il resto sono solo manovre politiche dell'UCI e di British Cycling/Team Sky (di fatto, gli attuali padri-padroni del ciclismo mondiale) per cercare di insabbiare il tutto e farla franca in barba a tutto e a tutti...peggio del peggior atto d'arroganza degli Americani del passato, da Armstrong (il più grande scandalo della storia dello sport) a Hamilton a Landis agli altri "beccati con le mani nella marmellata" (o, meglio, con la siringa nel braccio)...

e il solo fatto che che possa partecipare a una gara senza che nessuno agisca sulla base dei fatti già definitivamente provati è una ferita mortale per lo Sport, il Ciclismo e tutti gli spettatori delle corse...

poi ognuno è libero di arrampicarsi sugli specchi come meglio crede...:icon_twisted:
 
La sostanza riscontrata non è vietata, si può assumere, viene usata per curare l'asma. Lui ha superato la soglia consentita.

È giusto che venga squalificato, ma se lui ritiene che ci sia qualcosa che non va, ha diritto a fare ricorso.

Lui sostiene che pur possedendo quel valore oltre la soglia, non abbia ottenuto dei vantaggi. Io non lo so, devo ammettere di essere stato abbastanza sospettoso nei suoi confronti in passato, ma se riuscirà a dimostrarlo, ha tutto il diritto di non essere condannato.

Il problema non è lui o la sua squadra, ma il fatto che dopo 7 mesi ancora non è arrivato un verdetto definitivo.
 
.

È giusto che venga squalificato, ma se lui ritiene che ci sia qualcosa che non va, ha diritto a fare ricorso.

Si ma nel periodo in cui fa ricorso non potrebbe gareggiare, invece si ha in gara. Comunque in questo giro non si è visto assumere quel prodotto in gara, almeno a me non è sembrato vederlo, cosa che aveva fatto in passato nelle gare. Cosa stranissima, se si ha l'asma la si ha sempre.
 
Si ma nel periodo in cui fa ricorso non potrebbe gareggiare, invece si ha in gara. Comunque in questo giro non si è visto assumere quel prodotto in gara, almeno a me non è sembrato vederlo, cosa che aveva fatto in passato nelle gare. Cosa stranissima, se si ha l'asma la si ha sempre.

E poi se lo fermano e vince la causa? Non sarebbe giusto averlo fermato per una motivazione ritenuta successivamente errata.

Tu non vorresti essere condannato durante il processo, giusto?

Ripeto, il problema è la lentezza della giustizia sportiva.
 
A quanto pare lui la pensa diversamente e coi suoi avvocati sta cercando di dimostrarlo.

Se non ci riuscirà, perderà la Vuelta e il Giro, che verranno assegnati rispettivamente a Nibali e Dumoulin.

Io non saprei, ma il problema è la giustizia sportiva che dopo 7 mesi non ha ancora espresso un giudizio definitivo.
A quanto pare lui la pensa diversamente? Quando mai uno lo ammette? La storia del doping nello sport è piena di arrampicate sugli specchi per giustificare la positività con motivazioni fantasiose. Comunque il Giro non è ancora suo.
Che è successo? Dai vostri commenti mi sembrava di aver capito che Froome fosse trovato positivo al test antidoping... e invece è solo un falso allarme... secondo me domattina scoppierà un putiferio.
Ma hai seguito un po' di ciclismo dallo scorso settembre fino a oggi?
 
A quanto pare lui la pensa diversamente? Quando mai uno lo ammette? La storia del doping nello sport è piena di arrampicate sugli specchi per giustificare la positività con motivazioni fantasiose.

La presunzione di innocenza è un diritto sacrosanto, la colpevolezza va dimostrata.

È incredibile che stia passando per un tifoso di Froome quando non lo sono.

Posso dire che trovo più sospettosa la vittoria di Horner su Nibali alla Vuelta del 2013?
 
Ma hai seguito un po' di ciclismo dallo scorso settembre fino a oggi?
Purtroppo no, lo scorso settembre ho avuto una disgrazia ed ero sotto shock... Non ricordavo della positività di Froome, se non per una lettura veloce... evidentemente in quel periodo non era una notizia che mi era rimasta impressa nella mente.
 
Il problema é che se froome ha fatto ricorso, vuol dire che sentenza c'è stata giusto? Se c'è una sentenza non può gareggiare, se ancora sentenza non c'è allora non può fare ricorso no?
 
Io ho smesso da tempo di pormi questi problemi e mi limito a godermi lo spettacolo
Non credo nella giustizia ordinaria, figurarsi in quella sportiva
 
Il problema é che se froome ha fatto ricorso, vuol dire che sentenza c'è stata giusto? Se c'è una sentenza non può gareggiare, se ancora sentenza non c'è allora non può fare ricorso no?

Se corre vuol dire che i regolamenti attuali prevedono che lui possa correre. Non gli stanno facendo un piacere violando le regole.

Se vieni condannato in primo grado, puoi fare ricorso in appello e per la legge sei ancora innocente fino all'ultimo grado di giudizio.

Nello sport non è uguale, ma evidentemente se fai ricorso puoi continuare a competere fino alla sentenza del prossimo tribunale.
 
Io ho smesso da tempo di pormi questi problemi e mi limito a godermi lo spettacolo
Non credo nella giustizia ordinaria, figurarsi in quella sportiva
Vedo che avete trattato diversi temi tra ieri e oggi; condivido per la maggiore.
RAI hs le motocronache in più rispetto a Eurosport, mentre Eurosport trasmette la tappa, punto; per vedere le mie zone nella tappa partita da Ferrara, che sono passati a 20Km da casa mia ho dovuto rivederla dal Player, la RAI pensa che tutto sia rapportabile al calcio dove interessano più le chiacchiere fuori dal campo che i fatti.

Capitolo doping: non so perchè mi ci metto, forse solo per la spiegazione personale... A me la vicenda Pantani ha sfatto e disfatto, ha rovinato un rapporto d'amore e di passione con questo Sport che mi ha distrutto e quest'anno, dopo tantissimi anni, sono tornato a seguire le corse dalla "Liegi" con... "approccio opportunistico" (va tanto di mida questa espressione) per quanto riguarda l'aspetto prettamente sportivo, cercando di non pentirmi del fatto di aver irrimediabilmente perso troppo di tutto quello che il Ciclismo è e rappresenta, anche se è durissima.
A volte mentre guardo provo rabbia, so che non mi ci devo immergere troppo ma è troppo bello; la tappa di oggi (ormai ieri) è stata entusiasmante, il tracollo di Yates era nell'aria dopo Prato Nevoso, e dispiace sempre veder capitolare la Maglia Rosa (non so quanto abbia preso perchè ho finito di vedere molto tardi stasera) ma è stato un mix di emozioni che si vivono solo nelle giornate giuste con queste tappe epiche.
Un Giro seguito tutto d'un fiato del quale siamo ormai alle battute finali; non so cosa ci si possa aspettare domani, spero solo in un altro scenario spettacolare.
 
Capitolo doping: non so perchè mi ci metto, forse solo per la spiegazione personale... A me la vicenda Pantani ha sfatto e disfatto, ha rovinato un rapporto d'amore e di passione con questo Sport che mi ha distrutto e quest'anno, dopo tantissimi anni, sono tornato a seguire le corse dalla "Liegi" con... "approccio opportunistico" (va tanto di mida questa espressione) per quanto riguarda l'aspetto prettamente sportivo, cercando di non pentirmi del fatto di aver irrimediabilmente perso troppo di tutto quello che il Ciclismo è e rappresenta, anche se è durissima.
A volte mentre guardo provo rabbia, so che non mi ci devo immergere troppo ma è troppo bello; la tappa di oggi (ormai ieri) è stata entusiasmante, il tracollo di Yates era nell'aria dopo Prato Nevoso, e dispiace sempre veder capitolare la Maglia Rosa (non so quanto abbia preso perchè ho finito di vedere molto tardi stasera) ma è stato un mix di emozioni che si vivono solo nelle giornate giuste con queste tappe epiche.
Un Giro seguito tutto d'un fiato del quale siamo ormai alle battute finali; non so cosa ci si possa aspettare domani, spero solo in un altro scenario spettacolare.
Yates è arrivato a 38'51". Ora è 17° in classifica.
Sul Corriere dello Sport di oggi c'è una foto di Froome in fuga inseguito da due tifosi vestiti da medici con una mega confezione di Ventolin, il farmaco sotto accusa che avrebbe usato il britannico nella scorsa Vuelta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso