andy_r80
Digital-Forum Master
Va beh ennesima impresa di Pogacar, mondiale che hanno finito in 30, Ciccone arrivato sesto a quasi sette minuti
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Due anni di fila che vince Tour + Mondiali. Unico nella storia.Extraterrestre
Ne prenderemo atto, il ciclismo continua.Speriamo non faccia la fine di Lance Armstrong.
Per me la cosa più incredibile sono i 6'41" dati al 5° arrivato. Distacchi da classifica finale di un Grande Giro, non da corsa di un giorno. Solo a Sallanches '80 ho visto risultati del genere.Va beh ennesima impresa di Pogacar, mondiale che hanno finito in 30, Ciccone arrivato sesto a quasi sette minuti
O come dice spesso Nicola Roggero nelle telecronache di atletica leggera: "Distacco da Giro delle Fiandre".Per me la cosa più incredibile sono i 6'41" dati al 5° arrivato. Distacchi da classifica finale di un Grande Giro, non da corsa di un giorno. Solo a Sallanches '80 ho visto risultati del genere.
ma manco nelle tappe di montagna dei grandi giri ci sono quei distacchiPer me la cosa più incredibile sono i 6'41" dati al 5° arrivato. Distacchi da classifica finale di un Grande Giro, non da corsa di un giorno. Solo a Sallanches '80 ho visto risultati del genere.
Penso che Duitama fosse più duro e li finirono solo in 20 , di fatto 18 perché due arrivarono a 40 minuti e solo 15 con meno di 10 minuti da Olano.Per me la cosa più incredibile sono i 6'41" dati al 5° arrivato. Distacchi da classifica finale di un Grande Giro, non da corsa di un giorno. Solo a Sallanches '80 ho visto risultati del genere.
no, solo su Discovery plus (però il commento italiano c'è), comunque le trasmesse pure Raisport HdLa cronometro dell' Europeo non c'è sui canali Eurosport?
Gli ha dato quasi 2 secondi a km su percorso (quasi) piatto, non pochi...Vince nettamente la cronometro Evenepoel, secondo un ottimo Ganna
e pure il prossimo anno sarà uguale con gli Europei in Slovenia che saranno dal 3 al 7 ottobre (tra l'altro verranno fatte prima le prove in linea e poi quelle a crono) che sono una settimana dopo la fine dei mondiali a Montreal (quindi anche viaggio e fuso orario da smaltire), io non capisco perchè non tornano a farli ad Agosto come era per le prime edizioni con gli elitè, tra l'altro in quella data fanno sempre a coincidere con le gare in Italia (Giro dell'Emilia e trittico Lombardo)Certo che gli Europei la settimana dopo i Mondiali non hanno molto senso.
A risentire di questa calendarizzazione degli Europei è il Giro dell'Emilia che si correrà sabato. Pogačar che l'anno scorso dominò la corsa punta all'Europeo. E così altri big.e pure il prossimo anno sarà uguale con gli Europei in Slovenia che saranno dal 3 al 7 ottobre (tra l'altro verranno fatte prima le prove in linea e poi quelle a crono) che sono una settimana dopo la fine dei mondiali a Montreal (quindi anche viaggio e fuso orario da smaltire), io non capisco perchè non tornano a farli ad Agosto come era per le prime edizioni con gli elitè, tra l'altro in quella data fanno sempre a coincidere con le gare in Italia (Giro dell'Emilia e trittico Lombardo)
si quello più penalizzato di tutti è il Giro dell'Emilia sia maschile che femminile, tra l'altro per la cronaca quello maschile oggi in diretta dalle 14 su Raidue (niente Discovery plus/Eurosport) e differita alle 17,20 su Raisport di quello Femminile. ma anche le corse del trittico lombardo per eccessiva vicinanza ci perdono qualche corridore (anche se Pogacar ha confermato comunque la presenza alla Tre Valli Varesine)A risentire di questa calendarizzazione degli Europei è il Giro dell'Emilia che si correrà sabato. Pogačar che l'anno scorso dominò la corsa punta all'Europeo. E così altri big.