Ciclismo in TV: stagione 2025

Va beh ennesima impresa di Pogacar, mondiale che hanno finito in 30, Ciccone arrivato sesto a quasi sette minuti
Per me la cosa più incredibile sono i 6'41" dati al 5° arrivato. Distacchi da classifica finale di un Grande Giro, non da corsa di un giorno. Solo a Sallanches '80 ho visto risultati del genere.
 
Per me la cosa più incredibile sono i 6'41" dati al 5° arrivato. Distacchi da classifica finale di un Grande Giro, non da corsa di un giorno. Solo a Sallanches '80 ho visto risultati del genere.
O come dice spesso Nicola Roggero nelle telecronache di atletica leggera: "Distacco da Giro delle Fiandre". 😀
 
Ultima modifica:
Trionfo - l'ennesimo - che entra ancora una volta negli annali del ciclismo. Parliamo di uno dei tre, massimo quattro, fuoriclasse più forti di tutti i tempi.
Il percorso era durissimo e molto bello, l'organizzazione se non mi perso qualcosa ha funzionato. L'UCI ha decisamente vinto la scommessa del mondiale in Ruanda, che peraltro sembra un paese davvero bellissimo.
 
Ultima modifica:
Per me la cosa più incredibile sono i 6'41" dati al 5° arrivato. Distacchi da classifica finale di un Grande Giro, non da corsa di un giorno. Solo a Sallanches '80 ho visto risultati del genere.
ma manco nelle tappe di montagna dei grandi giri ci sono quei distacchi

Sallanches lo rivediamo tra due anni visto che pare il circuito dei supermondiali francesi sarà molto simile

Pogacar potrebbe anche vincere quatrro mondiali di fila visti i percorsi previsti, anche se quello di Montreal del prossimo anno potrebbe essere aperto a più soluzioni
 
Su Rai 2 Mondiali di Ciclismo Uomini Elite – 1.146.000 telespettatori con il 11.60 % di share

(fonte BubinoBlog)
 
Per me la cosa più incredibile sono i 6'41" dati al 5° arrivato. Distacchi da classifica finale di un Grande Giro, non da corsa di un giorno. Solo a Sallanches '80 ho visto risultati del genere.
Penso che Duitama fosse più duro e li finirono solo in 20 , di fatto 18 perché due arrivarono a 40 minuti e solo 15 con meno di 10 minuti da Olano.
 
Da domani fino a domenica si corre la CRO Race (ex Giro di Croazia). Prima tappa da Spalato a Sinj per 162,5 chilometri. Telecronaca di Panchetti e Belli su Eurosport 1.
 
Certo che gli Europei la settimana dopo i Mondiali non hanno molto senso.
e pure il prossimo anno sarà uguale con gli Europei in Slovenia che saranno dal 3 al 7 ottobre (tra l'altro verranno fatte prima le prove in linea e poi quelle a crono) che sono una settimana dopo la fine dei mondiali a Montreal (quindi anche viaggio e fuso orario da smaltire), io non capisco perchè non tornano a farli ad Agosto come era per le prime edizioni con gli elitè, tra l'altro in quella data fanno sempre a coincidere con le gare in Italia (Giro dell'Emilia e trittico Lombardo)
 
Oggi in terra tedesca si corre il Münsterland Giro. 191 chilometri con partenza da Stromberg e arrivo a Münster. Diretta su Discovery + dalle 13:05 (Gregorio - Magrini).
 
e pure il prossimo anno sarà uguale con gli Europei in Slovenia che saranno dal 3 al 7 ottobre (tra l'altro verranno fatte prima le prove in linea e poi quelle a crono) che sono una settimana dopo la fine dei mondiali a Montreal (quindi anche viaggio e fuso orario da smaltire), io non capisco perchè non tornano a farli ad Agosto come era per le prime edizioni con gli elitè, tra l'altro in quella data fanno sempre a coincidere con le gare in Italia (Giro dell'Emilia e trittico Lombardo)
A risentire di questa calendarizzazione degli Europei è il Giro dell'Emilia che si correrà sabato. Pogačar che l'anno scorso dominò la corsa punta all'Europeo. E così altri big.
 
A risentire di questa calendarizzazione degli Europei è il Giro dell'Emilia che si correrà sabato. Pogačar che l'anno scorso dominò la corsa punta all'Europeo. E così altri big.
si quello più penalizzato di tutti è il Giro dell'Emilia sia maschile che femminile, tra l'altro per la cronaca quello maschile oggi in diretta dalle 14 su Raidue (niente Discovery plus/Eurosport) e differita alle 17,20 su Raisport di quello Femminile. ma anche le corse del trittico lombardo per eccessiva vicinanza ci perdono qualche corridore (anche se Pogacar ha confermato comunque la presenza alla Tre Valli Varesine)

sempre oggi prova in linea femminile del Campionato Europeo dalle 14 su Discovery plus (su Eurosport dopo la fine della tappa della Cro Race), dalle 15,30 su Raidue

e inoltre prosegue la Cro Race con la penultima tappa, diretta su Eurosport/Discovery plus dalle 13
 
Indietro
Alto Basso