Ciclismo - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anch'io...
come detto, Red Bull TV ha il commento in Italiano di Marco Aurelio Fontana e di una donna di cui ora mi sfugge il nome...
e non è per nulla malvagio, anzi, come detto, lo preferisco a quello di RSI...
le corse a tappe di ciclismo su strada non le guardo più dalla morte di Pantani, non ci riesco (in ogni caso non ho preferenze particolari sui telecronisti attuali, mi piaceva soprattutto Davide De Zan ai tempi di Telemontecarlo prima e del Giro su Italia1 poi)...
i motori non li guardo proprio...
Il migliore telecronista sopra a tutti era Adriano De Zan,il figlio non ci si avvicina nemmeno un po,uno dei tanti che ci sono in giro.:evil5:
 
Guarda che di questi tempi non serve andare al bar per vedere il ciclismo basta uno smarphone e vedere la tappa sulla Rai,e questi ascolti non sono conteggiati per gli ascolti.;);)Alla fine credi pure quello che vuoi.;)

E non erano conteggiati quelli dei bar neanche 20 anni fa , non posso convincerti che il ciclismo in Italia sia in crisi e non abbia ancora terminato il suo declino, la pensano cosi tutti gli addetti ai lavori ma cosa vuoi che ne sappiano
 
Per le 20 arriviamo al traguardo? Però se c'è fuga solitaria è questa la conseguenza, ovvero tappa lenta

Sul fatto di Gregorio e Magrini in Rai eccezionalmente per il giro, a me piacerebbe, però non è fattibile per svariati motivi, e poi la mia è stata una mia personalissima opinione, poi il giro d'Italia credo sia d'obbligo vederlo sulla host broadcaster, indipendentemente da chi lo commenta, però preferirei a confronto Pancani a De Luca
 
Io commento i dati che abbiamo , d+ non si sa manco quanti abbonati abbia.
Se tu hai altri numeri puoi condividerli

Raiplay l aveva già proposto nel 2015 quel servizio e non aveva avuto chissà quale successo visto che lo ripropongono dopo 7 anni.

Appunto perché non abbiamo dati globali non possiamo esattamente sapere come stanno le cose. Teniamo conto che un realistico calo d'interesse ci possa essere un po' in tutti gli sport (principalmente per i giovani) ed è altrettanto realistico immaginare che ci sia meno interesse verso il ciclismo in generale (giro compreso), soprattutto a causa della mancanza di ciclisti italiani in grado di appassionare. Parlare di dati di ascolto per me, e te lo dico senza alcuna polemica, non ha gran senso e anche tirare fuori raiplay del 2015 (7 anni fa!! quante ott esistevano allora???? --Tele--visivamente è un'era geologica fa)
 
E non erano conteggiati quelli dei bar neanche 20 anni fa , non posso convincerti che il ciclismo in Italia sia in crisi e non abbia ancora terminato il suo declino, la pensano cosi tutti gli addetti ai lavori ma cosa vuoi che ne sappiano
Il ciclismo come ciclisti di punta che possono vincere i grandi giri si,ma come seguito no assolutamente,mi domando come fai a non vedere la gente che lo segue a bordo strada e vedrai quanta ce ne sarà sulle tappe di montagna o nelle cronometro.Peccato che hai questa idea sul ciclismo in italia.P.s.quanto senti gli adetti ai lavori non parlano mai sul pubblico che si disaffeziona dal ciclismo.:evil5:
 
Appunto perché non abbiamo dati globali non possiamo esattamente sapere come stanno le cose. Teniamo conto che un realistico calo d'interesse ci possa essere un po' in tutti gli sport (principalmente per i giovani) ed è altrettanto realistico immaginare che ci sia meno interesse verso il ciclismo in generale (giro compreso), soprattutto a causa della mancanza di ciclisti italiani in grado di appassionare. Parlare di dati di ascolto per me, e te lo dico senza alcuna polemica, non ha gran senso e anche tirare fuori raiplay del 2015 (7 anni fa!! quante ott esistevano allora???? --Tele--visivamente è un'era geologica fa)
Straquoto.:evil5:
 
Brutta caduta nell'ultimo chilometro nella seconda tappa del Giro di Ungheria in un punto in cui non c'erano le transenne. Con il rischio di finire su degli alberi o il bordo strada rialzato.
 
Davide De Zan andando a Mediaset ha messo una pietra tombale sulla sua carriera da telecronista. Da apprezzato conoscitore di ciclismo passò poi a seguire il Cervia in "Campioni".
 
Davide De Zan andando a Mediaset ha messo una pietra tombale sulla sua carriera da telecronista. Da apprezzato conoscitore di ciclismo passò poi a seguire il Cervia in "Campioni".
Be essere figlio d'arte e che arte un po di ciclismo ne masticava in famiglia,ma per me non è mai stato il massimo,la sua punta più alta quando mediaset trasmise parecchi anni fa,non ricordo l'anno l'esclusiva del giro lasciando a bocca asciutta mamma rai.:evil5:
 
sono arrivati:D
cmq mi sarei aspettato che la vincesse Ewan la tappa, un po' per rispettare l'alternanza della vittoria dei velocisti, c'è andato vicino per millimetri
 
Be essere figlio d'arte e che arte un po di ciclismo ne masticava in famiglia,ma per me non è mai stato il massimo,la sua punta più alta quando mediaset trasmise parecchi anni fa,non ricordo l'anno l'esclusiva del giro lasciando a bocca asciutta mamma rai.:evil5:
Lui seguiva il Giro già da prima per TeleMonteCarlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso