Ciclismo - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Andato molte volte a bordo strada ma se non scegli per esempio un'arrivo in montagna/salita/cronometro,vedi ben poco anche se sei appassionato.:evil5:
Spesso per motivi logistici uno non ha molto da scegliere. Se sto in Sardegna non è così facile andare sulle grandi salite del Nord Italia.
 
Ultima modifica:
Spesso per motivi logistici uno non ha molto da scegliere. Se sto in Sardegna non è così facile andare sulle grandi salie del Nord Italia.
Ovvio infatti ci ho messo dentro la tipologia di tappa più visibile per chi sta a bordo strada.Se sei in un rettilineo dove si va a 45/50 Kmh tutto finisce in pochi secondi.:)
 
Quello sì, però il vero appassionato va comunque a bordo strada.
Si ma anche a bordo strada gli appassionati sono in calando.

Già solo la,ridicola caravona pubblicitaria del Giro ne è una dimostrazione, al Tour 2 ore prima della tappa per bambini e curiosi è un richiamo a vedere la tappa dal vivo. Un piccolo ricordo del Tour da portare a casa pagato dagli sponsor , qui il nulla da parecchi decenni
 
Ancora una volta Landa bastonato a cronometro, ora nelle prossime salite deve recuperare.
 
Ancora una volta Landa bastonato a cronometro, ora nelle prossime salite deve recuperare.

Mah 33'' non è disastroso.... considera che Carapaz che è lo strafavorito ne ha presi 28. Ha tutto il tempo di riprendersi (anche se ci credo poco).
 
Ho appena finito di guardare la coppa del mondo di MTB alla Svizzera ... Pidcock altra categoria e il vecchio Nino resiste ancora
Ma in Italia c'è qualcuno che la trasmette che io mi sono perso?
 
La trasmette Red Bull TV, presente da qualche giorno anche su DAZN.
 
In effetti, non proprio ģrande spettacolo.
Le tappe come quella di oggi ci sono sempre state,sono quelle per velocisti o dette di trasferimento in certi momenti di un grande giro.Senza queste tappe non avremmo mai avuto tanti sprinter che hanno fatto la storia del ciclismo come Cipollini/Petacchi/Cavendish/Abdoujaparov/Sagan/ McEwen/ Freire/Bettini.:evil5::evil5:P.s.per chi dice che ci sono sempre meno persone a vedere queste tipo di tappe a bordo strada,da quello che ho visto in televisione,mi sembra invece che sia il contrario,mai viste cosi tante persone in una tappa del genere.:evil5:
 
Le tappe come quella di oggi ci sono sempre state,sono quelle per velocisti o dette di trasferimento in certi momenti di un grande giro.Senza queste tappe non avremmo mai avuto tanti sprinter che hanno fatto la storia del ciclismo come Cipollini/Petacchi/Cavendish/Abdoujaparov/Sagan/ McEwen/ Freire/Bettini.:evil5::evil5:P.s.per chi dice che ci sono sempre meno persone a vedere queste tipo di tappe a bordo strada,da quello che ho visto in televisione,mi sembra invece che sia il contrario,mai viste cosi tante persone in una tappa del genere.:evil5:

Non sono certo le tappe all estero il problema, basta ricordarsi quanta gente c era alla partenza in Israele qualche anno fa.
 
Grande Cavendish! Mi è piaciuto che dopo la vittoria abbia cercato i compagni uno per uno per ringraziarli e festeggiare con loro.
 
Senza queste tappe

Chi ha scritto che non ci debbano essere? Leggi meglio il mio messaggio originario; la domenica con presumibilmente più gente davanti alla TV non sono il massimo... tutto qui. Potevano mettere la crono o l'arrivo in salita, sicuramente più interessanti per lo spettatore medio occasionale... io l'ho vista tutta dalle 14 in poi e anche quest'anno andrò sulla strada in montagna per vederli passare 30 secondi ma non faccio testo.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso