Ciclismo - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Considerare e confrontare i soli dati tv degli eventi sportivi (e non solo) oggi con gli anni passati non ha più gran senso poiché non vengono conteggiati gli spettatori che seguono gli eventi sulle ott. Per il solo Giro oltre a raiplay che propone le altre 2 riprese esclusive (moto + elicottero) si aggiungono D+ con diretta integrale senza pubblicità e i lineari eurosport (oltre il sat visibili anche sulla stessa d+, per chi è ancora abbonato ad eurosport player, dazn e now).
 
Considerare e confrontare i soli dati tv degli eventi sportivi (e non solo) oggi con gli anni passati non ha più gran senso poiché non vengono conteggiati gli spettatori che seguono gli eventi sulle ott. Per il solo Giro oltre a raiplay che propone le altre 2 riprese esclusive (moto + elicottero) si aggiungono D+ con diretta integrale senza pubblicità e i lineari eurosport (oltre il sat visibili anche sulla stessa d+, per chi è ancora abbonato eurosport player, dazn e now.
Infatti,straquoto il tuo discorso,scritto e spiegato meglio di me.:evil5::)
 
Considerare e confrontare i soli dati tv degli eventi sportivi (e non solo) oggi con gli anni passati non ha più gran senso poiché non vengono conteggiati gli spettatori che seguono gli eventi sulle ott. Per il solo Giro oltre a raiplay che propone le altre 2 riprese esclusive (moto + elicottero) si aggiungono D+ con diretta integrale senza pubblicità e i lineari eurosport (oltre il sat visibili anche sulla stessa d+, per chi è ancora abbonato ad eurosport player, dazn e now).

Io commento i dati che abbiamo , d+ non si sa manco quanti abbonati abbia.
Se tu hai altri numeri puoi condividerli

Raiplay l aveva già proposto nel 2015 quel servizio e non aveva avuto chissà quale successo visto che lo ripropongono dopo 7 anni.
 
uno che commenta il Giro di Romandia e candidamente in diretta ammette di non sapere dove sia la Romandia cosa può essere?
Immagino sia pieno di esperti di geografia in giro. Se non ci fosse internet per controllare quanti saprebbero che si trova in Svizzera? Almeno lui non si è nascosto dietro Google e Wikipedia. Vabbè che la Rai neanche lo ha trasmesso.
Che problema c'è se preferiamo Eurosport?
 
Ultima modifica:
Io commento i dati che abbiamo , d+ non si sa manco quanti abbonati abbia.
Se tu hai altri numeri puoi condividerli

Raiplay l aveva già proposto nel 2015 quel servizio e non aveva avuto chissà quale successo visto che lo ripropongono dopo 7 anni.
Scusa ma come spiegato la Rai ha perso negli ultimi anni spettatori che hanno preso altre strade vedi Discovery plus Dazn ecc.mi sembra chiaro non c'è niente da spiegare.:evil5:Come sai i numeri delle app.streming non vengono prese in considerazione come per esempio le registrazione di un programma.:evil5:
 
Immagino sia pieno di esperti di geografia in giro. Se non ci fosse internet per controllare quanti saprebbero che si trova in Svizzera? Almeno lui non si è nascosto dietro Google e Wikipedia. Vabbè che la Rai neanche lo ha trasmesso.
Che problema c'è se preferiamo Eurosport?

e nn ti viene il dubbio che qualcuno preferisca la RAI?. Dove sarebbe il problema?

Commenti una gara che si svolge da una vita e non sai neanche dove si svolge?
 
Scusa ma come spiegato la Rai ha perso negli ultimi anni spettatori che hanno preso altre strade vedi Discovery plus Dazn ecc.mi sembra chiaro non c'è niente da spiegare.:evil5:Come sai i numeri delle app.streming non vengono prese in considerazione come per esempio le registrazione di un programma.:evil5:

Io mi sono espresso, il ciclismo italiano e" in crisi e l interesse è in calo costante e ti porto numeri e cifre (ascolti, numeri corridori, squadre e sponsor), tu dici di no .
 
Io mi sono espresso, il ciclismo italiano e" in crisi e l interesse è in calo costante e ti porto numeri e cifre (ascolti, numeri corridori, squadre e sponsor), tu dici di no .
Ma non quanto dici tu,ripeto chi è appassionato di ciclismo non pensa solo ad avere il Pantani/Cunego ecc.si vede il ciclismo a prescindere e ripeto vedo tanta gente a bordo strada e la diminuzione ascolti rai sono dovuti al nascere di Discovery e Eurosport fruibile anche su app.come Dazn.:evil5:
 
e nn ti viene il dubbio che qualcuno preferisca la RAI?. Dove sarebbe il problema?

Commenti una gara che si svolge da una vita e non sai neanche dove si svolge?
Guarda pure la Rai, ma non è che ogni 3×2 dovete criticare le telecronache di Eurosport. È come se io ogni giorno dovessi lamentarmi delle interruzioni pubblicitarie durante la tappa in Rai. Sembra quasi che ti dia fastidio che qualcuno preferisca Gregorio e Magrini. Per fortuna non c'è l'esclusiva, quindi uno ha la possibilità di scegliere la telecronaca che più gli aggrada
 
Ma non quanto dici tu,ripeto chi è appassionato di ciclismo non pensa solo ad avere il Pantani/Cunego ecc.si vede il ciclismo a prescindere e ripeto vedo tanta gente a bordo strada e la diminuzione ascolti rai sono dovuti al nascere di Discovery e Eurosport fruibile anche su app.come Dazn.:evil5:
Ne dubito anche perchè 20 anni fa c era il videoregistratore , registravo la tappa ogni giorno io stesso per vederla la sera dopo il lavoro, senza contare tutti quelli che guardavano la tappa al bar.
Adesso trovami un bar che trasmette una corsa di ciclismo.
 
Guarda pure la Rai, ma non è che ogni 3×2 dovete criticare le telecronache di Eurosport. È come se io ogni giorno dovessi lamentarmi delle interruzioni pubblicitarie durante la tappa in Rai. Sembra quasi che ti dia fastidio che qualcuno preferisca Gregorio e Magrini. Per fortuna non c'è l'esclusiva, quindi uno ha la possibilità di scegliere la telecronaca che più gli aggrada

Spiegalo a chi scrive che vorrebbe Magrini e Gregorio a fare il Giro per la Rai.
Io parlo di Eurosport solo per le gare che seguo li , se devo scegliere preferisco Panchetti e Belli , molto piu preparati degli altri due.
 
Io parlavo della COPPA DEL MONDO di MTB tra il seguire RedBullTV in Inglese e la RSI in Italiano
No no il giro tutta la vita la RAI ... invece la FORMULA1 tutta la vita la RSI invece dell'invasato di Sky

anch'io...
come detto, Red Bull TV ha il commento in Italiano di Marco Aurelio Fontana e di una donna di cui ora mi sfugge il nome...
e non è per nulla malvagio, anzi, come detto, lo preferisco a quello di RSI...
le corse a tappe di ciclismo su strada non le guardo più dalla morte di Pantani, non ci riesco (in ogni caso non ho preferenze particolari sui telecronisti attuali, mi piaceva soprattutto Davide De Zan ai tempi di Telemontecarlo prima e del Giro su Italia1 poi)...
i motori non li guardo proprio...
 
anch'io...
come detto, Red Bull TV ha il commento in Italiano di Marco Aurelio Fontana e di una donna di cui ora mi sfugge il nome...
e non è per nulla malvagio, anzi, come detto, lo preferisco a quello di RSI...
le corse a tappe di ciclismo su strada non le guardo più dalla morte di Pantani, non ci riesco (in ogni caso non ho preferenze particolari sui telecronisti attuali, mi piaceva soprattutto Davide De Zan ai tempi di Telemontecarlo prima e del Giro su Italia1 poi)...
i motori non li guardo proprio...

Ah non sapevo pensavo fosse solo in Inglese ... meglio cosi grazie per l'info
 
Ne dubito anche perchè 20 anni fa c era il videoregistratore , registravo la tappa ogni giorno io stesso per vederla la sera dopo il lavoro, senza contare tutti quelli che guardavano la tappa al bar.
Adesso trovami un bar che trasmette una corsa di ciclismo.
Guarda che di questi tempi non serve andare al bar per vedere il ciclismo basta uno smarphone e vedere la tappa sulla Rai,e questi ascolti non sono conteggiati per gli ascolti.;);)Alla fine credi pure quello che vuoi.;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso