Cielo oscurato sul satellite: dal 22/08/11 è visibile solo agli abbonati Sky

Per quello anche meno... gli basterebbe portare a modalità "visibile" i txp nascosti come erano una volta... ed è tutto già "pronto" :D
 
S7efano ha scritto:
Per quello anche meno... gli basterebbe portare a modalità "visibile" i txp nascosti come erano una volta... ed è tutto già "pronto" :D

invece no,perchè se quei tp vengono messi in modalità standard tutti quei canali non potranno starci..dovrebbero poi dividerli in altri tp..
 
peppechennedy ha scritto:
invece no,perchè se quei tp vengono messi in modalità standard tutti quei canali non potranno starci..dovrebbero poi dividerli in altri tp..
[OT]Da quello che avevo capito si tratta di DVB-S2 / 8PSK (non 16APSK) con una modalità non standard, per cui lo spazio dovrebbe essere lo stesso, ma gestito meglio per il DTT... (certo dimenticavo cmq che Tivusat è esclusivamente in DVB-S allo stato attuale :( ) In ogni ogni caso se non "convertono" quelli dovrebbero per forza aggiungere altri TP ... ancora piu costoso "duplicare" tutto e che spreco..[/OT]
 
S7efano ha scritto:
[OT]Da quello che avevo capito si tratta di DVB-S2 / 8PSK (non 16APSK) con una modalità non standard, per cui lo spazio dovrebbe essere lo stesso, ma gestito meglio per il DTT... (certo dimenticavo cmq che Tivusat è esclusivamente in DVB-S allo stato attuale :( ) In ogni ogni caso se non "convertono" quelli dovrebbero per forza aggiungere altri TP ... ancora piu costoso "duplicare" tutto e che spreco..[/OT]

Quello che fanno è usare la trasmissione Newtec, in cui prima incapsulano più flussi mpeg nello stesso stream, lo cifrano con una key AES e poi lo trasmetto come stream dati (o qualcsa del genere).
In effetti dopo aver visto due slides la riconversione in dvb-s2 standard non è così immediata e lineare, dovendo probabilmente ritoccare le stazioni a terra.
Rimane il mistero di come mai mediaset si prende dei TP su hotbird e non su altri satelliti di eutelsat.
 
Indietro
Alto Basso